AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   La mia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285733)

garth11 18-03-2011 01:09

Io le lascio spente... completamente smontate... Occhio se han l'alberino in ceramica è fragile...

Manuelao 18-03-2011 15:57

New entry

digitata azzurra
http://s1.postimage.org/wu37q7r8/DSC...110318_412.jpg

hystrix
http://s1.postimage.org/wr229b5w/DSC...110318_409.jpg

foliosa
http://s1.postimage.org/ws5r5n0k/DSC...110318_410.jpg

caliendrum
http://s1.postimage.org/wqqhhvpg/DSC...110318_414.jpg

trachyphilia
http://s1.postimage.org/ww7ag6h0/DSC...110318_415.jpg



http://s1.postimage.org/wvk4xbk4/DSC...110318_419.jpg


Adesso direi che come quantità per il momento ci siamo.. ma come li posiziono definitivamente?

rita87 18-03-2011 16:45

ma calcio e magnesio alto non sono dannosi per gli sps?

Manuelao 18-03-2011 16:49

Spero di no e cmq adesso dovrebbero iniziare ad usarlo.. spero:-))

garth11 18-03-2011 16:57

No... vedrai che te lo abbassano! Sono una bella squadra! Mi lascia perplesso il posizionamento della folioso ma solo per un fatto estetico! Ma può essere che non vedendo la vasca dal vivo non mi rendo conto della profondità. Ciao :-)

Manuelao 18-03-2011 17:02

Per ora le ho appoggiate dove veniva prima.. secondo voi vanno bene?

Manuelao 19-03-2011 22:03

Cambiamenti..
http://s3.postimage.org/qyrowxok/DSC...110319_456.jpg

http://s3.postimage.org/qzlgl6kk/DSC...110319_454.jpg

Manuelao 20-03-2011 11:34

I vetri ogni giorno diventano verdi.. è normale?

Manuelao 20-03-2011 22:37

Poi lo skimmer non schiuma più.. può essere che ieri con la milliput e inserendole mani in vasca si sia inibito?

rita87 20-03-2011 22:56

non credo sia timido lo skimmer :-D

Manuelao 20-03-2011 23:10

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3516337)
non credo sia timido lo skimmer :-D

Spiritosa:-)).. ma anche a te i vetri ti si sporcano ogni giorno come se ci fosse una patina verde?

rita87 20-03-2011 23:33

prima si, da una ventina di giorni non più. Si sporca di planarie adesso :-D

Manuelao 20-03-2011 23:43

Di male in peggio..

Pensi che dovrei iniziare a fare i cambi d'acqua? Con quale frequenza li fai?

rita87 20-03-2011 23:49

io una volta ogni 15 gg

garth11 20-03-2011 23:57

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3516442)
io una volta ogni 15 gg

Io avevo iniziato una volta a settimana ma più realisticamente li sto facendo ogni 15 giorni

Manuelao 20-03-2011 23:58

Ho capito.. Allora adesso inizio pure io

rita87 21-03-2011 00:01

ma a fotoperiodo completo

Manuelao 21-03-2011 00:05

Il fotoperiodo l'ho completato settimane fa..

garth11 21-03-2011 00:13

Cambia cambia!

Manuelao 21-03-2011 00:20

La trachy come si alimenta? Da sola o le devo dare qualcosa?

Manuelao 25-03-2011 00:09

Qualche aggiornamento.. Che mi dite?:-))



http://s4.postimage.org/1k328w144/DS...110324_482.jpg

http://s4.postimage.org/1k3kfsujo/DS...110324_483.jpg

http://s4.postimage.org/1k4mh5twk/DS...110324_485.jpg

http://s4.postimage.org/1k5jjwrs4/DS...110324_486.jpg

http://s4.postimage.org/1k5yfqw84/DS...110324_487.jpg

http://s4.postimage.org/1k2gqwip0/DS...110324_490.jpg

fappio 25-03-2011 00:30

bella bravo , che luci hai ?

Manuelao 25-03-2011 00:34

6 t5 da 24 watt

1 Aquaspezial
1 Blueplus
4 quelli che c'erano nella plafoniera e che la settimana prossima cambierò con 4 aquaspezial

fappio 25-03-2011 00:40

si vai si spezial ....la caliendrum , non necessiata di tanta luce

reef75 25-03-2011 00:43

bella, sbaglio o hai un po di patina in superficie?
se si dovresti cercare di puntare una pompa un po pi in alto

Manuelao 25-03-2011 00:48

Più che patina in superficie ho continuamente una patina sui vetri. Io pulisco ma il giorno dopo il vetro è verde

Fabio la disposizione dei coralli può andare così. La caliendrum se non CEE problemi mi piace in quella posizione

Marilyn 52 25-03-2011 00:52

bella mi piace molto la rocciata!

PS sei di Rometta? io di Messina magari qualche volta ci incontriamo io sto allestendo adesso!!

zenus86 25-03-2011 01:24

bella la rocciata con le due grotticine....

erisen 25-03-2011 10:26

ti consiglio di non alimentare la traky e l'euphyllia.... potresti trovarti un improvviso carico organico che ti crea grossi problemi in vasca!

dai resisti qualche mese a questo divertimento ;-) ahahaah
anche perchè con la vasca in maturazione, hanno già molto da mangiare!

P.S.: usi integrare settimanalmente i batteri?
nessuno ne parla in particolare, ma ti assicuro, per numerose esperienze dirette, che sono INDISPENSABILI e MIRACOLOSI

Manuelao 25-03-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Marilyn 52 (Messaggio 3525343)
bella mi piace molto la rocciata!

PS sei di Rometta? io di Messina magari qualche volta ci incontriamo io sto allestendo adesso!!

A disposizione..:-)

Quote:

Originariamente inviata da zenus86 (Messaggio 3525394)
bella la rocciata con le due grotticine....

Grazie ma sono 2 atolli.. dalla foto in effetti sembra un'unica rocciata

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 3525620)
ti consiglio di non alimentare la traky e l'euphyllia.... potresti trovarti un improvviso carico organico che ti crea grossi problemi in vasca!

dai resisti qualche mese a questo divertimento ;-) ahahaah
anche perchè con la vasca in maturazione, hanno già molto da mangiare!

P.S.: usi integrare settimanalmente i batteri?
nessuno ne parla in particolare, ma ti assicuro, per numerose esperienze dirette, che sono INDISPENSABILI e MIRACOLOSI

Ancora non ho alimentato niente.. I batteri non li uso
Quali dovrei usare?

erisen 25-03-2011 13:42

ecco immaginavo...
ma non è colpa tua, è che i batteri non li nomina nessuno eppure sono fondamentali!!!


guarda quello che trovi facilmente è lo 'stress zime' o una cosa simile
è una specie di biocondizionatore + batteri... ma non è un granchè buono, in caso lo prendi come ripiego se non trovi di meglio!

i migliori sono 'clear-flo batteri vivi'... perchè sono ceppi attivi, mentre i batteri che comunemente si trovano sono inattivi e occorre tempo perchè svolgano la loro funzione.

sono molto buone anche le fiale di 'biodigest', ma ogni fiala monodose è per 500 lt se non sbaglio...
non che un eccesso di batteri sia dannoso, ma è uno spreco inutile usarne una intera in un nanoreef.

io cmq proprio con una fiala di biodigest ho sconfitto i cianobatteri in passato...

vedi tu, o trovi i clear-flo o compri le fiale di biodigest, che sono molto comuni da reperire, e magari con una siringa ne aspiri il contenuto e dosi settimanalmente per quello che occorre...

tu ricorda che il grosso del lavoro, in fase di maturazione o di squilibri, lo fanno i batteri... quindi sono indispensabili, insieme alla qualità delle rocce vive.... più della luce, dello schiumatoio o quant'altro!!! sia in acquari maturi sia, a maggior ragione, in quelli in fase di maturazione.

vanno usati ogni volta che fai il cambio d'acqua, quindi settimanalmente

scusa il messaggio confuso, se hai dubbi chiedimi pure :-D

Manuelao 25-03-2011 14:24

Con il biodigest contrasto le alghe?

erisen 25-03-2011 16:09

no, quelle le contrtasti con gli alghivori e cambi d'acqua ;)

Manuelao 25-03-2011 19:45

E i batteri a che mi servono?

fappio 25-03-2011 19:55

no , problemi non ce ne sono , in quel posto potresti mettere un corallo più esigente ...è solo per ottimizzare la luce

Manuelao 25-03-2011 20:00

Che coralli mi consiglieresti di mettere?
Io pensavo ad una caulastrea e a qualche lps in basso mentre in alto non so..

erisen 26-03-2011 11:05

i batteri servono a smaltire e degradare il carico organico dell’acquario, affinchè non inquini, e a mantenere l'equilibrio della vasca..... hai detto niente ;-)!!!!

se hai una vasca ben equilibrata e con pochi nutrienti, di conseguenza hai meno inquinanti e quindi meno alghe o cianobatteri…

Le vasche non mature e quelle instabili, sono soggette a diversi problemi, che possono sorgere molto rapidamente o improvvisamente:
-esplosioni algali, tipo le filamentose
-cianobatteri e diatomee
-collassi nella peggiore ipotesi
ecc


P.S.: io non ho mai avuto problemi di filamentose o alghe in genere, e l'unica volta che mi sono comparsi i cianobatteri li ho sconfitti facendo 3 giorni di buio in concomitanza con un alto dosaggio di batteri.... e ciao ciao!



dimmi tu se non sono importanti quindi ;-)!

--------------------

un lps che potrebbe piacerti è la plerogyra sinuosa.... molto bello e resistente ;-)
http://www.reeflab.com/shop/product_...oducts_id=8374

fappio 26-03-2011 12:26

erisen , i batteri però , crescono in base al nutrimento che trovano ... pensi che dopo qualche mese di funzionamento una vasca abbia bisogno di provigioni esterne di batteri ... per me no , quello che si mette viene schiumatoio e tenderà a scomparire per mancanza di nutrienti ...
------------------------------------------------------------------------
manu ma hai problemi di alghe? posta una foto .... io non ne ho viste

Manuelao 26-03-2011 13:46

Inizia a spuntare qualche ciuffo.. pensavo di inserire una o due turbo


http://s2.postimage.org/wz378tgk/alghe.jpg

rita87 26-03-2011 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 3528171)
Inizia a spuntare qualche ciuffo.. pensavo di inserire una o due turbo


http://s2.postimage.org/wz378tgk/alghe.jpg

quelle sono le mie amate filamentose!!!!
Armati di pazienza #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15348 seconds with 13 queries