![]() |
dopo sabato vi sappiamo dire le impressioni
sono dun curioso che vorrei fosse gia sabato hahahahahahahah |
Avendo toccato con mano, vista da vicino, alla massima potenza, intorno ai 600 watt scalda molto ma molto meno di una hqi da 250.
|
-2 poi la vedo anche io
|
Lollo è tutto uno scherzo x prenderti in mezzo,in realta il bulbo al plasma è una lampada a risparmio energetico da 25w...il resto è fotoshop e un vecchio lumenark:-D
|
lollo, se hai uno strumento per controllare i consumi, domani facciamo un pochino di foto a varie intensità.....ovviamente se gabriele ce lo permette....altrimenti gli si sfascia il negozio.
|
Quote:
|
:-D
|
be, mica gli ho detto che gli rapisco il figlio...il negozio si rimette a posto.
a Parte scherzi secondo me per togliersi qualche dubbio, un pochino di foto se riusciamo a farle con le varie gradazioni di colore .... |
Calcolo puramente matematico-economico e teorico, correggetemi se ho scritto cavolate
durata "dichiarta" lampada al plasma 55.000 ore 55000/8 ore giorno = 6875 giorni (18 anni) durata lampada hqi normalmente (8 mesi ?) diciamo 240 giorni se facciamo 6875/240 = 28, .... lampadine da comprare in pratica per una normale plafo da 400 W occorre cambiare la lampadina 28 volte nei 18 anni costo lampadina tradizionale 100 euro ? 28 x 100 = 2.800 euro di lampade se abbiamo la voglia di tenerla per 18 anni ... in pratica il prezzo della plafo, senza calcolare il consumo reale dichiarato da 260 W per erogare circa 400 W di luce boh #24 |
si lo strumento del consumo ce l'ho ma lo smontato ieri per integrarlo nel monitor a muro
vedo di trovarne un'altro non mi dite che devo produrla per tutti la plafo al plasma hahahahahahahhahahaahha |
Quote:
direi che i tuoi conti sono poco utili ...scusa se sono franco...... 1) le lampade ormai non costano + 100 euro tranne le + care...pochissime ....forse 1 2) un conto sui 18 anni lo vedo un pelina azzardato sopratutto per una plafoniera. |
Quote:
era solo una superficiale analisi ... d'accrodo sui costi lamapadina ! #22 facciamo 80 euro x 28 cambi ? = 2240 :-D e anche sulla durata 18 anni con la stessa plafa ???? -31 da "medioevo" tra qualche anno ... era anche per utoconvicermi ... se faccio la vasca nuova ... questo tipo di illuminazione che rende molto e scalda anche poco, visto poi i costi della refrigerazione ... #28g occore capire adesso al dl la' del costo elevato d'acquisto la resa cromatica e la reazione degli animali delle vasche che saranno illuminati da tali dispositivi. #27 |
Quote:
|
sono il solito pessimista..........
e se si fulmina ?... tutte le lampadine possono fulminarsi, un conto è cambiare una hqi da 30 euro un conto è cambiarne una da 2.700 euro. |
non si può fulminare...non avendo filamenti ;-) la lampadina costa pochissimo e se è difettosa la cambi.
|
ah ok...si vede che non ho capito come funziona..
|
S_COCIS...Sandro non è complicato....in pratica sono onde emesse dalla parte elettronica....che vanno a eccitare il gas dentro il bulbo ;-) un pò come il microonde.
|
allora come è andata la gita?
vollemo sapè... in merito alle considerazioni costi risparmio,il mio punto di vista è quello che preferisco avere magari una spesa importante subito ma quantificabile che un lenta emmoragia,magari non ben calcolata,che porti a spegnere tutto (come molti hanno fatto) x i costi imprevedibili ma presubilmente in aumento dell'energia. porterei il tutto su un discorso psicologico,meglio spendere 2000 in una volta(che poi rimuovo dai ricordi) oppure tutti i mesi 150 euri di luce e rosicare in mezzo a contratti di energia etc,e quindi rinnovare la mazzata ogni 2 3 mesi,che tanto è inutile pensare che noi si terrà la plafo 10 anni,ma neanche 5 o 6 secondo me,tanto usciranno sicuramente altre plafo miracolose a cui il solito appassionato non saprà dir di no... la luce non è il telefono aihme..... |
si aspetta resoconto
|
eccomi
allora studiato bene la situazione Matteo ha fatto anche delle foto 1) la lampadina non e' quella che ho acquistato io MI ASPETTAVO MOLTO DI PIU' 2) gli animali abbiamo notato che godono molto della luce emessa,sembra anche molto 3) abbassando di potenza sembra che mantenga l'intensita luminosa pero' visivamente 4) riverbero' pazzesco molto bello 5)luce visivamente emessa meno di una 250W 6) cosa peggiore regolazione della potenza della luce manualmente con un misero potenziometro,io mi aspettavo almeno un controllo elettronico per il prezzo che viene SONO RIMASTO MOLTO DELUSO DELLA LUCE EMESSA Cmq abbiate fede che la lampadina che ho acquistato io in base hai dati che mi hanno fornito e' decisamente 10 volte piu' luminosa di quella che ho visto appena arrivo faccio una plafoniera finita poi la metto a disposizione di tutti per visionarla se avete domande chiedete cmq e' solo una mia opinione |
Fai fai Lorenzo che non ho fretta ed ho fiducia in te.;-)
|
lollo ma la plafo che hai visto oggi di che marca è??
|
sfiligoi l'unica in commercio
|
azz credevo parlassi di qualcosa di importazione
quindi parlando di delusione adesso afferro meglio il concetto mi aspettavo qualcosa di davvero unico ed invece se dite che la luce è inferiore a quella di una hqi da 250 significa che mi tengo stretta la mia blau con 1 hqi da 250 e 4 t5 da 24 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
ma abbi fede io ci conto molto sul plasma |
in tal caso attenderò il prossimo giro
|
Quote:
ma andiamo OT -28 |
Quote:
|
non penso che si possa vedere la lampada al plasma come risparmio ma + che altro come alternativa diversa dalle hqi.
daccordo con Lollo per il riverbero...bellissimo. per quanto riguarda la quantità di luce, secondo me, essendo ancora una novità, anche sfiligoi la dovrà mettere a punto ....comunque a me piace e poi gli animali erano veramente spolipati .....anche gli sps. http://s1.postimage.org/Z_oaJ.jpghttp://s1.postimage.org/Z_qFS.jpghttp://s1.postimage.org/Z_ta0.jpghttp://s1.postimage.org/Z_vF9.jpghttp://s1.postimage.org/Z_y9i.jpg http://s1.postimage.org/Z_I7S.jpghttp://s1.postimage.org/Z_KD0.jpghttp://s1.postimage.org/Z_N79.jpghttp://s1.postimage.org/Z_PCi.jpghttp://s1.postimage.org/Z_X5J.jpghttp://s1.postimage.org/_03A9.jpg http://s1.postimage.org/_064i.jpghttp://s1.postimage.org/_08zr.jpg |
abbiamo fatto un pochino di prove a intensità diverse e la terza foto è senza attinici.
le foto sono state fatte con l'iphone4 senza nessun ritocco. |
se devo vederla come alternativa alla hqi e non anche come risparmio mi tengo la mia hqi
sembra che copra bene tutta la vasca forse anche piu di una hqi da 250 w ma non vedo sps particolari in vasca nè colori sgargianti e non credo fosse un caso.... |
bhè difficile cogliere senzazioni particolari dalle foto,quindi si rimane su quelle dal vivo che sono occhiometriche e senza strumenti,a tirar su lps gliela famo anche con 4t5 cinesi,x gli sps ci vuole manico e belli animali che magari in negozio non si ha tempo/ voglia di allevare.
un sospiro di sollievo x i produttori di pòafo led.... raga tocca aspettare .......ancora...uffaaa.. ma Algranati non ho capito se alla fine il pollice lo volgi verso l'alto o il basso anche solo x quello che hai visto tralasciando il prezzo(che ovviamente alla fine conta) |
io come gli animali reagiscono al plasma pollice su
come quantita' di luce NO mi piacerebbe sapere come fanno a dire che puo' arrivare ad una luce da 600W che ha malapena era come una 250 |
[QUOTE=LOLLO77;3137112]io come gli animali reagiscono al plasma pollice su
quali indizi cogli dagli animali x fare questa affermazione, regiscono meglio che con i t5? che poi cos è che fanno? pensavo che oggi te la protavi a casa...:-D:-D |
io assolutamente no
io me la autocostruisco ho gia' acquistato la lampada giusta e non quella e' da quasi 2 mesi che le sto studiando ho 6 spetri di 6 lampade al plasma prodotte in america con le varie caratteristiche tecniche e grazie a conoscenze la sono riuscito a farmele spedire oggi ho anche capito che lampadina monta la plafoniera vista dico che reagiscono bene perche appena regolata,e alzato al massimo con la gradazione giusta (ad occhio ) gli animali hanno iniziato a spolipare e tra questi la tubastrea, ovvio non si puo' valutare una plafoniera cosi,oltre alla luce ci va ha dietro altre mille cose sono rimasto deluso dalla quantita di luce la verita' sono entrato e non mi sono neanche accorto che era montata, quando me lo hanno detto pensavo fosse al minimo,poi controllando ...... era al massimo.... poi non parliamo del potenziometro a mano in una misera scatolina nera |
Quote:
mi son stupito sapendo che le 400 w hanno una resa circa di 80 Lumen/watt, |
Se per quello ci sono in giro anche lampade al plasma da 1300 watt.
E' la luce più vicina al sole. Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Quote:
purtroppo qua Donato ti devo contraddire la lampada non e' la stessa e te lo garantisco e non e' della LUXIM io cmq una prova la faccio, perche sono convinto la lampada che ho preso la stanno gia' usando da 3 mesi su una vacsa svizzera la cosa molto positiva e' che non avevo mai visto gli animali reagire in questo modo ad una fonte luminosa,e l'altra cosa va tagliata con dei led e non con i T5 poi se mi sbagliero' saro' il primo ad ammetterlo la scocca e' gia in costruzione mi mancano solo le barrette a led royal blu poi appena arriva inizio l'assemblaggio ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ed oltre alle 1300 ne esistono altre anche da 600 per ora la mia prova rimarra sulle 250 |
eccomi qua :-)) .... anch'io ieri ho visto la lampada al plasma in azione ..... e quoto in pieno quello detto da Matteo e Lorenzo ... la reazione degli animali molto positiva (considerando anche che mi pare che la vasca sia stata allestita da poco) .... per quanto riguarda la potenza sinceramente non mi sembra paragonabile ad una 400w o 600w .... direi una via di mezzo tra 150w e 250w ..... magari come detto siamo all'inizio dello sviluppo di una nuova tecnologia e i margini di miglioramento sono molto ampi .... :-)
|
Ragazzi, è ovvio che la reazione sugli animali bisogna vederla non sui colori dato che quella è una vasca di un negozio ( Ringrazio pubblicamente Gabriele che ci ha fatto fare queste foto e vedere la plafo.....cosa non secondaria. ) rifatta 1 settimana fa.....con acqua in continuo cambio visto la vendita degli animali......quindi io guardo come gli animali si comportano e non il colore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl