![]() |
mi piace questo ragionamento anche perchè mi fanno inca.... come una bestia tutti quelli che usano la vasca come una pizza, aggi8ungendo zucchero, aceto, vodka ect ect...e basta!!! lasciate che si equilibrii il sistema se no gli animali impazziscono.....
|
certo , si parla solo di rimedi e sistemi che aumentano la filtrazione , ma non si parla di come allestire al meglio una vasca , non è sufficiente mettere un potente schiumatoio e rocce , per avere un acquario efficiente
|
beh qualche topic sull'allestimento lo ho pur letto, fatti un giro su "aiuto mi è mezza morta la vasca" che è un topic sul disastro di st'estate della mia vasca così mi consigli come ripartire...
|
devi ripartire da 0?
|
La domanda e' appunto questa
|
se vuoi postami il link con un riassunto della situazione e della parte tecnica
|
ciaooooo
raga scusate se mi intrometto, ma volevo solo dirvi che oggi ho fatto un cambio di 10 litri d'acqua, ed ho tolto gran parte di detriti delle rocce che si erano depositati sul fondo. anche se ...la maggior parte di questi detriti stavano sotto le rocce, e non potevo arrivarci con il tubo, cosi ho pensato di inserire momentaneamente una pompa nell'acquario rivolta verso i detriti, in modo tale da fuoriuscire, cosi facendo sono riuscito ad eliminare una gran parte di detriti, ma tutto cio ha causato un intorbidimento dell'acqua, spero di non aver greato qualche casino....? se provassi a mettere un piccolo filtro interno mentaneo caricato con lana di perlon? che ne dite? |
è normale, usa la perlon si..
|
ho appena misurato i nitrati , sono a 25 cosa faccio? aspetto qualche giorno e faccio qualche altro cambio, oppure gia posso accendere qialche ora di luce?
|
devi portare gli no3 a valori molto più bassi ... scusa ma non ricordo sehai già acceso la luce e duu quanti litri è la vasca ...
|
fappio le luci non le ho mai accese, nell'acquario ci sono circa 20 litri d'acqua.
come faccio ad abbassare gli no3? |
inizia a cambiarne 1-2 litri..
|
quindi dovrei fare un altro cambio di 2 litri d'acqua? gli no3 a che valore deve arrivare?
|
io cambierei 10 litri , ovviamente il cambio deve essere fatto in modo corretto , prendi acqua , fai sciogliere il sale per un giorno e dopo aver controlato la salinità e la temperatura sia della vasca che del cambio , sostituisci l'acqua abbastanza lentamente
|
Nitrati a 5 sono un ottimo valore..
|
buddha 25 non 5
|
stavo rispondendo a "a quanto dovrei portare i nitrati"!
cambi di 10 litri su 20 non ti sembra un po' drastico..?? |
si è vero , un pò drastico ... io farei così comunque.... a fine fotoperiodo però si trova lo stesso numero di batteri , ma i nutrienti dimezzati ... spero che uno basti ...
|
Vada di drastico...
|
ok...oggi dovrei fare un cambio d'acqua e vediamo come rispondono gli no3.
raga oggi mi sono posto una domanda, ma non ho saputo darmi una risposta: la popolazione presente nell'acquario, cioe lumache, vermi, e tutto cio di vivo presente nell'acquario come si nutrono per sopravvivere? |
Di detriti, si chiamano detrivori non per niente...
|
scusa buddha quali detriti? quelli che hanno spungato le rocce, che ho quasi eliminato del tutto?
|
Quando dai cibo tanta roba dimise sul fondo...
|
ma io non sto dando cibo, visto che allinterno non ci sono ne pesci ne invertebrati. quindi non mangiano da molto tempo? non moriranno? potrei provare ad inserire un po di cibo per pesci?
|
Ma cibo ce ne e' per forzA hai nitrati alti, difficile che muoiano di fame, le rocce si chiamano vive perche' piene di creature...pappa buona...
|
ciao a tutti
eccomi quà... ho fatto due cambi di circa 6 litri d'acqua a distanza di una settimana, ma nonostante ciò gli no3 sono ancora a 25. c'è qualcosa che non va? cosa posso fare? |
semiasso , il no3 è un sale sciolto in acqua ... se in 20 litri, esempio, ne hai 30mgl facendo un cambio del 50% (10l) con acqua che non ne ha , ti trovi in vasca 10mgl di no3 ok? dubito che la tua acqua sia ricca di no3 , (almeno che non usi acqua del rubinetto) a quasto punto le cose sono solo 2, o il test non funziona /fatto male oppure prima avevi un valore più alto ... se l'acqua che usi è di qualità continua con i cambi settimanali ....
|
controlla l'acqua osmotica..
|
provo a fare una domanda forse banale.... puo essere che all'interno dell'acquario c'è qualcosa che alzi gli no3? volendo controllare gli no3 dell'acqua asmotica, che valore dovrei rilevare? no3 a 0?
|
I nitrati si alZano poiche' inserisci cibo o acqua che ne contiene o sale che ne contiene..l'acqua osmotica dovrebbe avere zero si
|
si ... solo che dopo un cambio , i valori devono essere più bassi ... col tempo possono risalire
|
stasera ho misurato i valori di no3 dell'acqua osmotica del mio impianto osmosi e risultavano essere no3 a 5.0. da cosa sia dovuto? eppure l'impianto osmosi ha circa 5/6 mesi, e filtra circa 20 litri alla settimana.
|
hai un post filtro nitrari-fosfati-silicati?
|
l'impianto è fornmato da 4 elementi, ma credo di non avere un filtro per nitrati. forse dovrei inserirlo?
|
il 4 dovrebbe essere il iltro nitrati-fosfati-silicati
|
buddha non credo che il 4 sia il filtro nitrati-fosfati-silicati. ora ti mostro una foto dei 3 filtri presenti oltre la membrana osmotica:
http://s3.postimage.org/QrvnA.jpg http://s2.postimage.org/pi0S9.jpg http://s3.postimage.org/QrKlr.jpg |
può voler dire che il test è fallato , la membrana la l'hai fatta asciugare ? e collegato fisso alla rete ? il 4° e silicati e fosfati ..
|
scusate ho inserito due foto uguali....ora inserisco la 3° foto. credo che i 3 filtri sono:carbone, sedimenti e resine.
non so se la bembrana si sia asciugata, ma massimo rimane fermo per una settimana. l'impianto non è collegato fisso alla rete. comunque stasera ho fatto il test degli no3 dell'acqua della rete, ed e lo stesso valore dell'acqua prodotta dall'impianto di osmosi, cioè no3 5.0. stano vero? http://s2.postimage.org/pWE2J.jpg |
la membrana è montata correttamente ??... se quando lo togli dalla rete si svuota , la membrana si rovina
|
quoto fappio certo, senti ma testa gli altri valori dell'acqua della rete che magari sei uno di quei culoni che può usarla direttamente, con i nitrati già così mi sa che ti va di lusso, controlla silicati, fosfati, calcio e magnesio, (nitriti e ammoniaca li escluderei)..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl