AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   ----osmoregolatore leletosi----AGG. PAG 6, TARATURA PAG.10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21278)

pogio 19-01-2006 23:52

per me è la prima sump ma devo dire che è veramente di un utilità spaventosa!!

Guero 21-01-2006 13:42

una cosa nn ho capito...

Ma sul sito rs-components che differenza c'è tra il galleggiante che costa 14€ e quello che costa 20€?

Solo il materiale oppure l'efficienza?!?

japigino 21-01-2006 13:45

booo???solo il costo??? :-D :-D :-D io ho preso il più economico e funziona benissimo!!!

mariobros 23-01-2006 18:28

quoto, è il materiale che forse cambia e la marca, ma l'efficenza no, se si blocca non dipende dal prezzo ;-)

japigino 23-01-2006 19:17

Quote:

Originariamente inviata da mariobros
quoto, è il materiale che forse cambia e la marca, ma l'efficenza no, se si blocca non dipende dal prezzo ;-)

il mio è precisissimo!!!!!

vento76 23-01-2006 23:50

anche io ho preso quello + economico, e sono 4 settimane che ho salinità a 35 x 1000 spaccati... senza mai sgarrare di un millesimo!

quoto, precisissimo!

japigino 23-01-2006 23:58

sìsì è ottimo!!! Ho risolto tutte le mie fissazioni in merito all'evaporazione......mi sta piacendo molto il nano ragazzi!!!

leletosi 31-01-2006 18:02

scusate ma devo rimetterlo come "importante" perchè ricevo ancora mp riguardo questo progettino


;-)

japigino 31-01-2006 18:56

ma perchè non fai un'articolo???
sia dell'osmoregolatoresia dell'hqi

Rama 07-02-2006 00:30

Tanto per dare conferma della validità del progetto, io adesso uso l'osmoregolatore in 360 litri di acqua, e grazie alla sua precisione riesce ad avere un tempo di erogazione di ripristino RO di 4/5 secondi per volta... praticamente "sente" l'evaporazione anche di una provetta da test che viene a mancare... ;-)

japigino 07-02-2006 00:40

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Tanto per dare conferma della validità del progetto, io adesso uso l'osmoregolatore in 360 litri di acqua, e grazie alla sua precisione riesce ad avere un tempo di erogazione di ripristino RO di 4/5 secondi per volta... praticamente "sente" l'evaporazione anche di una provetta da test che viene a mancare... ;-)

vero...............è svizzero! :-D :-D :-D io nel mio 20 litri ho risolto tutti i problemi.......tranquillo proprio.........
bravo lele!!!

Bemat81 10-03-2006 11:22

volevo solo dare un mio piccolo apporto a questo post riguardo il supporto... io invece che usare la calamita come lele (che mi sembrava una soluzione più laboriosa) ho fatto un piccola L che si incastra sul vetro con il galleggiante attaccato in modo che per regolare il livello basta che avviti di più o di meno il galleggiante stesso... cmq quoto funziona a meraviglia.. precisissimo #36#

leletosi 10-03-2006 16:08

ottimo metodo anche questo....come nelle stream o nelle marea....

#36#

mariobros 10-03-2006 18:29

bisognerebbe fare un sunto di tutto questo post e pubblicarlo, siamo arrivati a pagina 12

Rama 10-03-2006 22:08

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
ottimo metodo anche questo....come nelle stream o nelle marea....

#36#

Infatti ho usato proprio il supporto delle Stream per regolarlo in sump... ;-)

Facile e veloce...

Gennariello 12-04-2006 21:48

Ragazzi funziona alla grande! Io al posto del vasetto ho messo una vaschetta di quelle per le analisi (tipo urine...ma la mia non l'avevo usata per questo nobile scopo). Inoltre un suggerimento. Io la staffa l'ho realizzata semplicemente tagliando un pezzo si una scatola di diapositive, con già l'angolo a 90 gradi, poi un bel buco col trapano e via, incollaggio sulla calamita. Unico problema è il tubo di mandata dalla pompa di rabbocco che non è molo estetico.
Io avevo adocchiato questi interruttori galleggianti, ma non avevo idea di quanto fossero grandi e precisi, quindi avevo rinunciato. Bravo lele

leletosi 12-04-2006 21:49

ottimo.....

sempre contento dei riscontri positivi ;-)

Mkel77 23-04-2006 19:20

ragazzi mi avete convinto............proprio questa mattina ho fatto l'ordine sul sito della rs.....................

adesso vediamo in quanto tempo consegnano..........

leletosi 23-04-2006 19:31

24 ore scarse ;-)

Mkel77 23-04-2006 19:56

considerando che martedì è festivo, allora lo aspetto per mercoledì...........

