![]() |
e dai e fai uno sforzo ecchecca##o!!! :-D
comunque scherzi a parte la big bag di carbonato che granulometria è? io ho trovato queste cose dalle mie parti: - Micronizzato 100 micron - Carbonato di Calcio 0/0.6 mm - Carbonato di Calcio M1 - Carbonato di calcio 0/1.5 mm io pensavo blend carbonato 80% livesand 20%? oppure strato superiore di 2 cm di live sand? Sono solo un po titubante dopo aver letto questo: #24 come da regolamento cancello linkby LOLLO77 che ne pensi? |
Complimenti per la vasca e per il progetto, ti seguo pure io anche se sono del dolce, c'è sempre da imparare qualcosa.
Alcune curiosità sulla vasca, che spessore hanno i vetri? Immagino che sia tutta in extrachiaro. I vetri appoggiano sul vetro del fondo o no? Tra la vasca e il piano di appoggio che hai messo? Per i cambi come ti organizzerai? E da quanto saranno? Scusa le tante domande ma opere d'arte del genere se ne vedono poche, quindi scusa se ne approfitto. |
Davvero complimenti e in bocca al lupo per la piscina, seguo con interesse!!
|
carbonato da 700 - 1200 micron per 13 cm, poi 2 cm di live sand matura sopra.
vetri spessore 20, poggianti sul vetro di fondo. sotto la vasca compensato marino da 25 mm per i cambi... te lo dico quando la riempio! |
Quote:
comunque credo che sia una cosa molto interessante per tutti, come si può fare a diffonderla? |
Oggi ho montato e riempito il reattore di calcio, un Ocean life con 18 Kg di capacità interna:
http://s3.postimage.org/2uoruhds4/32..._di_calcio.jpg Poi mi sono arrivate le pompette di risalita, le ho provate fuori in cortile e spingono abbestia: http://s3.postimage.org/2up3f8t8k/33...i_risalita.jpg Dai, dai... sta prendendo tutto forma piano piano... :-)) |
Quote:
|
E bravo Picci....
Me gusta sto acquario..... Ho già pronto il costumino con maschera e pinne..... |
Roby, l'idea di partenza era quella... Poi invece ho modificato per ottimizzare i flussi per refri e reattore; inoltre le due nj mi permettono di modulare i flussi di mandata e direzionali dove serve.
Fidati, che 12000 l/h non sono paglia :-) |
Ciccio, se ti tuffi tu mi esce tutta l'acqua :-d
...ti aspetto #36##36##36# pero Buddha lasciatelo a casa altrimenti non vi apro il cancello!!! |
Quote:
Tranquillo....solo io e Ivano....Buddha mangia troppo e rompe troppo....:-D |
Paolo domani credo al 99%di venire a prendere la vasca #36#
|
Benissimo Dario, ti aspetto!!!
Io sono qui dalle sette alle sei di sera... |
Cmq ti chiamo quando stiamo partendo ;-)
|
;-)
|
mi tocca riprendere il pozzybus per portare i torinesi a mangiare a brescia.... tanto sono "bugia nen", mica lavorano... per buddha non c'è problema, lo lasciamo in pulmino a dormire... :-D
|
per i torinesi......sappiate che non si scherza.....dove pranzeremo è un posto da professionisti della forchetta....quindi o venite seri e preparati....oppure lasciate perdere.-11
|
Matteo...ti posso assicurare massima serietà....
|
bellissimo progetto...misure per pochi soprattutto per questioni di peso....
una domandina.... sono titubante...su una questione che riguarda i silicati ed altri elementi contenuti nel cabonato...le ditte garantiscono ELEVATA PUREZZA ,ma le schede tecniche riportano dati differenti.... hai informazioni al riguardo ?? |
Quote:
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Quote:
è stato un piacere conoscerti ! |
il carbonato è materiale controllato, destinato agli zuccherifici... ;-)
Giovà... ecchettelodicoaffare?!? ;-) La prossima è la tua... Ciccio... http://www.locandailgelso.com/la%20cucina.htm |
grazie paolo,tanti spunti presi da te !volevo chiederti come hai disposto la base della rocciata ? formando una base per atolli ?quanti ?
|
mi spiace, quello non te lo posso dire.
...oppure potrei dirtelo, ma poi dovrei ucciderti! #rotfl# |
Quote:
|
Belin Paolo, ma sei drogato forte!
Già che c'eri, saresti potuto venire a curare la gastione di una vasca dell'acquario di Genova che come dimensioni siamo li.... Scherzi a parte, è davvero un bel progetto, curato nei particolari, come sei solito fare. Sono curioso di vedere all'opera la Plafoniera e sentire i tuoi commenti su come "tira". Anche io me la sono autocostruita, e credo che sia un'ottima scelta per coprire alla perfezione una vasca dalle misure non convenzionali. Non vedo l'ora di leggere i tuoi progressi.... In bocca al lupo! |
Grazie caro! :-))
...se il primo ottobre non hai nulla da fare... ;-) |
Paolo....sei un grande.....
Grazie delle info, ti assicuro che mangio tutto non sono viziato anzi..... |
Quote:
interessante....hai qualche link ? |
|
Quote:
|
azz... quasi quasi mi viene il diabete a forza di foraggio...
|
Quote:
|
-49-49-49
#58#58#58 |
#28b#28b#28b#28b#28b#28b#28b#28b#28b#28b#28b#28b#2 8b#28b
|
Da ieri la vasca è completamente piena... qui due fotine dell'insieme e della sump. :-))
Per ora ho una sola NJ 6000 accesa perchè 2 sono al pelo con gli scarichi: http://s4.postimage.org/aa63nko4/34_sump_piena.jpg http://s4.postimage.org/aauwps2s/35_...ente_piena.jpg |
A me sembra vuota, dove sbaglio? :-D
stupenda. |
Quote:
|
vista così sembra piccina piccina.. :-D
|
Premetto che di marino non so nulla!
Ma il fondo di sabbia così alto serve per i batteri e per gli altri animali? :-) Le altre vasche marine che vedo hanno uno strato più fino... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl