![]() |
Grazie
Quando le ho prese erano perfette. Comunque quelle che hanno fatto l'e foglie nere, sono principalmente le 3 Microsorum ( almeno mi sembra si chiamino così ) che ho legato al legno. Forse che sia proprio perché le radici devono ancora attaccarsi al legno? Gli altri tipi di piante non sono peggiorate mi sembra. Oggi Ho telefonato al negoziante per Chiedere cosa era quell'anello attorno alla Vallisneria e mi ha detto che è di piombo che lo aveva messo perché la Piantina che ha in vendita in negozio stia sul fondo in acqua. Devo rimuoverlo prima possibile che il piombo non crei problemi vero? Volevo pero aspettare che il legno rimanga sul fondo senza il sasso, altrimenti entrare a togliere piante adesso con quel sasso sopra mi fa paura, che magari non cada giu e mi spacchi anxhe il vetro. Grazie ancora per tutto Alberto |
quando puoi toglilo il piombo, magari fatti aiutare dalla donna :8:
Le microsorum hanno fatto anche a me la stessa cosa appena piantate. Ci vuole un pò di tempo finche si adattano, acqua diversa e il trapianto. Se poi crescono delle alghe quelle dipendono dall'acqua del rubinetto, si chiamano diatomee e si formano perchè si nutrono di silicati. Qualche lumaca dopo la maturazione e sei apposto |
Grazie
Oggi mi Arriva una conchiglia acquistata da un sito Di acquari. Posso immergerla subito In acqua o va lavata con qualcosa prima? Grazie |
se è una conchiglia vera non metterla,
se è in resina o di decorazione lavala bene e mettila |
Resina. Perfetto allora.
La Lavo bene solo con acqua di rubinetto vero? Grazie ... Hi appena telefonato al Negozio per il problema delle luci. Anxhe oggi non si sono accese! Domani mattina devo portargli la metà del coperchio dove ci sono i neon così poi deve provare se il problema è Dei neon o del timer. E poi in base a cosa scopre, vede come risolvere. Certo che sono sfortunato eh.. Neanche 2 giorni e già un problema :( Ciaoo |
la pulisci e poi lasci in ammollo un pò di tempo in acqua normale
Per le luci c'è di peggio... se puoi fornire un pò di luce con qualche altro sistema, tipo una lampada... non va anche scollegando il timer? |
Ok grazie.
Il timer non posso levarlo perché è Incorporato nell' Acquario e Non è Esterno. Speriamo non sia niente di grave dai! Grazie ancora, vi faró sapere. Grazie ancora. Alberto |
considerando che hai speso 300 euro per una vasca e un mobile tu hai il diritto di ricorrere alla garanzia, il negoziante ha il dovere non di riparti il pezzo ma di sostituirtelo immediatamente, perchè qualora mettesse le mani vicino al timer o alle luci ti invaliderebbe la garanzia;
Tranquillo per qualche giorno di buio le piante non risentono, però fa che siano appunto qualche giorno e non un mese |
Ho appena chiamato il
Negozio. Ha cambiato i neon con uno con meno potenza e ha detto che con quello fino adesso è andato bene e non si è Mai spento Adesso lo tiene acceso Anxhe il pomeriggio per vedere se il problema era appunto il neon. Se è quello, stasera mi ridà il coperchio con quel neon che ha montato momentaneamente e lui intanto ordina il neon nuovo come l'originale. Speriamo Sia solo questo dai! Grazie Alberto |
Ciao a Tutti ;)
Allora oggi è arrivato il neon in negozio e così sono andato li e me l'ha montato. In negozio me l'ha acceso per vedere se funzionava e tutto ok. Così sono arrivato a casa tutto felice col mio nuovo neon come l'originale che c'era prima nell'acquario e l'ho acceso. Bene. Solo che dopo 3-4 minuti ecco che si spegne!! Noo Provo a riaccendere ma niente, non si riaccende. Provo parecchie volte ma niente. Resetto tutto quanto il timer, stacco la spina e riattacco, ma non si accende nemmeno. Aspetto 5 Minuti e riprovo, e si riaccende. Dolo 2 minuti si spegne ancora. Quasi prendo il coperchio e faccio lancio del coperchio fuori dalla finestra. Aspetto 5 minuti, stacco la spina, tessuto timer e riprovo a riaccendere. Adesso sono quasi 2 ore e funziona per fortuna. Dopo proverò a programmare il timer e farlo partire domani, così vedo se va bene oppure no. Se mi da ancora problemi vado in negozio e gli dico che mi ordini immediatamente un coperchio nuovo completo del blocco luci e timer, perché io non posso continuare a andare avanti e indietro a portargli il neon e dopo siamo sempre allo stesso punto di partenza. Anche perché io albo preso nuovo e pagato anxhe bene, e pretendo vada tutto perfetto, sbaglio? Stasera ho preso anche una Cabomba e l'ho messa nei due lati posteriori dell'acquario. Proprio bella questa piantina :) Anche 2 sassolini neri e piccole righe bianche. Non vedo l'ora di mettere dentro qualcosa, tipo gamberetti o pesciolini ;)) grazie per tutto ancora Alberto ... Una curiosità: esistono piantine per acqua dolce che facciano fiori colorati? Me ne sapete consigliare qualcuna? Grazie |
Quote:
Comnque la cabomba è un pò particolare richiede molta luce altrimenti ti sporca slo l'acqua perdendo le foglie; Per i fiori bhè tante delle piante d'acquario usate normalemente fanno i fiori , spesso però sulla parte emersa della pianta e quando sono in ottime condizioni:) per qualche fiore sommerso prova a vedere le immagini dei fiori di anubias :) |
Grazie.
Io proprio non riesco A capire: col neon piu piccolo e con meno watt che mi aveva Montato mentre aspettava l'arrivo del Neon originale dell'acquario, funzionava tutto bene, si accendeva e anche il timer tutto ok. Adesso che ha montato il neon come quello originale Askoll, a volte non si accende o Se si accende, dopo 2 minuti si spegne. E dopo prima di poterlo riaccendere bisogna aspettare circa 5-10 minuti. Ma perché?domani gli telefono e gli dico che mi ordini il blocco luci nuovo, sono stufo di andare avanti e indietro per poi arrivare a casa e non funziona ancora bene. Io l'acquario l'ho preso nuovo e voglio che vada alla perfezione. Adesso è una settimana che ho avviato l'acquario e ho dentro solo le piante. Ta quanto devo fare il primo cambio d'acqua? Grazie Alberto |
il primo cambio lo devi fare quando hai superato la maturazione e il picco dei nitriti.
Devi controllare con i test |
Ciao a Tutti
Allora stasera mi ha dato la terza lampada neon come l'originale, ma niente, anche con questa non funziona. Si è acceso e dopo 2 minuti basta, si è spenta e nemmeno si accende piu. Ci deve essere un problema al blocco accensione o timer. Il negoziante domani mattina fa la richiesta del blocco luci completo e spero che sia tutto apposto dopo perché davvero non ne posso PIU. Sono 3 giorni che di luce l'acquario ne ha vista ben poca! Forse neanche 2 ore in 3 giorni mi sa. Spero non incida sul buon sviluppo dell'acquario. Mi è arrivato per posta oggi pomeriggio il test Aquili, una conchiglia in resina e la pompetta per aspirare l'eventuale sporco sul fondo. Ma con questa pompata posso anche fare il cambio dell'acqua o non si può? Il test dell'acqua aspetto a farlo vero? Grazie mille Buona serata Alberto |
come ti dicevo, prova a dare un pò di luce con una piccola lampada,
tipo quelle da tavolo per capirci... e indirizzi la luce verso le piante più esigenti di luce. Anche la luce della stanza va bene purchè non sia quella del sole diretta La pompetta si chiama campana e serve per i cambi. Comincia a fare i test da subito, tipo ogni settimana. Dovrai tenere d'occhio i nitriti NO2 soprattutto |
Ok grazie
Mi ha dato un neon PIU piccolo e finche arriva l'altro uso questo. Ma Per cambiare l'acqua basta c'e schiaccio la campana e tira su l'acqua? Devo ancora scartarla e provare. Anche i test devo ancora aprirli. Ma questi test posso farli già una i queste sere o è meglio che aspetto dopo il primo cambio dell'acqua, cioè tra almeno una settimana? Gazze Alberto |
la pompetta se è quella di plastica normale basta che schiacci.
