AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reef Angel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296451)

Psyco 07-04-2011 08:26

ah...vero mi ero dimenticato delle tue librerie...
------------------------------------------------------------------------
cmq...se avete usato il pde wifi setup il danno è fatto...hihi...

lucaeff 07-04-2011 09:01

sul sito del produttore del modulo wifi c'è una guida più completa, si può anche decidere di impostare l' indirizzo ip manualmente disattivando dhcp ma a mè non funziona ugualmente
la guidas la trovate QUA'

Psyco 07-04-2011 09:03

mi contatti via msn o skyoe che risolviamo tutto??..puoi collegar ora il wifi al pc?

LukeLuke 07-04-2011 09:24

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3551780)
Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3551559)
si ho provato ma niente quindi ho deciso di tentare con il pde ma mi dà errore nella compilazione

nemmeno a me va, nè tera term, nè pde.
Gli mando il comando e non mi risponde. Il cretino. -04

Rita per fare il $ quale shift+4 premi ?

io usavo quello di destra ma non funzionava nulla... devi premere lo shift di sinistra + 4 !!!!
------------------------------------------------------------------------
poi ragazzi non vi limitate a dire non riesco a configurare il wireless spiegate quello che fate dettagliatamente!

Psyco 07-04-2011 09:29

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3552021)
Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3551780)
Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3551559)
si ho provato ma niente quindi ho deciso di tentare con il pde ma mi dà errore nella compilazione

nemmeno a me va, nè tera term, nè pde.
Gli mando il comando e non mi risponde. Il cretino. -04

Rita per fare il $ quale shift+4 premi ?

io usavo quello di destra ma non funzionava nulla... devi premere lo shift di sinistra + 4 !!!!
------------------------------------------------------------------------
poi ragazzi non vi limitate a dire non riesco a configurare il wireless spiegate quello che fate dettagliatamente!

Vero!!
se volete una mano mi dovete dire:
avete seguito la guida del sito del produttore?
avete utilizzato il file wifi setup . pde?

potete contattarmi su kype o msn che vi do una mano?
non voglio scriver una guida qua perchè ci son troppe variabili che van viste sul momento

lucaeff 07-04-2011 09:39

Psyco io sono in ufficio ora non riesco a collegarlo fino a questa sera, io il pde non sono riuscito ad utilizzarlo non lo compila mi dà un sacco di errori
chi ha già provato a configurare il modulo con teraterm è possinbile riportare il tutto alle impostazioni di fabbrica con il comando
factory RESET

LukeLuke 07-04-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3552049)
Psyco io sono in ufficio ora non riesco a collegarlo fino a questa sera, io il pde non sono riuscito ad utilizzarlo non lo compila mi dà un sacco di errori
chi ha già provato a configurare il modulo con teraterm è possinbile riportare il tutto alle impostazioni di fabbrica con il comando
factory RESET

perchè lo devi fare ?

cmq ecco la procedura :

If you need to restore your Reef Angel Wifi Attachment to manufacturer’s settings, there are 2 ways:
Soft Reset
1. Follow the steps 15#19 of “Setting up your Reef Angel Wifi Attachment”.
2. Type factory RESET
The device will respond with Set Factory Defaults
3.
Type reboot
The device will respond with *reboot*.


dopo di che segui questo manuale http://www.reefangel.com/files/Reef%...ual%20v1.3.pdf

Psyco 07-04-2011 10:01

il problema luke è che forse non riescon a fare il reset ed a impostare da tera term perchè il terminale non accede al modulino...

LukeLuke 07-04-2011 10:05

allora la prima cosa da fare è connettere il cavo TTL-USB al box wifi ed al pc... (se le luci del wifi non si accendono girare il cavo)

aprire teraterm ed impostare a 9600 8-N-1 sulla COM del cavo USB

aspettare e vi compariranno delle scritte in inglese... se vi compagliono dei quadrati o caratteri incomprensibili, cambiare le impostazioni della COM in 57600 8-N-1

adesso dovreste vedere ogni paio di secondi comparire delle scritte in inglese...

premere molto velocemente lo SHIFT(di sinistra)+4 .... sul terminale vi comparira "$$$" dopo di che vi scrive CMD.

