AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272)

dottore 03-08-2010 19:02

Quote:

Originariamente inviata da &-284;ĦФ$Ŧ40 (Messaggio 3107595)
i valori son questi Ph 6,5 gh 8 kh 6 no3 1 no2 0 questi sono i valori misurati ieri la temp oscilla di giorno sui 28/29 di notte a 26 puo essere che sia colpa di questi sbalzi ?

Con cosa li alimenti?potrebbe dipendere anche da quello..

Zena68 06-08-2010 19:57

la mia femmina a la pancia arrotandata puo essere che ha le uova ? oppure e una mangiona ehehheehe

Zena68 11-08-2010 07:02

li alimento con tutto quello che c'e in commercio per ciclidi dalle artemie congelate alle scaglie di spirulina per capirci ogni giorno mangino una cosa diversa ho 7\8 barattoli di cibo ho anche del cibo che invece non gradiscono tipo il granulato quello a pallini e le echinodorus(non so se lo scritto giusto abbiate pazienza) credetemi il cibo non gli manca....

Mazzurgu 11-08-2010 15:45

Maschio insistente
 
Ho preso da pochi giorni una coppia di Ramirezi, sono in un 180lt con dei cardionali ed alcuni Corydoras.
I valori dell'acqua sono consoni per loro: Ph 6.5, kh4, gh6, no2 0, no3 10.
Dopo solo due giorni dall'arrivo hanno scavato la buchetta per la deposizione ed iniziato i rituali di corteggiamento, la deposizione però non è avvenuta ed ora il maschio sta stressando la femmina con continui inseguimenti tanto che lei ha cambiato livrea e stazione in superficie relegata in un angolo.
L'introduzione di un'altra femmina potrebbe migliorare le cose distraendo il maschio o peggiorerei la situazione?

dannyb78 12-08-2010 10:50

da quel che ne so i ram non sono poligami. il litraggio consentirebbe eventualmente un'altra coppia ma questo non risolverebbe il problema

lyrthanas 12-08-2010 11:16

Quando succede una cosa del genere c'e' una sola causa in una vasca cosi' grande...non e' abbastanza piantumata o piu' in generale non ha nascondigli a sufficienza....i Ciclidi anche se presi in "coppia" in linea di massima almeno durante il periodo riproduttivo (fatto salvo per alcuni che condividono le cure parentali fin dalla difesa delle uova) hanno bisogno dei loro spazi....succedera' molto spesso che il maschio becchi la femmina in un periodo cosi' detto refrattario o che la femmina scacci il maschio perche' infastidita durante la fase di cova delle uova.....in 180 litri metti almeno un paio di mezze noci di cocco con un apertura circolare di circa 2 cm di diametro agli estremi della vasca (a mo di grotte) con sopra del muschio di giava per mimetizzarle...o legaci una anubias....perche' anche se per i Ram non sono strettamente necessarie per la riproduzione permettono un riparo sicuro....inoltre crea una vera e propria foresta se riesci...con piante medio basse ma molto folte (cryptocorine e simila per esempio)...

nique 23-08-2010 12:16

Ciao a tutti, dopo 2 anni sono deciso a cambiare il layout di una mia vasca (70 lt) per passare finalmente ad un biotopo sudamericano.
L'idea è di ospitare una coppia di RAM... il problema è che la vasca è già avviata da 2 anni e vorrei togliere tutto l'arredo e le piante.
Come mi consigliate di procedere? Quali piante, legni e altri arredi devo mettere (so che i RAM gradiscono un rifugio... una mezza noce di cocco potrebbe andar bene)?

Inoltre come fondo c'è del quarzo ambra, vorrei sostituirlo con del quarzo nero, posso aggiungere una "spolverata" di quarzo nero sopra a quello ambra già esistente o devo rimuovere tutto il vecchio fondo?

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!!!


PS: dovrò far scendere il pH ovviamente, ma non ho possibilità di mettere CO2.

dannyb78 25-08-2010 12:44

apri un post in allestimento, c'è molto da dire e anche se allestisci per ramirezi rischiamo di andare fuori tema e/o di disperdere le informazioni.

il pH va ridotto drasticamente, sarà dura senza CO2 o torba

Miskin 29-08-2010 20:42

raga ma i ram necessitano di fondo sabbioso oppure puo' andare anche il ghiaietto fine (marca blubios)
dato che ho letto che in riproduzione scavano buche nel terreno volevo sapere se puo' andar bene anche il normale ghiaietto fine

DAVIDGT 01-09-2010 10:06

Ciao ragazzi,
ho deciso di dedicare un acquario già avviato di 40 litri (in cui momentaneamente ho dentro un Betta e 3 platy - che verranno spostati in altri 2 acquari) ad una coppia di Ramirezi.

L'acquario ha purtroppo purtroppo piante finte e delle bellissime rocce ADA Dragon.

Per ospitare dei Ram devo inserire assolutamente piante vere? che mi consigliate?

Per quanto riguarda l'acqua praticamente dovrei usare solo acqua osmotizzata per mantenere il ph basso giusto?

Ho 3 corydoras come pesci da fondo. Daranno fastidio ad eventuali uova?

grazie in anticipo per i consigli

84lollino84 01-09-2010 16:13

ciao a tutti ragazzi.....ho un 230 litri di comunità ....molto misto di pesci di piccola taglia...diciamo la maggior parte di varietà comune.....nel negozio rimango incantato dai ram...e li prendo seguendo il negoziante che mi dice essere pacifici e che stanno bene in un acquario variegato come il mio....
appena messi....si sono subito trovati bene...non ho visto alcun tipo di aggressione o nervosismo vario noto però una cosa...quando do il mangime...tutte le varietà salgono a mangiare....mentre i ram restano sotto menefreghisti del tutto...e quando metto le pasticchine per quelli da fondo...provano a rosicare qualcosa...ma...i pulisci alghe oramai cresciutelli fanno si che se ne pappino veramente poco....
è normale che non vengano a galla a mangiare e preferiscano quel poco giu???
posso ovviare in qualche modo o vado a rischiare che muoiano di fame?
grazie a tutti.....

fabiello 10-09-2010 12:01

Chiedo scusa.
E' ormai da tempo che cerco di portare a termine le infinite deposizioni dei miei Ramirezi.
Il bilancio è che su 2 o 3 coppie che ho avuto e 15 deposizioni, solo una volta ho avuto una schiusa ... ma so aspettare.
La coppia attuale non mi convince.
Depongono con regolarità, ma dopo la frenesia iniziale subito successiva alla depo, la femmina sembra disinteressarsi alla covata.
E' il maschio che rimane sulle uova e cerca di richiamare continuamente l'attenzione della femmina, ma senza successo.
Il risultato è che dopo un paio di giorni, tutto finisce senza la schiusa.
Cosa c'è che non va ?

Fontego 18-09-2010 21:06

[B]Prima deposizione(?): coppia in rodaggio[/B]
 
Ciao a tutti,
oggi ho assistito alle fasi post-deposizione della mia coppietta presa appena la settimana scorsa! Dovrei usare il condizionale perchè le uova non le ho viste nitidamente, ho visto la buca scavata in mezzo alle hygrophile e poi mi sono rincogl###ito tutto il pomeriggio a seguire i movimenti della coppietta, dovrebbe essere stata una deposizione andata a finire male da quello che mi è sembrato...
Uno spettacolo vedere come si davano il cambio a far la guardia al nido quando gli davo da mangiare!! Prima veniva uno poi l'altra. Nel frattempo scacciavano qualsiasi forma di vita si avvicinasse (con qualche difficoltà solo con l'ancistrus).
Sapreste dirmi secondo voi se potrebbe o meno esserci stata la deposizione visto il comportamento? O difendono il territorio anche prima della deposizione? Non credo visto che stazionavano a turno sulla buca (comunque uova non ne ho viste). Alla fine si vede il maschio pulire un'altra foglia, è questo che mi fa pensare a una deposizione andata male...
La prossima volta dovrei tentare di prelevare le uova? Da quello che ho letto no, anche perchè nella sala parto di plastica credo ammuffirebbero...
Che dite?

