![]() |
si sui cardinali sono d'accordo che ho sbagliato...vedo di trasferirli nel 60 litri...
|
già, come per i neon il minimo è la vasca di 100x
|
cmq secondo me si sono daccordo che 20 litri sono piccoli ed ho sbagliato...però se vogliamo fare i fiscali ed onesti qualsiasi acquario risulta piccolo per qualsiasi pesce rispetto al loro habitat naturale...
|
|
Veramente molto bello! Complimenti! ;-)
I neon (o cardinali, non li vedo) spero siano solo per prova, non inquilini fissi! :-) |
ciao fack se proprio vuoi inserire dei pesci da branco ti conviene metterci delle microrasbore (magari le galaxy che sono molto belle ;-))...
|
No, no e poi no!! #26
In 20 litri sono sconsigliati i pesci, e men che meno pesci da branco come le rasbore! Leopard sebbene le microrasbore galaxy siano molto piccole vivono in gruppi di almeno 5 o 6 esemplari e necessitano di spazio per il nuoto, per cui assolutamente non le imprigionate in 20 litri! -28d# Al massimo azzarderei, ma è una forzatura, 2 piccoli pesci palla d'acqua dolce, ma meglio ancora io valorizzerei l'acquario, già molto bello ;-) , con delle razze particolari di caridine! Se non vuoi le solite christal ce ne sono molte razze davvero stupende! Però poi devi "regolarti di conseguenza" con la fertilizzazione! :-) insomma, vedi tu ma per favore non pesci da branco seppure di piccole dimensioni! -d08 |
si infatti i neon provvederò a spostarli a breve...
aggiornamento anche se è cambiato poco :) http://s3.postimage.org/w1bym45g/MG_3195.jpg http://s3.postimage.org/w1ikri4k/MG_3194.jpg |
Sempre bellissimo! :-))
Senti ma quelle linee bianche che si vedono nelle foto sono graffi sul vetro o altro dovuto allo scatto mosso? :-) |
tempo di esposizione lungo...l'otturatore rimane bloccato ad esempio per 1/2 secondo e quelle linee bianche in particolare è il tragitto che le bollicine di co2 compiono in quel determinato lasso di tempo
|
Capito, grazie per la spiegazione! :-)
|
fack davvero complimenti, sorprendente il tappeto di calli che si è esteso, a proposito di questo volevo chiederti:
Credi che se avessi fatto il fondo di sola amazzonia senza special sand sarebbe venuto su cmq bene il praticello? Sai vorrei fare fare un fondo ADA nella prox vaschetta che allestirò, ma siccome non vorrei spendere 60 euro per il solo fondo allora avevo pensato che magari abbattendo il costo della special sand (25 euro) potevo fare solo Amazzonia... che dici è fattibile? |
ma secondo me i sisultati non sarebbero molto differenti...però a mio parere ogni acquario ha la sua storia e troppi valori incidono sul buon risultato...dal fondo,dalla fertilizzazione,i valori,cambi d'acqua...comunque iniziare con un buon fondo è fondamentale...quindi magari prova,io nel 60 litri che ho riallestito ho rimesso anche la power send...anche se so che è una spesa da non sottovalutare.fammi sapere...ciaoooo
|
perchè non cerchi di eliminare un poco di parte tecnica in vasca?
la vasca è bella ma tutte quella plastica non mi ci piace.... |
dimmi cosa eliminare...mi pare che quello che cè in vasca sia il minimo essenziale....no?
|
Molto bello.. Molto simile a quello che voglio fare..
|
Sì, fack89, hai ragione! Visto che il tuo non è un acquario "normale" ma un iwagumi e per di più spinto, penso che la tecnica (co2, termometro, filtro, termoriscaldatore) sia assolutamente necessaria per quello che vuoi fare!
Ovviamente in un altro tipo di acquario di queste dimensioni sarebbe un po' abbondante, gpl1 non deve aver fatto caso al tipo di acquario mi sa! :-) La sfortuna è che l'acquario è piccolo, per cui sembra tutta ammassata la parte tecnica... |
mi riferivo al fatto che c'è troppa plasticazza all'interno......io opterei per della vetreria molto soft...proprio perchè la vasca è mignon metterei cose assai piccole e sobrie per non far perdere le proporzioni ...poi la mia è solo una riflessione per carità
|
infatti avevo pensato agli accessori in vetro per il filtro...adesso vedrò...poi per il riscaldatore ho preso il più piccolo che ho trovato...e credo che in vetro non esista:)
|
allora fack mi son convinto,proverò la sola amazzonia e vedremo come viene...
ovvio che aprirò un post, e ne discuteremo... |
perfetto...fammi sapere così lo guardo...
|
|
-04 No, non va bene per niente!
Tempo fa avevi 2 neon e ti avevo detto che non potevano stare in quei pochi litri! Ora lo aggiorni e diventano 5 neon nello stesso acquario? #07 Sarà anche bello, però non ci puoi mettere quei pesci!! |
guarda che non ho aggiunto proprio nulla...se rileggi indietro ti accorgerai che sono sempre stati 5 cardinali
|
Non è che allora fai bene è? #26
Erano e sono tutt'ora pesci che non possono stare in quell'acquario. Il fatto che lo erano da prima e ancora non hai provveduto peggiora solo le cose! Poi i pesci sono i tuoi, se li vuoi tenere lasciali lì, ma che ti iscrivi a fare ad un forum come questo che ha come filosofia guida proprio la consapevolezza nel gestire un acquario in tutte le sue forme? #07 |
non ho dove mettrili finchè l'altro acquario non è pronto
|
qualcuno sa dirmi se la diminuzione della mandata del filtro causa un aumento del pearling delle piante...perchè a me sta succedendo questo...qualcuno sa qualcosa in merito?
|
beh intanto perché la mandata é diminuita?
|
l'ho diminuita io volontariamente...in quanto a mio parere cera troppa turbolenza in acquario
|
nuova collocazione acquario
http://s1.postimage.org/vvg93z0k/MG_3224.jpg http://s1.postimage.org/vvrtveh0/MG_3222.jpg |
Beh l'acquario sembra essere in ottima salute...
la turbolenza era data da sovraddimensionamento dell'eden 511 rispetto alla vasca...(te l'avevo detto). Un consiglio se vuoi ripulire le rocce prendi delle lumachine che te le fanno diventare splendenti come al 1° giorno. Cmq ti confermo di aver acquistato un sacco di aqua soil amazzonia ADA, e per dovere di informazione devo registrare un peso di quasi 10kg di fondo. Pensavo che 9L fossero all'incirca 8kg scarsi... ma il negoziante mi ha detto che il sacco è 12L...possibile? |
che io sappia l'aquasoil si vende in sacchi da 3l 9l e 18l mi pare...cmq per le rocce mi piace più così...aggiunge quel tocco di naturalezza...
|
io invece sapevo solo 3l e 9l, ma quella da 9l non credo possa essere 10kg...
Cmq é consigliato non sciacquarla giusto? Come si potrebbe attenuare l'effetto intorbidimento che inevitabilmente rilascerà tutta quella polverina che é nel sacco? |
lavarla assolutamente no...nemmeno la power sand,annulleresti tutto il loro nutrimento....mi dispiace ma quella nebbiolina e acqua gialla dovrai sopportarla per un bel pò...io ce l'ho tutt'ora e considera che sono passati già due mesi...e considera che il primo mese cambiavo la metà dell'acqua ogni giorno...e quello è contato...quindi il mio consiglio è di fare frequenti cambi d'acqua,occhio al Kh che tenderà a scendere a picco...non oso pensare quanto impazzirò quando metterò in funzione il 60 litri (substrato power sand e aquasoil amazzonia)
|
aggiornamento protocollo:
1°giorno: 1ml brighty K - 1ml step 1 - 1ml excell SAECHEMEN - 1 goccia ECA 2°giorno: 1ml brighty K - 1ml step 1 - 1ml special lights - 1ml excell SAECHEMEN - 1goccia Phyton git |
Il Kh può preoccupare relativamente anche perchè per il primo mese farò girare la vasca al buio e senza neanche piantumarla (come ho fatto con l'iwagumi)
Solo dopo aver passato i frequenti cambi paintumerò. Voglio far maturare la vasca con il solo fondo e le rocce, ho fatto così con la vaschettina IWA e devo dire che mi sono trovato benissimo! Ad oggi (Non voglio dirlo per scaramanzia) nada algae |
Quote:
|
si ma cè da dire che tra i due non cè paragone rispetto a potere nutrizionale...
|
Quote:
|
Bellissima vaschetta! In realtà io uso il malaya e mi trovo benissimo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl