![]() |
Le uova non dovrebbero essere espulse in un secondo momento dopo la spermata...?
|
in questi momenti quanto si desidera uno scantinato di 40mq, tutto per se dove fare tutto quello che si vuole?? dove non entrano:mogli, fidanzate, madri ecc...!?!?!?!??!
Quote:
|
Io lo scantinato ce l'avrei pure..ma e' pieno di faldoni.. Non ci si entra quasi..
Coco non capisco se le uova sono espulse in un secondo momento non basterà aspettare un secondo "getto"? In un articolo si dice che si riconoscono perché piu' grosse degli spermini.. |
le uova dovrebbero venire espulse in un secondo momento...
ma anche le spermate avvengono in più sequenze! bisognerebbe provare o trovare un video di una tridacne che sperma e espelle le uova giusto per capire la differenza! |
Se scoprissimo ledimensioni almeno di uova e sperma.. Con un campionamento ed un microscopio con almeno 400x di ingrandimento potremmo provare a vederle..oh sono idee.. Poi se si riuscisse ad occhio meglio ancora..
|
Quote:
|
Sul libro che sto leggendo sto raccogliendo informazioni molto importanti.. appena ho tempo faccio una traduzioncina così evito di riportare male le info.
comunque qualche info al volo.. le uova vengono espulse dopo lo sperma (se e solo se l'animale è abbastanza maturo per farlo). sul libro spiegano che esistono 3 metodi per indurre la spermata ed il più semplice è quello dello sbalzo termico: tengono in poca acqua, sotto al sole 2-3 esemplari maturi che poi re-inseriscono nella vasca principale più fresca. Durante la riproduzione spostano gli animali in dei secchi per raccogliere prima lo sperma (poi ripongono l'animale per lasciarlo finire di spermare nella vasca principale) e in seguito le uova riportandolo nel secchio... inoltre è interessante anche il fatto che allevano a parte le zooxanthellae.. comunque riporto le parti più interessanti per benino al più presto |
Proprio ieri sera leggevo che le tridacne appena nate vengono tenute da qualche mese a un paio di anni (a seconda della specie) in una vasca separata in cui vengono introdotti nutrienti particolari per la crescita e una volta completata questa fase vengono spostate in mare per continuare a crescere... per me "burdelli" non è una roba fattibile a casina nostra.. IMHO
|
scusate la domanda, ma lo shock termico non può essere anche deleterio per la mamma? io sapevo che le tride sono sensibili soprattutto a sbalzi repentini di temperatura, tenerla in una vasca al sole magari 32-33 gradi per poi immetterla di netto una vasca a 25#26 gradi non è motivo di forte stress per l'animale?
anche lo spostare l'animale in un secchio per raccogliere sperma e poi riporlo nella vasca per poi rispostarlo di nuovo... |
Beh, di sicuro... pero' visto che stanno cercando di progettare un allevamento di ridacne in uno scantinato nel Nord Italia, qualche bel rischio credo che si debba correre.
Il problema sta tutto che a Palau hanno otuto utilizzare una quantita' enorme di animali per fare le prove poi hanno acqua oceanica luce e temperatura naturale adatte, qui hai pochissime prove a diposizione (leggi prezzo delle tridacne vive che sono reperibili in Europa) e quantita' di acqua limitata oltre a una bolletta di luce esagerata. |
Caxxi..la mia trida di 20 cm inserita qualche settimana fa sembra abbia trovato un Vermont sulla sua strada e sta tirando le cuoia.. Qualcuno vuol provare a sperimentare..? Il mantello e' molto ritirato.. Secondo me ne ha per un paio di giorni..
Ps. Dovesse riprendersi la tengo! |
il problema sarebbe venire da te...
ci sono un po di km che ci dividono! |
buddha se dovesse accadere il peggio, congelala in un sacchetto di plastica...
|
Coco ma dici sul serio.. Con tutte le valve..?
Richy non fare il pignolo .. Mal che vada ve la porta Ivano il 3 dicembre .. Gianni non ti interessa? |
Riki........uno a milano le ha riprodotte ....sembra.
|
***** matteo chi è?????
dobbiamo troppo provare!!!!!!!!!!!! qunado iniziamo con qualche esperimento????!!! |
Quote:
anche io ne ho una da 20 cm però la mia è sana .... |
Direi di si Jean ..sempre Peggio..si sta staccando quasi completamente dalla conchiglia.. Mentre l'altra che ho da due anni sta benissimo.. Boh..
|
|
andata!!!>:-(
|
che peccato...
|
Infatti.. Quindi.. La freezo?
|
Direi di si povera.....
|
Amici..qualcuno la vuole.. La freezo.. O la butto.. Non posso tenerla ancora in vasca..
|
frezala al limite la butti dopo
|
A Lorna che dico? C'è una grossa cozza in freezer ma non cucinarla che un giorno forse la frullerò in vasca... Jean tu sei un professionista con quel macello che hai/avevi nella camera
Dei giochi acquatici..Cosa diresti a tua moglie #24- |
dille che la tieni in freezer per vedere se si formano le perle :-D
ma qual'era? la maxima? |
Si la maxima presa poche settimane fa..
|
Anche io ho una Tridacna MORENTE.... se vi può servire...la freezo o la butto?
attendo indicazioni. |
faczz tu congelala! può sempre servire in futuro, buttarla sei sempre in tempo...
|
messa in freezer..... era ancora viva però.....ho sbagliato?
|
Salve ragazzi,
oggi ho visto il topic e me lo sono letto incuriosito, a che punto siete? Avete iniziato? |
per ora siamo ghiacciati, non so se ci possono essere evoluzioni...
|
Esatto..ho ancora la mia trida in freezer!!
|
http://img.tapatalk.com/5ea14d37-37bd-67e5.jpg..
Si potrebbe provare Con questa..60 cm |
in pratica è uno skimmer
|
:-)
|
cacchio gigas stupenda
|
Pazzesca si, ce l'ha il negoziante a fianco di casa mia..l'abbiamo fatta chiudere ieri ..ha fatto cadere 3 coralli intorno e ha spruzzato la Plafo ..spettacolare..
|
bellissima!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl