AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   fappio....sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298607)

zucchen 05-08-2011 15:59

non è male messa li ora tocca vederla piena ;)

dimaurogiovanni 05-08-2011 16:37

come mai hai inserito una valvola di non ritorno ?la posizione della vasca mi piace .

fappio 05-08-2011 22:46

zucchen , bene .... giovanni la valvola l'ho messa , per mantenere più stabile possibile il livello in vasca quando spengo la mandata ... il problema nasce dal fatto che ho lo scarico regolabile (posso regolare il livello da un minimo di 12 cm sotto il bordo fino a filo vasca ).... a grandi linee se non ci fosse , il livello in vasca scenderebbe circa 10 cm sotto il bordo (5 cm meno del livello della vasca in funzione ) in questo modo resta stabile.... anche se la valvola dovesse trafilare qualcosina non è un problema....comunque si può smontare è pulire tranquillamente ....

fappio 12-08-2011 18:06

ragazzi , la rocciata è impostata ( circa 20kg) manca solo la sabbia ,( mettero 9 kg di ocean direct e 9 di arag alive sempre della caribsea) poi dovro fare le rifiniture agli scarichi , ma quelle quando metto i coralli ....

zucchen 12-08-2011 18:10

#18
voio proprio vedè che combini

Manuelao 12-08-2011 18:18

Foto:-))


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

fappio 12-08-2011 18:40

la vasca è in funzione con il livello al minimo (circa 13cm sotto il bordo ) ma già domani sarà più alto per l'aggiunta della sabbia , lo portero a circa 8 cm , questo sarà il livello che terrò per un bel pò .... il fungo (sono imapazzito, far stare in equilibrio 8 kg di roccia non è stato facile ) l'ho dovuto fare per poter ospitare sotto qualche non simbionte. ovviamente il raccordo in basso verrà coperto , li mettero sicuramente una tubastrea e verso il vetro , sotto quel mezzo arco, la gorgonia blu , o quello che ne rimane , visto che non la sto vedendo in gran forma .... con la sabbia comunque a livello estetico dovrebbe migliorare ...
http://s3.postimage.org/158mbn9g/002.jpg

fappio 12-08-2011 19:02

questa è la spinta della mj1700 di 2 anni
http://s1.postimage.org/15j2x369w/004.jpg a grandi linee sarrano 1400lh il passaggio di circa 700lh a bocchetta aspiramte ....

Manuelao 12-08-2011 19:27

Simpatica l'idea del fungo#25



---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

fappio 13-08-2011 18:58

ieri sera ho messo i 2 sacchi di sabbia , con solo una bustina , poi siccome qualche ora fa la nebbia non era ancora scesa , ho messo la seconda , ma la situazione pur essendo un pelino migliorarta, è ancora critica tanto da non permettermi di postare una foto ... ma è normale ? io non ricordavo così.... intanto ho portato il libello dell'acqua a regime circa 9,5mm sotto il bordo vasca , questa altezza mi permetterà di ottimizzare la luce nelle prime fasi ...

wolverine 13-08-2011 22:19

Scusa se torno un attimo indietro, ma la seconda foto è fantastica, con tutti quegli spirografi è talmente naturale ...... bravo

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061004873)
http://s2.postimage.org/2ad32hhpg/002.jpg

http://s2.postimage.org/2ad6dk6p0/003.jpg
------------------------------------------------------------------------
le foto fanno un pò cacare anche per via della poca luce prevalentemente blu ....


Benny 13-08-2011 22:26

bellissima rocciata bravo
------------------------------------------------------------------------
non ho capito dove sono gli scarichi..ok per la sump accanto ma gli scarichi non li vedo..

sò de coccio

fappio 13-08-2011 22:40

grazie wolve ... si era molto paticolare , solo che dava parecchio da fare .... grazie benny anche se bellissima , mi sembra eccessivo , ma con la sabbia sicuramente migliora spero domani di riuscire a fare una foto ... questa è la terza vasca che faccio all'incirca così , praticamente la sump è a livello dietro il muro e le vasche sono collegate per vasi comunicanti. dalla sump la pompa spinge in vasca, il livello tende ad alzarsi e per vasi comunicanti attraverso gli scarichi ritorna in sump (gli scarichi sono quei due passapareti da 90 sul fondo ....

Benny 13-08-2011 22:55

lo scarico è basso ? e la sabbia ?

fappio 13-08-2011 23:23

l'entrata dllo scarico è a circa 7cm dal fondo (poi domani se riesco posto una foto se si riesce a vedere... ) la sabbia arriverà a circa 2 3 cm .... sicuramente nella fase iniziale qualcosa passa , ma non è un problema , va in sump , comunque sulla curva che fa risalire lo scarico in sump , c'è una valvolina del 16 , basta aprirla per eliminare in modo comodo eventuali residui .. , ma quello che passa è più che altro puliviscolo

Ciccio66 14-08-2011 00:04

Tutto calcolato eh!!!!!

fappio 14-08-2011 00:11

66 è la terza vasca che faccio così ;-) certamente è più difficile da realizzare e complessa da gestire , ma i vantaggi sono molti .....

Ciccio66 14-08-2011 00:15

Non lo metto in dubbio.....
Seguo con interesse l'evoluzione one one....

wolverine 14-08-2011 12:48

Fappio,
toglimi un'altra curiosità, se non ti secca, quando si è rotto il vetro di fondo, dalla foto mi sembrava già incollato ad un altro vetro ...... come hai fatto a staccarlo? Te lo chiedo in quanto nella mia sump ci sono due vetri divisori (la sump è divisa in 3 scomparti) ed uno lo vorrei eliminare per avere più spazio e vedere se posso mettere un reattore di zeolite. Mi fai sapere come hai fatto o se è fattibile?
ciao e grazie

fappio 14-08-2011 14:17

wolverine a me non mi secca niente , chiedi quello che vuoi ... la vasca era praticamente finita .... ho tagliato il silicone con una lama tipo quella del taglierino , entri dall'alto e tagli fino in fondo ,io poi ho dovuto eliminare i rimasugli con lamette, spugnetta di alluminio e acetone , ma nel tuo caso il lavoro è da 2 minuti ...

wolverine 14-08-2011 16:08

:-))
grazie ci provo.
------------------------------------------------------------------------
Poi postare una foto della tua sump, quando puoi.

fappio 14-08-2011 16:25

va bene ?
http://s3.postimage.org/l7ruu26c/001.jpg

wolverine 14-08-2011 21:14

Va bene grazie,
...... pensavo fosse più grande. Solo due scomparti, se vedo bene.
ciao

fappio 14-08-2011 21:51

si , e 55x50x42 la vasca di rabbocco sotto 40x40x70

fappio 15-08-2011 10:35

c'è ancora un pò di nebbia comuque :
http://s1.postimage.org/22im3cfpg/002.jpg

http://s1.postimage.org/22iud166c/009.jpg

http://s1.postimage.org/22izbn7no/010.jpg

http://s1.postimage.org/22j7lby4k/011.jpg

http://s1.postimage.org/22jcjxzlw/012.jpg

Manuelao 15-08-2011 11:14

Bellissima rocciata..


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.231286,15.409830
- Sent from my iPhone using Tapatalk

fappio 15-08-2011 11:29

grazie ...;-)

wolverine 15-08-2011 20:00

Bella la rocciata .... bravo,
con molto spazio per gli LPS. #36#
Inoltre, come ho fatto io per la mia vaschetta, il fatto che la rocciata non tocchi su nessuno dei vetri per me è la scelta migliore.
ciao

qbacce 16-08-2011 16:47

molto molto bella#25

fappio 16-08-2011 18:28

q grazie ... spero che settimana prossima mi arrivi la luce

maxcc 16-08-2011 18:35

bellissima rocciata fappio #25#25

cospicillum 18-08-2011 19:35

Archimede Fappio sempre al lavoro :-D vedo che le misure cambiano ma la posizione dell'acquario e' sempre quella,complimenti magari un giorno la vedo dal vivo :-)) pensa che il tuo acquario ancora devo avviarlo per bene ,mi hai abbandonato a meta'e li e' rimasto:-D ma ora mi do al nanoreef magari piu' gestibile per me......-28-28-28-28

fappio 18-08-2011 22:35

ciao , giuro stavo pensando a te un paio di giorni fa, mi fa piacere sentirti ... dai una vaschetta la devi avere....

fappio 21-08-2011 17:24

allora: ieri ho fatto il test degli no3 ed era altino, pronti via ieri ho comperato un mastello da 185l e oggi ho fatto un bel cambio da 200l su nemmeno 300.... in vasca ho 2 wurdy e un paguretto trovato nelle rocce, speriamo di non farli rimanere secchi , gli no3 adesso sembrano a 1 forse meno....

ALGRANATI 21-08-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviata da cospicillum (Messaggio 1061071647)
Archimede Fappio sempre al lavoro :-D vedo che le misure cambiano ma la posizione dell'acquario e' sempre quella,complimenti magari un giorno la vedo dal vivo :-)) pensa che il tuo acquario ancora devo avviarlo per bene ,mi hai abbandonato a meta'e li e' rimasto:-D ma ora mi do al nanoreef magari piu' gestibile per me......-28-28-28-28



che fai torni??;-)

fappio 29-08-2011 19:05

aggiornamento ... la plafo ritarda circa 10 giorni, ma non tutti i mali vengono per nuocere perchè non sono ancora pronto ... ieri ho fatto il secondo cambio (150l ) perchè i no3 sono sempre altini, su alcune rocce avevo moltissime ofiure, e qualche spirografino , qualcosa ho aspirato , ma probabilmente solo in parte ... il test della elos , mi segna circa 2,5 quello della tetra tra 0 e 12,5 a occhio qualcosa meno di 10 ....mi sa che ho fatto anche una stupidata a utilizzare l'acqua (100l )della vasca vecchia ... vedaimo come prosegue , se restano così smetto con i cambi

arturo 29-08-2011 19:31

non vorrei insegnarti nulla, ma il test tetra degli no3 scazza di circa 10 15, provato sulla mia pelle anni fa e fonte di mille spese(ero a 2 e mi segnava 10 15), x poi stessa ammissione delle ditta al mio negoziante.

non dico che elos sia il meglio,ma non usare i tetra,questa è la mia esperienza

fappio 29-08-2011 20:33

arturo , si lo so , solo che uso quello che passa il convento ... a me serve più che altro per avere una idea ... l'elos , me l'ha imprestato un mio amico mosso da pietà ...:-D comunque il terta segna un valore più alto giusto ...?

arturo 29-08-2011 20:39

certo ,credo sia assolutamente inutile se non deleterio x i valori che cerchi x di misurare...x l'elos se facessero meno i fichetti e i cartoncini più attendibili, cmq se non si capisce dove sei colore chiaro semi trasparente,vuol dire che sei basso....ho provato col tampone del tropic,se gli no3 ci sono diventa rosso inequivocabile

Maurizio Senia (Mauri) 29-08-2011 20:47

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061089582)
aggiornamento ... la plafo ritarda circa 10 giorni, ma non tutti i mali vengono per nuocere perchè non sono ancora pronto ... ieri ho fatto il secondo cambio (150l ) perchè i no3 sono sempre altini, su alcune rocce avevo moltissime ofiure, e qualche spirografino , qualcosa ho aspirato , ma probabilmente solo in parte ... il test della elos , mi segna circa 2,5 quello della tetra tra 0 e 12,5 a occhio qualcosa meno di 10 ....mi sa che ho fatto anche una stupidata a utilizzare l'acqua (100l )della vasca vecchia ... vedaimo come prosegue , se restano così smetto con i cambi

Io non farei nessun cambio e lascerei alla vasca il tempo di popolarsi a livello Batterico.......deve riuscire da sola a ridurre.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15413 seconds with 13 queries