![]() |
Certo ... che se la nuova girante è identica ... prima o poi
|
grostk...
..non credo che il problema di cui scrivi ora dipenda da loro o dalla girante... |
e secondo te (o altri) da cosa può dipendere? .... sono aperto a suggerimenti :-)
|
Grostik...ma lo faceva anche prima o ha iniziato ora ??
per me è il difetto di tutti gli ATI..anche quelli vecchi facevano così |
benny prima lo faceva moooolto meno ..... bho può essere come dici tu è il primo ATI che ho ... per ora cmq lo skimmer va ....
|
oppure la girante nuova spinge meno
|
Quote:
Lo fa da sempre anche il mio che è un grotech, non credo dipenda dallo skimmer. Penso sia lo stesso motivo delle mani in vasca. Ho letto con molto interesse tutto il topic compreso l'intervento di Benny e Cicala su RC... Grandi!!#25 Comunque non penso che da parte da ATI ci sia stata l'intenzione di dare un disservizio o che si sia comportata in modo poco seria. Probabilmente all'inizio non avevano ancora compreso l'entità del problema e si sono comportati come di consueto, chiedendo di documentare e dando i suggerimenti e consigli che con altri (probabilmente con altri problemi) avevano risolto. Anche perchè non a tutti si è presentato da subito, anzi... se non ho capito male a qualcuno non si era ancora presentato (giusto poffo?). Poi, man mano che il prodotto veniva distribuito ed il tempo passava, il numero delle lamentele cresceva. Così: riproduci il problema in casa, cerca di capire cosa non va... insomma, con le prime serie come in tutte le cose, può capitare (vi ricordate la classe A che capottava percorrendo le curve ad una certa velocità?). Una cosa certa è che Benny e Cicala hanno saputo usare tutto il loro potere di consumatori facendo alzare l'attenzione. Chissà, magari si sono letti e tradotti anche questo post. Io guardando i video e le immagini che postate sono ancora affascinato da questa macchina... seguirò ancora questo post, per sapere come vanno. Mi piacerebbe sapere da Emio se con il bicchiere ha risolto l'altro problema di "trasudazione", ricordo che aveva evidenziato subito il problema su un post dove rilasciava le sue prime e auterovoli considerazioni (un vero e proprio skimmer tester!). |
Quote:
Ati non vende più lo ski con la pompa ma produrrà solo la versione elettronica (chissà come mai?) e a chi ha acquistato la "prima serie" manda una girante (diversa?) ... non è che gli ha mandato la pompa elettronica e la nuova girante funzionerà senza problemi? Quindi il confronto con Mercedes non credo si possa fare |
naturalmente lo skimmer si inbisce con mangime e mani in acqua (tutti gli skimmer lo fanno) .... ma il fenomeno del mio è aumentato notevolmente con il cambio di girante ;-) ...
|
Quote:
O beh, ci mancherebbe che non si fosse comportata così, stiamo parlando di un'auto che costa... quanti mila Euro?!, che giro d'affari ha nel mondo? e poi veicola persone... sai quanto gli sarebbe costato se avesse cappottato con dei bambini nei seggiolini che avessero riportato dei danni fisici (preferisco limitarmi ad un infortunio)? certo che il confronto non regge. Io intendevo che prima di accorgesene ne è passato di tempo e se qualcuno cappottando si fosse permesso di dire all'officina che avevano fatto un errore di progettazione la Mercedes gli avrebbero solo riso in faccia. Ricordo che era una macchina molto venduta perchè azzeccata per la città e quando è arrivato il richiamo in giro ne vedevi già un sacco. Quindi ci sta che ai primi che hanno chiamato Ati si siano sentiti rispondere "abbassa il livello" "fammi le foto"... insomma il messaggio era "vediamo dove sbagli che ti correggo". Se alla fine hanno riconosciuto il problema e si stanno impegnando a risolverlo in garanzia... beh, direi che va bene, o no? La mercedes mica ti cambiava gli interni, ti risolveva il problema dato dalla differenze tra ruote anteriori e posteriori. In fatti la versione successiva è ripassata dalla progettazione ed è diventata più lunga (ricordi il tipo che cercava di allinearle in un parcheggio e ne avanzava sempre un pezzo?)... Ati ha cambiato la pompa (la butto li, forse si sono incrinati i rapporti con il fornitore per via della brutta figura). Comunque penso che se risolvono il problema in garanzia... va bene, no? Mi pare che anche Matteo e Benny sia questo che giustamente esigono: uno schiumatoio che faccia quello per cui è stato venduto... mica la sostituzione ad ogni costo con il nuovo modello di pompa. Mi pare che anche LGM ha avuto problemi con una certa marca di pompe... che non usa più. Ora, non vorrei dire stupidate perchè all'epoca io non ero ancora qui con voi, ma com'è andata? |
...per la mia esperienza non riesco a trovare una correlazione diretta...
...sarebbe interessante testare la quantita' di aria e di acqua lavorata e vedere se ci sono differenze tra il prima ed il dopo modifica... ..pero' ripeto che con ATI non mi stupirei se i venturi fossero tutti diversi tra loro e quindi con prestazioni diverse come succedeva con quelli della precedente serie (bubble master).... ...sulla perfetta buona fede di ATI ho una serie di dubbi... ..l'impressione è che siano stati molto leggerini e siano partiti senza aver testato per bene ed a lungo, come avrebbero dovuto, i sistemi.... ...ora si affannano a sostituire i pezzi (a me ancora non è arrivato nulla) ed a tappare i buchi.... ..pero' non è carino (e neanche molto serio) che grazie ai nostri problemi ed alle nostre lamentele loro abbiano scoperto delle magagne che evidentemente hanno risolto cambiando sostanzialmente la pompa ed a noi, lascino delle vecche serie ormai sputtanate, con un valore commercialer prossimo allo zero (visti i problemi) seppure con pezzi nuovi... ..inoltre ho anche dei dubbi che i nuovi invii risolvano alcunche'... ..se cosi' fosse perche' avrebbero dovuto cambiare totalmente le pompe, aumentando i prezzi di vendita e perdendo cosi' una parte del rapporto qualita'/prezzo che ha concorso a determinare il successo (seppure finora parziale) di questa serie di ski... ...in altri termini... ...se solo sostituendo la girante (e qualche altra sciocchezza) avessero potuto risolvere effettivamente tutto, perche' cambiare tutta la pompa ?.... ...ulteriori dubbi mi sorgono sull'utyilita' di cambiare il bicchiere mandandomene uno uguale... ...in questo caso il problema sta nel progetto e non nel singolo pezzo difettoso....il mio bicchiere non balla nella sua sede...che lo abbiano modificato ?...mah... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
ma alla fine questa nuova girante va o no
|
...io la sto aspettando....
...ma i dubbi restano.... ...circa i precedenti citati, io c'ero. e non ando' esattamente cosi'.... ....pero' stiamo parlando di ATI.... |
Quote:
Emio, dici allora che la sensazione di grostik che la nuova girante cambi qualcosa anche in termine di prestazioni sia qualcosa di più che una sensazione e che abbia determinato la sostituzione della pompa nella seconda serie? Non vedo l'ora che ti arrivino i ricambi per sapere se ti fa lo stesso effetto... Ho grostik, non sto mettendo in dubbio quello che dici te, ci mancherebbe, è solo per capire se cambia qualcosa da esemplare a esemplare visto che non a tutti si ferma e tra quelli che si fermano non a tutti riparte suflonando l'aria nel silenziatore. In effetti se avessero risolto con la girante senza cambiare le prestazioni, avrebbero potuto rendere opzionale la nuova pompa, visto che anche su RC c'era qualcuno che scriveva che a lui non serviva avere una pompa così e chiedeva se fosse stato possibile avere lo skimmer ad prezzo più basso con la pompa della prima serie... Comunque non so... vorrei vederlo funzionare dal vivo, perchè a me ancora non è sceso sto skimmer... mi piace un tot per quel che ho potuto vedere dai vostri filmati. Poi se penso che costa solo qualche decina di euro in più del mio (un grotech150), ma il mio non si avvicina neanche minimamente a quella schiuma... boh, sarà perchè ho poca esperienza, sarà perchè ho visto andare solo 5 o 6 modelli nelle vasche di altri ma fatta eccezione per il BK, che però ha un prezzo diverso, è uno schiumatoio che vorrei vedere nella mia sump. |
novita-04
oggi mi e arrivata la famelica girante nuova( anche se non vedo nessuna differenza tra l'una e l'altra )#24#24 sono identiche -28d#. l'imballaggio era a regola d'arte eppure la girante blu e sbeccata #07 siccome ati diceva che era il rotore che aveva problemi ho usato la mia girante blu col rotore nuovo ................................ risultato??????????????????????? peggio di prima#28b#28b , non riparte proprio piu almeno prima 2 volte su 10 ripartiva atiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiii#28f#28f#28fmai piu fate solo le plafoniere che e meglio-35-35 |
Quote:
|
paparouge tranquillo il tuo ragionamento ci sta tutto .... non mi offendo ;-).... solo che adesso ti banno :-D:-D:-D;-)
io l'ho scritto già un pò di pagine fa ........ secondo me è la pompa che non va ........ altrimenti perchè cambiare ci stanno prendendo per il culo IHMO ...... -04 |
A suo tempo anche il BM 200 aveva gli stessi problemi, la pompa me l'hanno cambiata.
Nel frattempo che aspettavo la nuova avevo risolto con una rondella i nylon all'alberino nella parte del magnete che si infila nel corpo pompa. |
per ora il mio è in funzione da una settimana e va alla grande parte tutte le volte che lo fermo,l'unico neo è il trafilaggio di acqua sporca tra collo/bicchiere
|
Quote:
...lo sapevo che dovevo stare zitto... -49:-D:-D:-D Mentre aspetto il ban... :-D:-D Sul fatto del cambiare pompa, non saprei... non ho capito se è della stessa marca ma modello diverso o se cambia completamente anche la marca. Nella prima ipotesi, beh potrebbe dare un senso alla tua teoria, mentre se cambiasse anche la marca potrebbe essere (ipotizzo per non pensare male) che siano arrivati ad incrinare i rapporti con il loro fornitore che non ha reagito come loro si aspettavano una volta emerso il problema (chissà che tipo di contenzioso si è aperto tra loro: "risponde alle specifiche richieste, non mi avevi detto che doveva lavorare così e quindi paghi tu le sostituzioni delle giranti...") e ATI abbia cambiato. Nel caso Geppy, so che lui tiene molto alla sua faccia e anche a costo di perderci avrebbe fatto qualsiasi cosa... un uomo raro nel mondo degli affari; comunque non so se fosse stato risolvibile con un ricambio. Poi mi pare che uscì sul mercato un prodotto "molto simile" al suo... insomma i rapporti con il fornitore s'incrinarono per motivi loro e adottò un nuovo tipo di pompa. Anche per il caso che cita Dodarocs, sempre volendo pensar bene, è possibile che non ci fosse rimedio costringendo il costruttore alla sostituzione della pompa... Poichè non ci sono rotture indotte dal difetto, io vorrei capire se il ricambio risolve oppure no invece che pensare al perchè abbiano cambiato pompa... naturalmente senza pregiudicare le performance (sempre che grostik non abbia le travegole -ROTFL-) Non vorrei, che nell'esprimere un giudizio sul prodotto, capitasse il caso del tipico innamorato deluso che poi vede tutto nero... tutto qui. Grostik, il tuo dubbio deriva dal fatto che lo vedi lavorare differentemente (dove un segno potrebbe essere appunto la questione del cibo) oppure perchè hanno cambiato pompa al modello ora commercializzato? E poi, fatto salvo il fatto che la garanzia deve essere espletata nei termini previsti e che quindi il prodotto deve funzionare come da specifiche, mi piacerebbe capire se voi spendendo la stessa cifra pensereste di acquistare con maggior soddisfazione qualcosa di diverso... Insomma, quando Emio venderà, quanto glielo devo pagare questo skimmer? -ROTFL--ROTFL- Sono andato in OT rispetto al sondaggio? Se così fosse chiedo scusa. |
Riccardo....dillo pubblicamente su REEF CENTRAL........lo devi dirfe..io l'ho già detto...e scritto
se non funziona devono risolvere il problema LORO !!!!!!!!!!! |
...cosi' dovrebbe essere....caro Benny....
..ma lo faranno ?... ..io intanto ancora aspetto il pacco... |
scusatemi, ma il cone 160 ha registrato gli stessi problemi dei 200 e 250? sarei intenzionato a prenderlo per la mia vasca di circa 200l DSB, ma se presenta gli stessi problemi che ho letto nel post forse è meglio attendere o cercare altro! Aquistandolo prenderei quello con il regolatore elettronico o questo miglioramento è stato apportato solo ai modelli 200 e 250, dato che analoghe problematiche non sono state riscontrate nel modello più piccolo?
grazie delle info |
Emio.......porc............vai su REEFcentral e inizia a spalare merda
comunque ..secondo Oliver Aquariumstyle dovrebbe mediare dato che loro hanno molti siti da seguire senti anche loro eventualmente |
Quote:
tks |
...io , dei negozianti, da anni ormai evito accuratamente di seguire i consigli....
...ho sentito dire della cose dai negozianti che ci potrei scrivere uno stupidario.... ...ora giangi, come rappresentate della cegoria, si risentira' certamente, pero' il quadro generale dei suoi colleghi davvero non è edificante... |
EMIO....e perche' mai dovrei risentirmene???
C'e' negoziante e negoziante.....e' innegabile che la stragrande maggioranza non dovrebbe nemmeno esserci....ma non tutti sono cosi.... Poi sta' al cliente capire e trovare quello che gli da' fiducia,e' affidabile e sa' quello che dice.... Siamo in piu' di quelli che pensi.... |
non mischiamo la cacca con la nutella...
Gianluca non è di quella categoria |
infatti per noi resterà sempre un acquariofilo ed un utente di ap prima di essere negoziante....................
|
Quote:
|
di 160 mi sa che non ce ne sono in giro ;-) ...... per ora i problemi si sono evidenziati su skimmer comprati appena usciti il 200 e 250 ...
|
Quote:
Ci sono altri Skimmer sul mercato......;-) |
(da premettere che per ora il mio riparte ad ogni avvio pero' visto i precedenti.......ho richiesto una girante nuova) e.....
..... alla quarta mail mi hanno risposto con il tracking di spedizione della girante, invece per quanto riguarda il trafilaggio d'acqua collo /bicchiere mi ha risposto (Klaus Lindemann) che essendo uno skimmer interno non fa' nulla se c'è qualche goccia che ricade in sump...........ok ma da vedere le colature di merda non è bello...................... |
...Giangi...
..ovviamente non mi riferivo a te...:-)) ..tu sei ancora piu' un acquariofilo che un negoziante... ...non ti guastare col crescere.... ..conosco diversi acquariofili che col tempo sono diventati solo negozianti co tutti i difetti del caso, inclusa una mancanza di affidabilita' data piu' che altro da un evidente conflitto di interessi.... |
Grazie Caro....
Vabbe'....torniamo in tema senno o ci bannano o ci cazziano..... Per qunto rigurada la girante....anche se "esteticmente" puo' sembrare uguale puo' essere benissimo,ma vado a intuito,che abbiano diminuito il diametro del magnete(e si parla di millesimi) che non sono verificabili a occhio nudo ma solo con strumenti.... Io sarei curioso,come diceva Emio quelce post fa',di vedere come si comporta alla riprtenza con l'aria strozzata....per me il problema sta' tutto la....hanno voluto troppo dal complesso girante pompa.... |
...con l'aria strozzata credo non riparta proprio...
...se vado a chiiudere l'aria del mio 200, durante il normale funzionamento, la pompa smette addirittura di pompare acqua..... |
EMIO....Non chiusa del tutto...solo parzializzata....un po' come i primi modelli BMagus...rubinetto e via.....
|
Quote:
semmai parliamo di decimi và ... considerando poi come sono precisi... mi viene da ridere :-)):-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl