![]() |
posta foto della tua ragazza piuttosto..:-D:-D
|
ecco! mo chi legge sta pagina non sa che modifiche ho fatto e legge solo le tue cagate :-D:-D
e io lo riscrivo senza ragazza! Quote:
|
ciao il refugium ti conveniva farlo maturare e poi collegarlo alla vasca ora ti si sballeranno i valori perchè il refugium deve maturare......lo stai facendo accendere la notte quando la vasca è spenta?????
|
no, non faccio fotoperiodo invertito perchè non ho problemi di PH (mai sceso sotto gli 8) e perchè ci dormo in camera... posso farlo accendere 5ore prima, quello magari si...
per farlo partire scusa, sono 30lt, io prima di metterlo ero sui 280lt... è come se avessi fatto un cambio d'acqua con il vantaggio di non togliere acqua, e inteoria, lui con tutto quello che sto somministrando.... DOVREBBE FAR PARTIRE PER BENE LA VASCA! mi sbaglio (tra un po' prenderò la chaetomorpha) |
vai di chaeto, ma anche la caulerpa non è da disprezzare..certo ha quell'irrilevante particolare..
|
capito si... mi assento una settimana.... se collassa che faccio? no, abbonderò di chaeto e via
|
oltre al ph,era x poter fornire mangiare naturale quando gli sps spolipano maggiormente ovvero la notte,xrò se nn puoi.........
|
Mah, mangiare naturale Dany, il refu è da 28lt netti..... su un sistema di 290lt... per me non ce la fa ad apportare cibo naturale....
che dici? #24 |
Ne apporterà um pochino.. Certo e' piccolo.. C'e' chi sostiene debba essere um terzo della vasca..
|
we buongiorno! in effetti è una pozza, però credo se non altro che contribuisca parecchio alla riduzione dei nutrienti (l'ho fatto per quello) tra DSB e chaeto... mi sa che si produrrà uno zooplancton abbastanza rigoglioso e se vogliamo "indisturbato"
oggi faccio un paio di prove con un tracimatore, poi vi aggiorno per benino sulla vasca, valori e metto delle belle fotografie, ci sono novità... ;-) |
Secondo me e' sempre meglio che niente.. Per
Poco che faccia e' affascinante vedere la biodiversità incredibile che vi si forma all'interno.. |
ESATTO, già è bello popolato, la chaeto l'ho presa da un utente che l'aveva in refugium piena di mysis e altre robe, ne ho 2 pezzi, quando cresce per bene un pezzo la metto in sump nel primo scomparto con una PL, e vedremo se migliora ancora la situazione....
poi, un domani.... HIPPO! :-)) |
Considera che 28 litri per un cavalluccio sono proprio pochi..
Ti posso dire che con una pl da 11w mi cresceva poco niente.. Le ho messo 4x10w di neon e' diventata la foresta amazzonica in pochissimo.. Ti consigli per il tuo refu anche solo 10/20w di led.. |
guarda, se mi dici così ho un amico con una HQI da 70w.... mi sa che arriva al soffitto....
se no ho anche le lampadine delle automobili, quelle da 6500k che fanno la luce simile alla pl ovviamente più fore, due da 55w, potrei anche metterne una, facendo un riflettore dedicato, la alimento con un alimentatore da 220 a 12v di quelli per PC a risparmio energetico.... la Pl che ho ora cmq è da 18w |
E uno spreco di corrente quando con due led te la cavi.. Farti una mini plafo non costa tanto.. Led cinesi 9 euro l'uno , disspatore, ventola (i 10w scaldano) e trasformatore.. Spenderai 50 euro..
|
mh... mi informo allora... ciao caro a dopo! e grazie delle mille dritte, ti saluterò la mia ragazza! :-D
|
Hai un buon spirito e sei attento a cosa ti si scrive.. Verra' una gran vasca..