lyrthanas 18-09-2010 21:54

secondo me da questo comportamento sembrerebbe che delle uova ci siano....che siano o meno fecondate e' tutto da vedere.....i Ram non puliscono solo per deporre ma sistemano anche posti sicuri (di solito buche nel terreno) dove una volta schiuse le uova porteranno per la notte i piccoli....non disperare e stai a vedere :-) e' anche una delle parti piu' divertenti ;-)

Fontego 18-09-2010 22:12

Ciao lyrthanas e grazie di avermi risposto. Il comportamento era effettivamente strano, ma sto caricando un video (208 MB#06) così forse sarà un pò più chiaro...
I Ram li avevo altre volte ma mai avevo visto comportamenti del genere! Spero non ci siano problemi di fecondità, ci mancano solo quelli! Visto che nella vasca che ho io sarà quasi impossibile portare a termine l'eventuale covata mi sa.
Per il momento mi accontento, secondo me sono tra i pesci più divertenti da vedere in questi casi!

lyrthanas 18-09-2010 22:15

non demordere, quanti anni ha la vasca? il rischio e' che non facciano le cure parentali....piu' che l'infertilita'...(sempre se parliamo dei ram normali e non gold o altre selezioni particolari).....cmq si i Ram sono divertenti....me li sono goduto molto poco....erano fragilissimi e mi sono morti nell'arco di una notte...:-(

Fontego 18-09-2010 22:20

Relativamente giovane....un anno, in profilo trovi tutto! ;-)
------------------------------------------------------------------------
VIDEO

http://img31.imageshack.us/i/p1010820.mp4/

lyrthanas 18-09-2010 22:25

Maddai sei un collega :-), cmq 230 litri in 1 anno se e' ben piantumato e ci sono adeguati nascondigli non e' detto che qualche avannotto non si salvi in modo "naturale".....non gli togliere le uova....almeno e' il mio consiglio...se poi vuoi proprio riprodurli allora fai tu :-)

Fontego 18-09-2010 22:45

Tanto ci davamo del tu lo stesso no? :-D
comunque penso che si arrangeranno da soli...:-)

lyrthanas 18-09-2010 22:54

Ma certo ero solo sorpreso :-)...ottima idea cosi' ti rendi conto se fanno le cure parentali e se le fanno te le godi! :-D a breve voglio comprarmi una videocamera hd per postare qualche bel filmato come il tuo.....complimenti hai due esemplari molto belli :-) e sembra godano di ottima salute con pance belle piene e branchie belle aderenti....;-)

Fontego 18-09-2010 23:01

Si scherza per una volta e non ci si sput***a fra colleghi...hehe :-)
La videocamera non è male, ma per fare belle foto da vicino mi sa che non basta...
Coi Ram ci si arrabbatta come si può, grazie dei complimenti, ma mai fidarsi con questi pesci, sono molto delicati, non mi sono mai durati più di 7-8 mesi! Ora però sono meglio attrezzato con l'acquario nuovo (CO2, osmosi e mille ca**i), quindi è meglio che si diano da fare con quello che ho speso e spendo per mantenerli! :-D

Zena68 19-09-2010 09:00

ciao volevo chiedere se qualcuno sa perche invece i miei ram che sono una coppia non hanno ancora deposto eppure nella vasca ci sono solo loro insieme ad un ancy di circa 6 cm e non hanno nessuno che potrebbe infastidirli,puo essere che hanno deposto e io non me ne sono accordo hanno pure rocce e piante a foglie larghe per aiutarli a trovare un punto dove farle ma nada non ne vogliono sapere,premetto che vanno piu che d'accordo...
p.s l'unica cosa che non uso e la torba non mi piace vedere l'acqua giallina....

vinciolo88piy 19-09-2010 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Grigua40 (Messaggio 3170977)
ciao volevo chiedere se qualcuno sa perche invece i miei ram che sono una coppia non hanno ancora deposto eppure nella vasca ci sono solo loro insieme ad un ancy di circa 6 cm e non hanno nessuno che potrebbe infastidirli,puo essere che hanno deposto e io non me ne sono accordo hanno pure rocce e piante a foglie larghe per aiutarli a trovare un punto dove farle ma nada non ne vogliono sapere,premetto che vanno piu che d'accordo...
p.s l'unica cosa che non uso e la torba non mi piace vedere l'acqua giallina....

ciao è possibile che stiano deponendo sul fondo....a me solo sul fondo depongono e te ne rendi conto perchè la femmina ha colori fortissimi e poi si vede veramente poco

la torba è utile se non hai fondi fertili che rendono l'acqua acida tipo elos o ada o comunque terre alofane

Zena68 19-09-2010 09:58

io ho il manado insieme al acquabase entrambi JBL

vinciolo88piy 19-09-2010 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Grigua40 (Messaggio 3171047)
io ho il manado insieme al acquabase entrambi JBL

e non so se il manado acidifica l'acqua
io la malaya ada

Orizzonte81 20-09-2010 23:12

dunque

scrivo in questa sezione perchè il topic in cui descrivo il problema è stato chiuso

per descrivere il caratterino del mio Gold....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257201

... si tratta in breve del comportamento aggressivo del mio Ram Gold durante il pasto...
scaccia tutti ma ho potuto notare che lo fa con piu aggressività quando vede cadere parecchio mangime... è come se volesse tutto per se e rincorre sia i piccoli caracidi che gli scalari ben piu grossi di lui.... nel rincorrerli pero praticamente si dimentica quasi di mangiare!

.... è sempre stato un tipo aggressivo tant'è che ha costretto la ex compagna a infilarsi in una rete che avevo in vasca per far crescere un muschio e la poverina è morta dopo essersi rotta le pinne...

siccome vorrei mettergli un compagno ( di colore azzurro stavolta ) e siccome costa un botto... vorrei un vostro consiglio se i due , soprattutto se quello che acquisto è anche maschio rischino di darsele sino alla morte... il mio Gold è già sui 7 cm mentre quello che intendo prendere è sui 4/5 cm.... e cio' mi preoccupa....

scusate se son stato troppo prolisso ma era per farvi capire che tipo è....;-)

lyrthanas 20-09-2010 23:31

dimensioni della vasca? perche' mettere 2 maschi e non una partner?

Orizzonte81 21-09-2010 14:34

ciao,
dunque il negoziante dove li ho visti ne ha due; dalle pinne credo siano entrambe maschi perchè la cresta superiore ha le prime "punte" piu alte delle restanti...
la vasca è un 120 lordi da 60cm x 41cm ed è alta 50cm ... la trovi descritta nel profilo...

lyrthanas 22-09-2010 00:42

in quell'area di base devi tassativamente mettere una femmina, se metti un maschio crei un fight club acquatico....la femmina ha una macchia nera, alle volte screziata di blu elettrico, alla base del 3 raggio duro dela dorsale...inoltre la riconosci per un ventre con una grossa macchia rosso ciliegia....nei gold non saprei riconoscerle

Orizzonte81 24-09-2010 16:44

in effetti temevo questa evidente verità..
pero' sto notando che il mio Ram è diventato aggressivo con tutti ultimamente..
sarà perchè vuole una nuova compagna? o qualche suo conspecifico in vasca???
i vari branchi di caracidi sono sempre a zonzo nella vasca ed è probabile che il suo territorio sia ormai tutto il fondo e lui li scacci per questo... caspita che carattere...

hermes.desy 25-09-2010 10:56

Scusatemi, ho preso da poco questa coppia di Ramirezi e, visto che non ho mai seriamente avuto a che fare con questi pesci, volevo una conferma sul fatto che fossero effettivamente M+F. Il commesso che me li ha venduti non è che mi desse grande affidamento... Quando poi ti dicono: 'con i Ram è impossibile sbagliare', non lo so, un po' mi preoccupo. La questione è che anche il maschio mi pare abbia la pancia leggermente rosata, e non mi pare che le pinne siano più appuntite della femmina, che almeno lei dovrebbe essere 'certa', che dite?
http://s4.postimage.org/z07SA.jpg

http://s4.postimage.org/z0amJ.jpg

lyrthanas 25-09-2010 14:44

Temo siano due maschi...come si comportano? si rincorrono? da quanto li hai in vasca?

hermes.desy 25-09-2010 14:51

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 3182948)
Temo siano due maschi...come si comportano? si rincorrono? da quanto li hai in vasca?

Sono con me più o meno da una settimana, e sono tranquilli, devo dire, tendono a stare vicini e non si infastidiscono tra di loro.... Io pensavo semmai a due femmine.... Quella della prima foto ero quasi sicuro fosse femmina. La pancia rossa si vede abbastanza bene anche nella foto, penso. Quello nella foto in basso invece secondo me era sospetto perché, pur essendo mediamente più colorato sul blu, sulla pancia comunque mostra un po' di colore rosso...

hermes.desy 26-09-2010 20:26

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 3182948)
Temo siano due maschi...come si comportano? si rincorrono? da quanto li hai in vasca?

Se non sbaglio, visto il secondo raggio della pinna dorsale più lungo degli altri, questo si, dovrebbe essere maschio:

http://s4.postimage.org/D_Rj9.jpg

http://s4.postimage.org/D_TOi.jpg

Mentre questa dovrebbe essere femmina, corretto?


http://s4.postimage.org/E02MS.jpg

http://s4.postimage.org/E07M9.jpg

http://s4.postimage.org/E0keS.jpg

Il fatto è che tutti e due hanno la pancia un po' rossastra, questa non doveva essere una caratteristica delle femmine? Scusate ma come dicevo, non me ne intendo per niente di questi pesciolini....

Zena68 27-09-2010 07:28

di solito i maschi hanno la pancia sul giallo le femmine rossa ho visto femmine con creste piu grosse dei maschi io per riconoscerli mi affido sempre alla pancia...
comunque cosi in foto i tuoi sembrano un maschio e una femmina

hermes.desy 27-09-2010 08:12

Quote:

Originariamente inviata da Grigua40 (Messaggio 3185499)
di solito i maschi hanno la pancia sul giallo le femmine rossa ho visto femmine con creste piu grosse dei maschi io per riconoscerli mi affido sempre alla pancia...
comunque cosi in foto i tuoi sembrano un maschio e una femmina

Speriamo ;-)

Zena68 27-09-2010 08:58

si dai vedrai che e una coppia,una domanda ma quanto sono lunghi ?

hermes.desy 27-09-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Grigua40 (Messaggio 3185582)
si dai vedrai che e una coppia,una domanda ma quanto sono lunghi ?

Sono lunghi sui 4 cm, devono crescere ancora un po', se non sbaglio....

vinciolo88piy 01-10-2010 17:21

Ciao Ragazzi ho un problemino con i Ram
ovvero il maschio mi stressa tal punto le femmine che queste si nascondono sempre e la prima compagna l'ha fatta fuori
ora da qualche giorno ne ho messa un'altra ma me l'ha ridotta gia male
la pinna è tutta mangiucchiata
in acquario ci sono insieme ai ram 10 cardinali 8 neon 6 octocinclus 3 lumache e quantità industriale di caridine

la vasca è un 100l Plantacqurio estremamente piantumato
valori
kh4
gh6-7
no3 5-10
no2 0
po4 0,5
ph 6,5
T 26°C

perchè il maschio si comporta così?posso fare qualcosa?non mi va che mi uccida sempre le femmine....aiutooooooo:-(

lyrthanas 01-10-2010 22:12

lo spazio....pur non sapendo le dimensioni dell'area di base....sembrerebbero adatte.....evidentemente non hai nascondigli a sufficienza e/o barriere visive.....inoltre...sei certo siano maschio e femmine?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13548 seconds with 13 queries