Mkel77 27-04-2006 14:44

azz, giovedì e ancora niente................. #24

Mkel77 03-05-2006 11:55

ok ragazzi, ieri mi è finalmente arrivato, e hanno aggiunto anche un gadget omaggio, è un caricabatterie universale per cellulare a dinamo.......che figata........


comunque non ho capito a cosa serve l'o-ring che mi hanno inviato......... #24

Mkel77 04-05-2006 22:12

Circuito completato, ho utilizzato un alimentatore da 8V per alimentare un relè pilotato dall'interruttore galleggiante, il relè abilita il funzionamento della pompa..........appena posso vi posto qualche foto............

in questo modo ho evitato la possibilità che un carico resistivo elevato riduca la vita dell'interruttore...........

lucash 10-05-2006 23:54

ciao ragazzi....una domanda ma la pompa è immersa in RO o in kw? io l'ho messa in RO e poi la mando in una bottiglia di plastica utilizzata come dispensatore di calcio che ne dite va bene?

leletosi 11-05-2006 20:00

credo la usiamo tutti in RO.......troppo richio dare boli di kw in un nano #36#

lucash 11-05-2006 20:33

quindi solo RO... e il calcio come lo integrate?

Mkel77 11-05-2006 20:46

io uso KW............

japigino 25-05-2006 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
io uso KW............

idem

R@sco 29-05-2006 10:33

Tragica notiza............................................ .

dopo 6 mesi di lavoro l'osmoregoaltore ha dato di matto!!!!!!!!!!!

mi ha buttato un acasino di acqua in vasca!!!!!!e per due volte l'ha fatto!!!!!!

anche se arrivava a fine corsa continuava a buttare acqua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

leletosi 29-05-2006 15:10

successo qualcosa di sicuro.....

lumaca ??

l'hai pulito spesso visto che eri in maturazione??

son saltati i collegamenti elettrici??

qualcosa è successo........ #24

R@sco 29-05-2006 15:14

lumache op bestie varie nn ne ho...le prendo appena finito il mobile e cambiata la vasca (nn voglio far soffrire gli animali!!!!è pulitissimo...al max rivedo i collegamenti, mah..... #24 #24

Mkel77 29-05-2006 17:06

hai il collegamento diretto alla 220 o hai un alimentatore a bassa tenzione con relè?

R@sco 29-05-2006 18:20

diretto alla 220........

il caccia 07-06-2006 18:54

molto bene,galleggiante arrivato, circuito sistemato, prova riuscita con successo e soddisfazione! prossimamente finisco il lavoro, con supporto, tanica e taratura!
devo dire grande professionalità da parte di rs-components,molto soddisfatto!

leletosi 22-06-2006 14:26

aggiornamento.....

con un tubo in pvc del 32 opportunamente sagomato con una lima semitonda all'interno.....

ottima soluzione....nella vasca nuova ce l'ho così

bravo papà.... ;-)

ovviamente chi lo mette in sump non ha bisogno della protezione, chi lo ha in vasca anche così è tassatio proteggerlo dalle lumache o altro

mariobros 22-06-2006 14:36

è importante la manutenzione, almeno una volta ogni 2/3 mesi bisogna spazzolarlo e di tanto in tanto ci si può buttare un pò d'acqua dolce sopra per eventuali accumuli di sale e secondo me andrebbe cambiato ogni tanto
per esempio il mio funziona da poco più di un anno ed è diventato un pò troppo ruvido, quanto prima lo cambio

leletosi 22-06-2006 16:54

usa pure l'acido muriatico puro.....lo lasci a bagno 10 min e poi ti basta un po' di carta scottex per farlo tornare assolutamente nuovo

sempre fatto così ;-)

mariobros 22-06-2006 19:37

buono a sapersi, non mi sono mai fidato dell'acido muriatico, comunque uno di riserva ci vuole

Gennariello 14-08-2006 11:12

Mannaggia, l'altro giorno si è piantato l'osmo modello leletosi. risultato 2 litri di acqua in vasca...niente di che...però...mannaggia! e pensarechel'avevo pulito una settimana prima...stranezze della sfiga...magari c'era finita qualche lumachetta. :-D

leletosi 14-08-2006 11:41

occhio alle lumache.....

lo hai protetto col vasetto o con qualcosa di alternativo?? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13574 seconds with 13 queries