![]() |
bene bene, grazie mille
io non ho il fondo fertile, ma ho un ghiano ceramizzato fine, ed inoltre ho l'impiano a co2 e le pastiglie da fondo, oltre al protocollo saechem. |
Io l'avevo messa come prova anche nel mio 100lt con un solo neon da 25 watt e nessun fondo fertile solo tabs e ti posso dire che non è morta ma ha messo pure qualche fogliolina nuova,certo pochissime, ma per farti capire quant'è resistente come pianta.Quindi se tu hai un'illuminazione decente ti crescerà anche senza fondo fertile secondo me,magari un po' più lentamente ma cresce.
|
Interessante questo post. Stovalutando anche io di preparare un caridinaio con il fondo fatto con Nano Deponit e ghiaia sopra.
Come stanno di salute le caridine? Se muovi le piante per ripiantarle in altri posti ti si alza tutto? Ho paura che le sostanze del substrato del Deponit possano far male alle caridine. |
Fin'ora non ho spostato le piante,ho solo ripiantato qualche potatura,però ho aggiunto del ghiaietto per coprire ancora di più il fondo perchè dopo l'allestimento ogni tanto galleggiava qualche pezzetto del fondo fertile.Le caridine fino ad ora stanno bene,non si sono ancora riprodotte ma le ho messe in vasca da meno di un mese e non sono ancora proprio adulte quindi penso sia per quello e d'altronde non ho avuto nessun decesso da quando le ho inserite.
------------------------------------------------------------------------ comunque il deponit che ho usato è quello specifico per nanoacquari che non dovrebbe essere dannoso per le caridine! |
Aggiornamento!Una babaulti ha le uova!Metto qualche foto,ingrandendo forse si riescono a vedere!
http://s10.postimage.org/60zj2nxwl/22112011441.jpg http://s12.postimage.org/gmnzsetmh/22112011447.jpg Questa è la vasca come si presenta adesso,l'unica pianta che è cresciuta poco è la micrantenum umbrosum,speravo formasse un bel cespuglio ma ha una crescita molto lenta,poi ci sono degli steli che hanno foglie molto grandi tipo fagiolo,e altri con foglioline molto piccole,tanto che comincio a pensare che siano 2 piante diverse! http://s11.postimage.org/5bpxhsc4v/22112011442.jpg |
l'ombrosum è lento in partenza poi esplode.. il mio è stato con una fogliolina per 3 mesi e ora devo potarlo!
|
Quote:
|
ottimo lavoro direi , l'unica cosa che a me non piace è lo sfondo bianco ma sono gusti avrei messo uno sfondo nero per me .
|
Quote:
|
Inserito sfondo nero!Mi piace proprio l'effetto che da!Fa risaltare tutti i colori.Che ne pensate?Come al solito accetto consigli e suggerimenti:-)
http://s11.postimage.org/8czpuzakv/07122011527.jpg http://s11.postimage.org/47ot92csv/07122011530.jpg http://s10.postimage.org/woe4fs405/07122011540.jpg http://s9.postimage.org/i9p7118kr/07122011531.jpg |
molto bello! complimenti!
|
Grazie:-)
|
Rieccomi dopo un po' di mesi!Aggiorno il post con qualche foto attuale della vasca.Ci sono stati dei cambiamenti,ho aggiunto qualche stelo di hydrocothyle leucephala e lmnphyla sessiflora nella parte centrale e della pellia nella pietra in primo piano,poi c'è anche un cuscinetto di riccia che galleggia.
http://s14.postimage.org/c6l805isd/13042012774.jpg http://s13.postimage.org/ekor1nlub/13042012773.jpg http://s9.postimage.org/p65q7ahqj/13042012776.jpg Scusate per la qualità delle foto,sono fatte con il telefonino:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl