|  | 
| 
 Hai fatto lo stesso mio errore... ma con cosa li nutrivi appena schiusi? | 
| 
 Con il sacchettino che c'è in dotazione con le uova, c'è dentro una polverina ma non so di preciso cosa sia. | 
| 
 Ah ok, non mi ricordavo che c'era il mangime incluso... :-) | 
| 
 Jonny ma tu non passi mai dalle parti di piazza mazzini, vaticano, stadio olimpico? Così ti do il kit! | 
| 
 Ok mi sento saltato!! | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Mouuu scusami, non avevo visto la tua domanda. Sinceramente non saprei ma non mi sembra che quando mi avvicino facciano qualcosa di speciale. Grazie Berto ;-) | 
| 
 sedano, sei un po lontano, però un salto ce lo posso fare! appena mi libero un po ti faccio sapere... :-) | 
| 
 Ok capisco la domanda stupida, ma  grazie per la risposta | 
| 
 Ragazzi oggi vorrei mettere la sabbia alla vasca dei triops per vedere come si comportano, stavo pensando dato che cambierò l'acqua, secondo voi posso aggiungere un filtrino a zainetto con sola lana di perlon per la filtrazione meccanica? Non c'è bisogno di maturazione no? | 
| 
 Se la lana la lavi spesso va bene, sennò rischi che ti diventi un mini biologico e magari qualche scompenso lo provochi...sono curioso di vedere se staranno in corrente o no, penso la seconda ma non si sa mai... | 
| 
 Ogni quanto la dovrei cambiare? Una volta a settimana? | 
| 
 Io direi appena vedi che si sporca, per evitare problemi...in linea di massima farei un controllo ogni tanto ed agirei di conseguenza... | 
| 
 quanto grandi sono ora?? | 
| 
 Berto, 5 cm coda compresa! Allora ho aggiunto un dito di sabbia, una piccola roccia e qualche piantina di pistia, senza badare assolutamente all'estetica. Non vi dico come hanno reagito alla sabbia, guardatevelo nel video, uno spettacolo!!! http://s3.postimage.org/319k53b8/P1000940.jpg http://s3.postimage.org/31b7oft0/P1000941.jpg http://s3.postimage.org/31g6ahac/P1000942.jpg VIDEO: http://vimeo.com/19236023 ------------------------------------------------------------------------ In questa foto invece si vede una delle due sacca con le uova! http://s3.postimage.org/330eka2s/Sch...a_19_42_38.png http://s3.postimage.org/33223mkk/uova_triops.jpg | 
| 
 Lo sapevo che gli sarebbe piaciuta... :-) | 
| 
 Hai visto come scavano nell'ultimo pezzo del video? Sembrano cani hahaahhaha | 
| 
 complimenti anche per l'attrezzatura video.  sono esseri meravigliosi, magari quest'estate se trovo una bella vaschetta li ricompero, stavolta andrei sui cancriformis che sono piu grandi. | 
| 
 Ma se in futuroutilizzassi una vasca da 9 litri aperta simile alla tua sarebbe fattibile o hanno bisogno di un certo litraggio secondo la tua eserienza? | 
| 
 io non li ho mai allevati ma da quello che ho letto in giro se ti scordi di dar da mangiare o anche posticipi l' orario della pappa potresti trovare una brutta sorpresa... poi si deve vedere anche come sono sviluppati i 9 litri... | 
| 
 -52 -69 #70 | 
| 
 mouuu11 per far schiudere le uova devi assolutamente usare una mini vaschetta con 2 dita d'acqua, non di più o i piccoli non trovano il cibo e muoiono o si cannibalizzano tra di loro. Da adulti una vaschetta come la mia penso vada bene, sui 10 litri, poi dipende da quanti ne riesci a tirare su. Per i miei 2 è ok, certo se sono 10 è piccola. | 
| 
 Si sviluppata in lunghezza come la tua , comunque credo non amano la corrente perchè crescono nelle ozze d'acqua dove questa è inevitabilmente ferma | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Se penso che mi camperanno ancora per poco mi viene il magone, mi dispiace proprio, mi ci sono affezionato... :-( | 
| 
 Ecco fatto, me la sono tirata da solo.... ne ho trovato stamattina uno inspiegabilmente immobile e mi sono preoccupato ed infatti era morto.... uffa :-(  ragazzi so che può sembrare macabro ma c'è modo di conservarlo in qualche modo? Ovviamente niente formaldeide che è cancerogena. | 
| 
 anche a me un mese esatto mi sono durati. nel mio caso li ho accidentalmente ucisi inquinando l'acqua con delle fettine di carota. il giorno dopo c'èra l'acqua arancione e tutti morti. sono terribilmente sensibili all'inquinamento, anche per questo va usata solo aqua distillata. | 
| 
 puoi metterlo in alcool al 70% per conservarlo | 
| 
 Scusa l'ignoranza, sarebbe l'acool a 70°? Dove lo trovo? Grazie | 
| 
 esatto! 70° = 70% di alcool trovarlo è un pò complicato... io lo trovavo in università o al limite puoi provare a vedere quello alimentare, a 90° se non sbaglio e lo diluisci! | 
| 
 Grazie Ale ma ti pongo un'altra domanda perchè di queste cose non ne so nulla, quello a 90° assoluto non lo posso usare giusto? Con cosa lo diluisco? E più che altro come calcolo le parti? Grazie ancora | 
| 
 peccato :-( purtroppo si sa che vivono poco | 
| 
 tranquillo! allora... poniamo che devi fare 100 ml di soluzione di alcool al 70% giusto? - quindi avrai bisogno di una soluzione con 70 ml di alcool e 30 ml di acqua. - la soluzione di partenza è al 90% quindi 90 parti di alcool e 10 di acqua. tu devi inserire 70 ml di alcool, quindi 70 /0.9 = 77.8 ml di soluzione di alcool al 90%. poi porti la soluzione al volume di 100 ml con acqua di osmosi :-)) | 
| 
 Ok grazie Ale :-)). Ah scusami, io a casa ho alcool rosa etilico o denaturato , non ricordo a 70,5°, non va bene? | 
| 
 Avete mai messo i pesci sotto alcool dopo che sono morti? | 
| 
 si va bene solo che poi il vasetto sarà rosa e non trasparente! | 
| 
 Quote: 
 ti dico questo perchè qualche mese fa ,ho spedito dei pesci ad un ragazzo che studia biologia e me li ha fatti mettere nell'alcool a 90 gradi #24 ha sbagliato ? | 
| 
 penso vada bene anche al 90... | 
| 
 allora dal "manuale di applicazione indice biotico esteso (i.b.e.) " P.F. Ghetti provincia autonoma di Trento agenzia per la protezione ambientale.capitolo 4 paragrafo 12 punto b "crostacei: ci riferiamo a isopodi, anfipodi, e decapodi che sono i gruppi che più comunemente si trovano nelle acque correnti. i primi due vengono fissati e conservati bene in alcool a 70°, il terzo in alcool a 80° sempre con qualche goccia di glicerina. in alternativa si può usare formalina al 10%" ora immagino che per i pesci cambi, così come cambia per insetti, anche all'interno della classe con procedure diverse per alcuni ordini, gasteropodi , platelminti ecc. | 
| 
 #25 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl