![]() |
Non ho l'arroganza di voler smetire un sito internet che di sicuro ne sa più di me, ma io di Crossocheilus ne ho avuti 3 in 120 lt con Scalari e Corydoras, mai avuto nessun problema di convivenza, si sono sempre alimentati instancabilmente di alghe e solo di alghe.
Il comportamento descritto nel sito da te postato, mi sembra più confacente al falso crossocheilus, cioè quello che non ha la linea nera che arriva fino alla coda. http://www.future-digital.com/aquari...amensis_7.html Ripeto, non sono un esperto e se qualcuno mi smentirà, nessun problema avrò imparato qualcosa in più! |
bene li prenderò
allora il gran momento si avvicina#22 ci devo buttare dcentro i pesciolini;-) ormai credo di averlo superato da ujn pezzo il famigerato picco degli NO2 erano saliti poi sono scesi ora sono a 0 vada per i siamensis 5 o 6 sono troppi inizierò con 2 poi si vedrà poi i guppy si era detto 2 trii li predo tutti diversi o per evitare ibridazioni li prendo tutti uguali?#24#24 fatemi sapere grazie |
Complimenti ;-) hai fatto un ottimo lavoro, spero di aggiungere presto anche io le mie Hymenochyrus, tienici informati ciao ciao
|
Quote:
Max77 io ho riportato quanto dicevano nel sito che a me sembra attendibile poi io non ho esperienze su questo pesce ma se si è in dubbio di farlo soffrire facendolo stare solo oppure facendolo diventare nano preferisco evitarlo poi oltre a questo gradisce acqua piu tenera rispetto ai guppy . |
Come detto prima non oso e non ho le competenze per smentire il sito da te menzionato, ma non sono riuscito a trovare altri siti che sconsigliano il crossocheilus siamensis.
http://www.aquaexperience.it/index.p...idae&Itemid=10 http://www.acquarionline.it/acquari/...d=77&Itemid=38 E' comunque un pesce che necessita di fitta vegetazione, non ne metterei mai meno di 3 anche io non lo vedo bene con i guppy, ma sei i valori dell'acqua sono questi: PH 7 -> 7,2 GH 6 -> 15 T 23 -> 27 Direi che si possono accogliere entrambe le specie Non voglio andare OT, perciò fermo i miei inteventi sull'argomento qui. |
allora la mia idea era
come già detto un po di post fà avere 2 trii di guppy 3 siamnensis molly (black/arlrcchino/blu) quanti e di che tipo mi consifìgliate trico leeri no he??!!#28b cory o ancistrus (si può tutti e due?) che ne dite? le condizioni al contorno sono: vasca 100 litri netti ph 7 7.2 durezza alta (da abbassare un pò con acqua di RO) ben piantumata (vedi firma) come calcolo il valore del KH in base ai cambi 'acqua di RO? cosa ne pensate? |
Secondo me sono troppi, in modo particolare considerando che i guppy in breve si moltiplicano, quindi devi prendere una decisione chiara e definitiva, cosa che avresti già duvuto aver preso prima di definire il tipo di acqua da ricreare.
Io prima deciderei chi deve essere il protagonista, poi metterei i 3 crossocheilus e a distanza di 1 settimana, meglio 15 giorni, 4 o 5 corydoras aeneus (sono i più resistenti, devono essere di allevamento, allora tollerano valori di PH intorno al 7) e poi dopo altri 15 giorni metterei i guppy. Ricorda che hai 100 lt, che sono pochi, mettere troppi pesci significa solo metterli in condizione di dover competere per cibo e spazio, quindi prima o poi, più prima che poi, ci saranno dei "caduti". Quindi: - pesci mangiatori di alghe - pesci di fondo onnivori - protagonista dell'acquario NON voglio diventare offensivio, ma le leggi le schede dei pesci o ti diverti a fare domande solo per scrivere qulcosa? Ti sei già preso nomi da mezzo forum, ma ora stai esagerando anche per me! Vai a leggere la scheda dell'ancistrus http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=139 secondo te, nel tuo acquario può vivere? Basta leggere e chiuque è in grado di capire che nel tuo acquario può solo tirare le cuoia! |
Per capire quanta RO devi aggiungere per ottenere il KH desiderato devi fare il seguente calcolo:
Litri lordi / KH in vasca * KH voluto poi sottrai il risultato del calcolo ai litri che hai in vasca, questi sono i litri di RO che devi aggiungere. Esempio 100 lt KH attuale 12 KH voluto 5 100 / 12 * 5 = 41,7 lt 100 lt - 41,7 lt = 58.3 lt Quindi togli 58,3 lt di acqua dalla vasca e metti 58,3 lt di RO Sicuramente al primo cambio non otterrai il vaolre di KH voluto, anche se fai tutto perfettamente, dopo qualche giorno rimisuri il KH e se necessario ripeti l'operazione con i valori nuovi. Se vuoi abbassare il GH e non il KH, devi fare lo stesso calcolo sostituendo il valore di KH con quello di GH. di conseguenza ti si abbasserà anche il KH, che andrai ad alzare con prodotti specifici per aumentare il KH |
quindi
secondo te devo scegliere fra molly e guppy non posso avere entrambe le specie trico neanche a parlarne grazie per i consigli |
NO i trico no.. ti piacciono proprio eh? SI per i cory , volendo potresti metterli entrambi ma i molly ti mangerebbero molti degli avannotti dei guppy oltre a poterne tenere pochi per il fatto ceh non rimangono piccolissimi, potresti mettere guppy e platy sempre dando via i piccoli quando sarano troppi.
Allora secondo me i crosso non dovresti metterli perchè è sbagliato fare stare al valore estremo 2 specie, col ph 7,5 o piu i guppy crescono meglio, la durezza alta è molto gradita dai poecelidi al contrario dei crossocheilus. |
ho due ampullarie gold
forse dovrei dire una......#07 credo sia morta o moribonda l'ho trovata su un "fianco" quasi completamente chiusa ho provato a "smuoverla" ma niente allora l'ho messa in un fondo di bottiglia con acqua diell'acquario dentro l'acquario ma niente posso fare altro?-20 |
dopo 3500 visite e 170 post
cambio discussione è diventata troppo "ingombrante" |
"festeggio" le 4.000 visite
:-)) |
festeggio le 5000 visite
;-) |
Come procede? non hai piu aggiornato!:-)
|
ciao muuu1
procede procede ho la vasca troppo affollata e calda (27/28°C) sto guardandomi in giro per sfoltire il numero di inquilini e per trovare un metodo di raffreddamento efficace ed economico sto valutando la possibilità di realizzare un gruppo di continuità per le vacanze |
scusa ma perchè colisda e guppy ?-05
|
perchè i guppy non ho il cuore di buttarli nel wc
anzi se quqalcuno li vuole.... |
Metti un annuncio in firma , nel mercatino e chiedi al negozio se te li riprende
|
ho già messo un annuncio sul mercatino del sito
ma per i guppy niente! al mio negoziante non do un bel nulla!!!! bella l'idea della firma grazie appena posso posto una foto |
|
Si bella la foresta di limnophila .. cmq in firma mettilo in grassetto oppure altri colori oppure metti come me che se clikki c'è il link all'annuncio
|
Bene bene a parte la strana convivenza procede tutto bene.. valori?
|
tutto bene
ho avuto 3 decessi di guppy (all'inizio) cura con termoterapia e medicinali e da allora tutto a posto cambio il 20% d'acqua ogni 15 20 gg non sifono da quando ho avviato la vasca avrò pulito il fitro (solo le spugne) 2 o 3 volte mangime utilizzato: scaglie specifiche per guppy della tetra pasticche per gli ancistrus granuli larve rosse di zanzara scaglie per gold fish triturate (le dovevo finire) zucchine (sbollentate sbucciate affettate finissime e congelate) un pezzettino di banana ogni tanto somministrate 1 o 2 volte al giono chiaramnente non tutto assieme un paio di prodotti per volta al max le larve le dò una o due volte a settimana (come le zucchine) il tutto abbastanza random come orari quantità e tipologie di cibo |
Banane?? comunque si va bene .. io non andrei oltre una volta a settimana con le larve sono molto proteiche.
Ma i valori? |
appena ho tempo li posto
|
ok:-)
|
prima del cambio d'acqua (che non faccio da 3 settimane)
NO3 0.3-0.5 (#12 ho letto la scala deglio NO2) ............ NO2 0.5-1 GH finito-04 KH 11 PH 7.1-7.2 appena cambio l'acqua (penso domani) rifaccio i test di NO3 NO2 |
ho troavto una neritina morta.......
|
Scusa il minimo dei test no3 è 5 mg/l.. come li hai ottenuti 0.3 come valore?
i no2 invece sono altini .. perchè? il cambio visto che hai molti pesci dovresti farlo conpiu regolarità:-) |
ho sbagliato a leggere la scala
il cartoncino del mio test porta da una parte gli no3 e dall'altra gli no2 io ho letto quella sbagliata si devo fare i cambi con più regolarità ma devo pure sfoltire la vasca |
Quote:
|
no no
ho letto la scala sbagliata deglio no3 quella degli no2 è corretta purtroppo |
beh allora fai un bel cambio senza esagerareche altrimenti darai una botta troppo forte ai batteri
|
Guppy con colisa? e colisa a ph 7,5? Togli i guppy ed abbassa il ph a 6,5..
|
Brendan hai visto la firma? se ne vuole già disfare:-)
Ah maremotus hai provato a chiedere ai negozi in zona se li prendono ? |
ad uno solo ma ha detto di no
restano gli altri due ma a uno non affiderei nemmeno un filetto di sogliola l'altro mi sta su i ............ ecco i valori dopo il cambio d'acqua NO3 5-10 NO2 0-0.5 quando ho svuotato l'acqua mi sono accorto che il filtro andava pianissimo usciva solo un filino d'acqua............-28d# #07 |
Quote:
Qui c'è un problema : se pulisci le spugne rischi un altro picco (già i nitriti non sono a 0) e se non lo fai i batteri non hanno abbastanza ossigeno nel filtro e non riescono a trasformare i no2 in no3 Quindi qualsiasi cosa fai falla con moderazione |
ho aumentato la portata della pompa del filtro esterno con la levetta
penso di sciacquare con l'acqua del prossimo cambio le spugne ed i cannolicchi ?? ------------------------------------------------------------------------ 6000 visite |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl