![]() |
Tutto bene.. Sono in simbiosi con l'euphy da quando ho tolto le anemoni.. Sembra debbano deporre dall'agitazione che hanno, ma non vedo uova in giro..
|
Beh è possibile... da me avevano deposto ma poi gli sono morte le uova poveri... cmq nel caso fammelo sapere che sono pieno di rotiferi ormai la coltura è diventata esponenziale!!
|
è nata questa..Non dai pagliacci! 😉
http://img.tapatalk.com/5ea13852-c64c-149a.jpg http://img.tapatalk.com/5ea13852-c6b9-aaaf.jpg |
Ma è bellissima, sembra un corallo!!
|
Mi piace un sacco! Belle le mie alghette.. Ne ho anche una rossa dal lato opposto che cresce tipo fogliosa..molto carina..e la mia taxifoglia.. Sommerso dalle alghe.. Superiori peró..
|
Beh se sono invasive e riesci a tenerle sotto controllo ti danno un tocco in più alla vasca!! Io al momento sto combattendo contro le filamentose redivive... mi son fatto prendere la mano con la pappa e ora sono impiastrato !!
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ora provo l'acido cloridrico..
|
Buddha, letto tutto un po' velocemente... secondo me hai i valori altini e c'è molto da smagrire.
ti dico cosa faccio io in sintesi poi vedi tu cosa fare... e ti dico cosa farei io se avessi i led, ma non li ho mai avuti perciò la mia è solo teoria... 1- test: PO4 da misurare assolutamente con fotometro hanna (non ovetto) usando reagenti tunze/deltec/rowa/elos perchè devono essere 0-0,01. NO3 con redsea, NO2 con tropic/elos. Ca elos o salifert, ma quest'ultimo non dira oltre 3-4 mesi. Mg non lo misuro, è sempre stato corretto, ma comunque vanno bene sia elos che salifert, ma durano max 6 mesi. 2- cambi d'acqua: sale buono non carico, io uso tropic pro reef, ma userei anche kz, redsea salt (non il pro). Cambio il 10% ogni settimana. 3- carbone fisso passivo in sump in sacchetto di retina: uso il kz perchè non passa dalle maglie. Assolutamente da scuotere per pulirlo almeno una volta al giorno. 100ml x 100 litri. Cambio ogni 4 settimane. 4- cibo: solo secco ai pesci. Al tuo posto ne darei una quantità minima a giorni alterni, facendo attenzione che non cada senza venire consumato dai pesci. va dato così poco finchè i PO4 non sono 0-0,01. 5- reattore di calcio: uscita a 25#30°kh, metteri l'uscita o in vasca o, nel tuo caso, nel refugium. 6- oligo ed integrazioni varie: nulla finchè i colori non sono davvero chiari... ma davvero chiari... 7- luce: 12 ore piene, poi in base ai valori. Quando i PO4 arrivano a zero riduci la durata del fotoperiodo. Forse 12 ore all'inizio non bastano nemmeno. Però hai il refugium che può essere una fonte di consumo: io darei 24h di luce al refugium e 12h alla vasca poi regoli prima il refugium ed eventualmente poi la vasca... Alla vasca io farei 100% blu e poi la maggiore percentuale sopportabile (come gusto) dei bianchi. Altezza della plafo in modo da avere perfetta sovrapposizione dei colori dei ledi e non spot di colore. Niente alba o tramonto, o se lo fai, max 15 min per ciascua senza tenerne conto nel computo totale del fotoperiodo. I valori sono il risultato di quanto cibo butti e quanto togli con la luce... quindi si regolano l'uno e l'altra. FInchè i PO4 sono più di zero, devi creare un bilancio negativo, ovvero togliere (con la luce) più di quanto dai. Schiumazione bagnata sottintesa, meglio troppo che poco. Tieni sotto controllo la salinità ed al massimo reintegri ogni qualche giorno qualche litro per non farla scendere. |
I valori erano tutti a zero.. Nitrati, fosfati, nitriti..
Calcio 420 magnesio 1260 kh 9.. Aspettoil fotometro da vutix.. Vada per le 24 h di refugium e le 12 fisse di vasca.. I Led si sovrappongono bene, niente spot.. Ok zero golden e cibo vario, solo secco ai pesci, ma l'ultima volta che ho provato a dosare di meno un'hystrix ha iniziato a tirare dal basso.. Conta che il dsb ciucca mica poco.. L'hystrix rosa (che era mooooolto più scura) mi sembra un buon indice di acqua povera non credi? ok per il kh in uscita.. Ma devo ricaricare la CO2 finita la Settimana scorsa.. Ora sto dando purple up tutti i giorni e i viola e blu si sono molto accesi.. Dopo capodanno apporto le tue modifiche, domani parto.. E mia suocera ci andrà pesante con il cibo.. Grazie per ora.. Perché dicevi che trovi la hyacintus con cattiva crescita.. È spazzata dalla Corrente verso destra e si allunga a destra secondo me è normale no? Idem per l'altra acro.. Mi spieghi meglio sta cosa? Come dovrebbero essere i coralliti? |
Quote:
|
Testerò i fosfati con fotometro.. Tutti i tests erano salifert..312w di Led ..credo che non sia un problema di luce..
|
Buddha, bravo, mi ero dimenticato della questione kh-ca in vasca... metti il kh in vasca a 6 con calcio 400. fregatene del magnesio. Salinità 3,5%.
Hai vari coralli che crescono male... e non è la corrente... è che la vasca non va benissimo... solo sulle seriatopore si nota in modo così netto la crescita in un senso per la corrente unidirezionale... sulle acro molto meno, o forse per niente... stasera ti posto una foto della mia hyacintus... comunque deve essere così: http://www.google.it/imgres?q=acropo...15&tx=92&ty=53 per quanto riguarda i nutrienti, te lo devi prendere un fotometro... non basta fare una misurazione una tantum... perchè quando vai prossimo allo zero, devi misuare ogni 2 giorni per evitare di tirare troppo e fare danni... poi ti farai l'occhio, ma per farlo devi memorizzare quello che vedi rispetto ai valori che leggi. Per me non esiste metodo più preciso per misurare i fosfati... ti dico pure che mescoli i reagenti per 3 minuti, fai lettura diretta e ti da un valore. Poi fai leggere dopo altri 3 minuti e ti darà un valori leggermente più alto, permettendoti di intuire anche i millesimi... se ti da zero e poi zero, significa che avrai 0,006-0,008. Se ti da zero e poi 0,01, avrai 0,012-0,014... se ti da 0,01 e poi 0,01 avrai 0,016-0,018... spero si capisca... se ti da zero lampeggiante e poi zero fisso, avrai 0,002-0,004. |
Quote:
la cosa dei fosfati e dei range che hai messo sono perfetti anche io li ho cosi scritti manco a farlo apposta per la hyacinthus la crescita sicuramente e tabulare pero quella di budda e messa in verticale che non e la sua posizione naturale e quindi gia questo un po ne risente in naturalezza e poi in mezzo non ci sono punte ben definite di crescita sintomo che non cresca benissimo |
Uhm il colore della hyacintus è uguale a quello che hai postato.. Per le punte ci sono ma le mie foto fanno pena.. Proverò a farne altre.. Achilles ha ragione ho preso una talea e l'ho girata di 90 gradi quindi da orizzontale a verticale.. Comunque cerco un fotometro per verificare e sparo h24 il refugium intanto.. pensavo solo più di dare pappone e niente più soprattutto per alimentare sps.. Plerogyra, trachy, tube, duncanopsamnia, euphyllie..che ne pensate?
|
non dare nulla... ma il fotometro lo devi usare come ti ho detto, con i regenti dei test che ho scritto. Le bustine non servono a nulla.
|
ink se che cerco che ho il computer lentissimo oggi che reagenti usi ?
|
Ink provo a scuola con lo spettrofotometro che dovrebbe essere molto più preciso di un fotometro commerciale..non do' nulla ma gli lps?
|
buddha io non sto dando nulla, ho i valori a zero (PO4 zero lampeggiante, che significa in teoria zero assoluto...) e sono tutti perfettamente aperti e rigogliosi, almeno per ora...
Jonathan, elos e tunze sono perfetti e sovrapponibili... ho anche i redsea, che li ho confrontati con i tunze e forse i redsea danno qualcosa in meno come risultato. Comunque i redsea (la ricarica) sono i più economici... poi vengono i tunze, sempre ricarica. A trovarli prenderei ancora quelli per la massima affidabilità, ma li ho trovati solo da aquariumline e li ha di rado... gli elos sono i più cari. Deltec e rowa dovrebbero funzionare uguali, mi disse Dodarocs a suo tempo, se non erro... |
E le bustine Martini per quale motivo non andrebbero bene? Se non sono scadute funzionano alla perfezione
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ink forse in queste si vede meglio la crescita della hyacintus e dell'altra acro incriminata (specie nella foto più scura)..per ora visto che domani parto fino all'1 lascio tutto così..al ritorno iniziamo a provare..
http://s17.postimage.org/o8wgekd8b/PC280029.jpg http://s17.postimage.org/74oc3dk3f/PC240021.jpg http://s17.postimage.org/syqzgwtmj/PC240022.jpg http://s17.postimage.org/z7li1z5yz/PC270025.jpg http://s17.postimage.org/alzkxtxx7/PC280026.jpg http://s15.postimage.org/6ro7p33zb/PC280001.jpg |
ma quindi ink dici che i fosfati a zero (rimane incolore) salifert potrebbero essere addirittura così sballati da avere smarronamento o scarsa (o sbagliata, che a dire il vero non ho capito cosa vuol dire) crescita..aspetto foto della tua hyacintus..
roby quando ho preso la hyacintus? la acro gialla/marroncina con la crescita viola l'ho presa a settembre marrone scuro, non spolipava niente a zero crescita..in 4 mesi direi che è migliorata non ti pare? questo non dovrebbe essere indice di valori elevatissimi..o no? dove sbaglio..? ------------------------------------------------------------------------ roby quando ho preso la hyacintus? la acro gialla/marroncina con crescita viola era marrone scura a settembre e non spolipava niente..direi che è migliorata,... non è un segno positivo e non di valori elevatissimi? o sbaglio? |
La hyacintus l'hai presa a settembre, intorno al 10;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
le bustine non valgono nulla perchè se fai dieci test consecutivi avrai valori che variano anche di 0,05. Io se faccio dieci test mi devono variare massimo di 0,005 e così fa col metodo che ho spiegato.
Buddha, la tua hyaci ha i rami poco densi e ramificati con i coralliti poco definiti... ora ti faccio una foto della mia... |
Quote:
Mi illumini? Grazie |
ecco le foto... bada bene che non intendo dire che sia perfetta, anche perchè sta ancora migliorando giorno per giorno, ma cresce già in modo decente...
per la storia del verde a cui si riferisce fappio... prova a mettere un pezzo di questa al buio o in condizioni sfavorevoli e vedi di che colore diventa http://farm8.staticflickr.com/7029/6...206e419a_b.jpg _DSC0069.jpg di veneluca, su Flickr http://farm8.staticflickr.com/7165/6...ae43447d_b.jpg _DSC0068.jpg di veneluca, su Flickr http://farm8.staticflickr.com/7008/6...561e57b6_b.jpg _DSC0067.jpg di veneluca, su Flickr Ciccio, ,a questione è che più PAR dai, più crescono organismi fotosintetici, alghe in sostanza, e consumano nutrienti... che tu gli dia l'effetto alba-tramonto non gliene frega nulla... i coltivatori di orchidee fanno effetto alba-tramonto? per il blu... mai sentito nessuno che lo disdegna... perciò 100%... Se uno mettesse 100% 6500k, sono certo che raggiungerebbe nutrienti zero e li manterrebbe a zero anche più facilmente, ma non credo vada molto di moda... |
Scusa ma non capisco il concetto dei BLU.
Io i blu li metto per tagliare le fluorescenze o meglio per miscelare con i bianchi. |
come cavolo si fa a far vedere direttamente la foto? l'ho fatto settimana scorsa ed ora non riesco più...
------------------------------------------------------------------------ ciccio non c'è niente da capire... più luce dai, meglio è... i blu piacciono a tutti, quindi 100%... se avessi una plafo con verdi e rossi, non credi sopporteresti di averli al 100%, anche se per avere valori bassi aiuterebbe... Quindi per dirla in soldoni e farla più semplice, metti le percentuali che più ti piacciono e poi regola la durata del fotoperiodo per far abbassare i nutrienti... più è lungo più scendono... e non parlo di 8 - 9h piene, ma di 11 - 12 - 13 - 14h se necessario... |
Proverò ad aumentare il foto periodo......
Ma sta storia dei blu non mi và giù.... |
ink dunque sulla hyaci a me non sembra ci siano grandi differenze..a parte che sono inetto a fare foto..la crescita della mia in effetti è orizzontale..solo che l'animale è messo in verticale rispetto a come era da vutix (preso a settembre)..pass, vutix, ciccio voi che l'avete vista dal vivo cosa ne pensate..? le punte sono così diverse?
ink per la cronaca i miei led da 20w sono 4 da 6000, 4 da 10000, 4 da 20000.. dici più luce meno nutrienti perchè se li ciucciano le alghe? non ricordo tu hai dsb? |
Io dico che ora come ora ho una confusione con sti blu.
Per la tua Yacintus....direi che non è male.....ma le crestite le ho viste piccole....ma io non faccio testo visto che di SPS ho praticamente nulla. |
buddha, mezzo dsb... ho la sabbia disposta da zero a 10#12cm...
|
ciccio ma rispetto a quella postata da ink ti sembra molto diversa..
ink che vuol dire? hai zone a zero e zone a 12 cm...come fanno a rimanere così sfalsate? |
Io non entro nel merito dei ragionamenti di Ink perché non ho la competenza né l'esperienza, però posso dire che la tua hyacintus non mi sembra avere niente che non va... se vogliamo essere pignoli si può migliorare il colore ma per il resto mi sembra del tutto uguale a quelle postate nelle pagine prima. Per l'idea che mi sono fatto ha usa crescita un po' anomala solo perché si trova in una posizione innaturale e comunque molto diversa da come era sistemata nella vasca di roby... per l'altra acro che si diceva avere una crescita "strana" io lo imputerei al fatto che è stata spostata più volte a quanto ricordo (complice anche io che avevo portato i miei pezzi nella vasca di buddha sconvolgendogli la sistemazione degli animali) di conseguenza la crescita è venuta fuori un po' a caso....IMHO
In definitiva è un pò che non vedo la vasca ma mi è sempre sembrata in salute, chiaramente buddha è molto generoso con la pappa e questo influisce sui colori.... ma per il resto mi sembra andare bene!! |
forse capirete più avanti, con l'esperienza...
buddha, io ho inizialmente messo uno strato di 6cm di sabbia, che poi siè spostata con la corrente ed in alcuni punti si vede il vetro, in altri arriva ad essere spessa 12cm |
Quote:
seguo...! |
da manuale quindi....#rotfl#
ink hai senz'altro più esperienza di me..ti dico, non ci credo, ma ci provo e fanculo i tests se è vero..ti seguo per filo e per segno e vediamo..ma dopo capodanno..intanto buona notte.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Il tuo SPS caro Buddha ha in confronto da quella di Ink un colore leggermente "sbiadito" Ora sta storia dei BLU e dell'alba-tramonto non mi farà chiudere occhio.... Anche io esagero con il cibo ai pesci....ma 4 acanturidi magnano come me o quas....i:15: |
la mia ??
su cosa ?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl