AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   NanoBirk (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349915)

vallorano 24-03-2012 02:52

che palle!!!! tutti questi splendidi zoa mi stanno facendo venire una voglia!!!

erisen 24-03-2012 03:30

belle foto ;-)!!

devi ammettere però che i miei zoa arancio sono i più fluo di tutti ahahah :-))!!

Birk 24-03-2012 11:23

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061553976)
belle foto ;-)!!

devi ammettere però che i miei zoa arancio sono i più fluo di tutti ahahah :-))!!

Si è vero cavolo!!! Sono i miei preferiti


Sent from my iPhone using Tapatalk

DaveXLeo 24-03-2012 18:40

Belli Zoas Brik ;) proprio belli.
@ Nico: certo che i tuoi sono eccezionali eheh

Il pagliaccio black é bellissimo. Non pensavo potesse fare coppia con il classico arancio, altrimenti li prendevo diversi... Peccato


Stó da iPhone con Tapatalk

Birk 24-03-2012 23:53

oggi ho preso una roccia dove sistemare la collezione di Zoas :
http://s7.postimage.org/a5ct3ap2f/IMG_24621.jpg


eeeeeeeeeeeeeeeee non ho resistito alla tentazione diiiiiiii:


http://s16.postimage.org/5xpne3p7l/IMG_24671.jpg
Dall'alto
http://s7.postimage.org/ykl14cnzb/IMG_2469.jpg

lovec87 25-03-2012 00:49

Stupendi..presi sempre da chi mi hai detto oggi?

Birk 25-03-2012 01:01

Quote:

Originariamente inviata da lovec87 (Messaggio 1061555293)
Stupendi..presi sempre da chi mi hai detto oggi?

;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

GiuseppeCaradonna 25-03-2012 15:55

Mi aggiungo anch'io all'enorme quantità di complimenti che hai ricevuto. Mi piacerebbe riuscire ad ottenere anche solo il 50% del successo che ha ottenuto il NanoBirk. Io al momento sono solo a 5 ore di fotoperiodo...comunque, riesci a dirmi dove acquisti gli esemplari? Io sono da poco a Milano e non so da chi fornirmi. Oppure compri on-line?

Birk 25-03-2012 16:12

Ma che risultati ;-) ho per lo più una vasca di molli ( per ora )
Riuscirai senza problemi a fare una vasca come la mia.
Ti dico in privato da chi mi rifornisco.


Sent from my iPhone using Tapatalk

vallorano 25-03-2012 16:25

bella la tridacna! quanto è grande?

Birk 25-03-2012 16:29

Quote:

Originariamente inviata da vallorano (Messaggio 1061556018)
bella la tridacna! quanto è grande?

sui 4/5 cm


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk 26-03-2012 21:06

ragazzi torno a chiedervi aiuto per la scelta della sabbia,
io pensavo a questa per dare una spolverata di 2/3cm :
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p#13978.html

più che altro forse è troppo fine e rischia di volare di più ? meglio un pò più grossa?
insomma ditemi voi.

lovec87 26-03-2012 21:30

io nel mio nano ho messo circa 2 cm di direct oolite e mi sto trovando bene..

DaveXLeo 27-03-2012 09:26

Io ho messo la CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand
http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-8770.html
E' molto fine... bella bianca... e non vola affatto ;-)

Birk 27-03-2012 09:38

Grazie ad entrambi.
Per una spolveratina mi bastera la busta da 2.5 kg?
Penso di si


Sent from my iPhone using Tapatalk

DaveXLeo 27-03-2012 10:05

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061559484)
Grazie ad entrambi.
Per una spolveratina mi bastera la busta da 2.5 kg?
Penso di si


Sent from my iPhone using Tapatalk

A me della busta da 2,5 Kg ne è avanzata mezza ;-)
E' una sabbia pienissima di vita... con molta soddisfazione dopo 2 settimane vedo già la sabbia piena di cunicoli e mi sono nate anche delle lumachine ... come c..o si chiamano... quelle della sabbia con la proboscide #rotfl##rotfl#

Birk 27-03-2012 10:14

Stomatelle?
Basta sono già pienooo haha
Penso di fare 1 cm circa con 2 kg
La provo a prendere


Sent from my iPhone using Tapatalk

lovec87 27-03-2012 14:22

io nel mio cubo 30 x 30 ne ho messa una busta intera.. è uscito un fondo di circa 2 cm..

GiuseppeCaradonna 01-04-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061538570)
blue line grade 81, lo si trova in tutti i negozi... è molto commerciale
essendo ricchissimo di carotenoidi, accentua molto il colore arancio dei pesci pagliaccio.

per i coralli per ora non alimenterei.... hai una vasca giovanissima!

Potresti dirmi il nome esatto del mangime? Non riesco a trovarlo #07

camiletti 01-04-2012 13:16

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061559474)
Io ho messo la CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand
http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p-8770.html
E' molto fine... bella bianca... e non vola affatto ;-)

consiglio anch' io quella sabbia per i dsb, non perchè è ricca di vita, visto che batteri e animali non possono vivere per mesi chiusi dentro una busta senza cibo e ossigeno ( checchè se ne dica), ma la consiglio poichè la granulometria è perfetta per l' INSEDIAMENTO dei batteri...( questa cosa non sono l' unico a dirlo)
E' perfetta, il problema è che costa un occhio della testa, se vuoi avere un minimo di azione nitrificante va bene...
Se vuoi "risparmiare" puoi usare l' aragonite ( oppure la sugar size)

Birk 03-04-2012 12:09

ciao Ragazzi,
mi è arrivata la sabbia oggi,
sta sera inizio a metterne un pochino davanti.
uso un bicchiere e spengo le pompe giusto?

erisen 03-04-2012 12:10

esatto ;)
ma è sabbia viva?

se è sabbia asciutta sciacquala per bene prima.

Birk 03-04-2012 12:21

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061573487)
esatto ;)
ma è sabbia viva?

se è sabbia asciutta sciacquala per bene prima.

Ho preso la caribsea live sand.
La devo lavare questa?
Tanks


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao 03-04-2012 12:22

No


Emanuele

Manuelao 03-04-2012 12:23

Puoi anche usare un tubo in PVC e un imbuto. In questo modo limiti la nebbia in vasca


Emanuele

Birk 03-04-2012 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061573510)
Puoi anche usare un tubo in PVC e un imbuto. In questo modo limiti la nebbia in vasca


Emanuele

Perfetto !!!!!
Non ci avevo pensato


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico89 03-04-2012 12:56

puoi usare un imbuto e un tubo in gomma così direzioni la sabbia

Birk 03-04-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061573584)
puoi usare un imbuto e un tubo in gomma così direzioni la sabbia

Si si faró così,
Poi accenderó la pompa al minimo e vedró quanto posso spingere prima di fare una tormenta di sabbia


Sent from my iPhone using Tapatalk

lovec87 03-04-2012 13:43

Se punti le pompe sulla 3/4 del vetro centrale, il flusso che "rimpalla" ti creerà un live movimento sulla sabbia che è perfetto perfetto per tenerla pulita in superficie..

DaveXLeo 03-04-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061573502)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061573487)
esatto ;)
ma è sabbia viva?

se è sabbia asciutta sciacquala per bene prima.

Ho preso la caribsea live sand.
La devo lavare questa?
Tanks


Sent from my iPhone using Tapatalk

Anch'io ho messo la stessa sabbia, e ho fatto cosi:
- messa la sabbia nella vaschetta del cambio con l'acqua vecchia del cambio.
- svuotata una fiala intera di batteri
- mescolatina
- Inserimento della sabbia con sifone grosso dell'acquario dolce

gran parte della nebbia è rimasta nell'acqua vecchia e ho limitato la nebbia in vasca grazie al sifone

Birk 07-04-2012 21:47

News :

http://s7.postimage.org/59ye9rq2f/IMG_2814.jpg

http://s7.postimage.org/yqe0c6wfr/IMG_2840.jpg

http://s7.postimage.org/o4yqdxfhz/IMG_2844.jpg

erisen 07-04-2012 22:04

già spolipa così bene :-)?

Birk 07-04-2012 22:07

Eh si :-) si è aperta bene dopo un paio d'ore.
Mentre per l'acanthastrea come faccio
A capire se sta bene ???



Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 07-04-2012 22:40

partendo dal presupposto che sta bene ;-) stanotte la vedrai spolipare, a luci spente
e di giorno bella gonfia, come tutti gli lps in salute :-)

corve 08-04-2012 17:25

ohhh svelato il mistero!!!#70
bravo birk!

Birk 08-04-2012 17:32

Quote:

Originariamente inviata da corve (Messaggio 1061582770)
ohhh svelato il mistero!!!#70
bravo birk!

Eh si :-) ho preso anche uno spirografo ma devo ancora fotografarlo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk 22-04-2012 20:58

dopo gli zoanthus i miei coralli preferiti sono le Euphyllia Glabrescens,
che ne dite delle mie ?
:-))


http://s14.postimage.org/maz95es71/IMG_3011.jpg

http://s14.postimage.org/ogy5dnl19/IMG_3012.jpg

streetgreen 22-04-2012 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061609959)
dopo gli zoanthus i miei coralli preferiti sono le Euphyllia Glabrescens,
che ne dite delle mie ?
:-))


http://s14.postimage.org/maz95es71/IMG_3011.jpg

http://s14.postimage.org/ogy5dnl19/IMG_3012.jpg

Non posso fare altro che quotarti, Zoa e Euphyllia bellissimi animali, e bella pozza, complimenti.#25

dr.jekyll 22-04-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061609959)
dopo gli zoanthus i miei coralli preferiti sono le Euphyllia Glabrescens,
che ne dite delle mie ?
:-))


http://s14.postimage.org/maz95es71/IMG_3011.jpg

http://s14.postimage.org/ogy5dnl19/IMG_3012.jpg

Molto belle, anche la yaeyamaensis è molto bella. Dai un'occhiata alla mia ;-)

Birk 22-04-2012 22:55

grazie,
preferisco la glabrescens ma anche la tua mi piace ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11450 seconds with 13 queries