AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La nuova vasca di algranati...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265595)

Sandro S. 16-10-2010 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Omar Rold (Messaggio 3222057)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3222052)
potassio ?

:-D:-D:-D
Che pirla che sei Sandro !!!


.....domani vedrai quanto sarò pirla #18

Omar Rold 16-10-2010 21:31

Non mi fai paura..ho più paura di Matteo che oggi ho svegliato mentre faceva il riposino#13

Sandro S. 16-10-2010 21:33

oddio che hai fatto :-D

ALGRANATI 16-10-2010 21:34

Po4 a 0,13
ammoniaca senza nitriti......comunque non ho il test.

Maurizio Senia (Mauri) 16-10-2010 21:47

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3222073)
Po4 a 0,13
ammoniaca senza nitriti......comunque non ho il test.

Se non hai No3 e difficile che ci sia Ammonio......se ora con le Resine scendono sei apposto settimana prossima si Popola.....:-D

fappio 17-10-2010 00:09

matteo , la vasca non ha ancora la fauna batterica che trasformala sostanza organica in inorganica e che poi trasforma l'ammoniaca in nitrato , per fare questo occorrono 15 giorni anche meno , adesso non hai nitrati perchè non hai molti batteri dedicati a questo .... potresti anche avere poco nutrimento e comunque resine e zeoliti ne tolgono una buona parte ... io lascerei perdere i po4 , controllerei gli no3 , in questa fase della maturazione hanno sempre un rapporto piuttosto costante.... se le rocce non sono fresche, toglierei le resine e le zeoliti ,. senza l'ammonio i batteri non si sviluppano ...

alessandros82 17-10-2010 00:18

Giocando a calcio mi sono rotto il 5° metatarso del piede dx + leggera distorsione della caviglia.. ;-)

Max ti seguirò parecchio per la plafo...ho una mezza intenzione di prenderla appena avrò i T5 scarichi...-11

ALGRANATI 17-10-2010 09:04

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3222261)
matteo , la vasca non ha ancora la fauna batterica che trasformala sostanza organica in inorganica e che poi trasforma l'ammoniaca in nitrato , per fare questo occorrono 15 giorni anche meno , adesso non hai nitrati perchè non hai molti batteri dedicati a questo .... potresti anche avere poco nutrimento e comunque resine e zeoliti ne tolgono una buona parte ... io lascerei perdere i po4 , controllerei gli no3 , in questa fase della maturazione hanno sempre un rapporto piuttosto costante.... se le rocce non sono fresche, toglierei le resine e le zeoliti ,. senza l'ammonio i batteri non si sviluppano ...


Fabio, i test li ho fatti per goduria personale e se riesco a star fermo con le mani .....li rifarà tra 15 20 giorni.

fappio 17-10-2010 09:48

hai fatto bene a farli , l'ideale sarebbe dopo una settimana dall'introduzione delle rocce, si comincia gìà ad avere un quadro della situazione , poi dopo 2 settimane , il quadro è più completo....0.5 per il momento è un valore ottimo

liferrari 27-10-2010 23:55

Allora, hai inserito qualcosina ?

;-)

ALGRANATI 28-10-2010 07:24

nono......ancora al buio.....sono al quindicesimo giorno.

Paolo Piccinelli 28-10-2010 08:47

inizia con un'ora e aumenta di 15 minuti al giorno...




:-D

ALGRANATI 28-10-2010 09:05

si esatto ma trà 15 giorni.:-)):-D

Paolo Piccinelli 28-10-2010 09:34

Il mese di buio è una cosa che ti sei imposto tu per via dei valori che rilevi, oppure per un altro motivo?
Io a 'sto mese di buio A PRIORI ci credo poco... #24

Maurizio Senia (Mauri) 28-10-2010 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3241848)
Il mese di buio è una cosa che ti sei imposto tu per via dei valori che rilevi, oppure per un altro motivo?
Io a 'sto mese di buio A PRIORI ci credo poco... #24

Con Teo e come sbattere contro un muro x il mese di Buio, che considero inutile.....

SamuaL 28-10-2010 09:41

Secondo me fa bene a fare un periodo di buio (che siano 2 settimane come 5) soprattutto visto che ha montato le resine. In quel modo da il tempo alle resine di togliere un pò di fosfati prima che partano le alghe.

Paolo Piccinelli 28-10-2010 09:55

due settimane abbondanti (quasi tre per la verità) le ho fatte anche io, per gli ovvi motivi che hai detto... ma un mese mi sembra troppo.

Se hai ancora qualcosa di vivo in vasca, due settimane resiste... ma quattro?

oceanooo 28-10-2010 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3241881)
due settimane abbondanti (quasi tre per la verità) le ho fatte anche io, per gli ovvi motivi che hai detto... ma un mese mi sembra troppo.

Se hai ancora qualcosa di vivo in vasca, due settimane resiste... ma quattro?


io ho avuto per prolemi vari le rocce nei vasconi di plastica per 50 gg con pompe e termostato, la fauna bentonica non è zooxantellata ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 28-10-2010 11:32

Il problema di non dare Luce non e la morte dei micro organismi presenti nelle Rocce, ma senza Luce non si innesca l'ossidazione e quindi la facoltà di eliminare nutrienti, la maturazione dell'acqua e il fattore più importante nelle prime fasi.;-)

Paolo Piccinelli 28-10-2010 11:32

vero che la fauna bentonica non è zooxantellata... ma tutti gli organismi fotosintetici che fine fanno?

malpe 28-10-2010 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3242023)
vero che la fauna bentonica non è zooxantellata... ma tutti gli organismi fotosintetici che fine fanno?

vanno avanti con la luce che entra dalle finestre ti assicuro......
io nella precedente maturazione avevo una roccia con sopra della clavularia che è vissuta tranquillamente per 3 settimane con la luce che entrava nella stanza idem adesso con due discosomi......

poi alle fine ognuno fa quello che per esperienza ritiene giusto fare, io ho sempre fatto 3 settimane di buio (ripeto buoi relativo perchè la luce cmq c'e') e per me ci vogliono.

Paolo Piccinelli 28-10-2010 11:44

'sta cosa dell'ossidazione la devo approfondire... la metto il lista con le altre settecentomila cosette che non mi sono ancora chiare! :-D

Quote:

vanno avanti con la luce che entra dalle finestre ti assicuro......
io nella precedente maturazione avevo una roccia con sopra della clavularia che è vissuta tranquillamente per 3 settimane con la luce che entrava nella stanza idem adesso con due discosomi....
questo è molto interessante, non lo credevo... poi se lo dice il mentore del mio mentore, è vangelo!:-))
Nel dolce bastano 5 giorni al buio e rimangono vivi solo i ciano -04

Quote:

io ho sempre fatto 3 settimane di buio
Io ho fatto 18 giorni di buio, ieri ho trovato una favia ed un porites ancora vivi... il marino mi sta appassionando abbestia perchè mi stupisce ogni giorno.#36# #36# #36#

oceanooo 28-10-2010 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3242023)
vero che la fauna bentonica non è zooxantellata... ma tutti gli organismi fotosintetici che fine fanno?

cioè quali?
a parte che la parola "fotosintetico" non mi piace perchè penso alle alghe:-))
in verita a me di organismi che hanno bisogno di luce forte per vivere non viene in mente nulla tranne che si ha la fortuna di avere qualche corallo resistito al trasporto ..ma la vedo dura...

poi il discorso di mauri è un altro ma li parliamo di batteri e ossidazione non di organismi che muoiono....

malpe 28-10-2010 12:03

Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Maurizio Senia (Mauri) 28-10-2010 12:12

Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3242075)
Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Perchè non attivare subito OSSIDO-RIDUZIONE? sappiamo tutti che finche non si accende non inizia la maturazione, il periodo che definisci tranquillo a cosa serve?;-)

UCN PA 28-10-2010 12:17

io quando facevo il periodo di buio chiudevo la vasca con il cartone così non entrava luce, e la pachyclavularia non è morta nonstante un mese intero di buio, qindi secondo me non campava grazie alla luce, ma è in gradio di resistere a lngo al buio

io continuo a non vedere l' utilità del mese di buio, da quando ho smesso di farlo ho solo accorciato i tempi di avvio della vasca, dovrebbe farci riflettere che il mese di buio lo facciamo quasi esclusivamente quà in italia

malpe 28-10-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3242095)
Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3242075)
Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Perchè non attivare subito OSSIDO-RIDUZIONE? sappiamo tutti che finche non si accende non inizia la maturazione, il periodo che definisci tranquillo a cosa serve?;-)

Chi lo dice sta cosa? io non condivido, i processi in vasca ci sono sempre solo più lenti come più lenta e la reazione delle rocce visto lo stress, per me occorre partire in quarta quando le rocce sono in grado di reggere il carico.
Questo se non si usano trucchetti vari.....ossia nel modo tradizionale.
Se poi si mette la zeolite, batteri e iosa, zeozym e altro allora il discorso può cambiare, ma io rimango tradizionalista.

LOLLO77 28-10-2010 12:22

anche io rimango per il metodo tradizionalista
qualche settimana di buio tenendo controllato i valori ,poi si parte con la luce gradualmente

Maurizio Senia (Mauri) 28-10-2010 12:25

Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3242101)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3242095)
Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3242075)
Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Perchè non attivare subito OSSIDO-RIDUZIONE? sappiamo tutti che finche non si accende non inizia la maturazione, il periodo che definisci tranquillo a cosa serve?;-)

Chi lo dice sta cosa? io non condivido, i processi in vasca ci sono sempre solo più lenti come più lenta e la reazione delle rocce visto lo stress, per me occorre partire in quarta quando le rocce sono in grado di reggere il carico.
Questo se non si usano trucchetti vari.....ossia nel modo tradizionale.
Se poi si mette la zeolite, batteri e iosa, zeozym e altro allora il discorso può cambiare, ma io rimango tradizionalista.

E provato che le Rocce lasciate al Buio innescano una minima Maturazione, basta solo vedere i Valori dei Nutrienti che se non si immettono Batteri o Resine non scendono.
partire con la luce non vuol dire introdurre animali ma far maturare l'acqua che e più importante delle rocce al fine Ossido-Riducente.;-)

malpe 28-10-2010 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3242110)
Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3242101)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3242095)
Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3242075)
Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Perchè non attivare subito OSSIDO-RIDUZIONE? sappiamo tutti che finche non si accende non inizia la maturazione, il periodo che definisci tranquillo a cosa serve?;-)

Chi lo dice sta cosa? io non condivido, i processi in vasca ci sono sempre solo più lenti come più lenta e la reazione delle rocce visto lo stress, per me occorre partire in quarta quando le rocce sono in grado di reggere il carico.
Questo se non si usano trucchetti vari.....ossia nel modo tradizionale.
Se poi si mette la zeolite, batteri e iosa, zeozym e altro allora il discorso può cambiare, ma io rimango tradizionalista.

E provato che le Rocce lasciate al Buio innescano una minima Maturazione, basta solo vedere i Valori dei Nutrienti che se non si immettono Batteri o Resine non scendono.
partire con la luce non vuol dire introdurre animali ma far maturare l'acqua che e più importante delle rocce al fine Ossido-Riducente.;-)


qui andiamo sul mistico :-)):-)):-)):-)):-)) :-D:-D:-D:-D:-D io sono passato da 25 di nitrati a 0 senza mettere nulla dopo 15gg di buio......
io sinceramente non ho mai provato il contrario quindi non so se potrebbe essere meglio.....come ho detto sono tradizionalista :-)):-)) non amo sperimentare molto

infatti è Teo quello che sperimenta :-D:-D

Maurizio Senia (Mauri) 28-10-2010 12:46

Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3242132)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3242110)
Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3242101)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3242095)
Quote:

Originariamente inviata da malpe (Messaggio 3242075)
Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Perchè non attivare subito OSSIDO-RIDUZIONE? sappiamo tutti che finche non si accende non inizia la maturazione, il periodo che definisci tranquillo a cosa serve?;-)

Chi lo dice sta cosa? io non condivido, i processi in vasca ci sono sempre solo più lenti come più lenta e la reazione delle rocce visto lo stress, per me occorre partire in quarta quando le rocce sono in grado di reggere il carico.
Questo se non si usano trucchetti vari.....ossia nel modo tradizionale.
Se poi si mette la zeolite, batteri e iosa, zeozym e altro allora il discorso può cambiare, ma io rimango tradizionalista.

E provato che le Rocce lasciate al Buio innescano una minima Maturazione, basta solo vedere i Valori dei Nutrienti che se non si immettono Batteri o Resine non scendono.
partire con la luce non vuol dire introdurre animali ma far maturare l'acqua che e più importante delle rocce al fine Ossido-Riducente.;-)


qui andiamo sul mistico :-)):-)):-)):-)):-)) :-D:-D:-D:-D:-D io sono passato da 25 di nitrati a 0 senza mettere nulla dopo 15gg di buio......
io sinceramente non ho mai provato il contrario quindi non so se potrebbe essere meglio.....come ho detto sono tradizionalista :-)):-)) non amo sperimentare molto

infatti è Teo quello che sperimenta :-D:-D

Io so di Resine e valori fuori ogni norma.......:-D comunque va bene così.

DYD 28-10-2010 12:48

Oh ma la finite o no con questi "quota" chilometrici???
Andate a mangiare! ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 28-10-2010 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Doc.Grayling (Messaggio 3242140)
Oh ma la finite o no con questi "quota" chilometrici???
Andate a mangiare! ;-)

Sono a Dieta....;-)

Paolo Piccinelli 28-10-2010 13:11

Quote:

infatti è Teo quello che sperimenta
Tu quoque !!!:-D


Sulle due settimane di buio concordo assolutamente, sul mese ho ancora dubbi... come su molto altro. #23

Io ieri ho scoperto di avere anche degli sps vivi sulle rocce, dopo un mese di stabulazione dal grossista e 15 gg di buio da me:

http://s4.postimage.org/lKR2r.jpg

:-))

alessandros82 28-10-2010 13:22

Bello essere all'inizio di questa esperienza...ti accorgi di ogni piccolo particolare!!

io mi sono accorto solo ieri che la pocillopora tricolor mi ha figliato su una rocca vicina, ed è pure cresciutella quindi pensa un pò come dormo!!!:-D:-D:-D:-D

LOLLO77 28-10-2010 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3242173)
Quote:

infatti è Teo quello che sperimenta
Tu quoque !!!:-D


Sulle due settimane di buio concordo assolutamente, sul mese ho ancora dubbi... come su molto altro. #23

Io ieri ho scoperto di avere anche degli sps vivi sulle rocce, dopo un mese di stabulazione dal grossista e 15 gg di buio da me:

http://s4.postimage.org/lKR2r.jpg

:-))

grande bella scoperta
sabato me la fai vedere questa vasca e'?

Deux 28-10-2010 14:22

Bella scoperta!!!direi anche gran botta di cu..!!!:-D

Paolo Piccinelli 28-10-2010 15:00

...ehm... le botte di culo sono due! #21



http://s4.postimage.org/m35hS.jpg

Hypa 28-10-2010 15:09

Che spettacolo..

Deux 28-10-2010 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3242341)
...ehm... le botte di culo sono due! #21



http://s4.postimage.org/m35hS.jpg

:-D:-D grande!!mi sa che quando dovrò comprare le rocce le farò ordinare a te..magari mi becco anche io qualche corallo a gratis!!!:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14296 seconds with 13 queries