... Oh ma una foto?? Della donna eh!!! |
hahahhahah, che verrà fuori una gran vasca puoi giurarci..... per le foto della donna.... beh abita più vicina a te che a me, io sono a roma lei è a genova!
vai alla "P" Perasso Martina ;-) http://www.misscantazzurro.it/miss_del_garda.html |
Molto bella ma le parti più interessanti sono nascoste!!
|
Quelle sono "riservate" potresti conquistartele regalandomi delle foliose, man mano che mi dai colonie madre ti faccio vedere qualche pezzo, do ut des dicevano i latini no? ;-)
|
Se legge sto messaggio potresti perdere il privilegio delle sue grazie..
Comunque mi sembra una con cui sono stato 3 mesi fa proprio dalle parti di Genova..Ma sicuramente non Sara' lei... Forse! Oh scherzo!! |
Mia ti chiami Alessandro! Lei è stata con uno di Torino, ma se è 3 mesi fa..... Vuol dire che ho un paio di corna da non passare sotto alle porte!!!! :-D
|
Alessandro e' il mio nome quando faccio lo spogliarellista..
|
aaaaaaazz!! mi aveva detto infatti, spogliarellista... muscoloso...... occhi stupendi...... POCODOTATO.... allora sei tu!! :-))
|
Eh le sue manie di fare l'amore nell'acqua ghiacciata..
|
:-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d
|
inizia la mia dura giornata
Con i figli dopo una Lunga nottata con i figli.. Muoio che fatica .. Aspetto tuoi aggiornamenti.. |
buona giornata, a te e ai tuoi figli, e grazie tante davvero, sia per le dritte che per la piacevole compagnia. ;-)
|
buongiorno anche a te e alla fida.. A dopo..
|
ultimi aggiornamenti importanti!!
BENE BENE BENE BENE....
tra una settimana la mia vasca compirà esattamente 2 mesi... le cose vanno sempre meglio, oggi finalmente dopo diversi tentativi, diverse prove e parecchie notti infastidito dai rumori... ho AZZERATO I GORGOGLII E I RUMORI. questo prendendo questo overflow (ho deciso che non forerò mai la vasca, ora è muto) http://www.sewatec.de/lng/it/aqua-me...rflow-box.html è il più simile, ma il mio è tutto chiuso, in plexi nero lucido.. ORA, il tracimatore in questione è molto grande percui mi è toccato metterlo di lato, per non avere la vasca troppo avanti.... devo dire che il nuovo layout oltre ad essere più arioso (l'overflow è più grande fuori ma in compenso molto più snello dentro) è anche più gradevole inquanto tutte le tubazioni e e il mobile sono sulla destra. Ho semplicemente invertito i tubi dentro la sump: la risalita parte da destra e va a sinistra (atman at104 da 2000lt/h) mentre la discesa è a destra e arriva fino al primo scomparto a sinistra della sump. il nuovo refugium è alimentato da una EHEIM compact 1000, dimezzata della sua potenza, quindi tra prevalenza e altro la stimo sui 300lt/h... quindi la alzerò, domani, e lo scarico del refugium crea molto ossigeno in vasca (diminuzione dei ciano no?) mi sembra sia meglio... a proposito, domani TEST. ho cambiato orientamento alle pompe di movimento, ora la 6500lt/h spara dietro la rocciata da sinistra mentre la 4000 spata in alto e sul vetro anteriore, quando rimedio la rondella dell'altra koralia la metto anch?essa sul fondo che spara frontalmente. ho preso una turbo e la chaetomorpha, che però è infestata (poco) da aiptasie, per fortuna ora sono solo nel refugium... metterò casomai un wundermanno nel refu... bene, la vasca comincia a reagire come si deve, le alghe regrediscono, stanno sbiancando tutte le rocce.... dopo le resine, i batteri ogni sera, il phyto la mattina e DSB e chaetomorpha nel refu...... VORREI VEDERE! sono molto felice di essere arrivato a questo punto, ed è soprattutto merito vostro... grazie mille ragazzi, ed ora un po' di fotazze: http://img687.imageshack.us/img687/3104/img8880u.jpg http://img269.imageshack.us/img269/6296/img8853l.jpg http://img155.imageshack.us/img155/2395/img8851uv.jpg http://img803.imageshack.us/img803/8061/img8850.jpg http://img543.imageshack.us/img543/3770/img8843.jpg http://img4.imageshack.us/img4/5943/img8862f.jpg http://img10.imageshack.us/img10/5446/img8857h.jpg http://img809.imageshack.us/img809/1036/img8846o.jpg DITEMI CHE NE PENSATE!!! |
Ma quanto è bella la lumachina sotto al sasso?? :)
bravo ale, studia studia così mi aiuti :P |
Quote:
|
A me piace.. Um bel lavoro pulito..
