AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   oggi ho fatto il grande passo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340908)

Ink 13-02-2012 12:40

kh 6,5, Ca 410

sto dando solo spirulina fiocchi SHG

La zeolite mi gusta. bisogna avere pazienza e darle tempo per cominciare a lavorare senza fare aumenti di quantità. La cosa più bella della zeolite è che con il numero di scrollate regoli il redfiled: più pompi, più fosfato togli; pompi meno o non pompi per niente e fai salire il fosforo.
Patina verde pompi, patina bianca no. Parliamo di valori non più misurabili con alcun test.
------------------------------------------------------------------------
il cibo ai pesci un pizzico piccolo 1/giorno.
Uso i fiocchi perchè almeno mangiano tutti. Con i granuli, mangiavano solo alcuni pesci...
Da tabella, è il cibo più scarico che ho a disposizione... ne ho una decina di cibi per pesci...

Qualcuno mi saprebbe dire in MP dove trovare il bubble magus NAC 3,5 online, please?

pepot 13-02-2012 12:44

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p#12356.html
http://www.acquarieacquari.com/bubbl...ri-p#1911.html
http://www.aquariumcoralreef.com/cat...cat=32&cat=230

massili 13-02-2012 12:47

bellissima! complimenti #25

fappio 13-02-2012 14:04

bel cambiamento , complimenti ....

fabiopre 13-02-2012 14:28

Bella bella! #70

franconapoli 13-02-2012 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061459762)
sta ancora caricando le foto, sono una ventina in totale... comunque le trovate qui:
http://www.flickr.com/photos/veneluca
dalla data di inserimento vedete quelle di oggi...

Luca certo che Cristian ti ha fatto un corso accellerato di ADOBE PHOTOSHOP ............#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##ro tfl##rotfl##rotfl##rotfl#



stavo sbir ciando due foto e son davvero belle complimenti

GIAKY-RM 13-02-2012 14:54

Ho letto tutta la discussione, non ho parole: la costanza e la dedizione di Ink dovrebbero essere i presupposti di chiunque voglia intraprendere la strada dell'acquariofilia.
Ti sei documentato, hai studiato, sperimentato, rivoluzionato, e più di tutti amato questa vasca ...
Hai tutta la mia stima ... e un pizzico di invidia #36#


#25
#25#25
#25#25#25
#25#25#25#25
#25#25#25#25#25
#25#25#25#25#25#25

Buran_ 13-02-2012 14:56

molto belle le foto, alcuni coralli non sono diventati chiari in poco tempo? hai rischiato con la zeolite

dodarocs 13-02-2012 15:10

Netto miglioramento Luca, ora se vuoi andare ancora a vanti per schiarirle fallo lentamente ma molto lentamente.

Ink 13-02-2012 15:15

grazie a tutti.

buran, hanno schiarito progressivamente nei mesi solo con la gestione dando molta luce e zero cibo con triade stabilmente bassa. La zeolite ha, presumo, aiutato ulteriormente e la crescita è diventata più stabile e regolare. Credo però che solo negli ultimi 10 giorni la zeolite abbia cominciato a lavorare ed ora bisogna aggiustare la gestione per dare più colore.

franconapoli 13-02-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061460939)
grazie a tutti.

buran, hanno schiarito progressivamente nei mesi solo con la gestione dando molta luce e zero cibo con triade stabilmente bassa. La zeolite ha, presumo, aiutato ulteriormente e la crescita è diventata più stabile e regolare. Credo però che solo negli ultimi 10 giorni la zeolite abbia cominciato a lavorare ed ora bisogna aggiustare la gestione per dare più colore.

stai incominciando a sbikkierare?????????????

Benny 13-02-2012 16:03

veramente una vasca eccezionale....

e soprattutto una conduzione eccezionale

mece61 13-02-2012 16:10

ciao ink,complimenti! quanto è grande la vasca e ke schiumatoio usi?

franconapoli 13-02-2012 16:16

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061461037)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061460939)
grazie a tutti.

buran, hanno schiarito progressivamente nei mesi solo con la gestione dando molta luce e zero cibo con triade stabilmente bassa. La zeolite ha, presumo, aiutato ulteriormente e la crescita è diventata più stabile e regolare. Credo però che solo negli ultimi 10 giorni la zeolite abbia cominciato a lavorare ed ora bisogna aggiustare la gestione per dare più colore.

stai incominciando a sbikkierare?????????????


altra cosa gli lps come si comportano con sto cambio radicale .cioè prima alimentavi a tonnellate se non sbagli ora niente .......... loro che dicono #24#24#rotfl##rotfl##rotfl#

dodarocs 13-02-2012 16:48

La foto _DSC0038.jpg è una composizione eccezzionale, la foliosa sembra una mano che sopra il palmo tiene una acropora.

Ink 13-02-2012 17:31

Grazie Franco, anche a me piace tantissimo come sono cresciute tutte insieme.

Lo skimmer è un korallen zucht revolution small.

FrancoNapoli, ho sbicchierato per un solo giorno per cercare di riequilibrare, ma se metto il secondo skimmerino, lo scopo è di sbicchierare il grosso e tenere bicchierato il piccolo.

dimaurogiovanni 13-02-2012 17:49

ottimo ,un grande risultato.voleo a prire un post propio sull'uso corretto della zeolite .che flusso hai nel reattore ?hai avuto un cambiamento di no3?

Ink 13-02-2012 18:35

Giovanni, flusso 400 l/h e 0,5 litri di zeolite KZ.
il carbone è passivo in sump perchè non ci sta nel mini reattore che ho.

Sugli NO3 francamente non so perchè tropic ed elos sono i test che ritengo più affidabili e non vanno sotto il valore di uno. Redsea da un colore che non corrisponde a nulla nella scala... La zeolite l'ho messa quando gli NO3 erano già prossimi a zero. NO2 zero.

Franconapoli, gli LPS stanno benone, stanno meglio adesso di prima... specialmente dopo aver tolto ieri un tometosus che aveva preso a pasteggiare con una lobophylia... ora sta pasteggiando con gli SPS di Cono perchè ha voluto provare a vedere se era colpa della mancanza di aiptasie, mentre da lui ce ne sono a iosa... ma pare preferire una tenuis verde...

dimaurogiovanni 13-02-2012 18:40

scusami se probabilmente ti chiedo un qualcosa che hai scritto 1000 volte .quanti litri è la tua vasca ?

Ink 13-02-2012 21:52

circa 450 netti vasca + sump

morganwind 13-02-2012 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061461459)
Giovanni, flusso 400 l/h e 0,5 litri di zeolite KZ.
.. ora sta pasteggiando con gli SPS di Cono perchè ha voluto provare a vedere se era colpa della mancanza di aiptasie, mentre da lui ce ne sono a iosa... ma pare preferire una tenuis verde...

e non solo la tenuis...anche la tricolor e la plana >:-( :-D:-D:-D
mi sa che dura poco
Per la vasca, ormai oltre che essere matura ha anche raggiunto colorazioni superbe (per chi è amante del genere, me per primo).
Ora inizia, secondo il mio parere, la parte più difficile...quella di mantenimento/fine tuning della colorazione.
Ma penso che ormai Luca riesca a capire e gestire anche i primissimi segnali di eccessiva smagrimento della vasca.
Franco, quella composizione, dal vivo è ancora più bella.
Complimenti, complimenti e ancora complimenti!!!#25#25#25
------------------------------------------------------------------------
Un ultima cosa....ma pulire lo sfondo, no??? :-D

zucchen 13-02-2012 23:56

Cono,metti il chelmon,il tormentosus e' maledetto,tempo fa me ne ha regalato uno andrea81ac,appeno messo in vasca s e' attaccato alla loisette con la bocca,tipo che la succhiava :-D

LOLLO77 13-02-2012 23:58

ma il chelmon non se magna anche lui i corallini o sbaglio

o va a culo anche con quello

morganwind 14-02-2012 00:17

Il chelmon è anche molto bello...ma mi pare di aver capito che se magna le tridacne...io ne ho 4...una è di 40 cm circa

dodarocs 14-02-2012 00:18

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061462620)
Cono,metti il chelmon,il tormentosus e' maledetto,tempo fa me ne ha regalato uno andrea81ac,appeno messo in vasca s e' attaccato alla loisette con la bocca,tipo che la succhiava :-D

I gamberi boggesi solo la migliore soluzione, mangiano solo le aptsie e non toccano altri coralli.

LOLLO77 14-02-2012 00:23

Franco che gamberi sono?

Ink 14-02-2012 00:25

Cono io ci ho provato un bel po' di tempo fa a pulire lo sfondo... a meno di togliere i coralli, rimane lo sfondo leopardato...

dodarocs 14-02-2012 00:27

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061462699)
Franco che gamberi sono?

Sono molto simili ai Wudermanni per riconoscerli vedi la coda che deve essere scura mentre i Wudermanni è dello stesso colore del corpo.

LOLLO77 14-02-2012 00:30

ha ok ora ci faro' caso

grazie

valentina84 14-02-2012 01:39

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061462687)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061462620)
Cono,metti il chelmon,il tormentosus e' maledetto,tempo fa me ne ha regalato uno andrea81ac,appeno messo in vasca s e' attaccato alla loisette con la bocca,tipo che la succhiava :-D

I gamberi boggesi solo la migliore soluzione, mangiano solo le aptsie e non toccano altri coralli.

insomma franco... io ho avuto una bruttissima esperienza... una volta finite le aiptasie e non trovando piu' cibo in vasca mi hanno pelato tutte le punte delle stylophore... sono talmente voraci che se non trovano abbastanza cibo si attaccano ai coralli... pero' eliminano le aiptasie come nessuno#70

dodarocs 14-02-2012 10:06

Valentina basta fargli cadere qualche granulo di mangime quando lo si da ai pesci e se ne stanno buoni, da me infatti non toccano nulla.

tony 73 21-03-2012 01:13

Luca,
stai continuando con la zeolite? Dopo 3 mesi conclusioni tratte?

Acquariusfantasy 21-03-2012 01:20

ottimo tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23203 seconds with 13 queries