![]() |
Uhm, dubito che sia già lavata come serve a noi. Basterà provare e vedere se esce robaccia...
I sassi hai fatto bene a non prenderli, sceglili di persona, devono essere grandi com un ananas, dei bei roccioni. |
Io vorrei queste di basalto:
http://i233.photobucket.com/albums/e...et/4343BIG.jpg -51 ma non ho diea di dove trovarle... -e50 Il fornitore è questo: http://www.sdmitalia.com/pietre38.html |
Ti vengono fuori rocciate a mo di "muretto a secco" con quei mattoncini di basalto quindi la naturalità del layout va a farsi friggere ;-)
|
Quoto ci vogliono dei ciottoloni arrotondati per costruire tane adeguate.
Io ho qualcosa di simile: http://www.sdmitalia.com/pietre2.html |
Arghhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!! -d15
Che è questa sabbia: #28g http://i233.photobucket.com/albums/e..._IGP4640-1.jpg ?? -04 E' più scura delle caverne di lucifero!!! Praticamente non stacca dalle pareti 3d! Ma i vostri acquari sono così??? #28c |
Non mi risulta, sotto le luci comunque si vede di un grigio chiaro.
|
Devi guardarla in vasca con acqua e neon ;-)
|
|
E' lei, sotto la luce della vasca ha lo stesso colore di quando è asciutta.
|
Quote:
C'è differenza tra quella fine e l' altra? grazie |
http://www.postimage.org/image.php?v=TsNWrji
l'ho preso da oscar!;) |
kappa, tutta la sabbia da bagnata è più scura, ma in vasca e sotto la luce è più chiara...la foto postata da super è un esempio palese
per i sassi il basalto come roccia va bene, la forma a mattone un po meno.....ottime anche il quarzo venato (venduto nei garden come "verde alpi" o nome simile), la selce, il travertino (quello che personalmente preferisco, per via delle forme eterogenee), l'ardesia,il granito...insomma, tutte fuorchè sassi di forma tagliente o con inclusioni metalliche Però, da un punto di vista estetico, nella tua vasca starei su sassi scuri...danno più l'idea di armonia |
Quote:
Cmq ci credo, sicuramente avrà un altro effetto. Quote:
Quote:
|
88 kg di pietre recuperate, eccole:
http://i233.photobucket.com/albums/e..._IGP4641-1.jpg http://i233.photobucket.com/albums/e..._IGP4645-1.jpg http://i233.photobucket.com/albums/e..._IGP4642-1.jpg che ve ne pare? Credo siano 2 tipologie diverse, massimo 3 nel senso che le 2 "piatte" sono simili alle altre ma potrebbero essere un altro tipo. Quelle più spigolose e grosse invece pensavo di metterle come "basi" semisommerse da sabbia... però aspetto consigli! Se le misure non sono evidenti tenete presente che la più grossa avra il lato più lungo di circa 30/35cm massimo 40 direi. |
Alla base ci devi mettere quelle + grandi/voluminose ;-) ...le piatte le puoi usare come "tetti" del primo livello della rocciata o al limite le inclini a 45° accostandole ad altre rocce di base :-)).
|
Quote:
Più che altro il fatto che le 3 più grosse siano di tipo diverso può essere brutto esteticamente alla fine? E più in generale rispetto allo juwel stone lime che ho di sfondo lo considerate un buon accostamento (similare?)? ciau |
sembrano le mie rocce!sicuro sono 80 kg?le marroni erano nella stessa cesta o le hai prese tu?vedi il mio acquario,dai uno sguardo a come le ho disposte
|
Quote:
|
-73-73
|
Avanzamento lavori!
|
Ottimo!
le rocce sono perfette, il legno un pò meno ;-) Prova a costruire un paio di rocciate ai lati. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
E soprattutto è già ora di mettere la sabbia e poi costruire la rocciata sulla sabbia(considera che rispetto alle foto adesso a sx ce n'è un'altra grossa)? Oppure provo a fare le rocciate prima e poi poso la sabbia? grazie!! |
Kappa prima di allestire...ma cosa ci va dentro :-)) ?
|
Pseudo credo:
Labeotropheus trewavasae Melanochromis auratus Aulonocara nyassae Maylandia zebra 3 per ognuna. Magari potrei decidere di variare ma a grandi linee questi. |
E' pronto per andare di sabbia o continuo a rocciare??
http://i233.photobucket.com/albums/e...t/_IGP4655.jpg |
per la popolazione che hai detto ci vogliono più rocce
|
Quote:
|
Hanno già detto gli altri che hai bisogno di molte più rocce, ne servirebbero altre grandi come queste anche.
Intanto fai le rocciate e poi metti qualche foto, lavorare senza acqua risulta molto più semplice. |
No ma non avete capito che le rocce da mettere sono tutte quelle delle foto che ho postato nelle pagine prima! Queste sono le prime messe giù e le più grandi poi non mi è chiaro se posso andare di sabbia o continuare a comporre e mettere la sabbia alla fine!
Questo chiedevo. Quindi metto la sabbia ora e poi continuo a comporre rocciate o continuo subito con le rocciate e la metto alla fine? #24 |
Io prima ho sempre messo uno strato di 2-3cm,le rocce e poi il restante della sabbia.Quel legno se proprio vuoi tenerlo mettilo davanti agli IN/OUT del filtro perchè già quest'ultimi così impostati ti rubano spazio di base x la rocciata se poi lo metti pure a centro vasca :-))...io andrei di rocciata unica visto i 140cm ma soprattutto vedendo "chi" andrai ad inserire ;-) (cerca di farla il + possibile "discontinua" sia in altezza che in larghezza di base).
|
te lo appoggio pseudo!il legno non deve essere al centro dell'attenzione ma magari incastrato tra delle rocce per dargli un'aspetto naturate e non messo in verticale come hai fatto tu.divertiti a fare prove.la cosa più difficile di un malawi è fare proprio le rocciate.quando pensi che stia bene riempi.successivamente puoi sempre spostare delle rocce da una parte all'altra,aggiungerne o toglierne.buon divertimento!:-))
|
|
Kappa devi accostarti al vetro posteriore/laterale e creare irregolarità in altezza e verso il vetro frontale.Usa le rocce + grandi come base (tienile scostate abbastanza tra loro) e sali con le altre man mano a scalare nelle dimensioni.Il legno sinceramente lo metterei solo accostato all'angolo posteriore sx ad oscurare IN/OUT del filtro.
|
Quote:
|
visivamente è bello ma praticamente non noto tane(hai messo delle rocce vicine senza lasciare spazio?) e lo sviluppo in altezza sembra risicato.queste sono tutte le rocce che hai?
------------------------------------------------------------------------ http://www.postimage.org/image.php?v=Pqtvs6A questo è il mio,oltretutto non ancora completamente concluso.l'ho messa giusto come spunto.non necessariamente devi fare un'unica rocciata |
Quote:
Alla fine il mio dubbio era fondato, che rocce diverse non fosserò belle solo che quando le ho prese sembravano molto simili, colpa della polvere! p.s.: hai le mie stesse pietre (l' avevi detto), ma sono quelle che voglio cambiare perchè non centrano una mazza con lo sfondo a differenze delle 3 più grosse che sono identiche come colore. |
quelle grandi sembrano un pò troppo lastroni.che diensione hanno?è complicato fare una cosa carina con delle rocce lunghe e spesse 2-3 cm
------------------------------------------------------------------------ ah scusa intendi quelle tipo marroni? ------------------------------------------------------------------------ altro consiglio,bagnale prima le rocce e affiancale allo sfondo e vedi un pò i colori.da asciutte sono diverse |
Quote:
Appoggio l'idea di eviare le aulo e appoggio pure l'inserimento della cynotilapia hara PS: a zebra e labeotropheus darei 3 femmine a testa, per stemperare l'aggressività...inoltre sono pure belle e colorate, il che non guasta :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl