AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Cara ENEL ti scrivo: DA OGGI MI PAGHI TU!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310588)

pietropal 29-06-2011 19:30

Io vorrei fare una domanda. Mi pare di capire che l'installazione un kwp costa in media 4000€ e produce circa 1200kwh annui (diciamo in Italia centrale). Ma un kwp quanto è grosso? Quanti mq occupa? Ora siccome non ne capisco una cippa di pannelli solari e faccio parecchia confusione con le unità di misura. Un kwp produce 100 kwh al mese quindi?

Quindi io per sapere in linea teorica quanti pannelli dovrei installare per "andare a pari" dovrei pigliare una bolletta, capire quanti kwh consumo al mese e installare un numero di pannelli sufficienti.
Sparo delle cifre a caso dato che non ho idea dei consumi. Se ipoteticamente consumo 300 kwh al mese dovrei installare tre pannelli per "andare a pari"?
Grazie a perdonate l'ignoranza


Edit il mio consumo trimestrale è 2173 kwh, possibile? Quindi 724 kwh al mese, è una cifra possibile o ho letto male la bolletta?

fappio 29-06-2011 19:32

senza aver letto le 16 pag dico la mia .... noi avendo rifiutato il nucleare col primo referndum , saremmo dovuti essere , se non la più importante, tra le più importanti nazioni mondiali nel settore dell'energia alternativa , ma non lo siamo ... il problema, è che se noi ci mettessimo (per ipotesi) a produrre pannelli fotovoltaici con lo scopo di far funzionare l'italia in questo modo , occorrerebbero circa 60 anni, solo per produrli; poi non avremmo lo stesso corrente a sufficienzaper diversi motivi, forse il più banale è che d'inverno si ha un irraggiamento di sole 8 ore ... in italia si è trovato il modo sfruttare la luce del sole anche di notte ma è qualcosa di molto costoso e le stime più ottimistiche indicano una copertura massima del 20% sul fabbisogno nazionale( tra 20 30 anni mi pare), a quel punto gli altri paesi avranno trovato il modo di produrre corrente sicura, in grandissime quantità e ad un costo irrisorio ... in un futuro non troppo lontano si ricaverà energia dall' infrarosso, a quel punto il fotovoltaico sarà preistoria .... stiamo investendo su tipologie già passate, troppo dispendiose e complesse per essere realizzate in poco tempo , intanto ogni hanno paghiamo, se non ricordo male, 4 miliardi di € ai paesi confinanti per gestire il nostro benessere ... in un futuro l'alternativo sarà sicuramente fondamentale , ma sarà l'atomo a garantirci l'energia di cui avremmo bisogno ... e prima lo capiremo meglio sarà per noi ;-)

cicala 29-06-2011 19:32

Paolo ti amo da morire sei il nostro zorro sei il nostro robin hood disintegrali tutti.....................................ps non sono riuscito a leggere tutto il post , e non so cosa hanno detto gli altri, ma metti un bel 1000 va la......................

ZON 29-06-2011 20:05

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1060985556)


Edit il mio consumo trimestrale è 2173 kwh, possibile? Quindi 724 kwh al mese, è una cifra possibile o ho letto male la bolletta?

2170x4 = 8 mila e spicci annui per coprirti il fabbisogno ti servono un 7,5 kwp

Un pannello ottimo di ultima generazione fa 240/250 w in una superficie di 100x60 cm

Quindi fai tu i conti...

Paolo Piccinelli 29-06-2011 20:55

Quote:

hai qualcosa da leggere dove dice che si quadruplica il capitale ?
se mi mandi la tua mail in MP ti invio il foglio excel con il piano economico del mio 50kW.
però i conti te li ho già scritti lungo il topic.

;-)

Quote:

Paolo ti amo da morire sei il nostro zorro sei il nostro robin hood disintegrali tutti...
#rotfl#

Grande Matteo!!!
Ci manchi tantissimo!!!
Quando torni full-time?!?

zucchen 29-06-2011 22:07

il mutuo del fotovoltaico lo paghi tu oppure la banca i soldi li prende direttamente dal conto energia ?
a chi vanno i soldi della spesa iniziale ?

Aland 29-06-2011 22:19

Premetto che come molti sanno i pannelli li ho messi due anni e mezzo fa e ne sto per mettere altri. Dovrei arrivare a 11 kw in totale.

Però difendere i pannelli come la soluzione perfetta per l'ambiente è un po esagerato. Il motivo? Per produrre i pannelli stessi viene consumata un grossa quantità di energia prodotta da centrali non, chiamiamole così, ecologiche.

Continuo a insistere che il futuro è la fusione nucleare.

NitroEdo 29-06-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060985917)
il mutuo del fotovoltaico lo paghi tu oppure la banca i soldi li prende direttamente dal conto energia ?
a chi vanno i soldi della spesa iniziale ?

Il conto energia paga te che hai fatto l'impianto e contratto, poi in alcuni casi giri l'incasso perchè può anche essere uguale al finanziamento e qui ne esce il gioco di parole che l'incentivo lo prende la banca ma per il periodo limitato in cui ha i fatto il finanziamento, estinto il debito i soldi sono tuoi.

Però quando mi informai nel 2007 e se non sbaglio qlcuno ne ha fatto l'esempio concreto, in cui tu "presti/affitti" la superficie per installare i pannelli, non percepisci l'incentivo ma hai lo scambio sul posto in cui c'è il congualglio tra produzione e consumo.

twister77 29-06-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060985539)
Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060985450)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060985353)
Io ho preso 6Kw di pannelli, ho pagato 3000 (tremila) euro in tutto, i pannelli restano a nome dell'azienda, fanno loro l'assicurazione, smaltiscono loro tra 25 anni,la manutenzione è a carico loro, si prendono loro gli incentivi..io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno dell'energia che reimmetto in rete..più sono funzionali i pannelli, più la ditta ci guadagna (ed io di conseguenza)..
PS io pago 300 - 320 euro bimestrali....escludendo la vasca nuova che solo di illuminazione mi mi assorbirà 1Kw ora...

TI HANNO FOTTUTO I SOLDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
cioè gli hai dato una superficie dove istallare i pannelli che ti avrebbero dovuto pagare loro...invece gli hai dato tu 3000 euro?!?!?!? ma stai fuori!!!!
tutto questo ammesso che non ne capisci un ***** di conto energia e relativi incentivi....perche in questo caso ci avresti realmente guadagnato!

Loro si prendono solo gli incentivi, ed io mi prendo l'energia elettrica prodotta dai pannelli e il gse paga a me l'energia che gli vendo, invece di pagare 28000 euro, ne ho pagati 3000, non prenderò gli incentivi, ma non spendo più per la bolletta e guadagno 500 euro l'anno di energia inutilizzata..perchè mi dovrebbero aver fregato?

Perché 500€/anno è solo la parte di vendita energia mentre con 6kw l'incentivo annuo, col terzo conto energia, è circa 2.900€/anno...fai un pó i conti tu....

Scusami se ho usto toni forti ma mi stanno sulle balle i soggetti che propongono iniziative come quelle proposte a te

twister77 29-06-2011 22:40

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060985917)
il mutuo del fotovoltaico lo paghi tu oppure la banca i soldi li prende direttamente dal conto energia ?
a chi vanno i soldi della spesa iniziale ?

Scegli tu. Ma molti istituti ti chiedono la cessione del credito gse. Che è meglio secondo me
La banca paga il soggetto unico fornitore/istallatore. Tu non vedi una lira

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 1060985944)
Premetto che come molti sanno i pannelli li ho messi due anni e mezzo fa e ne sto per mettere altri. Dovrei arrivare a 11 kw in totale.

Però difendere i pannelli come la soluzione perfetta per l'ambiente è un po esagerato. Il motivo? Per produrre i pannelli stessi viene consumata un grossa quantità di energia prodotta da centrali non, chiamiamole così, ecologiche.

Continuo a insistere che il futuro è la fusione nucleare.

Futuro....molto futuro

Quote:

Originariamente inviata da NitroEdo (Messaggio 1060985952)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1060985917)
il mutuo del fotovoltaico lo paghi tu oppure la banca i soldi li prende direttamente dal conto energia ?
a chi vanno i soldi della spesa iniziale ?

Il conto energia paga te che hai fatto l'impianto e contratto, poi in alcuni casi giri l'incasso perchè può anche essere uguale al finanziamento e qui ne esce il gioco di parole che l'incentivo lo prende la banca ma per il periodo limitato in cui ha i fatto il finanziamento, estinto il debito i soldi sono tuoi.

Però quando mi informai nel 2007 e se non sbaglio qlcuno ne ha fatto l'esempio concreto, in cui tu "presti/affitti" la superficie per installare i pannelli, non percepisci l'incentivo ma hai lo scambio sul posto in cui c'è il congualglio tra produzione e consumo.

È ancora cosi

Hypa 29-06-2011 23:05

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060985964)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060985539)
Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1060985450)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060985353)
Io ho preso 6Kw di pannelli, ho pagato 3000 (tremila) euro in tutto, i pannelli restano a nome dell'azienda, fanno loro l'assicurazione, smaltiscono loro tra 25 anni,la manutenzione è a carico loro, si prendono loro gli incentivi..io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno dell'energia che reimmetto in rete..più sono funzionali i pannelli, più la ditta ci guadagna (ed io di conseguenza)..
PS io pago 300 - 320 euro bimestrali....escludendo la vasca nuova che solo di illuminazione mi mi assorbirà 1Kw ora...

TI HANNO FOTTUTO I SOLDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
cioè gli hai dato una superficie dove istallare i pannelli che ti avrebbero dovuto pagare loro...invece gli hai dato tu 3000 euro?!?!?!? ma stai fuori!!!!
tutto questo ammesso che non ne capisci un ***** di conto energia e relativi incentivi....perche in questo caso ci avresti realmente guadagnato!

Loro si prendono solo gli incentivi, ed io mi prendo l'energia elettrica prodotta dai pannelli e il gse paga a me l'energia che gli vendo, invece di pagare 28000 euro, ne ho pagati 3000, non prenderò gli incentivi, ma non spendo più per la bolletta e guadagno 500 euro l'anno di energia inutilizzata..perchè mi dovrebbero aver fregato?

Perché 500€/anno è solo la parte di vendita energia mentre con 6kw l'incentivo annuo, col terzo conto energia, è circa 2.900€/anno...fai un pó i conti tu....

Scusami se ho usto toni forti ma mi stanno sulle balle i soggetti che propongono iniziative come quelle proposte a te

Si ma io ero e sono consapevole di non prendere gli incentivi ed ero e sono consenziente..sono anche consapevole di quanto prendono, ma del resto i pannelli li pagano loro..altrimenti non avrei potuto far istallare l'impianto..così mi evito la bolletta astronomica che mi arriva ogni due mesi..e son contentissimo!

Emanuele Mai 30-06-2011 00:17

io.. seguo... :-))

billykid591 30-06-2011 11:17

bel topic animato......sarà molto probabile e auspicabile che in futuro si troveranno nuove soluzioni possibilmente ecologiche per produrre energia...però al momento attuale sono ancora lontane e a mio modesto parere ben vengano le "obsolete" tecnologie legate al sole.....la fusione nucleare alllo stato attuale è poco più che un "giochino" per fisici visto che il processo può essere mantenuto per pochi secondi e consuma molto di più di quello che produce (anche se ci sono novità annunciate)...si parla anche dello sfruttamento delle maree e di tante altre cose...però non si può stare fermi in attesa di tempi migliori...investire nell'energia solare (non solo fotovoltaico) non significa adottare tecnologie vecchie o precludersi il futuro ma solo dare un contributo alla natura di questo nostro povero mondo (e anche ben venga ai nostri risparmi)....a questo bisogna aggiungere una rivisitazione del nostro tenore di vita in relazione ai consumi (non ultimi i nostri amati acquari)....

Paolo Piccinelli 30-06-2011 11:25

Mah, in Italia non abbiamo carbone, nè gas, nè petrolio... però abbiamo l'arco alpino che offre abbondanti risorse eoliche e idroelettriche.
Certo, ventoloni e dighe non sono belli da vedersi... però se servono a salvare foreste e ghiacciai ben vengano.
I bacini delle dighe possiamo riempirli di giorno usando l'energia solare e svuotarli di notte per compensare...
Le pale possiamo installarle a mare o sulle coste... mi viene in mente il Salento che con il suo vento potrebbe sostituire più di una centrale nucleare.
E le pale siamo bravi a costruirle, probabilmente i più bravi al mondo. ;-)

Se nel mix energetico ci mettiamo anche il solare e le biomasse io credo che possiamo produrre nell'arco di pochi decenni ben più del 50% dell'energia che ci serve da fonti rinnovabili.

Non dimentichiamo che la superficie boschiva nazionale è aumentata di un terzo nell'ultimo ventennio a causa dello spopolamento delle montagne... sfruttiamo le nuove risorse boschive come fanno gli scandinavi, che hanno foreste smisurate che vengono regolarmente sfoltite.

