AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   buran stefano66 zucchen , forse avevate ragione .... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331858)

egabriele 26-12-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da FalKo (Messaggio 1061331535)
sinceramente e' passato troppo tempo da quelle discussioni pero' a quanto ricordo si parlava di utilizzo da parte dei batteri e relativa riduzione

HO perso 10 minuti di Google... sembra che lo scritto rimasto di poldo11 si riferisse principalmente al dolce, pero' non e' detto che possa offrisre spunti:

http://freeforumzone.leonardo.it/lof.../D1578092.html

FalKo 26-12-2011 22:53

in AP aveva cominciato la sperimentazione anche nel marino (ovviamente insultato e sfottuto dai piu')
------------------------------------------------------------------------
se puo' essere utile http://www.vircilio.it/filtri/teoria.pdf al capitolo 7 parla della rimozione biologica del fosforo

altro http://freeforumzone.leonardo.it/dis...px?idd=1577313

buddha 27-12-2011 00:27

che io sappia il fosfato viene utilizzato tal quale tranne in situazioni di putrefazione, il che comporta condizioni di riduzione molto drastiche (anossia spinta), redox bassissimo e largo eccesso di fosfato, che secondo me, altrimenti viene utilizzato tal quale appunto dai PAO, dalle alghe e precipitato come fosfato ferrico e di alluminio in attesa di essere solubilizzato ad es per reazione con HS- derivato da riduzione dello zolfo ad opera di batteri solfato riduttori e più probabilmente ancora dalla mineralizzazione di amino acidi quali metionina e cisteina che appunto contengono gruppi tiolici (-SH)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da FalKo (Messaggio 1061331674)
in AP aveva cominciato la sperimentazione anche nel marino (ovviamente insultato e sfottuto dai piu')
------------------------------------------------------------------------
se puo' essere utile http://www.vircilio.it/filtri/teoria.pdf al capitolo 7 parla della rimozione biologica del fosforo

altro http://freeforumzone.leonardo.it/dis...px?idd=1577313

ale non mi pare però che si parli mai di riduzione (nel senso di riduzione del numero di ossidazione)

FalKo 27-12-2011 00:51

ripeto , e' passato molto tempo , e non ricordo
bisognerebbe chiedere a qualche moderatore se esistono ancora gli archivi dei vecchi forum

Buran_ 27-12-2011 11:41

mi pare che per rimozione bioligica faccia sempre riferimento ai PAO ...

Stefano G. 27-12-2011 11:55

puo interessare ??

http://www.nature.com/nature/journal...d=NATURE111222

Buran_ 27-12-2011 12:43

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061332304)

certo, grazie

Stefano G. 27-12-2011 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061332375)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061332304)

certo, grazie

faresti una traduzione per i non poliglotti ?? :-))

Buran_ 27-12-2011 13:40

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061332381)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061332375)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061332304)

certo, grazie

faresti una traduzione per i non poliglotti ?? :-))

è solo un abstract, non mi pare che l'articolo integral sia legato alla rimozione del fosfato nelle acque ma piuttosto a concetti generali su come i batteri usino il fosfato... si parla di ceppi Gram-negativi e sembra che l'articolo sia concentrato sull'uso dei fosfonati per portarli a fosfato..

Stefano G. 27-12-2011 13:48

c'è un passaggio che parla delle trasformazione a metano .... se non ho capito male

Buran_ 27-12-2011 13:59

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061332489)
c'è un passaggio che parla delle trasformazione a metano .... se non ho capito male

qui, in riferimento ai Gram-negativi

"... In these organisms, methylphosphonate is converted to phosphate and methane"

buddha 27-12-2011 15:14

Si ma parla di metilfosfonato qualcosa tipo CH3HPO4 non del fosfato che diventa metano.. È il CH3 che diventa metano.. E l'HPO4-- che ne resta può passare a PO4---...
Non fantastichiamo troppo.. Non mi pare c'entri molto..seppur grazie di cercare articoli.. Io rimango dell'idea che il fosfato rimane tal quale.. E nella putrefazione il fosfonio o fosfina che si forma per riduzione del fosfato lo fa penso per Via chimica dovuta all'ambiente fortemente riducente e all'eccesso di fosfato disponibile derivante dalla mineralizzazione dei cadaveri..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14087 seconds with 13 queries