AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Impressionato dal bubble king (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345481)

Luca198 25-01-2012 14:26

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061406027)
Giangi io volevo un royal exclusive

e il mio e' il piu piccolo che fanno. e lo danno per vasche FINO a 700 litri.


(la serie minibk non la prendo in cosiderazione perche' non mi piace come funziona.)

la mia e' 400 litri netti...mi pare piu che giusto...

venivo da un BM150pro che non ce la faceva piu a tirare con il litraggio.

Ci sono i Double Cone...il 180 è più piccolo del tuo...

CILIARIS 25-01-2012 14:59

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061405859)
Achilles...
Sul performante ne potremmo parlare....
Perche' se sulla carta(e per carita' di dio i dati dichiarati dalle case,a parte rari casi,le trovo delle fantasie da malato mentale perche' scrivera da "adatto da 800 a 1500 litri" sei solo che un malato mentale) me lo danno per 1500 litri e poi lo montano su vasca da 500 litri due son le cose....
O non e' performante se rapportato al litraggio dato in targa....perche' se lo danno per 1500 litri e,quais tutti sul forum,li trovano adatti per una 5-600 litri c'e' qualcosa che decisamente non va....
O ci sono una marea di acquariofili con la sindrome della compensazione del pene che lo devono avere per forza smodatamente grosso.....inutilmente.....

gianluca se ti riferisci all"ati ti sbagli,io cè lo sotto la mia vasca così come lo tiene il picci e devo dire che sono più che soddisfatto poi non sò come funzioni su vasche che non sono neanche la metà della mia ma sò come lavora sulla mia con tutti gli animali che ho;-)#36##36##36##36#

giangi1970 25-01-2012 15:32

Paolo...
IO non ce l'ho con nessun skimmer in particolare...
Ho visto l'ati...non mi ha fatto impazzire ma e' innegabile che lavori...
Poi devi sempre partire dal presupposto che io vengo dalla "vecchia scuola" e per me coni o semiconici non hanno senso di esistere....che puoi comunque li venda e' un'altro paio di maniche....mica son pirla....HAHAHAH
Ce l'ho con chi mette in targa " da 500 a 1000 litri" o peggio " da 1000 a 2000 litri" e lo fanno in molti....sulla base di che o cosa non si sa'....
Almeno con chi ho potuto parlare io hanno fatto girar prototipi per mesi per vedere come e in che fascia posizionarli....e parlo sia di prodotti italiani che germanici...
Altri lo fano sulla base di esperienze precedenti...
Uno skimmer del 20 che poteva andare su 600 litri anche cambiando pompa o altri accorgimenti marginali difficilmente andra' bene per 1000 litri...

fappio 25-01-2012 16:20

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061405680)
...fappio...
..il problerma è sempre lo stesso...
...se tu non provi qualcos'altro non potrai mai capire la differenza che c'è...
..io, e non solo io, ho provato tante volte a spiegarti ma se tu continui a dire che è tutto sempre e solo soggettivo rimarrai sempre e solo con il solito vecchio HS...
...è un dato di fatto oggettivo che gli HS sono fra gli ski che lavorano con meno aria...
...è un dato di fatto oggettivo che gli HS sono molto probabilmente il progetto piu' datato al mondo in fatto di ski (e non perche' siano di per se il massimo possibile)...
..è un dato di fatto oggettivo che ad un volume di per se grande della colonna di contatto degli HS non corrisponda poi un altrettanto grande volume effettivo utilizzato....
..è un dato di fatto oggettivo che come materiali utilizzati gli HS siano rimasti ad almeno 10 anni fa' rispetto ai materiali usati dagli altri.....
...è un dato di fatto oggettivo che, anche a parita' di pompa aquabee, quasi tutti gli altri hanno adottato giranti diverse (e molto piu' performanti) dalle solite che HS monta...
...di soggettivo ci sono solo le parole di tanti appassionati (tutti idioti visionari ?) che ci sono resi conto, ovviamente avendo il coraggio (che tu non hai) di cambiare, di quanto gia' solo un Bubble Magus qualunque lavori molto meglio di un HS di pari livello se non spesso di un livello superiore od anche piu'....

