AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   NEW tinozza de zucchen/sanza/sanzucht ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237558)

Poffo 13-07-2010 20:25

Lo ha fatto in previsione di quando diventerà enorme :-))

zucchen 17-07-2010 13:17

direi che andrea81ac ha perso la scommessa :-))
http://i418.photobucket.com/albums/p...t2/primoab.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/17#07.jpg

e che ***** non c è piu gusto dopo 2-3 giorni si colorano #07#07

franconapoli 17-07-2010 13:24

cristian per il moto ondoso ti basta questo???????????? complimenti per la vasca
Clicca per vedere il video su YouTube Video

zucchen 17-07-2010 13:32

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 3094308)
cristian per il moto ondoso ti basta questo???????????? complimenti per la vasca
Clicca per vedere il video su YouTube Video

si che mi basta ,ho la stessa programmazione che hai tu ,solo che il mio movimento è piu lento,però non è poco .
complimenti anche a te per la vasca e mareggiata compresa #19#19

tommaso83 20-07-2010 06:47

franconapoli, che pelo che fai al bordovasca!! -05
Comunque veramente bel movimento ( e bella vasca)!! ;-)

buddha 20-07-2010 08:07

franco dì la verità hai comprato un omino che fa oscillare ritmicamente la vasca..?? che pompa hai?

zucchen 21-07-2010 22:56

le foto sembrano meglio,ucn pa la panoramica la metto quando ho la plafoniera :-)
http://i418.photobucket.com/albums/p...zucht2/07c.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...zucht2/01b.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...nzucht2/07.jpg

buddha 21-07-2010 23:17

che sabbia è?

zucchen 21-07-2010 23:19

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3098510)
che sabbia è?

carbonato di calcio

UCN PA 22-07-2010 09:52

zucchen ti conviene butare un po di granuli sul fondo, altrimenti fai morire le stelle visto che il fondo non è per niente maturo e non hanno come alimentarsi ;-)

CILIARIS 22-07-2010 19:24

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3098511)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3098510)
che sabbia è?

carbonato di calcio

crì dove lo hai trovato il carbonato?

UCN PA 23-07-2010 10:16

zucchen 3 domande :-))
perchè hai messo il carbonato di calcio e non la sabbia viva??? con la sabbia viva avresti accellerato i tempi di maturazione #24
hai fatto partire subito il reattore di zeolite o ancora no???
se non ricordo male nell' altra vasca avevi pompe di movimento anche in sump per non fare depositare il sedimento, lo avrai pure in questa anche se non hai rocce vive??? per me è un ottima idea, infatti te la copierò #36# :-)):-))

LOLLO77 23-07-2010 13:37

ache io ho il carbonato bellissimo e bianchissimo

questo e' uno dei posti
http://www.carbonatocalcio.it/pol-m#06-polvere.php

giangi1970 23-07-2010 14:15

Lollo....ma 0,6mm come diametro massimo non e' troppo sottile.....gi' e sottile l'aragonite normale e fa 1 mm.......

GROSTIK 23-07-2010 14:34

io ho usato carbonato di Ca 600 - 1200 micron è perfetto .... :-)

LOLLO77 23-07-2010 14:41

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3099705)
Lollo....ma 0,6mm come diametro massimo non e' troppo sottile.....gi' e sottile l'aragonite normale e fa 1 mm.......

se quardi fanno altre misure
pure io usero' 0,6 1,2 insieme a direct live

zucchen 24-07-2010 08:44

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3098680)
zucchen ti conviene butare un po di granuli sul fondo, altrimenti fai morire le stelle visto che il fondo non è per niente maturo e non hanno come alimentarsi ;-)

mangiano i ciano #36#

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3098890)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3098511)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3098510)
che sabbia è?

carbonato di calcio

crì dove lo hai trovato il carbonato?

h2o acquari

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3099418)
zucchen 3 domande :-))
perchè hai messo il carbonato di calcio e non la sabbia viva??? con la sabbia viva avresti accellerato i tempi di maturazione #24
hai fatto partire subito il reattore di zeolite o ancora no???
se non ricordo male nell' altra vasca avevi pompe di movimento anche in sump per non fare depositare il sedimento, lo avrai pure in questa anche se non hai rocce vive??? per me è un ottima idea, infatti te la copierò #36# :-)):-))

la sabbia viva può contenere qualche schifezza nascosta,i tempi di maturazione sono sempre i stessi ,3 settimane dal primo giorno che vengono i nitriti...dopo 3 settimane la vasca è matura.

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3099705)
Lollo....ma 0,6mm come diametro massimo non e' troppo sottile.....gi' e sottile l'aragonite normale e fa 1 mm.......

tutte stronzate #36#

ALGRANATI 24-07-2010 19:40

Cri, in base a che cosa dici 3 settimane e perchè così preciso??

buddha 24-07-2010 19:47

maH in effetti..direi che i batteri nel giro di un paio di giorni metabolizzano alla grande..perchè 3 settimane?

LOLLO77 24-07-2010 20:02

be io penso che una buona maturazione a bisogno di piu di un mese sicuramente
per creare un ottimo ecosistema ci vuole un po' di tempo
poi che con i vari aiutini di boccette varie velocizziamo il tutto ok, ma ci vuole sempre il suo tempo

zucchen 24-07-2010 20:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3100743)
Cri, in base a che cosa dici 3 settimane e perchè così preciso??

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3100752)
maH in effetti..direi che i batteri nel giro di un paio di giorni metabolizzano alla grande..perchè 3 settimane?

perchè non sono riuscito a fare meglio ,rocce vive,rocce morte,senza rocce...tutte le volte che ho avviato una vasca ,con acqua nuova,per la scomparsa dei no2 ho dovuto aspettare sempre 3 settimane.
il ciclo del fosforo è estremamente semplice ,ilo ciclo dell azoto è complicato #06

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3100762)
be io penso che una buona maturazione a bisogno di piu di un mese sicuramente
per creare un ottimo ecosistema ci vuole un po' di tempo
poi che con i vari aiutini di boccette varie velocizziamo il tutto ok, ma ci vuole sempre il suo tempo

ihmo una volta azzerati i valori la vasca è stabile ,poi gli errori penalizzano..
non uso nessuna boccetta.... neanche i batteri o lo start... nada

UCN PA 24-07-2010 20:34

zucchen visto le dimensioni di questo vacono devi per forza mettere un branco di flvescenz, sarebbe uno spettacolo #36##36#

buddha 25-07-2010 14:39

assolutamente corretto Lollo

bibarassa 25-07-2010 15:59

Cri stai usando la zeolite? (non dirmi che l'hai già scritto perchè son pigro e non mi va col caldo di leggermi 20 pg per trovarlo)

zucchen 25-07-2010 23:36

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3101220)
assolutamente corretto Lollo

punti di vista :-)

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3101271)
Cri stai usando la zeolite? (non dirmi che l'hai già scritto perchè son pigro e non mi va col caldo di leggermi 20 pg per trovarlo)

si la uso.. dall inizio,1 litro #800 l/h

CIKO 26-07-2010 00:29

letto 19 pagine tutte d'un fiato,complimenti per la vascozza non vedo l'ora di apprezzarla popolata:-))

incredibile poi come spunta il colore anche se la vasca è appena avviata e non c'è la plafo definitiva,chissà dopo.....-05

bibarassa 26-07-2010 13:03

Cristian,
scusami ma non capisco, il flusso di quanti l/h lo tieni?

giangi1970 26-07-2010 13:07

ZUCCHEN.....
Non intendevo che la 0,6mm lavori male....ma gia' e' un casino tenere ferma la 1,2mm...con sabbie ancora piu' fini la veggo dura!!!!!!!!

Abra 26-07-2010 13:09

penso sia 800 lh

bibarassa 26-07-2010 13:18

Abra,
lo chiesto perchè anch'io effettivamente non capisco che numero significhi quell'immagine

Abra 26-07-2010 13:20

Bibarassa......il numero corrisponde a 80 ci aggiungi uno 0 e viene fuori 800 ;-)

zucchen 26-07-2010 15:33

Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 3101704)
complimenti per la vascozza non vedo l'ora di apprezzarla popolata:-))

i

grazie anche io :-))

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3102028)
Cristian,
scusami ma non capisco, il flusso di quanti l/h lo tieni?

8 0 0 l/h , mi tengo basso con flusso e quantità perche ho i po4 a 0,00 e no3 a 15.

CILIARIS 26-07-2010 15:59

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3102223)
Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 3101704)
complimenti per la vascozza non vedo l'ora di apprezzarla popolata:-))

i

grazie anche io :-))

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3102028)
Cristian,
scusami ma non capisco, il flusso di quanti l/h lo tieni?

8 0 0 l/h , mi tengo basso con flusso e quantità perche ho i po4 a 0,00 e no3 a 15.

800lth basso?allora se tenevi fosfati a quanto lo terresti#24#24#24 spiegami sta cosa crì che non finisco mai di imparare#36##36##36#

Aland 26-07-2010 16:20

Anch'io voglio capire basso a 800 l/h.

zucchen 26-07-2010 17:25

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3102253)
800lth basso?allora se tenevi fosfati a quanto lo terresti#24#24#24 spiegami sta cosa crì che non finisco mai di imparare#36##36##36#


il passaggio d acqua nel reattore può arrivare fino a 400 l/h ogni 400 l ,se si scuote la zeolite,,io ho 1200 litri,in teoria lo potrei tenere anche a 1200 l/h con 3 litri di zeolite ma non è il momento prima devo aspettare che i batteri del ciclo dell azoto si stabilizzano.
la zeolite stimola i batteri accumulatori di fosforo in modo impressionante e visto che ho zero come valore preferisco tenerla piu bassa finche non si mette in equilibrio con i nitrati.

CILIARIS 26-07-2010 18:15

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3102338)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3102253)
800lth basso?allora se tenevi fosfati a quanto lo terresti#24#24#24 spiegami sta cosa crì che non finisco mai di imparare#36##36##36#


il passaggio d acqua nel reattore può arrivare fino a 400 l/h ogni 400 l ,se si scuote la zeolite,,io ho 1200 litri,in teoria lo potrei tenere anche a 1200 l/h con 3 litri di zeolite ma non è il momento prima devo aspettare che i batteri del ciclo dell azoto si stabilizzano.
la zeolite stimola i batteri accumulatori di fosforo in modo impressionante e visto che ho zero come valore preferisco tenerla piu bassa finche non si mette in equilibrio con i nitrati.

quindi io avendo 3 lt di zeolite se ho problemi di fosfati posso portare il flusso sui 1000 1200lth per abbassarli?scuotendola sempre 2-3 volte al gg?

zucchen 26-07-2010 19:21

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3102379)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3102338)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3102253)
800lth basso?allora se tenevi fosfati a quanto lo terresti#24#24#24 spiegami sta cosa crì che non finisco mai di imparare#36##36##36#


il passaggio d acqua nel reattore può arrivare fino a 400 l/h ogni 400 l ,se si scuote la zeolite,,io ho 1200 litri,in teoria lo potrei tenere anche a 1200 l/h con 3 litri di zeolite ma non è il momento prima devo aspettare che i batteri del ciclo dell azoto si stabilizzano.
la zeolite stimola i batteri accumulatori di fosforo in modo impressionante e visto che ho zero come valore preferisco tenerla piu bassa finche non si mette in equilibrio con i nitrati.

quindi io avendo 3 lt di zeolite se ho problemi di fosfati posso portare il flusso sui 1000#1200lth per abbassarli?scuotendola sempre 2-3 volte al gg?

piu volte scuoti e piu scendono velocemente a meno che tu non abbia qualcosa che non li fa scendere.se hai 3000 l puoi mandarlo anche a 10000 l/h se i valori sono alti ,l importante è capire il momento di togliere il gas.

ti faccio un copia incolla della guida zeovit.

"La quantità di ZEOLITE da usare è pari a 1 litro per 400 litri di acqua netti.
È importante avere il flusso di acqua sufficiente attraverso il materiale (200- 400 litri per 1 litro di ZEOvit)."

morganwind 26-07-2010 22:09

Che bello vedere nascere una nuova futura splendida vasca...
difficile il ciclo dell'azoto? beh, dai...con il tuo manico e il dsb, non penso ci siano storie

Maurizio Senia (Mauri) 27-07-2010 09:40

Concordo....con 3 Litri di Zeolite e si presume un'acquario di 1200 litri puoi tranquillamente arrivare ad avere 1000/1200l/h di flusso in casi di Nutrienti alti.:-)

CILIARIS 27-07-2010 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3102969)
Concordo....con 3 Litri di Zeolite e si presume un'acquario di 1200 litri puoi tranquillamente arrivare ad avere 1000/1200l/h di flusso in casi di Nutrienti alti.:-)

penso che questo lo sappiano tutti che con un litro di zeolite il flusso è di 200/400lth, non mi quadra il discorso di un litro di zeolite con un flusso di 800lth perchè se è così allora dipende dal litraggio della vasca quindi io avendo 1500lt posso mettere da 0 a 3 litri di zeolite e portare il flusso a 1200lth indifferentemente se sia un litro o 3 litri#24#24#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10261 seconds with 13 queries