AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Piccireef: supporto (pag. 1) + telaio luci (pag. 11) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313946)

Sandro S. 04-08-2011 16:06

si...tenete presente che non parliamo di un traforo del monte bianco ma di un buchino, per i nostri scopi l'indebolimento della struttura si può anche considerare irrilevante.

dimaurogiovanni 04-08-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1061053245)
Quote:

Originariamente inviata da COCO
Quote:
li faccio dei fori e imbullono i supporti
ogni buco che fai indebolisci la struttura e la rigidità. mettendo dei bulloni aumenti i gradi di libertà della struttura, meglio saldare qualche cm in piu che in meno..
nn ho capito?
è meglio saldare che bullonare l astruttura in metallo.

sicuramente ,con la saldatura si ha la fusione dei due metalli .

savo69 04-08-2011 16:31

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061053004)
con cosa illuminerai la sump ..? :-D

Gli avevo porposto di acquistare la mia plafo 2x250W + 2 t5 ma non ha voluto.... forse perche' rimanevano i lati bui :-D:-D:-D:-D

lupo.alberto 04-08-2011 18:31

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061053315)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061053004)
con cosa illuminerai la sump ..? :-D

Gli avevo porposto di acquistare la mia plafo 2x250W + 2 t5 ma non ha voluto.... forse perche' rimanevano i lati bui :-D:-D:-D:-D

In effetti è meglio 3 lumenark con hqi da 400w......se si vogliono fare le cose perbene!

Nera Alessandro 04-08-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061053300)
Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1061053245)
Quote:

Originariamente inviata da COCO
Quote:
li faccio dei fori e imbullono i supporti
ogni buco che fai indebolisci la struttura e la rigidità. mettendo dei bulloni aumenti i gradi di libertà della struttura, meglio saldare qualche cm in piu che in meno..
nn ho capito?
è meglio saldare che bullonare l astruttura in metallo.

sicuramente ,con la saldatura si ha la fusione dei due metalli .


le saldature si utilizzano quando si vuole preservare un vincolo di incastro tra gli elementi
e nn sempre è la soluzione migliore.
anzi creare delle cerniere nei punti dove vengono ancorate le controventature è anche più indicato in quanto nn trasferiscono momento agli elementi vicini e permettono di far lavorare i controventi solo in trazione(preferibile) e in compressione.

per aumentare i gradi di libertà di una struttura devi declassare un vincolo tipo un incastro a cerniera, oppure una cerniera a carrello e via discorrendo
se si fa un semplice buchino, e basterebbe del 6 visto che un bullone sollecitato a solo sforzo di taglio potrebbe sostenere più di una vasca di quelle dimensioni, nn succederebbe nulla, nn potresti aumentare i gradi di libertà.
viste lo spessore della lamiera dei tubolari si può tranquillamente forare per inserire una controventatura che è quasi d'obbligo visto che se accidentalmente qulcuno spingesse di lato il mobile potrebbe cedere anche se lavoriamo con carichi che per quegli elementi sono a dir poco ridicoli
tutte queste mie considerazioni valgono per mobili in acciaio, discorso diverso per l'alluminio che nn è un materiale altrettanto elastico.

Riccardo2830 05-08-2011 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Nera Alessandro (Messaggio 1061053516)
Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061053300)
Quote:

Originariamente inviata da COCO (Messaggio 1061053245)
Quote:

Originariamente inviata da COCO
Quote:
li faccio dei fori e imbullono i supporti
ogni buco che fai indebolisci la struttura e la rigidità. mettendo dei bulloni aumenti i gradi di libertà della struttura, meglio saldare qualche cm in piu che in meno..
nn ho capito?
è meglio saldare che bullonare l astruttura in metallo.

sicuramente ,con la saldatura si ha la fusione dei due metalli .


le saldature si utilizzano quando si vuole preservare un vincolo di incastro tra gli elementi
e nn sempre è la soluzione migliore.
anzi creare delle cerniere nei punti dove vengono ancorate le controventature è anche più indicato in quanto nn trasferiscono momento agli elementi vicini e permettono di far lavorare i controventi solo in trazione(preferibile) e in compressione.

per aumentare i gradi di libertà di una struttura devi declassare un vincolo tipo un incastro a cerniera, oppure una cerniera a carrello e via discorrendo
se si fa un semplice buchino, e basterebbe del 6 visto che un bullone sollecitato a solo sforzo di taglio potrebbe sostenere più di una vasca di quelle dimensioni, nn succederebbe nulla, nn potresti aumentare i gradi di libertà.
viste lo spessore della lamiera dei tubolari si può tranquillamente forare per inserire una controventatura che è quasi d'obbligo visto che se accidentalmente qulcuno spingesse di lato il mobile potrebbe cedere anche se lavoriamo con carichi che per quegli elementi sono a dir poco ridicoli
tutte queste mie considerazioni valgono per mobili in acciaio, discorso diverso per l'alluminio che nn è un materiale altrettanto elastico.

non fa una piega #25
ad ogni modo credo che la struttura realizzata dal Picci ammettendo deformazioni - plasticizzazioni etc etc....coem dire...sosterrebbe la mole antonelliana :-D

andre reef 05-08-2011 10:44

PICCINELLI...cazzarola che vascone che ti stai facendo!!spettacolo!!
RICCARDO 2830...ma guarda un pò chi è tornato a scrivere;-)

Riccardo2830 05-08-2011 11:33

[QUOTE=
RICCARDO 2830...ma guarda un pò chi è tornato a scrivere;-)[/QUOTE]

beh son in attesa che tu apra il negozio ;) :)

Hypa 05-08-2011 13:59

Quindi posso forare il mobile in acciaio inox con spessore 2mm ed applicare i rinforzi agli angoli..solo che per poter applicare il bullone ed il dado, dovrei forare il piede da entrambi i lati, cioè, il tubolare, dovrà essere forato sia nella parte anteriore che posteriore, in modo da poter tenere ferma una parte ed avvitare l'altra (che altrimenti sarebbe all'interno del tubolare stesso, e non avrei modo di arrivare a tener ferma la testa del bullone, o il dado).
inoltre mi si presenta il problema dello spessore che fa il dado nella parte superiore, quella in cui andrebbe a poggiare la vasca..devo pensare a come inserire questi supporti, se decido di usare i bulloni, invece che la saldatura..

Paolo Piccinelli 05-08-2011 15:15

non fare minchiate.

fallo saldare.

Paolo Piccinelli 05-08-2011 15:16

Quote:

le saldature si utilizzano quando si vuole preservare un vincolo di incastro tra gli elementi
e nn sempre è la soluzione migliore.
anzi creare delle cerniere nei punti dove vengono ancorate le controventature è anche più indicato in quanto nn trasferiscono momento agli elementi vicini e permettono di far lavorare i controventi solo in trazione(preferibile) e in compressione.

per aumentare i gradi di libertà di una struttura devi declassare un vincolo tipo un incastro a cerniera, oppure una cerniera a carrello e via discorrendo
se si fa un semplice buchino, e basterebbe del 6 visto che un bullone sollecitato a solo sforzo di taglio potrebbe sostenere più di una vasca di quelle dimensioni, nn succederebbe nulla, nn potresti aumentare i gradi di libertà.
Stai studiando scienza delle costruzioni?!? :-D

Andrereef... pensa quanta roba mi servirà per riempirla a dovere!!! #18#18#18

Sandro S. 05-08-2011 15:18

io la prossima l'appoggio a terra. :-D

savo69 05-08-2011 15:31

modificato da algranati

Paolo Piccinelli 05-08-2011 15:37

ho sentito che il primo ordine è gratuito... sai, per lanciare il negozio! ;-)

dimaurogiovanni 05-08-2011 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061055076)
ho sentito che il primo ordine è gratuito... sai, per lanciare il negozio! ;-)

bene !

andre reef 05-08-2011 15:47

modificato

Paolo Piccinelli 05-08-2011 15:50

OT Andava bene il telaio da 2 metri e 30?

savo69 05-08-2011 16:16

modificato da algranati

Nera Alessandro 05-08-2011 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061055047)
Quote:

le saldature si utilizzano quando si vuole preservare un vincolo di incastro tra gli elementi
e nn sempre è la soluzione migliore.
anzi creare delle cerniere nei punti dove vengono ancorate le controventature è anche più indicato in quanto nn trasferiscono momento agli elementi vicini e permettono di far lavorare i controventi solo in trazione(preferibile) e in compressione.

per aumentare i gradi di libertà di una struttura devi declassare un vincolo tipo un incastro a cerniera, oppure una cerniera a carrello e via discorrendo
se si fa un semplice buchino, e basterebbe del 6 visto che un bullone sollecitato a solo sforzo di taglio potrebbe sostenere più di una vasca di quelle dimensioni, nn succederebbe nulla, nn potresti aumentare i gradi di libertà.
Stai studiando scienza delle costruzioni?!? :-D

Andrereef... pensa quanta roba mi servirà per riempirla a dovere!!! #18#18#18

già studiata, un esame tremendo...-:33

Paolo Piccinelli 05-08-2011 18:29

lo ricordo bene anche se l'ho dato 16 anni fa! -05#06

Hypa 06-08-2011 02:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061055042)
non fare minchiate.

fallo saldare.

Ok;-)

odranoel 22-08-2011 14:47

Amazza Pici che bel lavoro cmoplimenti per da vero, ma sei sicuro ancora di metere il carbonato di calcio????????????
Ma solo per curiosita quanti kg di rocce dovrai comprare??????????

Paolo Piccinelli 22-08-2011 14:59

il carbonato?!?

questo dici?!? #18#18#18

http://s1.postimage.org/1eo1xq9s4/20_sabbia.jpg


rocce ne ho già 100 Kg, basteranno ;-)

Sandro S. 22-08-2011 15:00

:-D

bellissima picci..... nel capannone hai troppi giocattoli :-D

RUTHLESS86 22-08-2011 15:01

picci sei un pazzo furioso.......

Paolo Piccinelli 22-08-2011 15:04

Quote:

picci sei un pazzo furioso.......
#13#13#13

dici?!?

#rotfl##rotfl##rotfl#

Quote:

bellissima picci..... nel capannone hai troppi giocattoli
I giocattoli non sono MAI troppi :-))

Daniel-T 22-08-2011 15:35

Spettacolare.......complimenti!!!!!

dimaurogiovanni 22-08-2011 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061076688)
il carbonato?!?

questo dici?!? #18#18#18

http://s1.postimage.org/1eo1xq9s4/20_sabbia.jpg


rocce ne ho già 100 Kg, basteranno ;-)

meno male che hai il muletto !

odranoel 22-08-2011 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061076688)
il carbonato?!?

questo dici?!? #18#18#18

http://s1.postimage.org/1eo1xq9s4/20_sabbia.jpg


rocce ne ho già 100 Kg, basteranno ;-)


Amazza ma quanti kg sono????????
Ma solo 100kg ti bastanno???........ma quanto è grande la piscina????????
Qualle uliminazione userà nella piscina???????

PinkFloyd 22-08-2011 23:25

Uaz,-05
Un sacchettino di quelli biodegradabili vero??:-D:-D:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli 23-08-2011 07:13

mia moglie lo usa per lo shopping! #23 :-d

pagliaccio1 23-08-2011 20:03

picci quando fai il cambio?????? non farlo il 10 settembre xche devo andare al matrimonio di mia cucina-43-43-43
non voglio mica perdermi il trasloco#26#26#26

ps . ben tornato;-)

Ciccio66 23-08-2011 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061076688)
il carbonato?!?

questo dici?!? #18#18#18

http://s1.postimage.org/1eo1xq9s4/20_sabbia.jpg


rocce ne ho già 100 Kg, basteranno ;-)

A me di carbonato me ne serve 110kg.....se ti avanza.....#27

Paolo Piccinelli 24-08-2011 07:01

Riki, il cambio pensavo di farlo sabato 1 ottobre :-))

Ciccio... ne ho 200 Kg in avanzo... te li lascio a 25 euro/quintale

Ciccio66 24-08-2011 07:23

Grazie Picci ma sono troppi.....
Non saprei dove metterli.....
Ma 100kg li posso Prendere x davvero.....unica cosa la distanza che mi frega....

BREGOLI BETTINA 24-08-2011 07:31

paolo 100 kg te li prenoto anchio per il cambio che faro a fine settembre ciao

Paolo Piccinelli 24-08-2011 07:33

sono qui che vi aspettano! ;-)

alessandros82 24-08-2011 19:34

Che figata sta venendo???? ;)

Ciccio66 24-08-2011 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061079833)
sono qui che vi aspettano! ;-)

Mi rimane sempre il problema nel venire a prendere i 100kg....

Se per caso vai a Torino per lavoro o altro...vengo a prenderli...altrimenti dalle tue parti non vengo mai

pagliaccio1 24-08-2011 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061079815)
Riki, il cambio pensavo di farlo sabato 1 ottobre :-))

Ciccio... ne ho 200 Kg in avanzo... te li lascio a 25 euro/quintale

;-);-);-);-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12783 seconds with 13 queries