... a livello fisico il rapporto d'aria / acqua ottimale dovrebbe essere all'incirca del 13% se ricordo bene ... praticamente uno schiumatoio che tratta 1000lh dovrebbe aspirare 130litri d'aria ....ovviamente questo è un dato ipotetico calcolando la grandezza della bolla ottimale .... aumentando l'aria , si anderà ad aumentare anche la schiumazione(fino ad un certo punto) , ma il rapporto di efficienza tenderà a diminuire. il fatto che sia datato , non indica che funzionamento sia pessimo ...è pieno il mondo di cose vecchie che funzionano meglio di quelle nuove. la tecnologia e sempre quella non è che è stato scoperto qualcosa di nuovo in modo da rivoluziona re la fisica della schiumazione ... c'è un tubo ed una pompa con girante a spazzola che posmpa aria e acqua dentro.... per quanto riguarda i materiali io non ho mai avuto problemi ...certo che se dovesse cadere dalle mani potrebbe rompersi ... qual'è secondo te il miglior schiumatoio ?... non lo cambio , perchè non ho motivo di cambiarlo ...;-) perchè so che se uno schiumatoio da 5 litri , mi aspira 1000litri d'aria non può funzionare meglio ... quel'è il miglior schiumatoio s , qual'è il miglior schiumatoio ???

fappio 25-01-2012 16:36

tanti pesci????? esiste questo , può bastare ??? http://www.hsaquaristik.de/html/out_of_sump8.html :-D leggete le carattristiche ....

Achilles91 25-01-2012 18:29

io l' ATI lo visto da zucchino e devo dire che e un degno skim

io personalmente pfeferisco prenderne uno grande e affidabile all'inzio perche sono un amante di pesci e di coralli colorati :-)):-)):-)) cosi da aiutarmi all'inizio e poi sbicchierarlo quando la situazione si e stabilizzata
nella vasca attuale lo skim sta sempre sbikkierato tanto non schiuma piu

doc88 25-01-2012 18:38

dato che ormai è diventato una discussione generica sugli skimmer,
emioci dai qualche info in più sugli skimz???ho già letto qua e là che non ti piacciono tanto...ci spieghi perchè???

Reef Aquarium 25-01-2012 19:10

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061406881)
io l' ATI lo visto da zucchino e devo dire che e un degno skim

io personalmente pfeferisco prenderne uno grande e affidabile all'inzio perche sono un amante di pesci e di coralli colorati :-)):-)):-)) cosi da aiutarmi all'inizio e poi sbicchierarlo quando la situazione si e stabilizzata
nella vasca attuale lo skim sta sempre sbikkierato tanto non schiuma piu

Quale BK stai usando?

Achilles91 25-01-2012 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Reef Aquarium (Messaggio 1061406995)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061406881)
io l' ATI lo visto da zucchino e devo dire che e un degno skim

io personalmente pfeferisco prenderne uno grande e affidabile all'inzio perche sono un amante di pesci e di coralli colorati :-)):-)):-)) cosi da aiutarmi all'inizio e poi sbicchierarlo quando la situazione si e stabilizzata
nella vasca attuale lo skim sta sempre sbikkierato tanto non schiuma piu

Quale BK stai usando?

io sto usando o meglio lo usero perche ora e sbicchierato con grande soddisfazione il BK 300 internal serie nuova 2011#70#70#70

fappio 25-01-2012 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061406881)
io l' ATI lo visto da zucchino e devo dire che e un degno skim

io personalmente pfeferisco prenderne uno grande e affidabile all'inzio perche sono un amante di pesci e di coralli colorati :-)):-)):-)) cosi da aiutarmi all'inizio e poi sbicchierarlo quando la situazione si e stabilizzata
nella vasca attuale lo skim sta sempre sbikkierato tanto non schiuma piu

immagino sia il pensiero di tutti .... però non pensare che uno schiumatoio , per quanto dimensionato sia, possa portarti da solo i nutrienti a 0. a 0 ci arrivi solo con la gestione corretta ....

Achilles91 25-01-2012 21:13

Fappio chi ha detto questo io lo skim non lo uso per abbassare i nutrienti ma per non farli venire in partenza bloccando la catena proprio perche mi piace avere molti pesci

Se accendessi adesso il bk in piena maturazione mandi a puttana i batteri che sti mettendo e mi sterilizzerebbe anche l'acqua con effetto contrario a quello voluto

Reef Aquarium 25-01-2012 21:43

E' dato per 3000 litri...non è esagerato? Vabbè che ho letto di un ragazzo che monta un Alpha Cone 170 su 140 litri..

fappio 25-01-2012 22:07

91 , ok, ma non basta avere uno schiumatoio potentissimo, per avere i nutrienti a 0 ... reef se metti uno schiumatoio esagerto non schiuma, anzi secondo la mia esperienza riesce ad estrarre meno di uno più dimensionato

Achilles91 25-01-2012 22:12

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061407608)
91 , ok, ma non basta avere uno schiumatoio potentissimo, per avere i nutrienti a 0 ... reef se metti uno schiumatoio esagerto non schiuma, anzi secondo la mia esperienza riesce ad estrarre meno di uno più dimensionato

Quoto in pieno se il carico organico e poco ma per esmpio il mio vaso voglio mettere una 50 di anthias e una 20 di acanturidi non penso che sia più sovradimensionato ma svolgerà al pieno la sua funzione perche e come se mi ritrovo con un 3000 l di acquario parlando di popolazione ittica

fappio 25-01-2012 22:28

91 io penso che quello schiumatoio , vada bene per la tua vasca ...il discorso dei 3000l lo devi prendere con le pinze ... con tutti quei pesci , però, non c'è schiumatoio che tenga, secondo me ...

CILIARIS 26-01-2012 08:43

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061407706)
91 io penso che quello schiumatoio , vada bene per la tua vasca ...il discorso dei 3000l lo devi prendere con le pinze ... con tutti quei pesci , però, non c'è schiumatoio che tenga, secondo me ...

ti sbagli fappio pietro romano tutti quei pesci li ha nella sua vasca con un litraggio inferiore a quella di achilles91 è monta un bk250 #36##36##36##36#

Maurizio Senia (Mauri) 26-01-2012 09:25

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061408436)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061407706)
91 io penso che quello schiumatoio , vada bene per la tua vasca ...il discorso dei 3000l lo devi prendere con le pinze ... con tutti quei pesci , però, non c'è schiumatoio che tenga, secondo me ...

ti sbagli fappio pietro romano tutti quei pesci li ha nella sua vasca con un litraggio inferiore a quella di achilles91 è monta un bk250 #36##36##36##36#

La vasca di Pietro Romano lo vista Sabato e non ha la vasca magra anzi........il limite di quella vasca sono i Pesci, ce troppo produzione di Ammonio, piuttosto che lo Skimmer sarebbe meglio un mega filtro con Zeolite, penso nessun Schiumatoio possa reggere quel carico Organico.;-)

CILIARIS 26-01-2012 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061408472)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061408436)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061407706)
91 io penso che quello schiumatoio , vada bene per la tua vasca ...il discorso dei 3000l lo devi prendere con le pinze ... con tutti quei pesci , però, non c'è schiumatoio che tenga, secondo me ...

ti sbagli fappio pietro romano tutti quei pesci li ha nella sua vasca con un litraggio inferiore a quella di achilles91 è monta un bk250 #36##36##36##36#

La vasca di Pietro Romano lo vista Sabato e non ha la vasca magra anzi........il limite di quella vasca sono i Pesci, ce troppo produzione di Ammonio, piuttosto che lo Skimmer sarebbe meglio un mega filtro con Zeolite, penso nessun Schiumatoio possa reggere quel carico Organico.;-)

mauri non posso giudicare perchè non lo mai vista dal vivo ma ti credo anche perchè si vedono gli animali con colorazioni cariche però sapevo da quello che dicono che i nutrienti sono a 0,00 #24#24#24

Maurizio Senia (Mauri) 26-01-2012 09:47

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061408497)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061408472)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061408436)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061407706)
91 io penso che quello schiumatoio , vada bene per la tua vasca ...il discorso dei 3000l lo devi prendere con le pinze ... con tutti quei pesci , però, non c'è schiumatoio che tenga, secondo me ...

ti sbagli fappio pietro romano tutti quei pesci li ha nella sua vasca con un litraggio inferiore a quella di achilles91 è monta un bk250 #36##36##36##36#

La vasca di Pietro Romano lo vista Sabato e non ha la vasca magra anzi........il limite di quella vasca sono i Pesci, ce troppo produzione di Ammonio, piuttosto che lo Skimmer sarebbe meglio un mega filtro con Zeolite, penso nessun Schiumatoio possa reggere quel carico Organico.;-)

mauri non posso giudicare perchè non lo mai vista dal vivo ma ti credo anche perchè si vedono gli animali con colorazioni cariche però sapevo da quello che dicono che i nutrienti sono a 0,00 #24#24#24

Paolo credimi visivamente non e povera di Nutrienti e empre una bellissima e imponente vasca......lo Skimmer aiuta ma fino ad un certo punto.;-)

zucchen 26-01-2012 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061408472)
penso nessun Schiumatoio possa reggere quel carico Organico.;-)

nessuno schiumatoio no ,ma un imponente riproduzione batterica si...inserendo i pesci gradualmente si arriva anche a non usarlo lo skimmer :-)

Achilles91 26-01-2012 11:16

mauri il mio discorso era esasperato per far capire come mi oriento io su la scelta dello skim quardando avanti a quello che inseriro sono d'accordo che inserendo 70 pesci non avrai mai una oligotrofia completa penso neanche con un mega reattore di zeolite

pero quello che puo sembrare sovradimensionato all'inizio alla fine e dimensionato

Maurizio Senia (Mauri) 26-01-2012 11:27

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061408610)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061408472)
penso nessun Schiumatoio possa reggere quel carico Organico.;-)

nessuno schiumatoio no ,ma un imponente riproduzione batterica si...inserendo i pesci gradualmente si arriva anche a non usarlo lo skimmer :-)

La riproduzione batterica e un'altro discorso.......;-)

Maurizio Senia (Mauri) 26-01-2012 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061408630)
mauri il mio discorso era esasperato per far capire come mi oriento io su la scelta dello skim quardando avanti a quello che inseriro sono d'accordo che inserendo 70 pesci non avrai mai una oligotrofia completa penso neanche con un mega reattore di zeolite

pero quello che puo sembrare sovradimensionato all'inizio alla fine e dimensionato

Con Riproduzione Batterica e Zeolite assecondati da un'ottimo Skimmer......puoi arrivare ad avere molti Pesci, certo poi vanno alimentati con parsimonia se si vuole ottenere risultati soddisfacenti con SPS.

Achilles91 26-01-2012 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061408659)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061408630)
mauri il mio discorso era esasperato per far capire come mi oriento io su la scelta dello skim quardando avanti a quello che inseriro sono d'accordo che inserendo 70 pesci non avrai mai una oligotrofia completa penso neanche con un mega reattore di zeolite

pero quello che puo sembrare sovradimensionato all'inizio alla fine e dimensionato

Con Riproduzione Batterica e Zeolite assecondati da un'ottimo Skimmer......puoi arrivare ad avere molti Pesci, certo poi vanno alimentati con parsimonia se si vuole ottenere risultati soddisfacenti con SPS.

alla fine e un legame o meglio un rapporto tra skim - numero pesci - colore dei coralli

Maurizio Senia (Mauri) 26-01-2012 11:46

In una Vasca di SPS se si vogliono ottenere i Colori.......il Pesce deve vivere a dieta e non ingrassare.;-)

Geppy 26-01-2012 12:42

Dal mio punto di vista e per esperienza (non parlo di gestione delle mie vasche ma di sperimentazione vera e propria), credo che Mauri abbia decisamente ragione.

Montare uno schiumatoio anche mooolto sovradimensionato a servire una vasca troppo sovraffollata, non si ottiene altro che un equilibrio estremamente precario che basta veramente poco a rompere.

Purtroppo (dico "purtroppo" perchè commercialmente mi farebbe comodo il contrario) una vasca deve essere popolata in funzione del volume d'acqua di cui dispone. Certo uno schiumatoio efficiente e versatile aiuta a superare qualche momento critico, ma solo se ben dimensionato, e consente un minimo di sovraccarico se rapido nell'azione.

Peraltro, salvo io non abbia assolutamente compreso il senso di quanto affermato da zucchen, se si lavora con i batteri per ottenere certi risultati, c'è bisogno di uno schiumatoio piuttosto performante (che non significa "grosso"), altrimenti i batteri morti si aggiungono al carico organico "standard" dando origine a situazioni decisamente critiche.

Achilles91 26-01-2012 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061408713)
In una Vasca di SPS se si vogliono ottenere i Colori.......il Pesce deve vivere a dieta e non ingrassare.;-)

la vecchia regola pochi e grandi :-)):-)):-)):-))

zucchen 26-01-2012 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061408831)

Peraltro, salvo io non abbia assolutamente compreso il senso di quanto affermato da zucchen, se si lavora con i batteri per ottenere certi risultati, c'è bisogno di uno schiumatoio piuttosto performante (che non significa "grosso"), altrimenti i batteri morti si aggiungono al carico organico "standard" dando origine a situazioni decisamente critiche.


pensa che in 600 litri ho un nac 3.5 (dato per 100 l.) e in 3000 l. un alpha cone 170 ..performanti tutte e due ,ma estremamente sottodimensionati leggendo le case produttrici..per me non lo sono affatto #13
i batteri morti vengono riutilizzati per costruire i substrati carboniosi da altri batteri se l ecosistema è dinamico e povero di nutrienti .
se passi da ste parti ci facciamo na chiacchierata davanti alla vasca e chissà che non cambi idea :-D

giangi1970 26-01-2012 15:37

Quindi???
Basta tener a stecchetto i pesci e dar tante ore di luce???
Lo skimmer diventa un surplus??
Solo per capire e'.....
Perche da come scrivi non si capisce na cippa.....HAHAHHAAHAHH
Piu' che altro perche' le vasche in sto' modo riesci a mandarla avanti solo tu....ma non spieghi mai una cippa di cosa "Leggere" o fare in vasca....

Geppy 26-01-2012 15:47

Quote:

[zucchen]
pensa che in 600 litri ho un nac 3.5 (dato per 100 l.) e in 3000 l. un alpha cone 170 ..performanti tutte e due ,ma estremamente sottodimensionati leggendo le case produttrici..per me non lo sono affatto #13
Scherzi sempre......:-))

Quote:

i batteri morti vengono riutilizzati per costruire i substrati carboniosi da altri batteri se l ecosistema è dinamico e povero di nutrienti .
Questa è la teoria...... se troviamo un altro che la pensa come te comincio a valutare la possibilità che sia veramente possibile gestire in modo sicuro una vasca in questo modo.:-)

fappio 26-01-2012 15:52

zucchen non per contraddirti ma nemmeno la riproduzione batterica può arrivare a tanto in certe situazioni ... la cosa migliore è aspettare a dare nutrimento , quando la vasca te lo chiede... si deve ricordare che un batterio , un'alga e qualunque frma di vita , non ha bisogno solo di N e P per vivere ....;-)

emio 27-01-2012 11:49

...è duro ammetterlo ma sono daccorrdo con Geppy...

Poffo 27-01-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061409271)
Quote:

[zucchen]
pensa che in 600 litri ho un nac 3.5 (dato per 100 l.) e in 3000 l. un alpha cone 170 ..performanti tutte e due ,ma estremamente sottodimensionati leggendo le case produttrici..per me non lo sono affatto #13
Scherzi sempre......:-))

no no Geppy.......ha davvero messo un nac 3.5 su 600 litri.....
è matto è inutile continuare a discuterne :-))

lucignolo72 27-01-2012 13:39

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061411531)
Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061409271)
Quote:

[zucchen]
pensa che in 600 litri ho un nac 3.5 (dato per 100 l.) e in 3000 l. un alpha cone 170 ..performanti tutte e due ,ma estremamente sottodimensionati leggendo le case produttrici..per me non lo sono affatto #13
Scherzi sempre......:-))

no no Geppy.......ha davvero messo un nac 3.5 su 600 litri.....
è matto è inutile continuare a discuterne :-))

confermo visto con i miei occhi....

zucchen 27-01-2012 13:52

poffo,pensa che anche il piccolino schiumava troppo, ho dovuto aggiungere 2 acanturidi e 13 pesci.
per compensare l o2 ho messo un altro skimmer sbicchierato ,ho raggiunto la pace dei sensi :-D
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/DSC_3288.jpg

fappio 27-01-2012 15:54

zucchen senza spostare la discussine sulle gestioni, da quel poco che vedo , non mi sembra che stia schiumando tanto , di certo non è lui a tenerti pulita la vasca ............. ritornando alle mie prime considerazioni , ci sono vasche con schiumatoi costosissimi che vanno in malora e altre invece , con schiumatoi meno performanti , funzionare benissimo, vuol dire che c'è anche altro ;-)

Poffo 27-01-2012 16:46

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061411815)
poffo,pensa che anche il piccolino schiumava troppo, ho dovuto aggiungere 2 acanturidi e 13 pesci.
per compensare l o2 ho messo un altro skimmer sbicchierato ,ho raggiunto la pace dei sensi :-D

e che non lo so che ora hai raggiunto la pace.....:-D:-D:-D:-D
ma tanto do vai...quelle bustine con quella poveretta verde prima o poi te le faccio fuori...;-);-);-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11512 seconds with 13 queries