|
grazie caro! stanotte non ho avuto rumore ma in compenso è salito il livello dell'acqua in vasca fino a 1cm dalla fine del vetro... -:33
ho dedotto che fosse colpa della "troppa strada che faceva il tubo di scarico, cioè per arrivare dall'altra parte faceva una discesa iniziale e poi una risalita, contando i secondi per riepire 1,5lt d'acqua erano 7, ora ci mette 5 sec scarsi se lo tengo nel primo scomparto quindi: giro la sump e la faccio da destra a sinistra..... TEST IN FIRMA.... COMINCIO A POPOLARE COM QUALCHE CORALLO! #22 |
e cosa vorresti inserire????
|
una acropora digitata verde
una montipora foliosa viola tre tridacne un paio di idnopore..... ci sei cascato è? mi stavi già impacchettando il vaffa, guarda, per adesso dischi e zoanthus stan bene... quindi direi qualcosa di non eccessivamente bisognoso, che però dovrà essere definitivo, non mi va il metti-rileva... penso che prenderò una euphylia, quando ho cominciato, 7 anni fa, mi piacevano molto queste parrucche di tentacoli solleticate dalla corrente, e finalmente ora che ho deciso di allevare coralli, beh, comincerei da li, ma sicuramente voi esperti avrete qualche consiglio migliore, sono tutto orecchi.... ah, a proposito... sump attuale: http://img194.imageshack.us/img194/4138/img8893p.jpg il tubo grosso con le curve è lo scarico, le curve rallentano l'acqua e fa meno rumore (pur non salendo di livello in vasca quello nero a destra è la risalita del refugium e quello grigio a senistra è la risalita in vasca http://img812.imageshack.us/img812/4630/img8894g.jpg qui sopra potete vedere nel dettaglio la CILIEGINA SULLA TORTA: il tubo che finisce nel buco della tanica per avere stabilità... :-D poi si vede anche il puntino nero che ho fatto al magus, che ovviamente ora quello rosso avendolo girato sta dall'altra parte... loooooooool http://img94.imageshack.us/img94/8558/img8901r.jpg skim che lavora... sempre bianco.... http://img815.imageshack.us/img815/1697/img8897r.jpg ed infine si... li dietro, in fondo c'è l'overflow -28 |
Per me il sistema migliore per il rumore e' il d'urso o il rubinetto sullo scarico ma solo se hai il pozzetto (comunque ci sono controindicazioni)..
|
bel lavoro bravo si incomincia con qualche lps,x gli sps aspetterei la reazione del refugium se rimane stabile fra un mesetto inserisci pure la lista che avevi fatto;-)
|
sono molto felice ragazzi... sto entrando nel mondo dei coralli, sempre con cervello, ma non vedo l'ora di avere la vascozza tutta bella colorata, grazie, siete stati magnifici, non mi abbandonate!!! questa vasca è anche vostra!
si buddha, però gli ho fatto un durso a quel tracimatore, faceva ancora più fracasso di gorgoglio..... chi sa se bucando la vasca e mettendo xacqua avrei avuto silenzio vero... ora un po' di sciaqquettio c'è, ma oh, ho pure uno scambio di 1000 e passa litri...! ok dany, come pensavo io infatti... grazie ancora! |
oh ale se domani passo ho un po di NH3 che secondo me potrebbe essere una mano santa per il tuo refugium!
che ne dici? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl