AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento nuovo Dubai 100 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321467)

alex369 16-02-2012 11:47

Quote:

Originariamente inviata da vale13 (Messaggio 1061468803)
Le ho trovate su acquariumline:

http://www.aquariumline.com/catalog/...k-p-11113.html

Ma la lunghezza è standard per queste lampade? qui non dice nulla...

863 mm

Pannokkia 16-02-2012 12:04

si per le 39w t5 si...circa 90cm sono, qualcosa di meno!
------------------------------------------------------------------------
bene mi ha preceduto alex;)

vale13 16-02-2012 12:05

Bene, dovrebbe andare bene per il mio Dubai 100...è lungo 100cm...

vale13 18-02-2012 15:09

Ordinate su Aquariumline#70
Intanto posso fare qualcosa per limitare i danni? Ho notato che ci sono molte simillumache senza guscio sui vetri...sono piccolissime tipo vermetti ma tutte attaccate sui vetri....che roba è?

Pannokkia 18-02-2012 16:27

le lumachine lasciale non ti danno problemi, al massimo rimuovile manualmente
puoi provare a ridurre di un po l'illuminazione e aggiungere altre piante se vuoi!

berto1886 18-02-2012 22:54

quoto per le lumache se non sono tante lasciale pure :-)

vale13 23-02-2012 15:22

Ciao ragazzi,
purtroppo le sfighe non finiscono mai...ho ordinato le lampade philips ma hanno problemi con la consegna del prodotto e mi chiedono di sostituirlo con un altro da loro disponibile.
Mi consigliate su cosa prendere?
http://www.aquariumline.com/catalog/...n-c-73_80.html
Avevo ordinato PHILIPS T5 39W 865 6500°K e PHILIPS T5 39W 840 4000°K

Aspetto vostre...

Grasssie!

Pannokkia 23-02-2012 16:21

vale di che zona sei? non ricordo...

vale13 23-02-2012 16:27

Monte Mario...ma ormai l'ordine l'ho fatto li! :-(

Pannokkia 23-02-2012 16:30

vai su quelli della osram!stesse gradazioni K e stessi w!
------------------------------------------------------------------------
anche se ti conviene prendere qualcos'altro con quei soldi e le lampade le prendi in un negozio di forniture elettriche e li paghi 5 euro

vale13 23-02-2012 16:39

Ok, ma il 4000°K non c'è...ripiego sul Sylvania?

Pannokkia 23-02-2012 16:44

io non le ho mai provate...non ti so dire comunque penso vadano bene tutte quelle che sono li

vale13 23-02-2012 16:45

Ok ti ringrazio...come al solito

berto1886 23-02-2012 19:50

vanno bene anche le silvanya molti produttori le montano di serie

vale13 26-02-2012 12:44

In attesa...ho prerso 1 osram ed 1 sylvania...

vale13 29-02-2012 14:50

Ancora in attesa ma oggi chiamo! Intanto ho inserito 2 neritine che stanno andando a nozze con le alghe :-)...certo che però scaricano alla grande è? Ma è normale?

Pannokkia 29-02-2012 14:58

cacano da morire ahahah!

vale13 29-02-2012 16:07

Direi di si...me tocca pulì tutto...tacci...somministro imodium!:-D

berto1886 29-02-2012 19:38

lasciali li che ci pensa la natura :-)

vale13 29-02-2012 22:17

Ancora sono in attesa selle lampade ma adesso mi faccio sentire!!!>:-(
Intanto ho misurato di nuovo i valori:
PH 8
GH 9
KH 5
NO2 0
NO3 Tra 0 e 5 mg/l
A questo punto penso che la torba che ho comprato sia una sola, perchè ho avuto subito due giorni di acqua ambrata e PH sceso a 7.5----poi il nulla. Di nuovo acqua limpida e PH ad 8...
Ho acquistato insieme alle lampade un'altro tipo di torba (JBL) speriamo almeno questa funzioni...

berto1886 29-02-2012 22:39

per la torba devi avere pazienza l'effetto non lo vedi subito

vale13 08-03-2012 20:54

Lampade arrivate e montate! Luce molto bella ne sono soddisfatto...
Ora ho notato che l'acquario e un pochino sporco e vorrei pulirlo.Cosa mi consigliate?
Inoltre le 2 neritine che ho inserito credo abbiano deposto delle uova sotto i legni...verranno fecondate?

berto1886 08-03-2012 22:04

allora... sporco in che senso?? per le neritine ho una brutta notizia, le uova si schiudono solo in acqua salmastra

pèsciolo 08-03-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061520482)
allora... sporco in che senso?? per le neritine ho una brutta notizia, le uova si schiudono solo in acqua salmastra

ma ci sono stati casi in cui si sono schiuse anche in acqua dolce. Io te l'ho detto ma non ti aspettare che si schiudano xD

vale13 08-03-2012 22:24

Ho dato un'occhiata in giro.........porca miseria c'avevo creduto!vabbè speriamo mi dica bene...
Berto, è uno sporco tipo batuffolini credo di alghe marce...piccoli pezzettini che si posano sui legni e sulle foglie...quando poi vai a smuovere svolazzano per l'acquario...

Pannokkia 08-03-2012 22:29

quando fai il cambio d'acqua tirali via col sifone dagli arredi, sul fondo li puoi anche lasciare se sono detriti di cibo o simili cosi concimano il terreno, altrimenti rimuovili come ti dicevo prima;)

vale13 08-03-2012 22:48

Il problema è che non ho il sifone...consiglio sull'acquisto?

berto1886 08-03-2012 22:55

Quote:

Originariamente inviata da pèsciolo (Messaggio 1061520550)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061520482)
allora... sporco in che senso?? per le neritine ho una brutta notizia, le uova si schiudono solo in acqua salmastra

ma ci sono stati casi in cui si sono schiuse anche in acqua dolce. Io te l'ho detto ma non ti aspettare che si schiudano xD

si è vero ma è una cosa più unica che rara

Pannokkia 08-03-2012 23:46

vai in ferramenta e compra un pezzo di tubo di diametro medio...diciamo minimo 10mm interno, oppure nei negozi di acquari trovi dei tubi apposta per la sifonatura ma ovviamente pendi molto di piu!

vale13 09-03-2012 16:59

Tubo? E poi? Io pensavo di prendere uno di quei dispositivi a campana per sifonare...

Pannokkia 09-03-2012 17:04

bha...io personalmente sono un po contro la sifonatura a meno che non ci sia troppa sporcizia...
io ho un sifone e basta...nulla piu!

vale13 09-03-2012 17:20

Ok...io perchè avevo visto delle cose tipo qui...

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-c#27_30.html

Pannokkia 09-03-2012 17:44

si ma se vuoi puoi prendere qualcosa di piu sofisticato fai pure...io ti ho detto la cosa base per spendere praticamente nulla e avere lo stesso risultato in pratica xD

vale13 09-03-2012 17:46

Si si, ma non ho afferrato solo con il tubo come faccio...:-))

Pannokkia 09-03-2012 17:48

he aspiri con la bocca da una estremita mentre l'altra è immersa in vasca e poi levi subito la bocca e l'acqua inizia a scendere...poi con l'estremità dentro la vasca aspiri quello che vuoi...

vale13 09-03-2012 17:53

Ah ok ho capito, però così levo anche l'acqua...

Pannokkia 09-03-2012 17:54

e vabbe certo infatti di solito si sifona quando si fanno i cambi!

vale13 09-03-2012 18:20

Perfetto! Afferreto...come diceva il buon Lino Banfi!

berto1886 09-03-2012 20:02

non è obbligatorio sifonare cmq... :-)

Pannokkia 10-03-2012 04:07

quoto berto;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11914 seconds with 13 queries