La prima volta puoi provare anche su una bacinella d'acqua. I test puoi farli una volta alla settimana per capire che acqua hai (ph, kh, gh). Poi i valori andrannno eventualmente corretti quando è maturo. Per vedere la maturazione invece hai no2 e no3. Se riscontri un valore alto di no2 sei nel picco dei nitriti. Dopo qualche tempo l'acquario è pronto per il primo cambio. Questi test puoi farli a tuo gusto, per capire come procedono i batteri. Cioè i nitriti andranno a zero costanti e presenza di nitrati Segnati quando hai avviato l'acquario (di solito ci vuole minimo un mese) |
Quasi quasi adesso faccio un test
... Mi aiutate a capire se Vi posto i valori? ( ho il kit Aquili 5 tests) Grazie Alberto |
certo ;-) leggi bene le istruzioni
|
Fatto adesso il ph.il colore è tra l'8 e l'8 e mezzo, ma
Mo' sembra PIU chiaro PIU simile all'8. Adesso volevo fare il gh. Ma come funziona? Sulle carte del test non c'e la colorazione di riferimento. Cosa devo fare? Verso sempre 4 gocce e vedo che colore esce? ... Intanto sto facendo quello per l'No2 e devo aspettare 10 minuti .... test Aquili appena finiti! Ve li posto, mi dite come sono per favore? Grazie -PH: tra 8 e 8 e mezzo ( piu verso l'8 mi sembra peró) -GH: a 7 gocce è cambiato dal colore giallo a verde -KH:a 8 gocce ( alla settima qualcosina già aveva cambiato un Po) è passato da azzurrino arancio -NO2:rosa chiarissimo, quindi tra 0.0 e 0,5 ( PIU verso 0,5) -NO3: 10 mg Allora, come sono andati i test? Sono buoni o un disastro?? Grazie Alberto |
no nessun disastro... scusa l'estrema pigrizia ma non ricordo che pesci vorresti inserire quindi non posso dirti se vanno bene o male per quello che vuoi allevare...
il ph è un pò altino cmq...non mi torna tantissimo coi valori di durezza che hai... ma secondo me dovrebbe calare un pochino e stabilizzarsi in fase di maturazione |
Vorrei inserire dei pesciolini che non crescano tanto, ma
Che soprattutto Possano vivere bene in un acquario del genere da 68 litri. E magari anche 2 gamberettini. Tu cosa metteresti di carino e un Po colorato? Mingono accorto adesso che delle lumachine che mi son cresciute da sole nell'acquario, mi stanno mangiando i rametti della Cabomba. Che faccio, lascio così o devo toglierle? E come mangiano! Grazie Alberto |
bhe ci sono varie ipotesi...
prima di tutto tu l'acqua che hai messo in vasca l'avevi corretta con dell'acqua d'osmosi oppure proviene dalla rete domestica? perchè hai delle durezze medio-basse che potrebbero prestarsi anche a pesci che vogliono acque tenere (correggendo un pochino il ph verso l'acidità) se segui questa opzione potresti optare per un betta (e se hai l'acquario ben piantumato abbinarlo a 2 femmine) con delle rasbore e delle caridine japonica se invece riesci ad ottenere un acqua un pò più dura e alcalina potresti orientarti sui poecilidi (guppy, platy, endler) stando attendo a garantire l'adeguata proporzione m/f e a non mischiare le specie che si ibridano fra loro...sono pesci molto prolifici che si riproducono di continuo e in quella vasca non ne dovresti inserire molti altrimenti il sovraffollamento è dietro l'angolo |
Si l'acqua l'ho presa tutta dal rubinetto.
Come pesci vorrei qualcosa che non cresca molto e non molto Delicati. Mi fa troppa pena vederli star male o peggio magari morire. Ma in tutto, compresi i pulitori, quanti ne potrei metter dentro? E se metto i pulitori, si mangiano anche queste chioccioline che mj mangiano le piante? Com questo tipo di acqua che ho postato, quando potrei inserire 1-2 pulitori? Grazie Alberto |
non sono pulitori ma pesci da fondo. Non mangiano lumache... :9:
Quando comincerai a dar da mangiare ai pesci le lumache si nutriranno di avanzi e alghe. Ora mangiano qualche foglia perchè non trovano altro Su 68 litri hai abbastanza scelta I pesci non stanno male e non muoiono, se fai i test e impari bene il significato dei valori. Se vuoi un acquario di comunità dovrai abbassare un pò il ph, però potrai agire quando l'acquario è maturo e i valori si sono stabilizzati. |
dimenticavo... ora tieni d'occhio soprattutto no2 e no3
per vedere quando ci sarà il picco. Penso sia ancora presto |
E da cosa lo capisco che c'e il picco? No2 sono i nitrati?
Grazie Alberto ..... Ragazzi, spero di non aver fatto male, ma Poco fa è arrivata una amica della mia ragazza che parte per Natale, peró prima di andar via è vomita passare a portare il regalo alla mia ragazza: indovinate cosa? Un pesce della famiglia dei pesci rossi! Io ero felice per lei ma allo stesso tempo no perché non so se ave dolo messo dentro visto che ha tanto insistito, mj creasse dei problemi all'acquario. Spero proprio di no. Cosa ne pensate? Vi allego una sia foto.. Lui si chiama Augusto ;) Grazie Albertohttp://img.tapatalk.com/4f01869f-b7eb-0f33.jpg |
Quote:
|
Ho capito.
Cosa posso fare? Un cambio parziale di acqua? Può servire o no? Grazie Alberto |
misura i nitriti e se sono a livelli allarmanti dovresti cercare di ossigenare l'acqua... o con un areatore... oppure anche direzionando il flusso dell'acqua in uscita a pelo....
i cambi parziali possono aiutare ma allo stesso tempo rallentare un pò il processo di maturazione l'ideale sarebbe trovare una sistemazione provvisoria (ma dignitosa al nuovo ospite) inoltre ora che hai un pesce rosso dovrai rivedere l'assetto della tua vasca... vogliono acque fredde e rovinano un pò tutte le piante... a parte le anubias e poche altre... ------------------------------------------------------------------------ inoltre il litraggio della tua vasca è al limite (forse anche stretto) per quel solo esemplare quindi non potrai più aggiungere nulla.... |
Noooo... Ma non posso PIU metter nessun altro pesciolino tipo rasbora o caridina jap? O pulitori? Niente di niente?? Nooooo
|
- i pesci rossi non sono pesci tropicali ma stanno in acque fredde...
- i pulitori non esistono.... magari intendevi pesci da fondo....e cmq no... i pesci rossi producono molto carico organico e in quel litraggio il tuo filtro collasserebbe...chiaramente è pure una vasca stretta per pesci che arrivano anche a misurare 30cm - ti consiglio di far sapere ad amici e parenti che regalarti dei pesci non è l'idea migliore che si possa avere... i pesci da tenere nel tuo acquario li sai tu perchè consci la vasca... gli altri possono crearti più problemi che farti un piacere (al limite fatti dare i soldi e vai tu a comprarli se proprio ci tengono a regalarti dei pesci) |
Adesso lo devo tirar fuori subito allora!
Ma Come faccio? Non ho neanche preso il retino ancora. Proverò a prenderlo con una retina della cucina che ha un manico di plastica... Speriamo di riuscirci Grazie comunque Io infatti ieri sera non lo volevo inserire perché immaginavo non andasse bene. Certo che anxhe una che ha avuto e ha un acquario, regalare così a caso un pesce... No? .... Preso! L'ho appena tirato fuori e messo in una ampolla. Povero, che pena mi fa, è li immobile adesso stufo. Ma posso Mettergli dentro una conchilia vera o un sasso finche non vado a comprare una pianta finta? Grazie |
Secondo me stava meglio dov'era e senza riscaldatore.
Sicuramente è un pesce che non puoi tenere nell'acquario tropicale e tanto meno in un'ampolla che è ancora più piccola. Anche io ho avuto problemi di popolazione (dovuti alla semplice inesperienza e troppa fiducia nei negozianti),ero disperato perchè non sapevo proprio che farne,sono arrivato ai punti di pensare ad allestire un secondo acquario per loro... fortunatemente ho trovato chi li vuole e chi li saprà sicuramente accudire meglio di me... così l'idea del secondo acquario la porterò avanti lo stesso per passione e magari dentro ci metto quello che voglio...o quasi... mettilo in "vendita" sul mercatino,troverai dei "guppaioli" che ti proporranno ottimi scambi...magari ti fai un acquario di cory (pesci da fondale) e guppy. |
se hai un secchio o una vaschetta qualsiasi mettilo lì
che ha un pò di spazio per muoversi. Tienilo a temperatura ambiente che è un pesce d'acqua fredda Ogni 3-4 giorni cambia un 30-40% d'acqua di rubinetto, inserendo biocondizionatore oppure lasciata a riposo un giorno. Dagli due tre scagliette per pesci rossi (1-2 volte giorno) Come ti avevamo detto: nell'acquario grande non puoi mettere pesci o cibo, fino a maturazione. ps:non buttare soldi in piante finte |
Oggi pomeriggio mi danno una ampolla PIU grande, Sennó mi fa pena povero. E un mio amico mi da una piantina di quelle finte almeno dentro c'e qualcosa.
Per il mio acquario invece mi piacerebbe mettere dentro delle rasbore, dei cardinali, qualche caridina jiponica e un betta maschio con magari 2 femmine. E poi dei pesci da fondo. Secondo Voi quanti ne potrei mettere di ognuna di questa specie? Grazie mille Alberto |
scusami ma il pesce rosso che fine fa? lo tieni nell'ampolla sempre?... non mi sembra una soluzione saggia... e poi la pianta finta che senso ha?
|
Intanto è nell'ampolla
E Oggi me ne danno Una PIU grande. È la mia ragazza Che non lo vuole dare via perche Si è affezionata Ma a me fa Pena povero.sta tanto male li dentro e soffre tanto secondo Voi? Grazie Alberto |
il discorso è questo.... i pesci rossi non vanno tenuti nelle ampolle.... per quanto grandi possono essere non vanno bene assolutamente....
ci vuole un acquario... e anche bello grande, per far vivere bene un solo esemplare ci vogliono almeno 80-100 litri |
Sto riportando Augusto in negozio. Povero, mi fa pena e mi dispiace lasciarlo, ci eravamo già affezionati. Peró non c'erano altre soluzioni, e poi tenerlo così in una ampolla piccola lo avrebbe fatto soffrire e basta.
Il negoziante ha detto che lo prende lui e quando sarà ora di prendere i nostri pesci ce ne darà uno in cambio. Ma quanto può costare un pesce così? Povero Augusto :( gli auguro di trovare presto dei nuovi padroni e che stia in un bellissimo acquario ;)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl