![]() |
sia i rubinetti che la avrebbero la stessa funzione?
|
si...
|
penso proverò con i rubinetti perche fare molte curve con i tubi non ho spazio.
quindi chiudendo il rubinetto il tubo di scarico si ostruisce e rallenta l'entrata dell'acqua nel tubo corrugato giusto? |
si, molti lo sconsigliano perchè potrebbe entrarci qualcosa ed ostruirsi... ma io preferisco il silenzio...
... per ovviare a possibili ostruzioni preferisco mettere un galleggiantino in vasca che se il livello sale troppo blocca la pompa di risalita.... e ti posso dire che questa cosa mi ha salvato già da diversi allagamenti causati da lumache e cose varie... |
io avendo 2 scarichi da 5 non dovrei avere problemi penso che dici?
|
in teoria no... però io per eccesso di zelo te lo consiglio vivamente. ;-)
|
http://s2.postimage.org/1ikpnu5d0/IMG_4039.jpg
http://s2.postimage.org/1ikxxivtw/IMG_4040.jpg Ciao ragazzi secondo voi devo fare qualcosa? è tutto ricoperto non si capisce bene se dino e diatomee sembra un misto mare fantasia. son ricoperte rocce vetri e sabbia |
nessuno?
|
?
|
Premetto che non ho letto le 17 pag e non ho info sull'aquario,
magari se fai un piccolo riassunto ,da quanto e' partito, litri, valori ecc. saro' piu' preciso, Cmnq credo che un cambietto d'acqua sifonando il possibile non credo faccia male, vista la situazione. |
Quote:
gestione DSB con 70 kg di araginite sugar size e 20 di aragonite sugar size viva adesso non ricordo bene quando è partita ma indicativamente metà luglio. sump con pompa tunze elettronica collegata all'scwd alla massima portata. con 18w skimmer deltec ts 1250 che non vuol sapere di schiumare illuminazione elos e-power 250 con bulbo blv 250 1000°K una roccia viva 4kg. circa e rocciata con rocce ceramiche la vasca è stata un mese e mezzo senza sump con solo pompe di movimento. all'interno ci sono una decina di lumache e 2 crhomis ieri appunto ho fatto un cambio di 2 litri apsirando il più possibile sulle rocce e ho dosato una fiala di batteri biodigest http://s1.postimage.org/2zm57qmis/IMG_0407.jpg http://s1.postimage.org/2zn5lk9dw/IMG_0408.jpg http://s1.postimage.org/2znxpp5s4/IMG_0409.jpg http://s1.postimage.org/2zoj7oo78/IMG_0410.jpg |
Se sei a casa prima di cena passo da te.....(circa dopo le 18)
|
Quote:
|
Quote:
|
faccio il possibile ti chiamo appena esco dall'ufficio
|
piccolo aggiornamento .non ho aspiarto ancora il carbone i giro per la vasca ma pian piano sto pulendo uno al giorno la parte tecnica.
questa sera faccio un cambio di 20 litri, doso una fiala di batteri e aspiro un pò di dino rimasti. domani dovrebbe arrivarmi qualche talea da un utente del forum per provare anche perchè poi il freddo impedirebbe la spedizione. http://s3.postimage.org/1ufyjku10/IMG_4160.jpg http://s3.postimage.org/1ugqnpqf8/IMG_4161.jpg http://s3.postimage.org/1uhkfdzb8/IMG_4164.jpg |
valori rilevati ieri sera
PO4 : non rilevabili NO3: 1 mg\l Si: non rilevabili Kh:7,4 mg:1410 ca:430 |
con quali test ?
promette bene ;-) |
Quote:
grazie mille spero di riuscire a gestirla al meglio |
Vedo che la nebbia finalmente è passata! -d10
|
Quote:
|
metto qualche foto di aggiornamento scusate la qulità e le condizioni della vasca. speriamo migliori.
in queste ultime 2 settimane i vetri si sporcano di una patina marroncina ogni 2 giorni rocce e sabbia compresa. -28 http://s1.postimage.org/17oefbq84/IMG_4166.jpg http://s1.postimage.org/17oocjt6s/IMG_4171.jpg http://s1.postimage.org/17owm8jno/IMG_4174.jpg http://s1.postimage.org/17p1kul50/IMG_4176.jpg http://s1.postimage.org/17p6jgmmc/IMG_4179.jpg http://s1.postimage.org/17pbi2o3o/IMG_4182.jpg |
molto bella
|
Quote:
|
che pesci mi consigliate di inserire in vasca.? ora ho 2 crhomis e un flavescent.
|
inseriti domenica dopo aver tribolato con la posizione in cui metterli pian piano si aprono sempre di più dovrò sostituire per forza le 2 tunze perchè sono troppo brutali in vasca sto valutando una mp10 dato che ci saranno solo lps e anemoni e qualche molle . questa è la mia decisone in quanto ho notato che gli sps non mi piacciono proprio troppo statici. comunque metto tre foto fatte con il cel al volissimo .
http://s1.postimage.org/1823a2kzo/IMG_0001.jpg http://s1.postimage.org/182euu0g4/IMG_0002.jpg http://s1.postimage.org/182jtg1xg/IMG_0003.jpg |
Ciao Andrea
complimenti bella vasca..pure io stò pensando seriamente di inserire solo LPS. |
Quote:
|
ciao a tutti con l'insermineto di primi lps ho notato subito una cosa molto evidente il momento nella mia vasca è veramente eccessico e soprattutto troppo brusco.
quindi ho deciso di eliminare le 2 tunze 6025 con 1 vortech. qui sorge il problema avrei optato per la mp10 in quanto allevando solo lps e qualche montipora" anche se nelle ultime settimane mi sta balenando l'idea di tenere solo gli lps " per secondo il costo tezo la pompa supera gia al massimo della potenza , la potenza delle 2 tunze precedenti ma con la possibilità di modificare la portata e la possibilità di creare varie soluzioni di movimento che gli lps necessitano a mio avviso. l'ho notato sulla plerogira e sulla cata. la mp10 però come annunciavo è consigliata per verti di massimo 10 mm ma il mio è da 12 mm. mi sono documentato per una settimana e ho trovato parecchie persone che la usano ugualmente senza problemi con foto e video documentati e ealtri che la sconsigliano . voi che mi dite ? grazie a tutti anticipatamenete |
come pesci ti consiglio qualcosa di taglia piccola come nemateleotris, cauderni, sinchiropus
|
Quote:
|
Ciao ragazzi ho montato in prova la vortech mp10 con ecosmart qulcuno di voi sa dirmi come usarala oppure avete il manuale in italiano? garzie
|
nessuno che ha le istruzioni o sa spiegarmi come programmare le vortech con ecosmart?
|
istruzioni trovate che movimento mi consigliate sto preovando da ieri sera il lagon alla massima potenza però mi piace moltissimo l'effeto onda ma non è che si rompe velocemente la pompa di movimento con quella funzione?
ricordo la vasca è 92x60x60 dsb da 12cm circa parti piu parti meno. alleverò lps |
mi son ricomparsi sulle rocce i dino. cacchiarola. può essere dovuto al cambio di movimento?
|
nessuno?
un'altra cosa che pesce posso comprare dal pescivendolo per nutrire gli lps? |
Gambetti
|
Quote:
|
piccolo aggiornamento il video è bruttissimo e la vasca si sta riprendendo a parte la plerogira che mi sta lasciando.
http://www.youtube.com/watch?v=55OdH4WKzGQ |
molto bella !
bravo ..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl