![]() |
sono i maschi show :) hanno colori meravigliosi
------------------------------------------------------------------------ allora poi la mamma ha dato il permesso..mi raccomando vogliamo le fot ps che hai preso come fondo etc etc mi sento soddisfatto anche io ho insistito tanto che lo prendessi di questa forma l'acquario:) quei pesciotti ti saranno tanto riconoscenti sfornandoti avanotti in quantità |
Ciao Marcios, bentrovato :-)
Allora vuoi che descrivo tutto? Ci vorrà un po' ma se hai pazienza... ------------------------------------------------------------------------ Vado :-) Vasca: Askoll Ambiente 60 (60*30*41) P.s ho scoperto oggi che queste misure includono il coperchio a quanto pare, per fortuna non è troppo voluminoso; secondo la Askoll la vasca è di 58 litri. Riscaldatore: Askoll Mirror 50w Filtro: Kompatto 3 Askoll Fondo: Sabbia sale e pepe Luce: Neon incorporato da 15w con un plexi riflettente Per modificare il filtro ho preso: Mini Siporax Sera per sostituire i cannolicchi Spugna blu al posto del carbone Spunga bianca migliore di quella in dotazione (presa dal Pratiko 100) Che ne dite? :-) |
Tutta la roba dovrebbe arrivare al massimo la settimana prossima (sciopero permettendo) :-)
|
bene ;-)
Mi raccomando anche i test per l'acqua e le piante |
Quote:
Quote:
|
Sì sì i test e le piante le ho prese in un altro negozio (acquariomania).
Ho preso i test Aquili e come piante ho preso: Anubias Hastifoglia Anubias Nana 3 Anubias Bonsai Ceratophyllum Demersum Microsorum Cladophora 2 mazzetti di muschio di giava Mi sembra che prendano tutte nutrimento tramite le foglie. Le tabs sono necessarie? |
Le tabs puoi evitarle, ricordati di lasciare fuori i rizomi di anubias e microsorum.......puoi anche legarli a legni o rocce lasciando fuori le radici.
|
Grazie :-) Non vedo l'ora che arrivi tutto
|
Bene bene, intanto che aspettiamo vediamo se sei pronta.......parlami della decalcificazione biogena, degli acidificanti naturali e del filtro di Amburgo #e39
Scherzooooooooooo :-D:-D:-D:-D |
AHAHAHAHHA Malù XD
Se avete altro da dirmi sono qui :-) |
Ciao a tutti. Purtroppo sto avendo dei rallentamenti, sia per gli scioperi e ora per la neve. Appunto per questo volevo chiedervi una cosa. Visto che mi mancano solo i reagenti dei test e le piante, secondo voi è meglio che intanto avvio l'acquario e poi metto le piante e misuro l'acqua appena arrivano oppure rimando tutto finchè non mi arrivano anche queste ultime cose?
|
Per fare un buon avvio sarebbe opportuno inserire da subito le piante, necessitano di una fase di ambientamento e aiutano la maturazione........passate le 4/6 settimane hai la vasca "pronta".
|
Capito malù grazie allora mi servirà aspettare, anche per tenere d'occhio i valori. Forse il pacco arriverà la prossima settimana.
|
Ciao ragazzi. Dopo mille peripezie causa neve finalmente domani o dopodomani arriveranno le ultime cose (piantine e test) e potrò allestire l'acquario! Che emozione!
|
con gli acquari la pazienza è tutto...
io ci ho messo tre mesi con il primo acquario perchè volevo imparare bene Sei sulla buona strada :-)) |
In genere la pazienza per fortuna non mi manca ;)
|
per qualsiasi dubbio chiedi qui
o cerca nel forum che c'è una valanga di roba :P |
Sì sì ho notato.
Domani allestimento *_* |
Oggi ho iniziato l'allestimento, ma non ho potuto sciacquare la sabbia e ora l'acqua è torbidissima mannaggia. Speriamo che si depositi spesso la polvere. Ho attivato il filtro, speriamo aiuti...
|
andrebbe lavata molto bene. Che ghiaia è?
Se non hai tanta roba dentro sei ancora in tempo per lavarla. |
Non c'è nulla nell'acquario ancora, solo acqua, filtro e sabbietta.
Appunto, non si tratta di ghiaia ma di sabbia fine, è impossibile da lavare per me, troppo sottile. Stasera (quindi dopo circa 3 ore) l'acqua inizia a dare più sul bianco latte che sul marroncino, sembra che migliori pian piano. |
Se è quarzo tipo da 1 - 2 mm hai provato con una calza, in modo da fare setaccio fine?
Oppure la metti in un secchio e togli l'acqua da sopra, meglio di niente ed eviti schifezze in vasca. Io la toglierei subito poi vedi tu Se muovi il fondo la polvere riparte? meglio partire bene subito. Ovviamente il filtro raccoglie quella che circola |
Quote:
|
Sul sacchetto è scritto sabbia finissima, non so se ho risposto alla tua domanda...
Ora sembra che vada un po' meglio, la parte sotto (vicino alla sabbia) è quasi del tutto nitida dopo alcune ore, adesso vedrò domani mattina come siamo messi, sono abbastanza fiduciosa, speriamo di non pentirmene :-) Che dite potrebbe andare a posto anche così? |
io la toglierei per il fatto che non sapendo da dove arriva... è meglio lavarla.
Magari dopo tanti cambi può migliorare ma per un mese non ne dovresti fare. Prova a muovere un pò il fondo, se si alza polvere non hai scelta #36# |
Va bene, appena ci sarà una visuale decente proverò. Intanto ho letto alcuni post qui e a molti è successo che la "polvere" si sia poi depositata tranquillamente senza fare danni, speriamo bene :-)
Approfitto per fare un'altra domanda. Visto che per il mese di maturazione non si devono fare cambi d'acqua, ogni quanto devo mettere il biocondizionatore? Sulla scatola è scritto a ogni cambio d'acqua, significa che per tutto questo mese basta solo la porzione che ho inserito oggi? Oppure ogni quanto va usato? |
essendo polvere capisci anche quanto sia facile rivedere il nebbione...
Il biocondizionatore va usato solo per l'acqua di rubinetto. Usalo solo per i litri del cambio. Serve ad eliminare le sostanze nocive in modo che non arrivano ai pesci. Lasciarla a riposo un giorno è un ulteriore aiuto. Se si usa acqua d'osmosi più sali puoi fare a meno. |
Quote:
|
Sì sì ok scusate non mi sono spiegata bene :) So del far decantare l'acqua e dell'aggiungere biocondizionatore al momento del cambio. Però mi riferivo a questo primo mese soltanto, visto che non farò cambi d'acqua non metto più biocondizionatore secondo voi?
Comunque se può servire uso solo acqua di rubinetto che andrebbe bene per i pesci che vorrò mettere più avanti. |
usalo solo per acqua nuova, in maturazione non serve
|
Grazie :-)
|
Il mio acquario sta facendo la sua maturazione, ma la sabbietta continua a fare polvere. Devo risolvere la cosa, pensavo di usare l'acquario come fosse un secchio sciacquando lì la sabbia, togliendo l'acqua sporca, rimettendone un po' di pulita e sciacquando di nuovo finchè non risulta pulita, non trovo alternative... è proprio zozza che sfiga >:-(
Intanto sto misurando i valori dell'acqua di rubinetto. Con i miei test a reagente il ph mi risulta 7.5 circa mentre in negozio (con il phmetro) risulta 7.16 circa, il negoziante mi ha detto che è un po' bassino per i guppy e che dovrei tagliare con dell'acqua in bottiglia, quella con il ph più altino che trovo. Voi che ne dite? |
rischi di strisciare i vetri secondo me.
Toglila, la lavi e risciaqui anche la vasca visto che ci sei. Ti dò un consiglio come farei io :-) Non usare acqua in bottiglia. Ph 7 è il limite più basso di ph per i guppy, potrebbero anche non avere problemi. In ogni caso devi misurarlo quando la vasca è matura. Per ora non farti problemi |
Ah scusate non mi sono spiegata bene per il valore del ph. E' stato preso dall'acqua di rubinetto non da quella dell'acquario (era in maturazione solo da un giorno quando ho fatto i controlli quindi credo non fosse comunque cambiata molto quella in vasca).
Per la sabbietta la sto smuovendo un po' io facendo attenzione ai vetri, sembra che così ci metta sempre meno a pulirsi ma ovviamente non è una soluzione... la dovrò svuotare... |
all'inizio è importante farsi un'idea del kh e del gh nel rubinetto,
così si capisce se è adatto alla specie o se serviranno dei cambi con valori diversi. Il ph si regola e si prende in considerazione soprattutto alla fine della maturazione, può anche variare in vasca per vari fattori. Potresti alzarlo leggermente anche aumentando il movimento dell'acqua. |
Grazie, sì presto misurerò anche quelli infatti :)
|
Eccomi qui!
L'acquario è avviato dal 23 febbraio ma il 1 marzo ho tolto quasi tutta l'acqua per togliere la sabbietta e rilavarla e il 7 marzo ho finito di inserire gli altri elementi (riscaldatore e piantine). Oggi ho misurato i valori. Presto misurerò anche quelli del rubinetto che sarebbero quelli con cui ho iniziato così potrete fare un confronto. I valori di oggi sono: PH: 7.6 - 8 GH: 15 KH: 8 (ho contato la goccia che ha fatto virare il colore anche se l'arancione non era molto intenso) No2: 0.05 No3: 0.25 (credo...) Non è molto facile le prime volte regolarsi con i reagenti :) Il picco dovrebbe essere in corso, i valori sono già buoni per i guppy credo (ho controllato la scheda qui sul sito), ma la tabella di anidride carbonica mi dà un risultato basso incrociando i valori, se continua così dovrò alzare il KH credo... Che ne pensate? |
aspettavo notizie #70
No3 probabilmente è 25? Oppure sono quasi a zero. Alzare o abbassare il kh? Non ho capito cosa vuoi dire |
Plays ora mi fai venire il dubbio sugli No3 :S forse è 25 ho sbagliato a scrivere io credo, ora controllo.
Secondo la tabella della Co2 il Kh dovrebbe essere dal 14 in su |
quella tabella è utile se devi erogare co2
ma se hai piante poco esigenti va bene così. Ai pesci serve ossigeno. Poi se alzi il kh probabilmente alzi anche il ph. Secondo me va bene con i valori attuali. Quando sei sicura di aver passato il picco (fra 2-3 settimane) fai un cambio, rifai tutti i test e la vasca è pronta. Il test su quella di rubinetto falli ogni tanto perchè possono variare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl