![]() |
Quote:
GIMMI 30W blu di oceanled costano la bellezza di 160€.. per avere la stessa con i led china e "fai da te" non arrivo a 50€ La differeza mi sebra evidente ;-) |
hihi. con meno di quella cifra ho fatto tutta la plafoniera.
------------------------------------------------------------------------ con le cineserie , 16 € 10 led da 3w , 15 alimentatore , 9 € dissipatore , 5 € pasta termoconduttiva. tot 45€ |
Cmq per chi fosse interessato a plafoniere con i Led Cree è da poco uscita un'altra cineseria che può montare a scelta sia Cree che brightlux.
Il costo mi sembra concorrenziale ed effettivamente se uno volesse farsi una Plafoniera con led Cree il costo non giustificherebbe l'impresa. Vi posto alcune foto della plafoniera in questione e pare che abbiano confrontato le prestazioni dei brightlux e cree e sembra ci sia una maggiore luminosità a favore di questi ultimi pari al 15%. http://img248.imageshack.us/img248/5387/plafonieray.jpg http://img42.imageshack.us/img42/223...smaxspect2.jpg |
Polo dai maggiori info, indirizzo sito, caratteristiche e costo, se poi la usi dicci come funziona le tue impressioni ed il risultato in vasca.....
mamma mia sti led che confusione........... |
polo, sono andato sul sito cinese ma non si capisce quanto hanno di potenza...tu hai un indirizzo dove si possono vedere le caratteristiche
|
scciao a tutti, scusatemi se mi intrometto ma anche io avevo intenzione di costruire una plafoniera a led...volevo sapere usando 16 led cree 10 cool white da 3,72w e 6 royal blue sempre stessi watt cosa si potrebbe allevare in un nano da 40 litri.
in linea di massima altrimenti 48watt a led a cosa corrispondono in t5? scusatemi per il disturbo. grazie mille a tutti. Beppe |
devi considerare il doppio, ossia 10 led da 3w ciascuno corrispondoo circa a 60w dei t5 e 30 di consumi per enel....ma poi ci sono tante cose da considerare come le lenti da mettere davanti, i gradi della lente implicano + o - penetrazione in acqua ma se prendi una lente troppo stretta arrivi in fondo alla vasca ma rischi di fare una luce puntiforme........questo dei led è un vespaio peggio di quando si diceva meglio hqi o T5???
|
Quote:
http://www.fish-street.com/key_aquar...ategory_id=118 ci sono da diversi wattaggi. Se non ricordo male il modello da 60cm ha 81watt cmq trovi sul sito tutte le caratteristiche. Il costo è di circa 210€ con i brightlux e 260 con i cree. Quote:
Bisognerebbe cosiderare le dimensioni della vasca, cmq nei nani non dovrebbe essere una gran problema cmq la forma cubica è quella che permette di avere la maggiore concentrazione luminosa...in linea di massima diciamo che con 16leds puoi allevare quasi tutto.. Se vuoi SPS decenti secondo me devi salire almeno a 24Leds considerando una buona componente blu. In genere consigliano un rapporto 60/40 tra bianchi e blu. |
argh....mi sa che mi vado a cacciare in un bel casino:-D:-D non vedo l'ora!!!!!
cmq non ho molte esigenze per gli invertebrati, considerando che sarebbero 40 litri lordi dovrebbe essere più che suff. appena mi organizzo con tutto (tempo compreso) vi faccio sapere come va. grazie mille intanto!!!!! Beppe |
led 36 wide, questa Polo dovrebbe essere quella che fa al caso mio, 352 euro...+ spedizione.
tu hai comprato e usi questa plafoniera?? se si sai dirmi quanto hai pagato di SS e come è andata con la dogana, vorrei farmi due conti con questa da 108 watt. sempre se la stai usando, soddisfatto? la ricompreresti? ciao e grazie Max |
Quote:
Ma la maxspect non ti piace proprio? Come qualità costruttiva mi sembra superiore a tante altre poi quando ti stuferai potrai sostituire i led white con dei cree che nel frattempo saranno più potenti ed economici degli attuali. sul sito avevano segnalato l'esistenza del distributore italiano. Dovresti contattare il negozio via mail e chiedere. Cmq le spese di spedizione sono di 72€ circa. Per quanto riguarda le tasse doganali è un pò una roulette russa.. qualcuno le ha dovute pagare altri no.. cmq si aggirano su circa il 10% del valore dichiarato. ciao |
Finalmente è arrivato:
12leds White 10000k 10Leds Blue 2Leds UV 20 Driver 750mA Mancano solo gli alimentatori a 12#24v Purtroppo c'è stato un inconveniete .. i led Blue che mi sono stati inviati sono stai saldati male e la basetta del diodo non aderisce alla star creando inevitabilmente problemi di dissipazione del calore... Ho immediatamente contattato il venditore che mi ha subito risposto scusandosi dell'accaduto garantendomi che mi avrebbe inviato dei nuovi led. Cmq con un saldatore e della pasta conduttiva penso di poter rimediare risaldando i diodi #22 Vi terrò informati. Per quanto riguarda sia i driver che i leds da 10000k segnalo un ottimo imballaggio ed una migliore qualità costruttiva.. venditore affidabile e disponibile.. devo solo provarli :-D Ho alcune domande.. Sapete di qunato posso allungare i fili che dai drivers vanno ai Leds? Posto alcune foto.. Enzo i led li hai fissati solo con la pasta termoconduttiva? http://img72.imageshack.us/img72/944...luesudissi.jpg http://img153.imageshack.us/img153/561/led10000k.jpg http://img685.imageshack.us/img685/5183/driverse.jpg http://img683.imageshack.us/img683/6141/dissi.jpg http://img714.imageshack.us/img714/6098/dissimisure.jpg http://img689.imageshack.us/img689/6092/leddissi.jpg |
io ho messo solo la pasta termoconduttiva ma non li fissa in modo permanente , al max ci metto un punto di silicone al lato per fermarli. A breve allora arriveranno anche i miei. speriamo bene.
|
Quote:
Che tipo di filo hai usato per fare i collegamenti da led a led? Mi sono procurato lo stagno con fissante e un saldatore a punta fine. Qualcuno sa se la distanza tra led e driver può incidere in qualche maniere sull'efficienza dei led? Cmq per sicurezza chiederò al venditore ;-) |
Quote:
|
ciao, ma le lenti non le mettete?? per collegare i led tra loro ho sentito dire che esiste del cavo ad alta conducibilità.
per i driver dei led bene...comunque, se non ho capito male.......ma non credo, si può evitare utilizzando direttamente una alimentatore a uscita costante creato apposta per i led e non costano neanche molto. ciao |
polo.....#25 eddaiiiiii accendi stì led che siamo curiosi di sapere ;-)
|
io si , quelle da 60° , cmq per gli alimentatori a corrente costante io li ho presi da bizetashop , con una trattiva , mi sono costati 3 alimentatori compresa spedizione 50€. sono ottimi.
|
Ho avuto la conferma che posso aumentare la distanza tra led e Driver #36#
Abra finchè non mi arriva l'alimentatore 12#24 v non posso provarli.. Oggi preparo il dissipatore e decido la disposizione dei led.. Secondo voi sono troppi 24Led su un dissipatore da 20cm x16cm? Vi posto delle immagini della disposizione. http://img13.imageshack.us/img13/7046/immagine088g.jpg http://img534.imageshack.us/img534/6...magine085v.jpg http://img718.imageshack.us/img718/4...magine094a.jpg http://img718.imageshack.us/img718/495/immagine093.jpg |
se ci metti le ventoline,secondo me problemi non ne hai,controlla la temperatura,al massimo aggiungi una ventolina in più.
|
Quote:
Posso sapere come si fa a dissaldare dei diodi? ho provato a tenere il saldatore sulla saldatura ma non si scioglie la saldatura.. Pensado non fosse abbastanza caldo il saldatore ho provato ad avvicinarlo al filo di stagno per saldare ed immediatamente si è fuso.. Perchè le vecchie saldature dei led non si Sciolgono? Vorrei rimontare dei diodi che sono stati saldati male.. Qualcuno sa consigliarmi? |
mi spiace ma non riesco ad aiutarti...io ho saldato solo le basette #13
|
non saprei che dirti , nel senso che in teoria con il saldatore caldo si dovrebbe sciogliere al max prova a fare una prova , lo fai riscaldare metti lo stagno sulla punta del saldatore che si scioglierà e poi lo avvicini al diodo. a me se facevo così si scioglieva quello presente sul pcb, ma non so se per quello del diodo vada bene questa cosa
|
polo fai come dice Enzo, il problema è che quando la saldatura è vecchia ed avvicini la punta del saldatore la superficie di contatto è minima e non riesci a trasmettere tutto il calore allo stagno della saldatura se invece avvicini la punta alla saldatura da dissaldare e ci sciogli un poco di stagno favorisci il contatto tra la punta del saldatore e lo stagno da dissaldare...ciao
|
led
#19dunque io ci capisco poco di elettronica, ma mi piace da morire l'idea...secondo voi sulla scocca di una acquamedic aquasunlight ng 120x40 cm si può cosruire una plafo led? qunto costerebbe..quanti ne servirebbero e soprattutto per i coralli può dare problemi? mi prende un sacco sta storia..
|
stai sui 100 led. per illuminare la tua vasca. cmq bisognerebbe fare un calcolo piu preciso. Cmq io la parte superiore la toglierei per favorire lo scambio gassoso
|
ma per coralli va bene, quanti lux hanno sti led? ma poi c'è sto gran risparmio, quanti alimentatori servono per quanti led? come funziona sta cosa? cosa dovrei togliere la parte superiore della plafo?
|
ricordatevi che i led hanno un punto di rottura e normalmente le saldature dei diodi sono fatti a laser, la massima temperatura è di 150 gradi temperatura di giunzione, se superate questa temperatura il diodo si disallinea emettendo meno luce e colore.....
|
Per un acquario 85x50x55h quanti led dovrei mettere?
c'e qualche anima pia che mi potrebbe anche dire che tipo di led montare (la sigla) senza spendere una cira indegna :-) quali dissaptori e tutto il resto ? grazie eh :-)) |
arrivati led e lenti. le lenti come le monto? le incollo con un po di silicone?
|
Enzo, prima o poi ti vengo a trovare.....
ciao |
ho montato i led bianchi ma per mancanza di tempo è stata una prova veloce , giusto per vedere il colore. confermo come dicono i cinesi sono 9000-10000k. fanno anche un bel pò di luce. appena finisco di metterci le lenti e li fisso al dissipatore posterò una prima foto
|
ma dici quelli 10 a circa 40 euro vero??? hai messo anche i driver??
|
Quote:
ho speso x 12 led e 20 lenti , 33 euro compresa spedizione |
puoi mettere l'indirizzo del sito??
grazie Max |
è un link di ebay , vedi piu dietro che lo trovi ,adesso non ho molto tempo per cercarlo poichè sto montando il tutto e tra saldatrice e taglierini qua saltano pezzi dalle dita. cmq se non lo trovi fammi sapere che lo rimetto.
|
Finalmente sono riuscito a dedicare del tempo alla costruzione..
Alla fine ho deciso di montare 20 led per dissipatore. 12 bianchi e 8 blu Non vi dico che casino imparare a saldare.. ho tirato più mado.. che un veneto incazzato!! :-D Con i driver singoli si devono fare un sacco di collegamenti! Cmq alla fine tutto bene.. sono riuscito a montare tutto e sopratutto a capire come di deve procedere.. Ho fatto i classici errori da principiante ma tutto sommato sono soddisfatto.. Devo solo razionalizzare la disposizione dei driver. Solo una nota negativa.. ho bruciato due driver e non so il motivo.. E' successo una cosa strana.. se collegavo un led con il suo driver al sistema di alimentazione 12v, tutti gli altri driver non si accendevano. Viceversa se staccavo la sua alimentazione per magia ripartiva tutto.. Altra cosa strana, appena ho provato ad alimentare tutti i led quest'ultimi lampeggiavano molto velocemente.. ho subito spento.. ho provato ad alimentarli a gruppi ed ero riuscito a capire che dipendeva dai led Blu ma non riuscivo ad identificare il motivo.. i gruppi singoli si accendevano regolamente ma se provavo ad accenderli tutti cominciavano a lampeggiare. Dopo poco due led Blu non si sono più accesi e il problema dell'intermittenza è sparito. Non so dirvi se vi fosse una dispersione perchè non ho il tester. Possibile che potesse dipendere dai led blu con i diodi saldati male, driver difettosi o un semplice contatto.. Per ora sto testando con 12led bianchi e 6 blu.. la luce sembra una 12000-14000k Vediamo come procede il test.. incrociamo le dita :-D Cmq presto vi posto una foto... Ciao |
Quote:
|
Quote:
Cmq domani ti posto una foto.. |
Quote:
Usa viti di nylon oppure metti delle rondelle di plastica ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl