AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   mi aiutereste a pianificare la vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234448)

fappio 05-04-2010 13:42

per lo schiumatoio ok ... per le luci non ricordo le misure della vasca e cosa desideri allevare...

mars.88 05-04-2010 19:21

le misure sono 80x 60xh60 e mi piacerebbe arrivare ad arrivare ad allevare sps non subito ma dopo che ho preso la mano con i molli e gli lps più robusti

dany78 05-04-2010 23:23

Quote:

Originariamente inviata da mars.88 (Messaggio 2954486)
dany mi sa che come scelta resto sul lumenarc soprattutto per la spesa poi magari in futuro potrei abbinarci qualche t5 per coprire bene la vasc che dici?

ciao fappio!si alla fine mi sa che farò come dici e lo rimetto a monopompa cmq il rumore dell'aquabee per farti capire assomiglia un pò a quello di un frigo

fappio colgo l'occasione per chiederti se tu ti intendi un pò di hqi che ballast mi consigli?

ciao dico che va bene uguale anzi x mè le hqi hanno più spinta dei t5 questo guardando vasche con hqi dal vivo,con questo nn dico che i t5 fanno schifo anzi entrambe hanno qualità ma diverse io xrò ti consiglierei 400 w e non 250;-)

fappio 05-04-2010 23:44

le dimensioni della tua vasca consentono di essere illuminata meglio con una hqi , meglio se da 400w ...

mars.88 06-04-2010 00:47

ohi ok allora ok se mi dite ke sono meglio 400 watt cosi non sto più a ricomprare nulla,

ma non sono troppi per partire con i molli e gli lps?

fappio 06-04-2010 01:14

potresti anche una 250w ... dire molli lps ed sps , comunque è molto generico ... dipende quello che vuoi fare tu , ci sono coralli che vivono bene anche sotto le 70w , 150w , dipende quello che vuoi fare ....

mars.88 06-04-2010 13:24

fappio mi potresti dire secondo te cosa posso allevare con una 250watt?

fappio 06-04-2010 14:44

mars allevi tutto , ma anche con una 150w con alcune accortezze, io ho allevato sps anche sotto una 70w ... cambiano le colorazioni però,... se il tuo scopo è una vasca mista basterebbe anche una 150w, qualche digitata, caliendrum, lps , tridacna e coralli molli ... l'ideale però è fare vasche dedicate , perchè se si ambisce ad arrivare a certi livelli di colorazione, è la cosa più semplice. è tendenza di tutti , compreso me, cercare di suggerire il meglio, la cosa più difficile però è cercare di accompagnare il neofita nella scelta che più gli si addice ... per me è difficile darti il miglior suggerimento perchè mi accorgo che fondamentalmente nemmeno tu hai bene le idee chiare (giustamente se non avevi bisogno di noi ) ... le cose sono sostanzialmente 2, fai una vasca più alla portata che non costa tantissimo , in modo da testare la tua passione e le tue capacità, oppure ti affidi al 100 ad una persona di fiducia, allora in questo caso , puoi fare quello che vuoi ...

mars.88 06-04-2010 17:10

fappio grande risposta, ho capito perfettamente cosa intendi

hai già capito la mia situazione che non so ancora con cosa partire ad allevare, però ti posso dire quello che vorrei allevare sarebbero gli sps(penso che è quello a qui mirinio tutti) perchè sono veramente fantastici, e il sogno sarebbe quello di allevarli in salute e colore come nella sezioni di acquari del mese su AP(ho passato ore a guardare quelle splendide vasche)

allora ti pongo la domanda... potrei già partire ad allevare sps senza mai avere avuto un acquario in vita mia?

fappio 06-04-2010 17:25

si certo che puoi partire con soli sps ... se il tuo scopo è quello parti in modo mirato , puoi risprmiare sulla quantità delle rocce e sul movimento , ma schiumatoio e luci sono al primo posto. è sufficiente una tecnica base per iniziare , vasca sump pompa di movimeto illuminazione schiumatoio di qualità osmoregolatore e rocce, stop , per il reattore di calcio c'è tempo ... il 150 monopompa va bene che altre attrezzature hai ? ....

mars.88 06-04-2010 17:46

speravo di sentirmelo dire!

per il momento ho lo schiumatoio(che provvederò a modificare al più presto)
e 2 tunze 6060 per il movimento
e sto per comprare sul mercatino l'osmolator della tunze e 2 riscaldatori, 1 da 300watt jagher e uno da 100watt hydor

fappio 06-04-2010 19:18

ok ...per le dimensioni della vasca come potresti spaziare? io metterei un solo riscaldatore ....

mars.88 06-04-2010 23:44

si di riscaldatore ne metto uno in sump l'altro lo prenderei per preparare l'acqua per i cambi

come misure posso spaziare in lunghezza ma in profondità non riesco ad andare oltre i 60cm perchè poi mi si chiude troppo il passaggio tra acquario e letto

io avevo appunto pensato ad un 80x60x60 anche per mantenere un unico punto luce
come ti sembrano queste misure?

fappio 07-04-2010 10:41

ok , le misure della vasca vanno bene però queste misure sono più facilmente illuminabili da una hqi se vuoi restare sui t5 potresti anche fare una vasca 120x50x50 ... valutiamo un pò di ipotesi ...

dany78 07-04-2010 10:52

oppure 90x60x60,xròmi sà che preferisce hqi quindi io sono costretto a passare xchè nn ho esperienza in merito come già detto.

mars.88 07-04-2010 17:32

si raga l'idea sarebbe di avere un unico punto luce con un lumenarc 3 se dite che posso fare anche 90x60x60 lo faccio...sempre se riesco ad illuminare bene con il lumenarc...che dite?
------------------------------------------------------------------------
p.s. raga scusate se vi risp sempre doppo due anni ma con il lavoro e il fatto che voglio imbiancare camera prima di mettere l'acquario faccio fatica a cavarci i piedi (è una lotta!)

ah! ho deciso che acquisto ho visto la roba ed è ok, prendo osmolator, pompa aquabee, rifrattometro, e i due riscaldatori prezzo complessivo 200+spespe sped.

fappio 07-04-2010 18:24

ok per il la3 però devi valutare bene il ballast , per alcune lampade è meglio quello ferromagnetico per altre l'elettronico se sbagli lampadina può venir fuori una cagata ... ...

mars.88 08-04-2010 00:56

fappio tu in generale cosa mi consigli? elettronico o ferromagnetico?

e poi quale lampadina?

fappio 08-04-2010 10:00

non ho molta dimestichezza ,. so che le ab , funzionano meglio col ferromagnetico le lampadine americane, l'elettronico, io aprirei un post a riguardo e valuterei bene ... se devi stare sulle 250w valuterei anche i t5 , che a parità di wattaggio, rendono qualcosa in più a livello di colori , però devi andare su qualcosa di serio ... certo che per i t5 è meglio modificare la vasca e farla lunga almeno 1metro ...fammi sapere ...

dany78 08-04-2010 13:21

bhè anche lunga 90

fappio 08-04-2010 14:21

;-)danny , io sinceramente metterei quelli da 39 anche in vasche da 120cm , perchè non mi piace la rocciata contro i vetri ....poi anche se in vasca ci sono angoli meno illuminati , si possono mettere una miriade di coralli stupendi meno esigenti , per me è un pò una fissazione ,quella di mettere la plafoniera lunga quanto la vasca ... sono dell'idea che si può illuminare un 1000l anche con una sola 400 ed avere coralli coloratissimi , ovviamente gli sps si potranno mettere solo sotto il cono di luce ..;-)

dany78 08-04-2010 22:28

bhe anche tu hai ragione fappio e avendo molta più esperienza di me nn posso che imparare,poi pensadoci bene(qui faccio la solita figura da pirla) la mia plafo è lunga 90 su una vasca di 100:-D:-D quindi scusami mars mà ti ho deto una pifferata mi perdoni#06

mars.88 08-04-2010 23:25

dany ma certo che ti perdono#70

comunque io resto dell'idea del lumenarc3 e per la lampadina vado su 400 watt come mi avete consigliato
fappio, dany siete daccordo?

per il ballast da scegliere provo ad aprire un topic in tecnica e sento cosa mi consigliano

fappio 08-04-2010 23:58

dany... ma va . , non buttarti giù così :-D.. mars , ok per la 400... mi raccomando luci giuste e di gradazione alta ...

mars.88 09-04-2010 00:12

fappio cosa intendi per luci giuste? cmq 14k vanno bene?

fappio 09-04-2010 10:09

si 14 vanno bene , intendo il discorso fatto prima sui ballast ,...

mars.88 09-04-2010 14:05

ok capito, ho gia avuto un consiglio, ferromagnetici abbinati alle lampade cinesi ora chiedo un consiglio sulla marca e dove poterli reperire a un buon prezzo

c'è un ragazzo che qua sul forum costruisce lumenarc artigianali secondo voi faccio bene a farmelo fare da lui?

fappio 09-04-2010 14:18

si ho visto non le conosco....

mars.88 11-04-2010 20:31

fappio, dany cercando su internet ho trovato questo riflettore, a me smbra identico al lumenarc 3, anche come misure, solo che costa 100€ in meno... che dite lo prendo?

http://www.ondablushop.it//catalog/p...254f4cba1b2cbb
------------------------------------------------------------------------
e anche questo ballast ferromagnetico...che dite?

http://www.ondablushop.it//catalog/p...254f4cba1b2cbb

fappio 11-04-2010 22:31

il ferro è da 250w .... il riflrttore va bene solo che non ha il postalampada incorporato

mars.88 11-04-2010 23:55

ho visto che manca il porta lampada ma quello lo rimedio io non è un problema, per il ferro che strano anche io mi sono accorto che nella descrizione c'è scritto 250watt ma nel titolo hanno messo 400watt boh gli mando una mail x chiarire meglio la cosa

per il resto ti sembra ok?

fappio 12-04-2010 00:04

si , chiedi a cocis che se ne intende di più , poi ho visto che li vende fatti consigliare

mars.88 12-04-2010 00:10

ok grazie fappio domani glie lo chiederò,

sorpassando un attimo il discorso illuminazione, che mi sembra si stia mettendo bene, quali sono i prossimi acquisti che mi consigli? tipo prodotti per la manutenzione o la pulizia, termometri, prese, accessori vari

tenendo conto che ho già
skimmer, pompe, osmoregolatore, termoriscaldatori, rifrattometro

fappio 12-04-2010 00:37

le vasche

mars.88 12-04-2010 07:16

si certo, non le avevo contate perchè con quelle sono già daccordo con il vetraio, le lastre della sump le dovva già avere tegliate ma non mi ha detto ancora nulla

approposito di vasche, secondo te potrei farla lunga anche 90 tenendo conto del riflettore che monteròe che come movimento ho due tunze 6060?

fappio 12-04-2010 17:50

si certo , anche 2 metri ,per il discorso luce non sta scritto da nessuna parte che i coralli debbano crescere attaccati ai vetri laterali , ovviamente i coralli più esigenti li mettrerai sotto il cono di luce ... se le tunze non le accendi contemporaneamente starei sui 300l massimo ...

mars.88 12-04-2010 19:25

si fappio ho intenzione di alternarle e magari in futuro mettere una pompa più piccola nel retro della rocciata se si crea troppo sedimento

comunque posso farlo di 90 allora perche se non sbaglio i calcoli contando lo spessore dei vetri e che il livello dell'acqua sarà sui 55cm in vasca ci sarebbero poco meno di 300lt

però dimmi tu secondo te se faccio meglio a restare sugli 80 o no?

fappio 12-04-2010 20:05

------------------------------------------------------------------------
si va bene anche 90 ... al limite mettei una altra piccola di movimento sempre accesa ... per il discorso sedimenti , se fai la rocciata in modo corretto ,la pompa non serve ...

mars.88 12-04-2010 20:36

ok allora la faccio lunga 90 tanto non credo ci sia una grossa differenza di prezzo sulle lastre e cosi i pesci starebbero anche più larghi

andando avanti con i materiali che mi servono cosa devo prendere secondo te?

dany78 12-04-2010 22:40

ciao x la pulizia dei vetri(interni) io ti consiglio lana di perlon e esyblade oqualcosa del genere,uno spazzolino da denti x pulire il collo e il bicchiere dello sky,uno scovolino microscopico x il tubo della risalita(quello guarda nella sezione articoli fai da te).
il resto è ok più avanti molto più avanti arriverà il momento del reattore di calcio e s eriuscirai un fotometro strumento che prenderò anc'io al più presto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15595 seconds with 13 queries