Fatto questo seguite la guida postata sopra....

Psyco 07-04-2011 10:10

così è molto chiaro!!..su su provate e diteci

rita87 07-04-2011 11:01

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3552021)
Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3551780)
Quote:

Originariamente inviata da lucaeff (Messaggio 3551559)
si ho provato ma niente quindi ho deciso di tentare con il pde ma mi dà errore nella compilazione

nemmeno a me va, nè tera term, nè pde.
Gli mando il comando e non mi risponde. Il cretino. -04

Rita per fare il $ quale shift+4 premi ?

io usavo quello di destra ma non funzionava nulla... devi premere lo shift di sinistra + 4 !!!!
------------------------------------------------------------------------
poi ragazzi non vi limitate a dire non riesco a configurare il wireless spiegate quello che fate dettagliatamente!

Mo vai a pensare che con lo shift di destra non va!!!!! :-D

Allora io ho aperto il pde con arduino (quello wifisetup), ma compilandolo dava errori quindi l'ho chiuso senza salvare e cancellato.

Ho connesso il wifi col cavo, si accendono le luci, imposto la com giusta a 9600 e mi compaiono solo qst scritte:

Auto-Assoc roving1 chan=6 mode=NONE FAILED

una al secondo circa.
Sulla guida del reefangel ci sono altre righe prima e poi ready.
A me sto "ready" non esce.

LukeLuke 07-04-2011 11:07

va bene così rita....

allora il controller ed il pc parlano alla velocità giusta.

premere lo shift di sinistra + 4 per tre volte e ti comparirà CMD dopo di che segui il manuale dalla riga 19

rita87 07-04-2011 11:25

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3552206)
va bene così rita....

allora il controller ed il pc parlano alla velocità giusta.

premere lo shift di sinistra + 4 per tre volte e ti comparirà CMD dopo di che segui il manuale dalla riga 19

lo digito in broadcast command? Avevo provato lì

Ok, andato

LukeLuke 07-04-2011 11:30

non ti seguo....

ha funzionato ? hai configurato lo scatolotto wifi ? se fai "get i" ti dice l'ip address assegnatogli ?

rita87 07-04-2011 11:59

no era andato il comando $$$
ora il problema è ke ho la password. Il router è un dlink e quando faccio "associa dispositivo wifi" dalla pagina del router non va.
Esce un timeout e mi dice di premere il tasto sul dispositivo x connettarsi al wifi.
il timeout finisce e non si è associato.

Se faccio get w mi da sia la pass che il ssid giusto

LukeLuke 07-04-2011 12:02

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3552289)
no era andato il comando $$$
ora il problema è ke ho la password. Il router è un dlink e quando faccio "associa dispositivo wifi" dalla pagina del router non va.
Esce un timeout e mi dice di premere il tasto sul dispositivo x connettarsi al wifi.
il timeout finisce e non si è associato.

Se faccio get w mi da sia la pass che il ssid giusto

l' SSID è case sensitive.... quindi attenta alle maiuscole...

perchè devi fare associa dispositivo ? se SSID è giusto, il metodo di AUTH (WEP, WPA, WPA2) e la psw.... fà tutto da solo.... fai save e reboot e poi lanci il "get i" e vedi lo stato....

Skynyrd 07-04-2011 12:14

LUke io ho eseguito tutti i passi per il settaggio del modulo wifi sono entrato in modalità CDM etc etc , ma alla fine l'IP del modulo è sempre 0.0.0.0. 2000

LukeLuke 07-04-2011 12:18

è il tuo router e il modulino che non comunicano bene...

allora che SSID hai ?
auth WEP, WPA, WPA2 ?

rita87 07-04-2011 12:22

io uso il metodo 3 la protezione è mixed wpa1-wpa2 e c'è una psk che non è la password.
E' complicato pure da spiegare allora:
prima ho provato a mettere il ssid e la password scelta da me e non va.
Ho ripristinato il default, entro nel router e faccio configurazione manuale.

Manual Select this option will display the current wireless settings for you to configure the wireless device manually

Below is a detailed summary of your wireless security settings. Please print this page out, or write the information on a piece of paper, so you can configure the correct settings on your wireless client adapters.

SSID:
dlink9f38

Security Mode:
Auto (WPA or WPA2) - Personal

Cipher Type:
TKIP and AES

PSK:
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxx
(lunghissima)

allora metto ste caratteristiche a ssid e password, ma niente

LukeLuke 07-04-2011 12:27

prova a settare il wifi di RA in WPA2.....

rita87 07-04-2011 12:48

e come ssid e password che metto? quello che ho postato su?

LukeLuke 07-04-2011 13:46

quelle che hai impostato sul tuo router adsl....

Skynyrd 07-04-2011 13:48

Luke
Belkin_G_Plus
WEP

Ok sto rifacendo il settaggio del modulo wifi sono al passo 29

29. Type set c o 0 Sets the string that is sent to the local UART when the TCP port is opened. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *OPEN* The device will respond with AOK.

30. Type set c r 0 Sets the string that is sent to the remote TCP client when the TCP port is opened. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *HELLO* The device will respond with AOK.

31. Type set c c 0 sets the ASCI string that is sent to the local UART when the TCP port is closed. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *CLOS* The device will respond with AOK.

In questi passi qua lascio tutto ''0'' ?

LukeLuke 07-04-2011 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Skynyrd (Messaggio 3552537)
Luke
Belkin_G_Plus
WEP

Ok sto rifacendo il settaggio del modulo wifi sono al passo 29

29. Type set c o 0 Sets the string that is sent to the local UART when the TCP port is opened. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *OPEN* The device will respond with AOK.

30. Type set c r 0 Sets the string that is sent to the remote TCP client when the TCP port is opened. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *HELLO* The device will respond with AOK.

31. Type set c c 0 sets the ASCI string that is sent to the local UART when the TCP port is closed. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *CLOS* The device will respond with AOK.

In questi passi qua lascio tutto ''0'' ?

si... copia le righe del manuale...

perchè WEP ? è altamente insicura... ed inoltre il modulo wifi supporta solo la wep a 128bit.... io passerei a WPA2

Skynyrd 07-04-2011 13:59

Per dove vivo io va benissimo non penso i cinghiali abbiano lo smartphone con l'abbonamento ad internet :-D:-D:-D

Gazie per le dritte si cmq la mia è wep 128bit

Skynyrd 07-04-2011 14:11

Ok perfetto ho l'ip! Il router comunica con il modulino wifi! Azz il file pde wifi setup non serve ad una minchia^^ Incasina e basta!

LukeLuke 07-04-2011 14:23

bene! :-D

ora devi decommentare il #define wifi all'interno del ReefAngel_Features.h ed aggiungere le righe per il wifi sul .pde ;-)

Psyco 07-04-2011 15:17

bravii!!!...menomale che non è successo come a me che non si sa come il file wifi setup.pde anche se dava errori aveva treasferito non so come dei dati nel modulo...il resto è stato un casino...cmq alla fine si è risolto tutto meglio così...

Skynyrd 07-04-2011 15:34

Luke sei un grande adesso riesco pure ad attivare il web banner tramite client e il client va!!! Con usb non mi andava con wifi si! Stanotte mi sa che si smanetta #19
Ancora grazie dell'aiuto a tutti!

rita87 07-04-2011 15:47

Luke, Curt ha risposto sul google groups, ma nemmeno con int si attaccano le pompe

Psyco 07-04-2011 16:07

dai dai postate i banner...su su ...

rita87 07-04-2011 16:11

Sono riuscita ad alternarle così


// accensione pompa dx
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,00))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);

if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,00))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
// accensione pompa sx
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(5,47)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);

if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(17,47)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(0,13))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);

stanno accese x tutto il tempo xkè c'è la funzione "and" che controlla l'accensione per la durata del tempo segnato nell'if.

Ma senza il tuo aiuto non ci sarei mai arrivata Luke! #25

Psyco 07-04-2011 16:13

bravissima!!
------------------------------------------------------------------------
beati voi che ci state ancora smanettando...a me purtroppo non serve niente ed ho finito....ufff

LukeLuke 07-04-2011 16:17

scusate la latitanza... ma momenti di delirio... VDC con 6 sale che non funzionava e CED isolato....

si l'ho visto.... credo che il problema sia nella dichiarazione di sistema del Timer[1] e Timer[2] ....

prova così:

aggiungere sotto agli include :

ReefAngel_TimerClass MyTimer;

void AlternaPompe(byte Pump, byte PTimer, byte OnHour, byte OnMinute, int RunTime)
{

// Let's see if it's supposed to start running the timer now
if ( (NumMins(hour(), minute()) == NumMins(OnHour, OnMinute)) && (second() == 0) )
{
Relay.On(Pump);
MyTimer[PTimer].SetInterval(RunTime);
MyTimer[PTimer].Start();
}

// is the timer expired?
if ( MyTimer[PTimer].IsTriggered() )
{
// timer expired, so let's shut off the pump
Relay.Off(Pump);
}
}


Loop()
{
AlternaPompe(Port3, 1, 6,0,21600);
AlternaPompe(Port4, 2, 12,0,21600);
AlternaPompe(Port3, 1, 18,0,21600);
AlternaPompe(Port4, 2, 0,0,21600);
}

prova!?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3552812)
Sono riuscita ad alternarle così


// accensione pompa dx
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,00))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);

if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,00))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
// accensione pompa sx
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(5,47)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);

if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(17,47)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(0,13))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);

stanno accese x tutto il tempo xkè c'è la funzione "and" che controlla l'accensione per la durata del tempo segnato nell'if.

Ma senza il tuo aiuto non ci sarei mai arrivata Luke! #25

bravissima!!!!!

è una bella soddifazione !?!?!?!?

con Acquatronica non l'avresti mai provata..... :-D

Psyco 07-04-2011 16:31

qualcuno ha già aggiunto i comandi per pilotare l'elettrovalvola?

rita87 07-04-2011 16:38

Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii dopo una bella sudata e varie notti insonni ce l'ho fatta. E bastava un'if!!!!!

E ora il wifi!!!!!

lucaeff 07-04-2011 17:59

ragazziiiiiii andate piano altrimenti rimango indietro -20
fino a stasera non riesco a provare................sono invidiosissimo

Psyco 07-04-2011 18:10

se ti può consolare...ho appena finito di metter il controllo del ph che controlla l'elettrovalvola per il reattore con in + il timer che ne regola lo spegnimento notturno...fatto questo, mi son accorto che sul google group c'erano già le stringhe...doh!
------------------------------------------------------------------------
che ne dite adesso di postare le varie stringhe per le varie funzioni in modo da ottenere una fonte da cui attingere?

rita87 07-04-2011 19:34

Sono convinta che ci sia qualche bug.

Leggete questi if

// accensione pompa dx da mezzanotte alle 6 e 13 e da mezzogiorno alle 18,13
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);


// accensione pompa sx dalle 6 a mezzogiorno,13 e dalle 18 a mezzanotte e 13 minuti
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(0,13)))ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);

Ora la porta 4 verifica gli if ed esegue correttamente.
La porta 5 verifica gli if ma esegue solo il primo. Dalle 18 alle 00:13 il relè resta spento.

Ora io mi domando: SE GLI IF SONO IDENTICI, cambiano solo gli orari, perchè nel primo if non ci sono problemi e avvia la pompa agli orari giusti e il secondo no???????? -04
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3552828)

con Acquatronica non l'avresti mai provata..... :-D

Almeno non avevo tutti sti problemi. Maledizione.

rita87 07-04-2011 20:10

ho risolto. Volete sapere qual era il problema? Intanto ve lo posto perchè potrebbe servirvi e così ve lo trovate!

// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);


// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);


Il problema era che io mettevo >= 18 e <= 00:13
il computer si chiedeva: ma 20 (ore 8) non è minore di 0,13 quindi io il relè lo lascio spento.
Se si interagisce con macchine, bisogna pensare come macchine, non come uomini!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13245 seconds with 13 queries