![]() |
riccardo.b,
ok ma secondo me' era meglio metterli prima della sabbia dopo farai molta fatica e alzerai un bel polverone #36# #36# |
Quote:
Io comunque non toccherei più nulla prima di mettere lo schiumatoio in funzione. |
tom03,
sono d'accordo pero' non e' stata una bella mossa quella di non mettere i supporti prima della rocciata |
riccardo.b , ma in effetti non mi è chiara una cosa.
Perché non hai fatto che mettere rocce e relativi supporti quando hai inserito la sabbia? Mi sembra di avere capito che le rocce le hai e uno schiumatoio (che adesso è con le rocce) anche ... e allora perché non terminare il lavoro ed iniziare così la maturazione? |
LOLLO77, tom03,
le rocce le ho ma non tutte ,devo ancora prendere le restanti.... e quelle che ho stanno rilasciando un sacco di sedimenti. quindi quando le ho tutte faccio il lavoro in una volta sola, mentre per i supporti con pompe spente li infilo delicatamente nella sabbia e non penso succedano grandi casini.... |
purtroppo molto a rilento ma sto procedendo...
ho quasi finito il rivestimento del supporto... manca lo zoccolino,i fonoassorbenti e alcune rifiniture... non e' niente di speciale, ma calcolando che sono partito con 4 legni grezzi e come strumenti a mia disposizione un martello e un seghetto alternativo ci accontentiamo... :-)) comunque la mia domanda é questa: come areazione del mobile avevo previsto 5 griglie ,pero' poi ho pensato fossero troppe e che mi annullassero completamente l' effetto dei fonoassorbenti... quindi ho ridotto a 3; 2 sul lato lungo e 1 sul corto... dite che possono bastare? poi le griglie le ho messe in modo che le lamelle vadano verso l' alto, perchè a rigor di logica dovrebbe favorire l' uscita dell' umido che tende ad andare verso l' alto, pero' sono davvero anti estetiche perchè a distanza ravvicinata dal mobile attraverso le griglie si vede la sump e tutto il resto.... dite che se le metto con le lamelle verso il basso ,cambia molto o è pressoche uguale? allego una foto dove sul frontale si vedono le 2 griglie una disposta verso l' alto e l' altra verso il basso.... http://i34.tinypic.com/34erbkn.jpg ps: come le faccio nere o marroni le griglie? :-) grazie!!! |
secondo me ne bastava una con ventoline dall'interno che mandavano l'aria fuori
|
Quote:
|
LOLLO77,
e si pensavo pure io 1 con ventolina ... ma ho accantonato questa idea e al posto delle ventoline ne ho aggiunte altre 2 di griglie... |
cicala,
e pensavo pure io marrone.. pero' ora devo vedere di trovare il colore piu' simile possibile... per le lamelle, dici che verso l' alto o verso il basso cambia qualcosa? ora tocca allo zoccolino e ai tagli a 45° sarà un' impresa non facile... -28d# |
ma sbaglio o l'acqua è ancora "lattescente"?!?!?!
|
riccardo.b, le lamelle mettile verso il basso .... ;-) molto meglio .... al max puoi pitturare le griglie dello stesso colore del mobile se non le trovi uguali .....
cmq bel lavoro #25 |
Nautilus84,
nono non sbagli!!! incomincio ad odiare le pompe di movimento -04 !!! pensavo fosse messa bene ,mi sveglio al mattino acqua lattiginosa e' in un punto la sabbia era scesa a 3 cm.... quindi ho dovuto ri pareggiare con nebbia che ne consegue... ora pensavo di metterla molto bassa rivolta verso l' alto in modo che arrivi nel lato opposto debole e non faccia in tempo a rimbalzare e scavare nella sabbia.... |
riccardo.b, aggiusta la data del titolo oggi ne abbiamo 23 :-D ;-)
|
Quote:
hanno un movimento unico...e non spostano un granello.. |
Nautilus84, concordo in pieno..
|
rieccomi, i lavori (per cause di forza maggiore :-) )molto , ma molto a rilento ma procedono...
ho terminato il rivestimento del mobile !!! studiati gli agganci, messi i fonoassorbenti e griglie x areazione, sinceramente pensavo fosse molto piu' semplice ,semplicemente a tagliare gli angolari e gli zoccolini a 45° con un seghetto alternativo, ne sono uscito pazzo !!!! ecco una foto.... (l' acqua ormai e' praticamente limpida ma con degli effetti strani di luce ,micromosso e vetri sporchi, sembra ancora lorda...) http://i34.tinypic.com/aeksiv.jpg |
riccardo.b, complimenti per il mobile che ti è venuto davvero molto bello...
|
Franpablo,
grazie! guarda nella sua semplicita', ma ci ho messo davvero un sacco di tempo.... tra trattare i pannelli con 3 mani di impregnante e 3 di vernice impermeabilizzante... piegare un lamierino per realizzare gli agganci... in piu' tutti gli angolari da tagliare a 45° attorno alla base della vasca mi hanno davvero tirato scemo... per non parlare dello zoccolino.... #23 #06 pero' grande soddisfazione dopo tanta fatica che devo dire combaciano a perfezione... tra l'altro se lo facevo una porcata mia madre mi scannava.... #18 :-)) |
riccardo.b, complimenti è venuto davvero bene il mobile!! ma per agganciare i pannelli alla struttura come hai fatto?
|
riccardo.b, molto bello ma da dove accedi alla sump.... ;-)
|
cicala,
ti ringrazio... posso accedere alla sump da tutti e 4 i lati , gli attacchi sono stati studiati per avere una facilita ''metti /togli'' sui 3 lati visibili... il 4° quello contro il muro e' fisso... |
domani metto una foto anche di come si presentano i pannelli all' interno ,
e un' altra dall' esterno con la luce migliore e i vetri puliti :-)) |
riccardo.b, hai mp
|
bel lavoro #25 .... pure io in questi gg sono alle prese con la pittura dei pannelli #19
|
GROSTIK,
ti ringrazio.... davvero un lavoro bello lunghetto.... io poi come vernice impermeabilizzante ne ho messa una molto oleosa e ci ha messo un eternità ad asciugare tra una mano e l' altra...pero' devo dire che e' fantastica non si fa' penetrare da una goccia d' acqua, e anche dopo 10 anni non sfoglia minimamente....solo che costicchia abbastanza!! :-) |
Luca89,
eccomi qua', allora , in questa foto si vedono i 2 ''ganci'' messi agli estremi del pannello in alto in modo da non farlo cadere in avanti ;praticamente il pezzettino di legno ruota e va' ad aprire e chiudere in modo da poter togliere il pannello...e si ancora alla struttura di acciaio.... http://i35.tinypic.com/r7qjhe.jpg mentre in basso ,ho fatto con una piattina di acciaio delle squadrette che ho fissato al pannello sui 2 estremi inveriori e vanno ad appoggiarsi a pressione sul tubolare inferiore orizzontale del supporto... http://i38.tinypic.com/xpzc55.jpg particolare della squadretta: http://i37.tinypic.com/29liqtj.jpg non guardate la manifattura degli agganci perchè sono molto ''grezzi'' ,pero' abbastanza funzionali :-)) ora vedo magari di rifarli piu' carini ... :-)) poi dentro manca ancora qualche pezzettino di fonoassorbenti e finito... e per finire in bellezza uno dei maledettissimi tagli a 45° degli angolari... :-D http://i33.tinypic.com/96ahpi.jpg |
riccardo.b, non ho ben capito come funzionano le piastrine #23 ma una volta che hai chiuso con 3 pannelli il mobile... per mettere il quarto come fai poi a girare il suo pezzettino di legno??
|
ma hai rinominato il post...foto del 7/11..... #24 #24
ma che fai pubblichi oggi le foto di domani?!?! sei un viaggiatore del tempo?!?!?! dai, dicci che succederà nel 2012!!! :-D :-D :-D scherzo....però metti qualche panoramica coi vetri puliti.....anche perchè la disposizione delle pompe non mi convince #24 |
Nautilus84,
:-D :-D :-D stavo giusto per cambiarlo me ne sono appena accorto .... ora arriva anche la panoramica... :-)) |
Luca89,
giusto... allora per adesso il frontale va su' a sforzo con il ripiano della vasca... pero' ho già pensato come fare.... praticamente il concetto e' lo stesso degli altri... faro' cosi', buco il pannello con una punta del 6 massimo, prendo un pomello e ci saldo dietro una bacchettina ,infilo nel pannello e dall' altra parte saldo a 90° un altro ferretto, in modo che agendo sul pomello apro e chiudo... |
riccardo.b, ora è tutto chiaro.. grazie della spiegazione ;-)
|
ricopri all'interno del mobile con del silicone tutto ciò che nn è di acciaio altrimenti in poco tempo ti arrugginisce tutto ;-)
altra cosa x togiete quel bianco del legno negli angoli, prendi un pò di impregnate su uno straccio o su una spugnetta e passali velocemente ;-) ;-) |
write,
dovrebbe essere tutto acciaio penso, ma per sicurezza vado di silicone ,grazie!! io per il bianco invece pensavo a dello stucco per legno quello che vendono in stecchette almeno chiude pure tutte le fessure... ;-) |
Luca89,
figurati! |
Nautilus84,
guarda ho come l' impressione di non trovare mai la giusta disposizione della tunze... appena la accendo in qualsiasi posizione acqua bianca.... #23 #06 ora è spenta ,e penso di accenderla solo quando ci saranno le rocce,che almeno romperanno un po' il flusso e spero di riuscire.... |
e' arrivato il momento della rocciata'....ho come l' impressione mi faccia dannare...
poche rocche e 2 atolli.... mi armo di martello e scalpello e vedo che riesco a combinare... |
in bocca al lupo. questo è un momento fndamentale
|
-g03 -g03 -g03 -g03 -g03 -g03 sono curiosissimo di vedere come procede il tutto!!!
|
Franpablo,
:-)) :-)) ci sono quasi .... entro stasera metto le foto... anche se sono poche ,ma fare una rocciata carina con tutta quella sabbia che appena sfiori si alza, e far coincidere i supporti non è semplicissimo... poi mi dite che ne pensate... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl