![]() |
beh i cilindri di solito hanno l'acqua che entra di lato e crea un vortice all'interno della camera proprio perchè in questo modo si hanno meno turbolenze nel senso che la forma a vortice è omogenea e tende a salire ......ma lentamente (nel senso che le bolle fanno più strada) e questo aumenta il tempo di contatto.......nei conici questo non serve perchè il fine non è quello di avere un prolungato tempo di contatto perchè si ha più aria e l'acqua viene pulita lo stesso -------tempo di contatto minore ma più aria rispetto all'acqua presente -----e le bolle si fanno uscire subito e più velocemente (tramite la forma a cono e la partenza dal basso in senso verticale col diffusore) .....
|
io ho preso il vertex 200 per la nuova vasca secondo me il problema sta nella pesantezza della bolla + stretto è il cono prima arriva su poi vi farò sapere sabato 14 agosto lo monterò e ci sarà parecchia gente competente anche persone che hanno avuto bk 250 supermarine anche levecchie caffettiere avevano la camera conica vi ricordate?
|
altra considerazione secondo me le bolle salendo si restringono e quindi non scoppiano nel cilindro come succede con le bolle grandi rimanendo il tutto nello schiuma
|
adesso ho chi mi può tradurre bene in tedesco, quindi se volete posso postare nella sezione tedesca chiamando in causa dirrettamente girz, se qualcuno fa un riassunto breve io lo faccio tradurre e lo posto in quello tedesco
|
Quote:
gli facciamo solo pubblicità #07 emio se provi un vertex o un atb il kz lo frulli dalla finestra #36# |
Quote:
|
Quote:
|
...abra...
..zucchen si rivolgeva a me non al tedesco.... Zucchen.. ..sia vertex che ATB li ho visti lavorare molto da vicino (sotto vasche di amici), non li ho mai avuti sotto la mia vasca... ....il Vertex mi è sembrato un po' meglio dell'ATB (anche a detta dei proprietari)..... ...mi sfugge pero' perche' dovrebbero essere migliori del KZ ... ..tra l'altro le bolle del Kz sono (ad occhio ovviamente) le piu' sottili di tutti.... ...comunque io il Kz l'ho solo rivalutato (se ne era parlato malissimo), non ne sono un acerrimo sostenitore ne' un tifoso oid un appassionato.... ..è ovvio che, avendolo sotto le mani ogni giorno e funzionando bene, sia (per quanto riguarda i conci) diventato il mio riferimento... ..in ogni caso (per quanto potente) la stabilita', la silenziosita' e la regolarita' di funzionamento dell'Ocean life X3 (cilindrico bipompa) non credo la potra' mai raggiungere.... |
Quote:
|
Quote:
comunque inferiori all atb e vertex ,e pure di molto se guardiamo anche la stabilità ,e la velocità nel pulire una vasca,sono impressionanti,se non ci stai attento te se schiumano pure a te ..... e le bollicine a me sembrano migliori... :-)) oh .. punti di vista è :-) p.s ti do una dritta ... se togli il silenziatore schiuma il doppio :-)) |
...perche' dovrei darti contro ? (a parte il gusto di farti arrabbiare)....:-))
..pero' se lo avevi capito...allora...sono io a non aver capito la tua battuta.... ..che volevi dire ?.... |
volevo dire, che se zucchen da contro il tedesco, non lo fa perchè crede che gli skimmer a cono siano una ciofeca....senno non ti avrebbe consigliato altri tipi di skimmer a cono ;-) la mia non era una battuta.
Sul discorso del tuo skimmer...io penso che tu abbia uno dei migliori venturi...forse è stata l'accoppiata nata male,ma questo non c'entra con il discorso cono o non cono...che penso sia l'oggetto della discussione...sempre se non ho capito male :-D |
...boh...se lo dici tu....
...per far funzionare il Kz devi avere una sump pulita oppure un prefiltro... ...una sola settimana per valutare uno ski mi sembra un po' pochino....veramente... ...e poi per fare un confronto tra i tre dovresti averli avuti tutti (e non per una settimana) ma non credo sia questo il caso... ..allora mi domando.. ....come fai ad essere cosi' categorico da poter fare addirittura una classifica ?.... ...comunque non c'è problema...io non sono sponsorizzato ne' sponsorizzo nessuno..... ...il Kz, a patto di sostituire il ribinetto dell'aria con uno a spillo (2 €) e di avere una sump pulita, io l'ho trovato (ti sembrera' strano) molto potente ed insospettabilmente stabile (per essere un mopompa)... ....ovviamente per ovviare al problema dei black-out l'ho collegato sotto acquatronica.... ..comunque il post era sui conici in generale e non sul Kz in particolare.... ..ho visto ora che anche ATI si è accodata.... Abra.... ..ora ho capito.... ..sul fatto che il discorso era sui conici ti ho prevenuto (hai scritto mentre scrivevo io e ti ho letto dopo)..... |
Quote:
ci vogliono poche ore per capire uno ski ,dopo montato naturalmente ....ihmo è |
non conosco gli skimmer della discussione, per aver un dato di paragone mi dite quanta aria aspirano il KZ medio, il vertex 200 (o 250) e l'ATB medio?
|
zucchen....
...poche ore ?.... .....evidentemente hai delle doti paranormali.. ...con te non mi ci metto.... ...sei troppo forte.......-28 |
dico la mia (ovviamente del tutto criticabile) avendo letto però solo la prima e ultima pagina (18 sò troppe!)
il conico per me è una moda |
Quote:
|
Quote:
|
avete visto il video sullo skimmer ati a cono ???
quel flussimetro che ***** misura..m3 di aria aspirata ????? ma che aspira 3000 m3 ???????????????? |
rapporto tra il consumo elettrico e la portata di aria
|
....addirittura...
...questa te la sei inventata....#25 ..non ci credo neanche se lo vedo...#07 |
Cosi a occhio anche se il video e' veramente corto e potrebbe esserci qualsiasi pompa la sotto....
2.200 l/h 35,5 Watt di consumo.....cosi a naso direi che c'e un Sicce 3.5.... |
...gia' potrebbe essere piu' probabile....
...anche se non capisco perche' mettere un video per far vedere un consumo che neanche mi sembra eccezionale.... ..allora Vertex avrebbe dovuto indire una conferenza stampa.... |
giusto emio
non e' un gran che , nella media lo smail size ATB 33W |
Perche' ci sono i rompiballe come te che se non vedono un flussimetro con relativi consumi spaccano i maroni!!!!!!:-D:-D:-D:-D
|
:-d:-d:-d:-d:-d
|
non ci ho capito una mazza !!
|
SImone....per me ti fai qualche aspirata di sonnifero in sala operatoria.....
Il flussimentro che vedi sulla destra devi leggere il valore che sta' sotto a qualla specie di punta arancio che si muove dentro....cosi a occhio segna 2200 l/h....che e' un buon valore ma bisognerebbe capire che modello di pompa monta.... Mentre lo strumento a sinistra misura quanto consuma la pompa in watt..... E neanche quello e' un valore strabiliante....buono...ma niente di eccezionale.... |
...beh....oddio...
...se effettivamente fossero 2200 l/h di aria sarebbe veramente tanto... ...è per questo che non ci credo...o che ci credo poco.... ...fin'ora, come aria aspirata, i primi della classe erano Kz e Bk.... ...e non essendo proprio dei fessi....mi pare strano che ATI abbia quasi raddoppiato dei valori gia' molto alti... ------------------------------------------------------------------------ ...ho rivisto ora il filmato dell'ATI... ..la scala del flussimetro, ammesso che lo sia, non mi pare proprio sia in l/h.... ..io sopra leggo (circa) 2.200 m/ft....che non so proprio cosa siamo.... ...metri / piedi ?.... |
facciamo un pò di chiarezza :-))
L'unita espressa nel video è il metro cubo/h = 2,2 metri cubi equivalgono a 2000lh http://www.electroportal.net/vis_res...o=15&direz=1a2 nel baracchino elettrico c'è il consumo dei watt .....ora se a voi sembrano molti 35w per avere 2000lh di aria,non so che dire,a me andrebbe bene :-)) |
Cri.....35w per 2000l/H siamo in linea con altre pompe....almeno a memoria...che ultimamente fa' cilecca!!!!!!!!!
|
giangi1970....micca ho scritto che consuma meno ;-)
|
...allora....
..se cosi' fosse... ..avremmo un ATI power cone da 200 cm di diametro che lavora con circa 2200 l/h di aria, consumando 33w... ..con un grado di finitura che, giudicando dalle foto, direi piu' che decente.... ...ad un prezzo di appena 319 € + ss........... ...meno di un cinese (il BM a cono costa di piu')..... ...se cosi' fosse...ci sarebbe da fare le corse.... |
A casa mia 2,2 metri cubi sono 2200 litri e non 2000 ... se però più al nord volete fare lo sconto del 10% per le quote latte fate voi :-))
|
...in giro per il web ci sono solo 2 o 3 foto dell'ati....
|
Quote:
|
approposito di ATI......avete visto che venturi e che girante ?
http://www.aquariumstyle.it/ati-powe...50-p#1856.html |
interessante....
cavolo lo sai che mi piace questo schiumatoio pero' bisogna vederlo al lavoro ------------------------------------------------------------------------ poi se vanno bene costano anche poco: http://reefbuilders.com/2010/07/29/a...e-skimmer-ati/ |
secondo dev'essere proprio uno skimmer almeno dal canto loro rivoluzionario per quanto riguarda l'aspirazione dell'aria dalla parte centrale della pompa anzichè dai lati...il venturi è davvero un'ottima idea...almeno in teoria....mettiamo in pratica??chi lo prende?so che qualcuno ha già fatto l'ordine....è in arrivo??:-))
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl