AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Ultimi aggiornamenti del Pico30REEF di DA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350987)

DaveXLeo 13-04-2012 10:35

La collezione di Zoanthus si allarga
 
Ecco le foto degli ultimi Zoas arrivati settimana scorsa. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto della riuscita dei colori :-)

Frange viola - cerchio verde - bocca viola

http://s6.postimage.org/sutyl49ct/IMG_1996.jpg

Celesti maculati
devo dire che questi sono proprio belli da guardare #e39#e39

http://s6.postimage.org/vrgzlef6l/IMG_2003.jpg

taleine...
quella a sinistra dovrebbe essere blu...
solo che non ha preso ancora tanto colore
quella a destra invece era una seconda metà di cat eye verdi solo che avevano una gigantesca aitapsia in mezzo e per siringarla ho ucciso mezza colonietta #07

http://s6.postimage.org/unwv9fujh/IMG_1999.jpg

...poi mi è successa una cosa strana. Nella colonia verde bocca verdina a stella che già avevo, c'era un'estremità dove la stellina verde sulla bocca era meno accentuata...
ed ora mi hanno cacciato fuori un colore mezzo blu inaspettato :-))

http://s6.postimage.org/fvs5i3om5/IMG_2001.jpg

Ultima immagine... per mostrarvi il pagliaccetto maschio che riposa :-D:-D
...ah no sta giocando a nascondino #rotfl##rotfl#

http://s6.postimage.org/4i5m6we3h/IMG_2009.jpg

dove stò??? #22
Diverse volte lo trovo che riposa piantato nella colonia di Zoas...
A volte fa ridere perchè sta con la testa dentro e tutto il resto che penzola fuori :-D:-D

Pido 13-04-2012 11:29

molto molto belli!

erisen 13-04-2012 11:32

belli :-)

DaveXLeo 13-04-2012 11:39

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061591727)
belli :-)

eheh Nico se ti piacciono sono sempre disponibile a scambio di taleine eh :-)):-))

corve 13-04-2012 13:20

belli!!#70

DaveXLeo 15-04-2012 20:45

Oi raga, ieri ho visto in un negozio un coralletto che mi sembrava proprio un anthelia...
aveva la stella al centro gialla fluò :-)
Poi mi sono documentato meglio per capire... perchè i polipi uscivano da delle cannule calcaree lunghe più o meno 3 / 4 cm e ho visto che si tratta di tubipora.
Ho letto che non è proprio semplice, e che soffre i nitrati, ma tanto non ne ho ;-)
che dite? la prendo? vale la pena?
... a 15 euri si potrebbe fare l'esperimento no?

PS dato che sto negozietto nuovo ha prezzi da paura mi sparo proprio un altra taleuccia di digitata a 10 euri #70

dilan87 15-04-2012 21:57

ma tutti sti zoa li hai presi al carico nostro?? e me co... hehe!! che talea me fai che passo?? :) comunque la tubipora è una bella sfida te lo dico!!!

DaveXLeo 15-04-2012 22:54

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1061596779)
ma tutti sti zoa li hai presi al carico nostro?? e me co... hehe!! che talea me fai che passo?? :) comunque la tubipora è una bella sfida te lo dico!!!

Quelli dell'ultimo carico sono quelli delle prime 3 foto.
Quelli viola cerchio verde te li avevo fatti vedere sul sito no?
Poi quelli celesti so quelli che t'ho dato un pezzo e gli altri solo della roccetta (rossa) in più che s'è spezzata a metà perchè non è roccia ma tipo mattoncino.
C'erano sopra un pò blu e un pò verdi, ma quelli verdi li ho praticamente uccisi tutti con la siringa d'aceto per uccidere l'aitapsia.
Cmq quando cresce la colonia una taleuccia di quelli viola cerchio verde ;-) te me passi un altro colore... e daje de zoanthus :-D

pirataj 15-04-2012 22:54

metti una bella panoramica e facci vedere l'insieme ;-)

DaveXLeo 15-04-2012 23:01

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061596930)
metti una bella panoramica e facci vedere l'insieme ;-)

Ora è sceso il tramoneto e qualcosa s'è già chiuso... la metto domani ;-)

dilan87 15-04-2012 23:47

la quarta foto con quelli blu sono bellissimi! i miei sono sul blu viola cuore arancio molto belli!!! quelli tuoi rosa non vedo più chissà dove sono andati a finire!!! :)

erisen 15-04-2012 23:58

la tubipora non è difficilissima da tenere.... in realtà è molto facile che viva, ma è anche molto facile che perda il verde brillante e diventi marrone

io personalmente la torvo più affascinante morta che viva :-))

cioè ha uno scheletro particolarissimo.... ma viva è solo una semplice clavularia marrone, per i miei gusti XD

DaveXLeo 16-04-2012 09:46

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061597081)
io personalmente la torvo più affascinante morta che viva :-))

capisco :-) ho visto le foto dello scheletro

DaveXLeo 18-04-2012 14:09

Ho fatto un acquiato avventato :-)
 
Insomma... ieri sono tornato al negozio visitato sabato e ho fatto spesa :-))
Siccome il negozio è aperto da poco fa dei prezzoni da paura (talee di SPS a 10 euro, molli su roccia taglia M a 10 euro...) e mi sono fatto prendere la mano :-D:-D

Ho preso la roccia con l'Anthelia rosa con centro/stella gialla. Alla fine è anthelia non tubinaria. Non ha lo scheletro duro... sembrava perchè ha la parte del piede più scura, ma non è scheletro. Non è nemmeno cavularia, perchè i polipi non sono uniti da tessuto unico che ricoprela roccia, ma sono uniti da uno stolone che risulta un pò duretto.

Ho preso una talea molto ramificata di digitata celeste punte gialle o meglio una via di mezzo tra celeste e giallo... è bellissima.

.... ... ... ... ... e dato che avevo speso troppo poco #rotfl##rotfl#
mi sono fatto tentare e ho fatto l'avventatezza #rotfl#
Insomma ho preso un Acropora #13#13#13#13#13
era troppo bella... con quelle puntine violette... che viene voglia di morderla :-D
l'ho pagata praticamente niente dato che ho preso una tanica d'acqua che il negoziante non mi ha fatto pagare...
Se li sa fare i clienti questo ;-);-)

Devo dire che gli SPS che ha sono anche in ottima salute... ottimo spolipammento e colori molto accesi.
Per farvi capire l'Acropora mi spolipava dentro al sacchetto mentre la portavo a casa :-D
e la digitata si è aperta tutta dopo 3 minuti dall'inserimento...
a confronto le precedenti quando le ho prese al negozio erano moribonde.

Vabbè... stasera vi faccio le foto :-)
Cosi mi aiutate anche nell'identificazione dell'Acro perchè c'ho provato nella sezione schede ma mi sembra uguale a minimo 7/8 tipi :-D
PS cmq io voto per Acropora Grandis ;-)

karlo95 18-04-2012 16:37

acquisti di primavera insomma :-D

DaveXLeo 18-04-2012 17:31

Quote:

Originariamente inviata da karlo95 (Messaggio 1061602512)
acquisti di primavera insomma :-D

si :-)

karlo95 18-04-2012 17:36

:-) anche io oggi ho acquistato qualcosa, un okinawe e una sinularia piccola #36#

Birk 18-04-2012 17:42

Foto foto :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

DaveXLeo 18-04-2012 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061602613)
Foto foto :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

domani Birk ;-)

DaveXLeo 19-04-2012 11:34

FOTO 19 Aprile 2012 - SPS, Anthelia, Panoramica
 
Aggiornamento fotografico e sommario in prima pagina
----------------------------------------------------------------------------------------------

Tataaaaaa...
ecco a voi l'ultimo look della mia vaschetta, dopo l'inserimento di:
- Montipora Digitata celeste/gialla
- Acropora xx(da definire) crema punte viola
- Anthelia beige stella gialla

http://s6.postimage.org/negt7838d/IMG_2077.jpg
http://s6.postimage.org/r0mmjv9lp/IMG_2106.jpg

http://s6.postimage.org/xflngjgbh/IMG_2082.jpg
http://s6.postimage.org/4anhqvqe5/IMG_2086.jpg

http://s6.postimage.org/xuwx9k28t/IMG_2091.jpg
http://s6.postimage.org/41px0ydlp/IMG_2094.jpg

Questo è il reparto SPS...
che dite è disposto bene? Potevo disporre meglio???

http://s6.postimage.org/y8y995mcd/IMG_2097.jpg

Panoramica

http://s6.postimage.org/hmgp02tel/IMG_2102.jpg

Aspetto commenti sugli animali
e magari aiutatemi a identificare il tipo di Acropora che ho preso
grazie

erisen 19-04-2012 11:48

bellissima l'anthelia!!
e stupenda l'ultima foto panoramica #19


sai... forse è il caso che cominci a pensare di togliere la gragrescens..... prima o poi ti brucia qualcosa, e crescendo sarà solo peggio.... anche per i terpeni che può liberare in una vasca così piccola

DaveXLeo 19-04-2012 12:10

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061603793)
sai... forse è il caso che cominci a pensare di togliere la gragrescens..... prima o poi ti brucia qualcosa, e crescendo sarà solo peggio.... anche per i terpeni che può liberare in una vasca così piccola

-43-43-43
lo so... lo so...
mi piange il cuore perchè è uno dei primissimi animali che ho preso... e è praticamente il padrone di casa in quella vaschetta...
Però hai perfettamente ragione. Già l'ho spostato per far posto agli SPS, e cmq continua ad allungare i suoi polipi ogni giorno e comincia a toccare gli Zoa verdi di fianco...
mi piange il cuore ma lo farò -43

Nico mi sai dire che Acropora ho comprato?
Credi poi che è destinata a soccombere o ha qualche minima possibilità?

erisen 19-04-2012 12:14

non so che specie sia quell'acropora, non le distinguo molto facilmente :-))
per vivere.... beh se hai un pozzo di luce e inquinanti bassissimi... non vedo perchè no ;-)

ma se hai acqua troppo grassa, inquinanti e valori 'ballerini'... avrai un'acropora probabilmente viva, ma marrone

per l'euphyllia pensaci prima che faccia il danno all'improvviso :S

alegiu 19-04-2012 12:25

Complimenti!

L'acropora potrebbe essere una granulosa, prova a guardare qualche foto su internet se ti sembra quella.


Sent from my iPhone using Tapatalk

DaveXLeo 19-04-2012 12:40

Mi sono girato tutte le schede delle Acropore... ma è impossibile...
La granulosa potrebbe essere per il colore, ma la forma mi sembra un pò diversa

DaveXLeo 19-04-2012 14:16

Trovata!!! :-)
Acropora Loripes
E' parente stretta della granulosa, ma la granulosa ha i coralliti laterali più allungata.

erisen 19-04-2012 17:10

non te ne sei scelto una facilissima ;-)

DaveXLeo 19-04-2012 17:17

Ecco fatto...
beh io da deficente ho scelto quella con le punte viola... mica quella facile :-D

DaveXLeo 21-04-2012 18:33

Video Pagliaccetti in simbiosi con gli Zoanthus e atteggiamenti amorosi :)
 
Per condividere con voi lo spettacolo che mi regalano i miei due pescetti :-)) :-))
Mi metto li a guardarli come un deficente cercando di capire cosa gli passa per la testa :-D
#e39#28g#e39#28g#e39#28g

http://www.youtube.com/watch?v=3u0ILkBcfYs

http://www.youtube.com/watch?v=rYcl_bPvyuo

vallorano 21-04-2012 18:45

fantastici...sono troppo simpatici :)

karlo95 21-04-2012 19:30

Quote:

Originariamente inviata da vallorano (Messaggio 1061608203)
fantastici...sono troppo simpatici :)

#36##36#

dilan87 22-04-2012 16:44

mamma mia come li vedo male quegli sps in mezzo a tutti quei tentacolacci!! hehe... ma l'antelia anche talee più piccolette ha quello?? l'acropora me pare una nobilis.... se non sbaglio!!

DaveXLeo 22-04-2012 19:27

Infatti Nico mi ha convinto a sloggiare l'euphillia... La sbologno settimana prox in cambio di una goniopora e una tubastrea ;)
No l'anthelia ce l'ha su roccie grosse. Io l'ho spaccata la roccia


Stó da iPhone con Tapatalk

erisen 23-04-2012 13:08

la goniopora non va bene li, starebbe bene in un angolo e a contatto diretto con la sabbia, così potresti avere qualche speranza di allevarla ;-)
che peccato, sono tra i miei coralli preferiti, ma sono così strane ed esigienti #07

DaveXLeo 23-04-2012 14:13

Azz... ... ...
ci avevo pensato, ma speravo che la Goniopora non se ne accorgesse... -15-15:-D
Per la tubastrea ho un posticino all'ombra che sta aspettando proprio lei.
... m m m ...
Adesso vedo.
Forse sposto la colonia di Zoanthus celesti quella che sta dietro la Caulatrea.
Metto gli Zoa celesti sulla roccia a posto dell'Euphillia, la Goniopora li dietro sulla sabbia.
Tra l'altro quello è l'angolo dove si accumula più deposito... forse la Gonio gradirebbe

GiuseppeCaradonna 24-04-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061611139)
Azz... ... ...
ci avevo pensato, ma speravo che la Goniopora non se ne accorgesse... -15-15:-D
Per la tubastrea ho un posticino all'ombra che sta aspettando proprio lei.
... m m m ...
Adesso vedo.
Forse sposto la colonia di Zoanthus celesti quella che sta dietro la Caulatrea.
Metto gli Zoa celesti sulla roccia a posto dell'Euphillia, la Goniopora li dietro sulla sabbia.
Tra l'altro quello è l'angolo dove si accumula più deposito... forse la Gonio gradirebbe

Stai pianificando un cambio di stagione???#rotfl#

DaveXLeo 24-04-2012 21:36

Eheh l'ho appena fatto :-) tempo che si aprono le nuove a posto le foto ;-)


Stó da iPhone con Tapatalk

dilan87 26-04-2012 00:33

gli zoa apposto dell'eupilla per me andrebbero bene!!! la gonio quoto nico è tosta da!! ma la tuba la vuoi alimentare manualmente con la pipetta o cosa avevi pensato di fare per nutrirla?? sti due coralli so complicati davide gestiscitela bene perchè se te muore qualcosa i livelli ti vanno alle stelle e fai la mia fine occhio!!!

DaveXLeo 26-04-2012 09:38

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1061616000)
gli zoa apposto dell'eupilla per me andrebbero bene!!! la gonio quoto nico è tosta da!! ma la tuba la vuoi alimentare manualmente con la pipetta o cosa avevi pensato di fare per nutrirla?? sti due coralli so complicati davide gestiscitela bene perchè se te muore qualcosa i livelli ti vanno alle stelle e fai la mia fine occhio!!!

Eh si... la tubastrea la devo alimentare a mano :-) adesso chiedo a Iapo la sua procedura :-))

DaveXLeo 27-04-2012 10:36

Tubastrea e Goniopora
 
Arieccomi :-)
Vi presento i due nuovi acquisti

La Goniopora

http://s6.postimage.org/d2ig852zh/IMG_2230.jpg
http://s6.postimage.org/6885igacd/IMG_2232.jpg

E' un ppò chiusa perchè per mettere apposto e per alimentare la Tubastrea l'ho disturbata un pò

La Tubastrea

http://s6.postimage.org/ld49fyyjh/IMG_2214.jpg
http://s6.postimage.org/rtd862731/IMG_2224.jpg
http://s6.postimage.org/ymdl2bxwd/IMG_2227.jpg

Sono riuscito ad alimentarla con artemia scongelata :-))
L'ho stuzzicata con un aperitivo di aminoacidi e cyclopeeze e tempo 5 minuti ha tirato fuori le bocche e qualche polipo.
Non ho aspettato che si aprisse completamente... forse avrei dovuto, cmq sono riuscito a metterle nelle boccucce l'artemia che ha mangiato con mia grossa soddisfazione #e39#e39


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16465 seconds with 13 queries