Con il legno facciamo funzionare le stufe a pellets invece di quelle a gas... sono più belle, meno costose e meno inquinanti.
Fra 2 anni cambio casa... sto valutando quelle belle case in legno prefabbricate con i muri da 40 cm, il geotermico in giardino e i pannelli sul tetto.
Per ora studio, poi magari vi verrò a chiedere un parere ;-)

Al momento non c'è la soluzione, però tanti pochi fanno assai, come diceva la mia bisnonna Selene ;-)

piercingmatrix 30-06-2011 19:08

Le case prefabbricate fatte come dio comanda hanno una altissima resa energetica!!!!!!!Si puo tranquillamente risparmiare piu del 30% rispetto ad una tradizionale,e sono sempre in continua evoluzione al contrario delle case normali dove esistono passano anni e non sempre i materiali usati sono di alta qualità!

fappio 30-06-2011 19:27

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1060986714)
bel topic animato......sarà molto probabile e auspicabile che in futuro si troveranno nuove soluzioni possibilmente ecologiche per produrre energia...però al momento attuale sono ancora lontane e a mio modesto parere ben vengano le "obsolete" tecnologie legate al sole.....la fusione nucleare alllo stato attuale è poco più che un "giochino" per fisici visto che il processo può essere mantenuto per pochi secondi e consuma molto di più di quello che produce (anche se ci sono novità annunciate)...si parla anche dello sfruttamento delle maree e di tante altre cose...però non si può stare fermi in attesa di tempi migliori...investire nell'energia solare (non solo fotovoltaico) non significa adottare tecnologie vecchie o precludersi il futuro ma solo dare un contributo alla natura di questo nostro povero mondo (e anche ben venga ai nostri risparmi)....a questo bisogna aggiungere una rivisitazione del nostro tenore di vita in relazione ai consumi (non ultimi i nostri amati acquari)....

sono d'accordo con te, ma sembra che in italia, ci siano 2 fazioni , quella degli amanti della natura e quella dei cattivi che vogliono distruggere il pianeta , ma ti assicuro che non è così.... personalmente tu hai mai sentito di cosa in italia si dovrebbe fare per garantire energia a tutti senza utilizzare il nucleare e combustibili fossili ? tempi, costi, guadagni, perdite, spazi da ultilizzare, in 2 parole cosa dovremmo fare in che tempo e quanto dovremmo pagare per gestire il fabbisogno energetico del nostro paese senza dipendere da nessuno, senza nucleare e senza c. fossili....? 5 centrali nucleari in un paese come l'italia avrebbero potuto compromettere la nostra salute , considerando che in francia ne hanno 57 ..... se voglio la centrale nucleare , è solo perchè voglio garantire il benessere al mio paese e per il momento le alternative sono solo utopie, quando non lo saranno più non potrò essere solo che felice .... solo per questo ....;-)
------------------------------------------------------------------------
paolo , nessun paese evoluto al mondo, pensa di gestirsi con solo l'energia alternativa .... secondo me tu hai fatto bene, sicuramente sei un esempio, ma se "domani" dovessi gestire la tua azienda solo con i pannelli solari che hai sul tetto o pale eoliche quanto pensi di durare? in italia moltissime aziende lavorano su 3 turni , estate inverno con vento e senza, alcune con consumi enormi .... ;-)

NitroEdo 30-06-2011 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060986731)
Mah, in Italia non abbiamo carbone, nè gas, nè petrolio...

... E siamo pienissimi di uranio o altre materie prime per le centrali nucleari ;-D

Gli impatti ambientali di pale o pannelli, se studiati bene fanno meno danni.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Poffo 30-06-2011 21:50

#e39

nvokbetsi87 30-06-2011 23:30

fappio,se qualcuno ti ha detto che che l'uranio è la soluzione ai problemi energetici,ti prego di non credergli e di informarti un poco non sul nucleare,ma sull'uranio.
Guarda cosa siamo capaci di fare dalla sua estrazione, alla vendita , al trattamento dei prodotti "di scarto"(materiale da fissione nucleare militare),allo smaltimento...
Se il prezzo da pagare è questo,è difficile saperlo e nonostante tutto preferire il nucleare..
Ce ne vorranno di decenni prima che diventi una risorsa più "gestibile" e meno spaventosamente pericolosa,in tutte le sue forme...lasciamola a chi di centrali ce ne ha già anche troppe

E poi credo che non si possa parlare di un intero paese, noi piccoli,insignificanti,singoli,riusciamo a fare qualcosa solo nel nostro "piccolo".
E fare quello che ha fatto paolo(e cosi,gli altri come lui),è dare un grossissimo contributo alla causa,
nel propio piccolo,

ma ADESSO e in una maniera estremamente tangibile .... :)

Quindi....#25#25#25#25 complimentoni paolo :)

fappio 01-07-2011 00:12

87 tutti quelli contrari al nucleare dicono le stesse cose che hai detto tu adesso , ma nessuno spiega esattamente qual'è la soluzione, costi, tempi, quantità di energia prodotta, impatto ambientale e superfici. pensi che l'italia si possa gestire con i pannelli solari ? trasporti e tutto il resto ? se qualcuno ha la soluzione, conti alla mano, cambio immediatamente idea ... in questi ultimi 40anni il mondo si è arricchito con il nucleare, questo ha permesso di investire soldi nella ricerca e di crescere; ci sono nazioni avanti anni luce rispetto a noi, noi siamo il fanalino di coda.... quello che ci aspetta in un immediato futuro è superare stati come la germania america ecc ecc, (che da 40 anni investono enormi capitali ) senza un soldo però .... 50 anni fa davamo il filo da torcere anche alla germania , con natta l'abbiamo anche superata , senza parlare di fermi ecc ecc , abbiamo voluto voltare le spalle alla tecnologia, è questo è il risultato e il bello deve ancora venire ... intanto oggi aumento di luce e gas .... :-D

Paolo Piccinelli 01-07-2011 07:47

Quote:

intanto oggi aumento di luce e gas ....
...carburanti e acqua...

...e continuiamo a farci del male! :-D

billykid591 01-07-2011 08:26

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1060988455)
87 tutti quelli contrari al nucleare dicono le stesse cose che hai detto tu adesso , ma nessuno spiega esattamente qual'è la soluzione, costi, tempi, quantità di energia prodotta, impatto ambientale e superfici. pensi che l'italia si possa gestire con i pannelli solari ? trasporti e tutto il resto ? se qualcuno ha la soluzione, conti alla mano, cambio immediatamente idea ... in questi ultimi 40anni il mondo si è arricchito con il nucleare, questo ha permesso di investire soldi nella ricerca e di crescere; ci sono nazioni avanti anni luce rispetto a noi, noi siamo il fanalino di coda.... quello che ci aspetta in un immediato futuro è superare stati come la germania america ecc ecc, (che da 40 anni investono enormi capitali ) senza un soldo però .... 50 anni fa davamo il filo da torcere anche alla germania , con natta l'abbiamo anche superata , senza parlare di fermi ecc ecc , abbiamo voluto voltare le spalle alla tecnologia, è questo è il risultato e il bello deve ancora venire ... intanto oggi aumento di luce e gas .... :-D

Guarda Fappio io non sono contrario per principio al nucleare (20 anni fa al primo referendum votai a favore)...ho un fratello ingegnere nucleare che ai tempi dell'enel lavorava alla costruenda ( e poi dismessa o meglio non costruita) centrale nucleare di Montalto di Castro......i problemi attuali principali sono che non abbiamo più manodopera specializzata nel settore (quelli che c'erano sono oramai in odore di pensione) e quindi anche nella costruzione e/o conduzione dipenderemmo dall'estero...i costi di costruzione sono altissimi e i tempi di realizzazione non certo brevi con tempi di ammortamento non facilmente quantificabili, per ultimo ma non per meno importanza...la tecnologia nucleare è comunque una tecnologia pericolosa che va gestita nella dovuta maniera....ma visto come si gestiscono le cose quì in Italia.....(vedi corruzione, mafia etc. etc.) penso che forse è meglio lasciar stare......e comunque se solo i consumi residenziali potessero contare su un installato fotovoltaico ci sarebbe sicuramente energia in più da dare alla grande industria (non lo dico io ma molti analisti).....

fappio 01-07-2011 09:17

591 tu mi sembri una persona intelligente ed istruita , però anche tu come me non riesci a dare una valutazione corretta, anche perchè non è compito nostro ... sentire in televisione un politico che dice il nucleare è pericoloso , oppure la corrente si può ricavare dal sole , è come non dire niente , perchè queste cose le sappiamo tutti . i politici, lo stato, dovrebbe guidarci nella crescita del paese, indicandoci la strada. una impresa dovrebbe sentirsi sicura perchè sa che al di sopra c'è lo strato a vegliare e a guidarla dandogli consigli, aiutando nei cambi di produzione, per concorrere nel mercato. in italia invece , lo stato lo vediamo come un nemico da combattere, da fregare, un motivo ci sarà ... in europa ci sono 200 centrali, non costuirne in italia, vuol dire che ci fidiamo più degli altri che di noi stessi. se questa è la nostra situazione , non ci resta che rivolgerci hai santi ..... in italia muoiono circa 3000 persone ogni anno per incidenti d'auto, milioni di persone hanno problemi di salute legati all'inquinamento a questo punto dovremmo eliminare le auto? le alternative ci sono , mezzi pubblici , biciclette e carretti trainati da cavalli ....

fappio 01-07-2011 09:36

vedi corruzione, mafia etc. etc pensare di non poter fare centrali perchè c'è la mafia mi sembra assurdo ... il nostro problema allora sarebbe la mafia non l'energia... non possiamo pensare ad un benessere futuro con questi presupposti. entro il 2050 , se non noi i nostri figli dovranno viaggiare con auto o a celle di idrogeno, o a corrente ( non ricavata dai combustibili perchè non ce ne saranno più ad un costo ragionevole ) ... e comunque se solo i consumi residenziali potessero contare su un installato fotovoltaico ci sarebbe sicuramente energia in più da dare alla grande industria (non lo dico io ma molti analisti)..... ma certo, ma fra 30 anni il resto dell'energia chi ce la da? ancora francia e svizzera ? adesso staremo a vadere se svizzera e germania abbandoneranno questa tecnologia come dichiarato una settimana prima del nostro referndum ... secondo me ci facciamo trattare come fessi ....:-D

fappio 01-07-2011 11:32

ammettiamo di essere un fruttivendolo e decidere di non rifornirmi ai mercati generali, perchè gli ortaggi li non sono bio, o di prima qualità, ma poi per comodità, siccome i prodotti bio sono difficili da reperire, compro la frutta e verdura dal supermercato o bancarella del vicino, pagandoli ovviamente di più e vendendo lo stesso prodotto dei mercati generali ..... sembra assurdo , ma questo è quello che avviene in italia da 40 anni e tutti ne siamo consapevoli .... stati come la francia e svizzera , hanno dovuto aumentare le loro centrali nucleari per rifornirci di energia ... la rinuncia al nucleare sarebbe potuta essere una scelta vincente, gli altri stati avrebbero potuto dire: guarda l'italia , se ci riesce lei possiamo farcela anche noi, insegnare come fare ..... dopo 40 anni della rinuncia avremmo dovuto avere su tutti i tetti del nostro paese pannelli solari ....

Paolo Piccinelli 01-07-2011 11:36

Quote:

dopo 40 anni della rinuncia avremmo dovuto avere su tutti i tetti del nostro paese qualche pannello....
Guarda che io lo sto dicendo da 19 pagine... ;-)

Il motivo per cui gli incentivi da noi sono ESAGERATI è perchè siamo fondamentalmente diffidenti su tutto ciò che odora anche solo un pò di statale.
Per spingerci a produrre "la frutta bio" ce l'hanno dovut strapagare.


...e allora porca vacca, mettete 'sti ***** di pannelli sui tetti e cominciate a fare (e guadagnare) la vostra parte! :-))

fappio 01-07-2011 11:47

ma infatti , è il sistema sbagliato , non deveva essere una scelata ... si rinuncia al nucleare ??? bene da oggi ogni casa deve avere sul tetto tot pannelli ... magari , che ne so , senza pagare niente per l'istallazione e pagare il kw prodotto molto meno di quanto si paga adesso. l'ente usciva di tanto in tanto per la manutenzione ... qualcosa del genere... oppure come adesso , ma obbligatorio per tutti, pian pianino ovviamente ... si partiva con un pannellino , poi 2, 3 e così via ...

Abra 01-07-2011 11:53

Io sono stronzo e lo so è la mia natura #13
Però ci sono cose che propio non riesco a digerire, tutti devono montare i pannelli solari ? siamo daccordo,ma mi spiegate come caxxo fà uno in affitto a montarli ? che abbia un appartamento o un capannone,non ti riesci a sobbarcare la spesa per l'impianto,uno perchè non sai se rimarrai lì,due perchè non è detto che il propietario dica di sì.
Sto povero cristo si ritrova a non poter mettere l'impianto e oltretutto a pagare una tassa sulla bolletta senza nessuno sgravio sul prezzo anzi con aumenti continui che sono una presa per il culo.
Io dico devi incentivare il fotovoltaico o il riscaldamento tramite i pannelli solari.....lo rendi obbligatorio a chi possiede una casa di propietà e i balzelli li fai pagare solo ai propietari di case o capannoni....obbligando anche i condomini a regolarizzarsi sempre e solo nei confronti di propietari...tanto se è vero che ci si guadagna,chi è che può dire di no tirando fuori la scusa della spesa ?.
Sono cose che non riesco propio a spiegarmi e trovare un senso....magari sbaglio io eh e non ho capito un piffero di come funziona,ma per ora mi sembra che le cose stiano così.

billykid591 01-07-2011 11:56

Lo sbaglio (se poi è stato veramente uno sbaglio) è stato il referendum di 20 anni fa...a quel tempo avevamo tutto il background tecnico per costruire centrali nucleari in proprio (o quasi)...e forse si sarebbe anche fatto il benedetto (e obbligatorio) magazzino di stoccaggio delle scorie (che invece non esiste nemmeno sulla carta ma servirebbe)...ora non è più una alternativa economicamente valida (al di là della pericolosità)

Paolo Piccinelli 01-07-2011 11:57

Cri, è chiaro che i pannelli li deve pagare il proprietario dell'immobile.

Sono un impianto esattamente come quello elettrico, idraulico o di riscaldamento.
Sulle nuove costruzioni da noi è già obbligatorio avere pannelli termici o fotobvoltaici per tot% di fabbisogno... gradualmente dovrebbe essere esteso l'obbligo a tutti gli edifici, partendo da qualli pubblici (IMHO).

Se vai in Trentino moltissime scuole, ospedali, municipi sono lastricati di pannelli... ma lassù sono sempre stati un passo avanti a noi #13

Quoto billy sul nucleare... e rilancio affermando che su temi così complessi non dovrebbe essere il popolo a decidere.
In certi casi si decide con la pancia, mentre sarebbe utile usare il cervello.
(senza polemica, eh!):-))

fappio 01-07-2011 11:58

e probabilmente adesso saremmo i leader nel settore , rifornendo per quanto possibile gli altri paesi .... se ci arrivo io che sono un ignorante la cosa è davvero critica :-D

billykid591 01-07-2011 12:03

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1060988991)
e probabilmente adesso saremmo i leader nel settore , rifornendo per quanto possibile gli altri paesi .... se ci arrivo io che sono un ignorante la cosa è davvero critica :-D

Se ti può consolare siamo leader (o quasi) per quanto riguarda la ricerca e lo sviluppo di metodologie per lo smantellamento delle centrali nucleari (vedi SOGIN) dove, bisogna dirlo, non c'era nessuna ricerca fino a prima di cernobil.

Abra 01-07-2011 12:07

Picci sarà anche chiaro,però io che sono un'affittuario la tassa sulle rinnovabili la pago ugualmente ;-) questa è una presa in giro bella e buona,non la devo pagare io che non posso decidere se mettere o non mettere i pannelli,la deve pagare il propietario,almeno la logica vorrebbe così secondo la mia idea.
Non capirmi male eh non è una crociata contro chi ha pannelli e guadagna,ma perchè tu o pincopallino dovete guadagnare a discapito di famiglie in affitto che si trovano a pagare soldi in più ? penso che sia giusto se ci guadagni questo è sacrosanto, ma non penso che lo sia se per farti guadagnare altri debbano spendere in più,quì ci troviamo che più pannelli montiamo e più la bolletta cresce #07 la cosa mi pare un cicinino comica.

fappio 01-07-2011 12:07

e magari , invece di cercare di far concorrenza alla cina con le calze in nylon avremmo potuto farla con l'alternativo .... :-D comunque 5 centrali non sono il problema avrebbero potuto aiutarci solamente , non era una scelta drastica , ma un qualcosa che ci avrebbe accompagnato all'autonomia ...io sono a favore del nucleare solo in base alle esperienze passate. pensiamo di fare quello che non siamo riusciti a fare nel periodo dell'economia in rialzo , quando l'economia è in ribasso ?
------------------------------------------------------------------------
abra , sono d'accordo con te ... è sbagliato il sistema ...

billykid591 01-07-2011 12:25

[QUOTE=Abra;1060989007]Picci sarà anche chiaro,però io che sono un'affittuario la tassa sulle rinnovabili la pago ugualmente ;-) questa è una presa in giro bella e buona,non la devo pagare io che non posso decidere se mettere o non mettere i pannelli,la deve pagare il propietario,almeno la logica vorrebbe così secondo la mia idea.
Non capirmi male eh non è una crociata contro chi ha pannelli e guadagna,ma perchè tu o pincopallino dovete guadagnare a discapito di famiglie in affitto che si trovano a pagare soldi in più ? penso che sia giusto se ci guadagni questo è sacrosanto, ma non penso che lo sia se per farti guadagnare altri debbano spendere in più,quì ci troviamo che più pannelli montiamo e più la bolletta cresce #07 la cosa mi pare un cicinino comica.[/QUOT

Bè a questo proposito (i famosi incentivi) la manovra finanziaria presentata dal governo prevederebbe (il condizionale è d'obbligo) un taglio del 30% sulla "tassa" per le rinnovabili la quale porterebbe (stime) ad una diminuizione della bolletta elettrica di poco più dell 1%...sarebbe qualcosa ma non credo che cambierebbe la vita......anche se come principio hai ragione....purtroppo qui in Italia praticamente da sempre paghiamo tasse e balzelli vari per incentivare questo e quest'altro senza poi esserne mai beneficiari (un solo esempio qualcuno ricorda il prelievo nelle buste paga per l'ente che doveva realizzare case per i lavoratori di cui non ricordo la sigla?......è stato pagato da tutti fino a pochi anni fa anche se l'ente era stato soppresso da oltre 20 anni)

Kj822001 01-07-2011 12:27

Le centrali nucleari sono economicamente non vantaggiose.. Tremonti in un' intervista ha affermato che nei bilanci francesi manca la voce spesa di spegnimento centrali nucleari.. La Francia ha 19 reattori che dovrebbero aver finito il loro percorso di vita.. MA devono funzionare perchè i costi di spegnimento sono enormi!! Loro vivono felici e contenti pagando poco la bolletta ma un giorno i nodi arriveranno al pettine e li son cazz.. Sperando che i nodi non si incendino!! Inoltre Germania e Belgio stanno forzando i cugini a spegnere un reattore perchè considerato a rischio!
I 4 reattori che volevano costruire in Italia (gestiti dalla Francia) coprivano il 4% del fabbisogno!! Il solare ad oggi ne copre 11% forse il 12% dopo il capannone di Paolo!!
Il nucleare è un'ottima fonte di energia ma secondo me, vantaggiosa per una generazione ma un costo enorme per il futuro..
Detto questo bisogna investire nella ricerca di fonti energetiche sicure e sostenibili..
L'unico attimo di vanto che ho da 10 anni a questa parte (escludendo estate 2006) nell'essere italiano è stato sentire i Giapponesi che si interrogavano sul fatto che l'Italia è l'unico paese sviluppato a rifiutare e funzionare senza nucleare..

Supercicci 01-07-2011 12:39

Io ho la casa di proprietà ... ma in un condominio,

e ho posto per un pannello per mandare il frigorifero...

Anche se il costo della tassa è minimo, è il principio che non torna, dovrebbe essere una tecnologia a portata di tutti gli utenti ma così non è.. Non è solo un problema di costi è proprio un'impedimento fisico/logistico.

Alla fine è un vantaggio per chi può installarli, perchè se tutti avessimo i pannelli alla fine l'incentivo non ci sarebbe ed è logico che debba diminuire.

All' Enel non interessa... non è l'ente che paga

fappio 01-07-2011 12:41

ma quanto costa spegnere una centrale nucleare quanto costa reallizzarla , quanto produce? mi stai dicendo che tutti sono cretini e gli unici intelligenti siamo noi ?

Supercicci 01-07-2011 12:45

e quanto costa smaltire? e dove?

fappio 01-07-2011 12:46

super , però per il discorso pannelli , sono d'accordo che gestire un grattacielo è diverso che una villetta , ma non saremmo noi i proprietari , chi gestirebbe il tutto è l'ente ... è come creare una centrale fotovoltaica sopra i nostri tetti parlo di tetti , perchè ha il minor impatto ambientale ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13997 seconds with 13 queries