AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   NUOVISSIMO ACQUARIO MARINO MI PRESENTO....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231925)

Orysoul 18-03-2010 21:25

Lo schiumatoio oltre che a pulire l'acqua serve anche ad ossigenare l'acqua......non succede niente no, è una cosa molto positiva!!!
rut deciditi ora con la rocciata perchè più le sposti più allunghi la maturazione :-) se ero vicino passavo da casa tua e ti davo una mano ;-)
prima abitavo a milano, ci sono venuto l'anno scorso a vedere un musical al teatro alleanz composta da un mio caro amico qui di cecina|!!!!

RUTHLESS86 18-03-2010 21:28

in che senso ci mette di piu a maturare l'acqua??? ho notato che ognio volta che sposto lr rocce si opacizza l'acqua e basta!!! coma mai ci mette di piu a maturare??

dai ory ora ti faccio una foto!!!

appena sarai a milano promesso che ti invito da me!!!
------------------------------------------------------------------------
http://img684.imageshack.us/img684/4830/pic0021h.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/6596/pic0022.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/8501/pic0023p.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/6990/pic0024y.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/5750/pic0025w.jpg
------------------------------------------------------------------------
adesso la parte superiore è una terrazza unica!! ahahaha

e anche in mezzo ci sta qualcosa!!!!

Orysoul 18-03-2010 21:48

Rut come ti chiami che sennò a forza di scrivere rut qualche volta esce rutto....
spostando le rocce,(toccandole/sfregandole tra loro) causi una moria generale di organismi e batteri, quindi scombussoli sempre un pò l'equilibrio che si sta creando piano piano!!!
la rocciata mi sembra abbastanza comoda; quanto è profondo l'acquario???
potresti cercare di fare una bella montagnina centrale,alzandoti un pò di più(utile per coralli esigenti) o anche due atolli uno a destra e uno a sinistra lasciando spazio per il nuoto del pesci, insomma in 300 mi sbizzarrirei un pochino di più, profa a vedere qualche foto in giro....ore ne cerco qualcuna e la posto (compresa la mia :-)

RUTHLESS86 18-03-2010 21:52

vai ory posta posta!!!! mi kiamo angy cmq......!!

ma ti dirò la rocciata non è male e.......di coralli esigenti penso di non averne dato che vorrei solo lps!!!!

ory........ma di alghe neanche l'ombraaaaaaaa ahahhaha appena spunta il primo ciuffetto lo metto come avatar!!! ahahah

Sandro S. 18-03-2010 22:02

ma lo sapete vero che esiste la chat su AP ? ;)

Orysoul 18-03-2010 22:07

azz mio caro Sandrino e lo dici solo mò!!!!!!! donde es stas esta chat?????:-))

Sandro S. 18-03-2010 22:15

in alto c'è scritto CHAT !

Orysoul 18-03-2010 22:19

we we quella è comparsa ora!!!!! prima non c'era, dico male???
Sandro come mi ci vedresti come mod di pagine blu acquabolario ecc.....
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/9JRXS.jpg

http://s3.postimage.org/SFU1r.jpg
la prima è la mia quella con molte alghette verdi che il mio salarias fasciatus gradisce tanto!!!

Orysoul 18-03-2010 22:37

Angy!!!ma sei un maschio vero!!!!
cmq vieni in chat su su!!!

dany78 19-03-2010 00:53

cambia l rocciata è un muro e cosa più importante impedisce il ricircolo dell'acqua così avrai tanti problemi.
l sabbia nn l'avrei messa o almeno se l vuoi mettere aspetta almeno sei mesetti che la vasca trovi un equilibrio con buoni valori.
hai spazio tira fuori la fantasia e rifai la rocciata.
orysoul certo che è una femmina o almeno credo dal diminutivo sembra

Orysoul 19-03-2010 01:04

no no è un maschio ci scommetto!!!! anche se è indeciso come una femmina hahahahaha
scherzo angy vai alla grandeeeeeeee.....però rifai la rocciata #18#18#18

RUTHLESS86 19-03-2010 06:34

ragazzi io sta rocciata non so come farla boh........appena mi alzo tiro fuori tutte le rocce e la rifaccio pezzo per pezzo!!!! o avrò sbagliato a comprare rocce o bohhhh

dany78 19-03-2010 18:23

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 2927835)
ragazzi io sta rocciata non so come farla boh........appena mi alzo tiro fuori tutte le rocce e la rifaccio pezzo per pezzo!!!! o avrò sbagliato a comprare rocce o bohhhh

ci vuole solo un pò di pazienza e fantasia,allora sei un maschietto o una femmin#19

RUTHLESS86 19-03-2010 18:55

ragazzi sono maschio..........ma che avete bisogno di donne???????ahhah

Sandro S. 19-03-2010 18:57

ricordatevi che non siete in reef cafè.

RUTHLESS86, fai un pò d'ordine, prendi un sospiro e rifai la rocciata con calma.

RUTHLESS86 19-03-2010 19:09

raga quando capisco veramente che l'acqua è maturata???

Orysoul 20-03-2010 03:37

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 2928782)
raga quando capisco veramente che l'acqua è maturata???

quando fra un mese fai i test e i valori sono più che ottimi :-))
per quanto riguarda la rocciata,le rocce cerca di non tirarle fuori e se lo fai svuoti metà a acquario in dei secchi cosi puoi metterle dentro, non le scombussolare più di tanto. e visto he rifarai praticamente tutto togli la sabbia, prima che ci appoggi sopra le rocce e fai na schifezza!!!!!

riguardo alla donna tranqui sono felicemente fidanzato:-)):-)):-))

dany78 20-03-2010 11:48

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 2928782)
raga quando capisco veramente che l'acqua è maturata???

quando i valori dell'acqua saranno perfetti.
no nn abbiamo bisogno di donne era giusto x scherzare un pò

RobyVerona 20-03-2010 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2929584)
Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 2928782)
raga quando capisco veramente che l'acqua è maturata???

quando fra un mese fai i test e i valori sono più che ottimi :-)):-)):-)):-))

Permettimi di non essere d'accordo, la maturazione di una vasca non la vedi tra un mese ma si parla di un tempo variabile da diversi mesi a più di un'anno. Non può essere definibile a priori e varia da vasca a vasca. L'avere "ottimi" valori non significa affatto avere una vasca matura (è più corretto parlare di vasca matura piuttosto che della sola acqua), la maturazione di una vasca la leggi dalla vasca stesse con i tuoi occhi e con l'avvio della stessa verso una stabilità chimica sempre maggiore.

Orysoul 20-03-2010 15:10

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 2929826)
Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2929584)
Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 2928782)
raga quando capisco veramente che l'acqua è maturata???

quando fra un mese fai i test e i valori sono più che ottimi :-)):-)):-)):-))

Permettimi di non essere d'accordo, la maturazione di una vasca non la vedi tra un mese ma si parla di un tempo variabile da diversi mesi a più di un'anno. Non può essere definibile a priori e varia da vasca a vasca. L'avere "ottimi" valori non significa affatto avere una vasca matura (è più corretto parlare di vasca matura piuttosto che della sola acqua), la maturazione di una vasca la leggi dalla vasca stesse con i tuoi occhi e con l'avvio della stessa verso una stabilità chimica sempre maggiore.

Roby il tuo discorso non fa una grinza,si sa che ci possono volere anche 2 anni prima che una vasca si stabilizzi del tutto!!!!
la mia risposta è legata al fatto di sapere a cosa si riferiva il nostro caro angy che sto seguendo dall'inizio del topic con interesse, cioè al fatto che smania dalla voglia di infilare qualcosa in vasca, quindi fra un mesetto quando avrà finito la maturazione giorno più giorno meno(più facile giorno più se continua a mettere le mani in vasca) potra fare un giro di test e se la situazione è stabile potrà dire di aver finito la maturazione vera e propria....se poi andiamo nel dettaglio come intendi tu è un'altro per di maniche!!!

RUTHLESS86 20-03-2010 18:19

si ma fino a che non vedo tracce di alghe e inutile fare i test dell'acqua???

RUTHLESS86 20-03-2010 21:32

che nervoso sono arrivate le koralia 5200 e sono in portineria fino a lunedi perche oggi mi sono addormentato!!!! ancora una notte di rumore con le marea!!!

Orysoul 21-03-2010 02:17

Angy,per almeno un mese lasciala fare cosi com'è la vasca, passato un mesetto giro di test,e a limite se c'è un eccesso di alghe si introduce qualche resina per fosfati, per ora preoccupati solo dell'acqua evaporata!!!!

RUTHLESS86 21-03-2010 06:57

acqua evaporata?????????????????

alessandros82 21-03-2010 13:13

oh figa...l'acqua della vasca evapora.. di conseguenza va rabboccata...giusto?
hai una vasca o una tanica da riempire di acqua d'osmosi per rabboccare l'acqua che evapora con un osmoregolatore??

Orysoul 21-03-2010 14:43

Angy.....leggi leggi e rileggi, hai intrapreso una cosa senza conoscerla minimamente!!!:-(

L'acqua evapora,il sale no, quindi va aggiunta acqua di osmosi, solitamente si ha uno scomparto apposito in sump, non avendo sump puoi utilizzare una tanica,o una vaschetta nascosta dietro al mobile,con dentro un pompetta,che funziona tramite un galleggiante in vasca, ho infrarossi a seconda dell'osmoregolatore che compri o autocostruisci!!!

fino a che non ti attrezzi, fatti un segno con un nastro nella vasca,la sera lo controlli(se puoi anche più volte al giorno) e riporti il livello dell'acqua con acqua di osmosi

RUTHLESS86 21-03-2010 16:05

ma a me il livello dell'acqua non mi si e mai abbassato........il juwel ha la striscia rossa come livello dell'acwqua ed e sempre rimasta li.....sarà perche e a vasca chiusa boh!!

Orysoul 21-03-2010 17:06

ma non hai intenzione di scoperchiare l'acquario???
sarebbe opportuno farlo e piazzare sopra una plafoniera!!!

ricordi all'inizio quando ti dissero di cambiare acquario perchè questo era per il dolce?
erano questi i problemi a cui saresti andato incontro!!!

per il marino ci vuole acquario scoperto e movimento in superfice per favorire lo scabio gassoso!!!

RUTHLESS86 21-03-2010 17:08

ory non posso scoperchiare il juwel ha due tiranti e la cornice superiore nera!!!

Orysoul 21-03-2010 17:22

che dire, ho sentito qualcuno con acquari chiusi che ha installatoi alcune ventole sul coperchio!!!!
non ti so dire dell'efficacia però!!!

RUTHLESS86 21-03-2010 17:25

su un 300 litri meglio lasciar perdere credimi!!!! infatti per questo motivo alleverò solo lps!!

gaetano77 21-03-2010 18:36

ciao
 
ciao ho letto la tua storia da acquariofolo e non ho potuto fare a meno di lasciare un mio commento: hai la fortuna di abitare vicino a una persona preparatissima e seria come ALGRANATI (che purtroppo non conosco) che è disponibile a incontrarti per darti dei consigli di cui hai veramente bisogno e invece tu continui erroneamente a fare di testa tua e a farti spennare come un pollo. ciao#07#07#07

Orysoul 21-03-2010 20:16

Angy qualsiasi organismo in vasca tu metta, ha bisogno di condizioni ottimali dell'acqua,
almeno guarda di riuscire a fare qualche foro sun coperchio....e quando si spengono le luci tieni il coperchio aperto fino all'accenzione

dany78 21-03-2010 23:06

rut ma che stai combinando nn puoi partire senza documentarti un minimo misura la salinità con un refrattometro e facci sapere il valore l'acqua ti deve evaporare x forza e ancor di più se l'acquario è chiuso.
mamma mia che macello. devi farti una vasca x il rabbocco automatico in modo che il livello dell'acqua sia sempre stabile x mantenere stabile la salinità.

Sandro S. 22-03-2010 00:49

dopo 20 pagine siamo al punto di partenza..... #07

RUTHLESS86 22-03-2010 07:48

o raga che vi devo dire voi non me lo avete detto che era cosi importante...........esiste una vaschetta esterna con un galleggiante che mi rabbocca l'acqua in automatico?? non voglio sump!! i miei non vogliono allagamenti!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da s_cocis (Messaggio 2932459)
dopo 20 pagine siamo al punto di partenza..... #07


bellissima cocis!!!!!:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d

RUTHLESS86 22-03-2010 08:36

ragazzi appena mi sveglio penserò ance all iluminazione........per ora ho solo due t5 da 54 watt............ragazzi ma sul mio juwel rio 300 non riesco ad aggiungere un altro neon? oppure se andate a vedere dicono che nell'ultimo modello di rio 300 ci sono 4 t5 da 54w!!
posso buttare la mia parte superiore e comprare quella del juwel ultimo modello? ho provato a vedere sul sito ma e in inglese boh!! aiutatemi voi con la luce ragazzi!!
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-7202.html

che ne dite di questo? bohhhh

Sandro S. 22-03-2010 10:34

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 2932572)
o raga che vi devo dire voi non me lo avete detto

[/QUOTE]

è proprio questo il problema.....da questa risposta si vede come non ti stai documentando e aspetti che siano gli altri a dirti le cose.

andando avanti così altro che problemi....#07

dario1988 22-03-2010 11:23

Quasi 200 commenti e siete al punto di partenza

#23#23

Io rivedrei proprio dall'inizio tutto partendo dalla decisione.

E se inizi con un dolce giusto per capire come funzionano le cose e nel frattempo (mesi) ti informi sul marino?

Tanto il filtro esterno ce l'hai, illuminazione anche e per il dolce è una bellissima vasca.

Per fare il marino dovresti rivoluzionarla. quindi tanto vale.

Altrimenti se provi col marino vedendo la situazione è quasi certo che in un'attimo ti muore tutto e butti in garage quella vasca.

Parere mio ovviamente

:-)

dany78 22-03-2010 12:09

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 2932596)
ragazzi appena mi sveglio penserò ance all iluminazione........per ora ho solo due t5 da 54 watt............ragazzi ma sul mio juwel rio 300 non riesco ad aggiungere un altro neon? oppure se andate a vedere dicono che nell'ultimo modello di rio 300 ci sono 4 t5 da 54w!!
posso buttare la mia parte superiore e comprare quella del juwel ultimo modello? ho provato a vedere sul sito ma e in inglese boh!! aiutatemi voi con la luce ragazzi!!
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-7202.html

che ne dite di questo? bohhhh

al tuo juwel 300 devi tirare via il coperchio e mettere una plafo.
allora ti do qualche delucidazione xchè vedo che sei ancora in alto mare.
metodo berlinese(leggiti gli articoli qui su ap)
x questo metodo devi avere:
1)1kg ogni 5 litri.
2)schiumatoio efficace nn giocattoli.
3)illuminazione 1 watt litro almeno
4)movimento pari 20 volte il litraggio della vasca.
questo è un riassuntissimo con i punti più importanti.
poi devi mantenere una salinità del 35x1000 questo lo fai dapprima facendo l'acqua a questa salinità e la mantieni appunto con il rabbocco di acqua puramente osmotica xchè l'acqua evapora e il sale no.
detto questo ora stà a te capire
1 cosa vuoi fare se marino o dolce.
se vuoiandare avanti con il marino ti devi prima attrezzare ed informarti ancora
2 decidere sempre parlando di marino cosa vuoi allevare.
cosamolto importante nn devi avere fretta.
io sono pronto ad aiutarti ora stà a te decidere.
la sump puoi anche nn metterla ci sono schimmer che si usano appesi ma nn hanno la stessa efficacia degli schimmer che vanno in sump.
se la vasca la fori usando uno scarico x acqua nn allaghi nulla e puoi mettere tranquillamente una sump.
comunque facci sapere cosa sei intenzionato a fare.-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11357 seconds with 13 queries