AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Si ricomincia un 20L. della Tetra solo molli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236637)

Babu 24-12-2011 12:13

bellissima sul serio :)) non so perché ma vado matto per le caulastrea verdi :6:

Pido 25-12-2011 12:04

kaba lo zainetto/skimmer funziona?

camiletti 25-12-2011 16:11

hai il NIAGARA 280?

kaballinus 27-12-2011 04:45

Ringrazio tutti per i complimenti, mi fate arrossire.....per l'euphillya no per ora nessun fastidio, per quanto riguarda il Niagara .... ni insomma non è un granchè e molto spesso si alza il livello tanto che in questo periodo sto temendo che un giorno o l'altro si allaghi casa....non riesco a tenere giù il livello anche con la mandata a minimo e l'aria completamente chiusa (funzione solo di filtraggio). Nonostante abbia effettuato la modifica di chiudere completamente il pescatore (insomma pesca solo dalla superficie).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061316725)
PAR...? what is it :5:?

Mi aggrego...cosa sono sti PAR? :-D:-D:-D

camiletti 27-12-2011 10:39

allora non lo consigli?ok...
Credo che i PAR centrino con la luce...

vallorano 27-12-2011 13:49

bella vaschetta!!!! Mi piace!!!

Pido 28-12-2011 01:06

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1061332008)
Ringrazio tutti per i complimenti, mi fate arrossire.....per l'euphillya no per ora nessun fastidio, per quanto riguarda il Niagara .... ni insomma non è un granchè e molto spesso si alza il livello tanto che in questo periodo sto temendo che un giorno o l'altro si allaghi casa....non riesco a tenere giù il livello anche con la mandata a minimo e l'aria completamente chiusa (funzione solo di filtraggio). Nonostante abbia effettuato la modifica di chiudere completamente il pescatore (insomma pesca solo dalla superficie).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061316725)
PAR...? what is it :5:?

Mi aggrego...cosa sono sti PAR? :-D:-D:-D

anche se credo il vostro sia sarcasmo vi allego questo delle guide di acquaportal ;

- PAR misura l’energia disponibile per la fotosintesi, cioè quella parte necessaria anche alla vita delle zooxantelle, alghe simbionti di molte specie di coralli. E’ un parametro preso dal mondo “vegetale” e l’applicazione in acquariofilia è ancora abbastanza discussa. A oggi, si sostiene che sia il riferimento più utile per la valutazione di una lampada ad uso acquaristico. Un fattore da tener presente, nella scelta del bulbo è che al crescere dei PAR diminuiscono i °Kelvin. In parole povere, più la luce tende all’azzurro, più bassa è la quantità di energia disponibile per la fotosintesi. Per questo motivo, in caso di illuminazione scarsa, si tende a evitare il classico neon blu, o attinico.

camiletti 28-12-2011 13:00

ah...il mio non era sarcasmo, non lo sapevo proprio...

kaballinus 29-12-2011 00:23

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061334804)
ah...il mio non era sarcasmo, non lo sapevo proprio...

Neanche io lo sapevo altro che sarcasmo :4::4::4:
Comunque diciamo che gli spettri caldi stimolano la fotosintesi dunque quanti più PAR ci sono più si stimola la fotosintesi. Di conseguenza parlando di luce calda si abbassano i gradi Kelvin. Solo una mia teoria ehhh si intende, questo parametro secondo me e molto più importante nel dolce, le zooxantelle sono micro alghe e sono ben stimolate anche a 15000°K. Abbassando di molto i gradi kelvin si rischia di stimolare anche le alghe infestanti....io ne so qualcosa sul cubetto wave ho 4 led da 7,2 watt blu e 2 da 7,2 watt bianchi a 6500°K, dopo 3 anni dall'avvio mi sono esplose le filamentose , incredibile.

Pido 29-12-2011 00:44

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1061336621)
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061334804)
ah...il mio non era sarcasmo, non lo sapevo proprio...

Neanche io lo sapevo altro che sarcasmo :4::4::4:
Comunque diciamo che gli spettri caldi stimolano la fotosintesi dunque quanti più PAR ci sono più si stimola la fotosintesi. Di conseguenza parlando di luce calda si abbassano i gradi Kelvin. Solo una mia teoria ehhh si intende, questo parametro secondo me e molto più importante nel dolce, le zooxantelle sono micro alghe e sono ben stimolate anche a 15000°K. Abbassando di molto i gradi kelvin si rischia di stimolare anche le alghe infestanti....io ne so qualcosa sul cubetto wave ho 4 led da 7,2 watt blu e 2 da 7,2 watt bianchi a 6500°K, dopo 3 anni dall'avvio mi sono esplose le filamentose , incredibile.

io lo ricordavo perche mi stampai le guide le ho lette cosi tante volte che le so memoria!:-D:-D:-D

kaballinus 30-12-2011 18:26

Il Niagara 280 ha un problema si impacchetta il materiale filtrante del divisorio che contiene il carbone, tanto che non riesce a smaltire tutto il flusso dell'acqua e il livello si alza pericolosamente. Ho sfilacciato un po' di materiale filtrante e ora il livello si e' abbassato e si riesce meglio a regolarlo...finalmente schiuma.

Acquedotto di Silvio 31-12-2011 10:19

i PAR rappresantano la quantità di radiazione sensisibile alla fotosintesi. I led a 6500 k vanno usati in numero bassissimo, però sono dei veri e propri PAR booster che stimolano la crescita del corallo. Se proprio ti fanno schifo li puoi tenere accesi solo nelle ore centrali della giornata, ma secondo me ci vogliono

kaballinus 27-03-2012 16:57

Chi mi sa dire qualcosa circa queste alghe a bolla rosse che sono al centro vicino gli zoanthus verdi? Mi accorgo che se provo a toglierle le spore ne creano di più....


http://img857.imageshack.us/img857/9547/ddp0441.jpg

LukeLuke 27-03-2012 17:01

messa a fuoco pessima... mi sembra la valonia esista verde e rossa.

un paio di mitrax ? io ho risolto....

kaballinus 27-03-2012 17:03

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061560330)
messa a fuoco pessima... mi sembra la valonia esista verde e rossa.

un paio di mitrax ? io ho risolto....

Concordo ma l'obbiettivo che sto usando adesso non è il massimo è uno zoom e la messa a fuoco.... mi fa impazzire... tutti dicono che i mitrax risolvono io ne avuti diversi nell'altra vasca ma.....nada...proverò ancora

Riccio79 27-03-2012 18:16

Il mitrax andrebbe "allenato".... mi spiego meglio, io avevo tanta valonia, e presi un mitrax... l'ho messo in una sala parto e gli davo delle palline di valonia da sgranocchiare... l'ho tenuto lì per un paio di settimane, una volta abituato l'ho buttato in vasca e me l'ha fatta fuori tutta!!

erisen 27-03-2012 18:59

Botryocladia madagascariensis, alga rossa stupenda, decorativa e assolutamente innoqua

il mitrax in genere ne va ghiotto...

Riccio79 27-03-2012 19:33

Complimenti Erisen, che occhio!! Da sta foto io non ci capivo nulla!!!

erisen 27-03-2012 19:57

ahahaha è un'alga che conosco molto bene :-))

DaveXLeo 27-03-2012 21:00

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061560578)
Botryocladia madagascariensis, alga rossa stupenda, decorativa e assolutamente innoqua

il mitrax in genere ne va ghiotto...

Le sai tutte!!!
Come c.. fai?? :-D :-D

Kaba!!!
E mettici una bella foto di aggiornamento della tua vaschetta no?!? ;-)

#e39#e39#e39

kaballinus 27-03-2012 21:23

Ogni vostro desiderio è un ordine :-D:-D:-D

P.S. Veramente aspettavo che gli zoanthus che si vedono chiusi si aprano. Li ho presi da 2 giorni sono magnifici, ma non ne vogliono sapere di aprirsi.....


http://img684.imageshack.us/img684/4182/ddp0442.jpg
By kaballinus at 2012-03#27

Manuelao 27-03-2012 21:33

Complimenti#70


Emanuele

Dredd 27-03-2012 21:49

Bella Giuseppe, e' cambiata moltissimo dall'ultima volta che l'ho vista.
Complimenti.

LukeLuke 27-03-2012 23:55

riccardo in linea generale quello che dici è vero.... ma a me su tre mitrax è successo di metterli in vasca senza addestramento...ed hanno fatto egregiamente il loro lavoro...forse è a fortuna :-d

erisen 27-03-2012 23:57

non è fortuna e nemmeno è sempre detto che vadano addestrati.... semplicemente è un granchio che si nutre di una svariata gamma di alghe, in base sia alla zona di provenienza... sia al 'gusto' personale

streetgreen 28-03-2012 01:04

Kaballinus, mi sono perso durante la lettura la Stycodactyla!!! Che fine ha fatto?

Riccio79 28-03-2012 17:07

Premesso che il culo esiste :-D , sono d'accordo con Erisen... io suggerivo "l'addestramento" per essere un po' più sicuri.... altirmenti una volta immesso in vasca, se non te le mangia, non lo pigli più...

erisen 28-03-2012 17:13

ti assicuro che a volte l'addestramento li porta solo a morire di fame, se non sono già predisposti a nutrirsi dell'alga che desideriamo debellare

ho avuto moltissimi mitrax - che sono animali inteligentissimi tra l'altro - e ho notato che si nutrono di una svariata varietà di alghe, ma sono terribilmente testardi nei loro gusti alimentari!

alcuni mangiavano solo alghe calcaree come halimeda, altri caulerpa (che culo), altri alghe rosse, altri valonia.... uno era ghiotto di filamentose (che culo anche quì..)

ho perso un paio di mitrax perchè si rifiutavano di mangiare la valonia....
a volte piuttosto muoiono di fame che nutrirsi dell'alga che non gli va a genio, e credo che questo dipenda un po' dal gusto proprio un po' dalla zona di provenienza (e quindi dalle alghe di cui disponevano nell'ambiente naturale)

Birk 28-03-2012 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061562767)
Premesso che il culo esiste :-D , sono d'accordo con Erisen... io suggerivo "l'addestramento" per essere un po' più sicuri.... altirmenti una volta immesso in vasca, se non te le mangia, non lo pigli più...

Non lo pigli più?
Il mio mi sale sulla mano :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

kaballinus 28-03-2012 23:37

Quote:

Originariamente inviata da streetgreen (Messaggio 1061561545)
Kaballinus, mi sono perso durante la lettura la Stycodactyla!!! Che fine ha fatto?

Ehh purtroppo una brutta fine, l'avevo spostata nel cubotto, dopo un paio di giorni credevo che si fosse ancorata alle rocce e riaccesi le pompe. La sera tornato a casa la trovai risucchiata dalla Pico Evo-Mag. Tutti gli sforzi per salvarla riultarono vani... se ne veniva a pezzetti.... e ma proprio stasera ho una grossa novità, ho trovato un animale che cercavo da tempo e che sicuramente piacerà all'amico Erisen...un paio di giorni di ambientamento e vi posto qualche foto....intanto iniziate a sparare vediamo chi indovina di che si tratta #rotfl##rotfl##rotfl#


P.S. Nico (Erisen) tu sei fuori concorso perchè son certo che indovini a primo colpo.:-D:-D:-D:-D

Birk 29-03-2012 00:13

Blusteelzoas


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 29-03-2012 01:34

attendo la novità e faccio da bravo :-))

pirataj 29-03-2012 02:13

Complimenti per il nanentto #70

kaballinus 29-03-2012 17:24

Ecchila a voi ..... una crocea..... vi assicuro che l'azzurro è elettrico ...qui i colori non rendono...

http://img838.imageshack.us/img838/7454/ddp0443.jpg

Riccio79 29-03-2012 17:40

In 20 l??

Dredd 29-03-2012 18:01

Bella davvero!

camiletti 29-03-2012 18:45

bella! In effetti in 20 litri è un po' pochino, vediamoo come va...
( mi compliemtno di nuovo per la vasca,eh?)

Birk 29-03-2012 18:48

Bella,
Animale che non puo mancare in ogni vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79 29-03-2012 19:02

Birk, animale non adatto a tutte le vasche invece direi....

erisen 29-03-2012 20:17

molto bella :-)!!

la crocea non è adatta alla sabbia più di tutte le altre tridacne, perchè non la sistemi su una base di roccia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15781 seconds with 13 queries