AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Il " fai da te" fa bene all'acquariofilia??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352878)

zebrasoma78 14-02-2012 22:04

Comunque penso, Senza offese per nessuno ,che non ci voglia una laurea a montare un leddone sopra un mega dissipatore.....e attaccarci un driver!!!!!!

Sandro S. 14-02-2012 22:06

Quote:

Originariamente inviata da zebrasoma78 (Messaggio 1061464919)
Comunque penso, Senza offese per nessuno ,che non ci voglia una laurea a montare un leddone sopra un mega dissipatore.....e attaccarci un driver!!!!!!

probabilmente perchè tu lo sai fare.

quando si sanno fare le cose è tutto più facile ai propri occhi. ;-)

zebrasoma78 14-02-2012 22:09

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061464922)
Quote:

Originariamente inviata da zebrasoma78 (Messaggio 1061464919)
Comunque penso, Senza offese per nessuno ,che non ci voglia una laurea a montare un leddone sopra un mega dissipatore.....e attaccarci un driver!!!!!!

probabilmente perchè tu lo sai fare.

quando si sanno fare le cose è tutto più facile ai propri occhi. ;-)

Sicuramente Sandro.....hai ragione.....
però converrai con me che con un pò di voglia e un pò di studio c'è la si può fare....... :-Danche io non sono nato imparato :-D

-28-28-28

IVANO 14-02-2012 22:18

Quote:

io non ho mai visto nessuna prostituta lamentarsi su un forum, delle pugnette che si fanno i giovincelli...
Ecco, rende l'idea...........#rotfl##rotfl#

ciot.bg 14-02-2012 22:18

giangi... non ho letto tutto il post..... ma facciamo un discorso contrario....
se non ci fosse il fai da te... oggi xaqua non venderebbe il suo scarico.... perche??? xaqua ha copiato, MIGLIARATO un sistema che nasce dal fai da te sicuramente. dubito che 20 anni fa quando è nata la prima sump ci fosse gia un sistema di fabbrica per scaricarti l'acqua sotto al mobile. e tanti potrebbero essere questi esempi.... se sono andato OT chiedo scusa... ma pensavo che per questo topic fosse azzeccato #12

giangi1970 14-02-2012 22:38

Ciot....a essere sinceri xaqua ha modificato lo scarico di un'altra ditta rendendolo esterno..
Ma li e' diverso...si e' reso commerciale una cosa che gia' esisteva....era impossibile fare una cosa nuova....non so' se mo spiego...
Quando qualcuno fara' passare l'acqua direttamempnte dal vetro allora si sara' qualcosa di nuovo....

ciot.bg 14-02-2012 22:43

quello che volevo dire è che non solo il fai da te che ruba alle ditte... ma a volte è il contrario.... lo scarico xaqua era un esempio.... ci mancherebbe.... secondo me oggi il 90% delle persone fa scarichi con tubi in pvc, non tutti utilizzano quegli scarichi... quello non è fai da te???

Geppy 15-02-2012 10:35

Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg (Messaggio 1061465045)
quello che volevo dire è che non solo il fai da te che ruba alle ditte... ma a volte è il contrario.... lo scarico xaqua era un esempio.... ci mancherebbe.... secondo me oggi il 90% delle persone fa scarichi con tubi in pvc, non tutti utilizzano quegli scarichi... quello non è fai da te???


A proposito di "fai da te", una rivista on-line ha pubblicato un mio articolo sulla autocostruzione di uno scarico che lavora fino a 2500/2700 litri, silenzioso e montabile con uno spazio di 7 cm dietro la vasca (occupa 7 cm e si monta in 7cm di spazio, senza spostare la vasca).
:-))

fabiopre 15-02-2012 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061465779)
Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg (Messaggio 1061465045)
quello che volevo dire è che non solo il fai da te che ruba alle ditte... ma a volte è il contrario.... lo scarico xaqua era un esempio.... ci mancherebbe.... secondo me oggi il 90% delle persone fa scarichi con tubi in pvc, non tutti utilizzano quegli scarichi... quello non è fai da te???


A proposito di "fai da te", una rivista on-line ha pubblicato un mio articolo sulla autocostruzione di uno scarico che lavora fino a 2500/2700 litri, silenzioso e montabile con uno spazio di 7 cm dietro la vasca (occupa 7 cm e si monta in 7cm di spazio, senza spostare la vasca).
:-))

Vogliamo il link! :-))

giangi1970 15-02-2012 11:00

Ciot.....certo....anche quello e' fai da te....
Ma ti assicuro che la percentuale di chi compra gli scarchi "industriali" e' molto piu' alta...
Non dimentichiamoci che il Forum e' una grande e importante realta'....ma non e' indice del mercato....o perlomeno lo e' solo in parte....
Senno' molte ditte che qui vengono o non consigliate o addirittura sconsigliate avrebbero gia' chiuso...e invece sono vive e vegete....

Vetusto...visto l'articolo...pero' e' un fai da te di alto livello di manualita'.....o perlomeno non da tutti....

dhave 15-02-2012 11:17

A sentire il forum hydor dovrebbe essere fallita :-D

Ciccio66 15-02-2012 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061465779)
Quote:

Originariamente inviata da ciot.bg (Messaggio 1061465045)
quello che volevo dire è che non solo il fai da te che ruba alle ditte... ma a volte è il contrario.... lo scarico xaqua era un esempio.... ci mancherebbe.... secondo me oggi il 90% delle persone fa scarichi con tubi in pvc, non tutti utilizzano quegli scarichi... quello non è fai da te???


A proposito di "fai da te", una rivista on-line ha pubblicato un mio articolo sulla autocostruzione di uno scarico che lavora fino a 2500/2700 litri, silenzioso e montabile con uno spazio di 7 cm dietro la vasca (occupa 7 cm e si monta in 7cm di spazio, senza spostare la vasca).
:-))

Sei il N°1......#70

#25

MAURINO fABRIZIO 15-02-2012 13:23

Quale articolo?!
E dove?!
Dai dai link!!!


Inviato dal mio iPhone4s

Geppy 15-02-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061465822)

Vetusto...visto l'articolo...pero' e' un fai da te di alto livello di manualita'.....o perlomeno non da tutti....


Certo, è un oggetto che richiede una certa manualità ma può essere realizzato col tubo fisso invece che regolabile e completamente in plexy ("suona" ad una frequenza un po' più alta ma è silenzioso lo stesso); in questo caso diventa alla portata di quasi tutti.

Del resto, poi, anche una vasca che richiede uno scambio tanto poderoso non è alla portata di tutti!!!:-)):-)):-))

Ciccio66 15-02-2012 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061466272)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061465822)

Vetusto...visto l'articolo...pero' e' un fai da te di alto livello di manualita'.....o perlomeno non da tutti....


Certo, è un oggetto che richiede una certa manualità ma può essere realizzato col tubo fisso invece che regolabile e completamente in plexy ("suona" ad una frequenza un po' più alta ma è silenzioso lo stesso); in questo caso diventa alla portata di quasi tutti.

Del resto, poi, anche una vasca che richiede uno scambio tanto poderoso non è alla portata di tutti!!!:-)):-)):-))

Queste sono parole dette da un GRAN Signore....

Leggerei volentieri l'articolo.....le tue risposte ad ogni post sono una lezione di vita....#25

#70

ciot.bg 15-02-2012 14:46

a questo c'è da unire dal più semplice supporto per le talee fatto con il supporto dei controssoffitti, basette, e taleari appesi e chi più ne ha più ne metta.

ZON 15-02-2012 15:07

ma dove lo si puo' leggere??????? Geppy linka dai..;-)

enzolone 15-02-2012 15:22

ammappa e quanto scrivete .
Vi spiego la mia situazione , in condizioni normali l'unico acquario che potrei permettermi sarebbe un 30 litri , ma ne ho 270 . il tutto l'ho potuto fare grazie al fai da te e al mercatino , se dovevo comprare tutta l'attrezzatura a quest'ora non avrei un acquario . Prima non sapevo collegare due fili e non sapevo cos'era il tangit . mi sono cosrtruito gran parte della tecnica da solo e il resto l'ho comprato da amici o qui sul mercatino . Alla fine qui è tutto un giro , io compro la plafoniera da **** , lui la compra nuova e ci guadagna l'azienda che le fa . Se io non mi sarei autocostruito molte parti tecniche , non avevo un acquario , non mi compravo la plafoniera da **** e lui non la comprava nuova . alla fine secondo me è tutto un giro e il fai da te in parte fa del bene anche alle aziende , permette di risparmiare e avere acquari a chi come me non puo permettersi di comprare tutto nuovo di fabbrica .

lucignolo72 15-02-2012 15:26

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061466428)
ammappa e quanto scrivete .
Vi spiego la mia situazione , in condizioni normali l'unico acquario che potrei permettermi sarebbe un 30 litri , ma ne ho 270 . il tutto l'ho potuto fare grazie al fai da te e al mercatino , se dovevo comprare tutta l'attrezzatura a quest'ora non avrei un acquario . Prima non sapevo collegare due fili e non sapevo cos'era il tangit . mi sono cosrtruito gran parte della tecnica da solo e il resto l'ho comprato da amici o qui sul mercatino . Alla fine qui è tutto un giro , io compro la plafoniera da **** , lui la compra nuova e ci guadagna l'azienda che le fa . Se io non mi sarei autocostruito molte parti tecniche , non avevo un acquario , non mi compravo la plafoniera da **** e lui non la comprava nuova . alla fine secondo me è tutto un giro e il fai da te in parte fa del bene anche alle aziende , permette di risparmiare e avere acquari a chi come me non puo permettersi di comprare tutto nuovo di fabbrica .

quoto....sopratutto la firma

enzolone 15-02-2012 15:32

con il fai da te , puoi farti tutto ahhaha anche cicciolina. hahaha

claudiomarze 15-02-2012 15:32

giangi, giusto per parlare, se io non avessi avuto la possibilità di arrangiarmi un po' risparmiando (senza parlare della soddisfazione) un po' con il fai da te , non avrei potuto fare tutti gli ordini che ho fatto da te...

dhave 15-02-2012 15:39

E va bene dai... non giariamoci troppo intorno: a me sembra che stiamo scrivendo tante parole per una situazione chiara a tutti.

Un'azienda butta fuori un prodotto, lo promuove, risponde alla critiche, lo da in prova e alla fine conquista un giudizio posito.

A quel punto, mentre si frega le mani dicendo "E' fatta! finalmente ci siamo riusciti! Ora arrivano i soldi"... apre il forum e trova la guida su come costruire il proprio prodotto, ovviamente ad 1/4 del costo perchè non si pagano fatture, manodopera e tutti i costi di produzione.

Così vede tutti i potenziali compratori che si rivolgono ad una guida per costruirsi da soli l'oggetto... vedendo sfumare sia i guadagni sia probabilmente il necessario a coprire l'investimento.

Dai ammettiamolo... fa girare le scatole e intacca lo stipendio di qualcuno. Questo è il problema.

Che poi sia lecito o no, è un'altro paio di maniche, non ci riguarda, sono questioni legali dell'azienda.

DaveXLeo 15-02-2012 15:44

Mi sembra questa una buona discussione dove esporre la mia esperienza.
Ho un picoreef da 30 litri... e sapete adesso quanto stanno andando di moda questi picoreef...
Volevo metterci uno skimmerino senza piazzare in vasca un mostro che occupasse tutto lo spazio, e molti degli skimmer esterni appesi sarebbero sovradimensionati per il mio sistema, nonchè grossi/antiestetici.
L'unica soluzione commerciale sarebbe il niagara skimmer 280 che tutti mi insegnate essere inefficace.
Dunque??? Quale altra alternativa se non il fai da te?
Questo è quello che ne è uscito:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061465991
Un piccolo e indiscreto skimmerino a porosa da piazzare nel filtro a zainetto... quasi quasi non si vede, e fa il suo lavoro... speriamo :)

E sono dell'idea che il fai da te è proprio l'avanguardia delle produzioni industriali.
Nuova necessità -> Ingegno -> Prototipo (fai da te) -> Produzione a larga scala
E' un pò la logica dell'industrializzazione... o no!?!?

enzolone 15-02-2012 15:53

anch'io sul nano avevo gli stessi problemi e l'ingegno e il fai da te me li hanno risolti .

poi per DHAVE , come darti torto , sicuramente a chi produce "azienda" ci rimette con il fai da te , ma non del tutto . Come dicevo prima senza questa stupenda arte io non avrei un acquario . ho manualità nel costruirmi le cose e non ho fatto guadagnare aziende ma il mio negoziante che mi vende pesci e coralli ,test e sale ci guadagna . Se lui lavora e vende coralli avrà bisogno di piu vasche per stabulazione e vasche da esposizione per talee , quindi comprerà tecnica naturalmente con tanto di fattura e nuova . Quindi togli il fai da te e mercatino e tagli una buona fetta di acquariofili . Alla fine il cerchio si chiude sempre . piu persone che hanno questa passione piu guadagni per le aziende che lavorano in questo settore . Secondo me il fai da te è un bene per tutti sia tu un negoziante , un azienda o un acquariofilo

giangi1970 15-02-2012 16:40

DaveXleo...Enzolone....quello vostro...e me rendo sempre piu' conto e' un problema di irreperibilita' della merce per quelle vasche....
Il problema(anche sentendo i vari produttori) e' che e' molto piu' difficile fare uno schiumatoio o altri accessori per una vasca da 30-50 litri che per una da 10.000 litri....e l'investimento non lo recupererebbero mai....

Dhave.....esamina perfetta.....legalmente finche' resta "fai da te" e non diventa "fai per gli altri" non possono farci niente....

DaveXLeo 15-02-2012 17:04

[QUOTE=giangi1970;1061466617]Il problema(anche sentendo i vari produttori) e' che e' molto piu' difficile fare uno schiumatoio o altri accessori per una vasca da 30-50 litri che per una da 10.000 litri....e l'investimento non lo recupererebbero mai....[QUOTE]
e certo...
la cosa è ovvia... un aggeggetto di plastica per lo più piccolo non puoi metterlo più di 10 euro...
e quindi non conviene progettarlo ne realizzare un impianto che lo produca...
E questo secondo me è un problema non da poco

SamuaL 15-02-2012 17:22

Perchè si continua a parlare di fai-da-te se il vero soggetto del discorso è il fai-per-gli-altri?

egabriele 15-02-2012 17:39

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061466465)
Così vede tutti i potenziali compratori che si rivolgono ad una guida per costruirsi da soli l'oggetto... vedendo sfumare sia i guadagni sia probabilmente il necessario a coprire l'investimento.
.

Non e' proprio cosi'.... l'oggetto che ti fai da te non e' lo stesso che compresti.
Inoltre solo una piccola percentuale di persone e' devvero in grado di "fare da sola". Inizi, spendi (meno ma spendi), investi ore, e non sei manco sicuro che alla fine funziona!

Se poi si parla di Fai per gli altri e' un altro discorso. Se uno poi pretende di fare soldi con il fai per gli altri in serie, peraltro al nero (eh si perche' se girano i soldi non e' piu' attivita' amatoriale. E' un impresa che deve risultare all'agenzia delle entrate, cari miei!) allora il discorso e' un altro.

A questo si aggiunge poi che molto spesso il fai-da-te e' semplicemente dovuto al fatto che uno si diverte a farlo!!

giangi1970 15-02-2012 17:46

Davexleo...non solo...ma e' proprio una difficolta' di progettazione di schiumatoi piccoli...
Ti assicuro che ci hanno provato....ma nessuno andava a dovere...

fabiopre 15-02-2012 17:47

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061466617)
legalmente finche' resta "fai da te" e non diventa "fai per gli altri" non possono farci niente....

Vorrei anche vedere... :-)

Abra 15-02-2012 18:10

Mi sono caduti i maroni , pensavo e speravo che fosse una cosa a larga scala......ma si arriva sempre a lì , che due maroni questi led , ragazzi miei che due maroni #07

I componenti sono gli stessi ? no
l'azienda ha l'esclusiva per estetica e forma ? no
il prodotto viene proposto o fatto passare al pari di quello dell'azienda ? no

E allora di che cosa stiamo a discutere.....porca troia la Elos fà prezzi da capogiro su tutti i prodotti ma continua a vendere e bene , perchè fà prodotti belli e li sà vendere , imparino anche gli altri.

claudiomarze 15-02-2012 18:35

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061466905)
Mi sono caduti i maroni , pensavo e speravo che fosse una cosa a larga scala......ma si arriva sempre a lì , che due maroni questi led , ragazzi miei che due maroni #07

I componenti sono gli stessi ? no
l'azienda ha l'esclusiva per estetica e forma ? no
il prodotto viene proposto o fatto passare al pari di quello dell'azienda ? no

E allora di che cosa stiamo a discutere.....porca troia la Elos fà prezzi da capogiro su tutti i prodotti ma continua a vendere e bene , perchè fà prodotti belli e li sà vendere , imparino anche gli altri.

ma quanto ti quotoooo???!!!!

giangi1970 15-02-2012 18:39

Abra....
Mi sono caduti i maroni , pensavo e speravo che fosse una cosa a larga scala.....
Anche io lo speravo....

SamuaL 15-02-2012 18:40

Io dopo queste 20 pagine di fuffa ho solo capito che giangi ci ha voluto dire che donato è scocciato dai garagisti .. e che i garagisti stiano allerta!

ah.. in più ho letto tanti appassionati che ripetevano quanto amano spataccare con cacciaviti e silicone per passarsi il tempo e risparmiare (forse) due soldi #23

Abra 15-02-2012 18:45

Mi sembra che abbia quotato Davhe su un'altra azienda , non su quella di Donato ....e comunque devo dire che se l'intento era questo è un topic del caxxo , neanche mi sarei messo a scrivere.
Per quanto riguarda il fai da te , scusami ma micca ti ho capito Samual , cosa c'è di male a passarsi il tempo e costruirsi le cose ? ma sono sicuro che ho inteso male il tuo pensiero.

SamuaL 15-02-2012 18:47

sìsì hai inteso male!.. intendo dire che nel topic sono intervenuti forse solo i veri appassionati di fai-da-te mentre i garagisti che fan-per-gli-altri non si sono visti. Personalmente mi sembra chiaro che lo scopo era avvisare proprio quelli

giangi1970 15-02-2012 18:48

Samual...ti voglio tanto bene e ti rispetto...
Ma non mi mettere in bocca cose che non ho detto....o meglio...persone o aziende che non ho citato...
Che i garagisti siano un problema e' vero....specialmente in questo periodo di crisi....
Ma a me di diferdere questo o l'altro non me ne viene in tasca niente....e neanche frega piu' di tanto....sinceramente.....
Sono a loro che viene tolto un possibile guadagno....non a me...anzi...da un certo punto di vista per me e' un vantaggio...e l'ho gia' spiegato...
Come ho ripetuto per 20 pagine....io sono d'accordissimo sia col fai da te per risparmiare sia col fai da te che ti da la soddisfazione personale di avere creato qualcosa con le proprie mani....
Le varie ditte sono grandi e vaccinate...e presumo si sappiano difendere da sole...non hanno certo bisogno di me...

GROSTIK 15-02-2012 18:52

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061463806)
Cammillo.....sei peggio del Mago Otelma!!!!!!!:-D:-D:-D
Spetta almeno che andiamo OT per dirlo che siamo andati OT....che fai ci prendi in contropiede!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

direi che la mia previsione (a pag. 11) si è avverata ... a questo punto spero che con i miei poteri magici becco un 6 al superenalotto ...#rotfl#

SamuaL 15-02-2012 18:52

Giangi ti ammiro anch'io ma se per venti pagine non si è fatto altro che dire che chi si fa l'accessorietto per se stesso (ed è questo che intendo per fai-da-te) non è un problema, ma lo è chi lo fa per rivenderlo o chi promuove i propri fai-per-gli-altri cammuffati da fa-da-te . allora che abbiamo parlato affà?

io.. che non amo i giri di parole (e che ne ho fatti fin troppi) avrei scritto un titolo simile:" cari garagisti fai-per-gli-altri, avere rotto i coglioni "

billykid591 15-02-2012 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061466905)
Mi sono caduti i maroni , pensavo e speravo che fosse una cosa a larga scala......ma si arriva sempre a lì , che due maroni questi led , ragazzi miei che due maroni #07

I componenti sono gli stessi ? no
l'azienda ha l'esclusiva per estetica e forma ? no
il prodotto viene proposto o fatto passare al pari di quello dell'azienda ? no

E allora di che cosa stiamo a discutere.....porca troia la Elos fà prezzi da capogiro su tutti i prodotti ma continua a vendere e bene , perchè fà prodotti belli e li sà vendere , imparino anche gli altri.

Come non darti ragione...e non solo per quanto riguarda questi inflazionati "LED".....e poi anche se i componenti usati sono gli stessi o la forma è simile (se parliamo di plafo poi la forma è per forza di cose sempre simile).. che problema c'è?...diverso ovviamente se ne faccio una vera attività (in nero) per rivendere e guadagnarci....ma se anche faccio qualche ( e dico qualche n.d.r.) pezzo per amici o conoscenti senza lucro alcuno....che male c'è.......poi alla fine l'unico imprenditore (o artigiano di alto livello se preferisce) che mi sembra sia intervenuto in questo topic è Donato il quale non si è certo scagliato o lamentato del fai da te (non del fai per gli altri) anzi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16543 seconds with 13 queries