AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Realizzo il mio primo minireef (NUOVI CORALLI PG.25) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203325)

Giuansy 15-12-2009 15:28

no no ....per tararlo ti serve acqua bidistillata...(luke si è sbagliato nel confondersi :-D :-D :-D :-D )

la trovi in farma (un litrozzo manco un euro).....
prima di versare qualche goccia di bidistillata sul prisma del rifra, porta
a temperatura di 18/20° la bidistillata......

dopodichè guarda cosa ti misura...se è a zero è ok....se no agendo sulla vitina lo porti a zero...ed è bello che tarato alla perfezione.....

PS: controlla sempre la taratura ai camnbi di stagione ;-) ;-) ;-)


minchia spero di essere stato chiaro.....

pirataj 15-12-2009 17:10

Finalmente è arrivato adesso sto cercando di tarare il phmeter, e dp esco e vado a comprare la bidistillata.

pirataj 15-12-2009 22:21

Dilemma ho fatto i test dei fosfati sia con il fotometro sia a reagente, adesso basandomi sui scorsi test che ho fatto a reagente i fosfati ad oggi sembrano nn esserci + ( grazie alle resine).

Invece il fotometro dà 0.25.

Il primo test a reagente ke ho fatto dei fosfati era a 0.25 e adesso è molto vicino a 0.

N.B
IL fotometro è del negoziante

E cmq mi fido molto di più del fotometro voi?

LukeLuke 15-12-2009 22:51

se il test dei fosfati non è merk/rowa fidati del fotometro....

cmq io proverei a toglierle lo stesso e monitorerei eventuali innalzamenti....

pirataj 15-12-2009 23:15

Un'altra cosa nella farmacia dove sn andato nn sapevano di cosa parlavo dicendo ke mi serviva acqua bidistillata, mi hanno detto ke avevano sl acqua depurata.

E' la stessa cosa?

pirataj 18-12-2009 23:47

Sono andato in un altra e mi hanno dato solamente una fiala è acqua sterile va bene lo stesso per tarare il rifra?

http://img194.imageshack.us/img194/9...220092490m.jpg

pirataj 19-12-2009 01:37

PH 8
SALINITA 35% DENSITA 1.026

pirataj 22-12-2009 00:33

E' UN VERMOCANE?

http://img17.imageshack.us/img17/7584/vermocane.jpg

http://img683.imageshack.us/img683/1639/vermocane1.jpg

http://img689.imageshack.us/img689/6091/vermocane2.jpg

http://img192.imageshack.us/img192/5287/vermocane3.jpg

pirataj 30-12-2009 14:31

CON LUCE ATTINICA

http://img686.imageshack.us/img686/1449/attinica.jpg

CON BIANCA E ATTINICA

http://img519.imageshack.us/img519/9...ncaeattini.jpg

pirataj 06-01-2010 02:22

Il ph è a 7.9 non è basso? come faccio ad alzarlo?

pirataj 06-01-2010 15:18

Nessuno mi suggerisce cosa fare e se è basso il ph?

LukeLuke 07-01-2010 10:11

fregatene del PH.

pirataj 07-01-2010 15:02

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
fregatene del PH.


Ok LukeLuke mi fido di te :-))

pirataj 08-01-2010 15:08

Ragazzi ditemi voi se è una cosa fattibile.

Ho la possibilità di prendere per martedi 3 coralli

montipora arancio basettata 15 euro
caulastrea furcata 10 euro 4 calici
euphyllia parancora xs 10 euro

Il problema è che mi trovo solomente a 4 ore di luce e ancora nn ho fatto i primi cambi d acqua cosa mi dite di fare?

papo89 08-01-2010 15:15

pirataj, lascia perdere per ora... Ti consiglierei comunque di cominciare con qualche corallo molle se vuoi inserirli, per vedere come reagiscono, al massimo con la caulastrea, inizialmente eviterei gli SPS, anche le montipore più semplici...

pirataj 08-01-2010 15:32

Ok allora aspettero tempo debito, cmq con cosa mi suggerisci di iniziare, una Ricordea multicolor potrebbe andare bene?

LukeLuke 08-01-2010 15:39

di solito si parte con carro armati tipo sarcophiton, sinularia, discosomi, palythoa

pirataj 26-01-2010 21:01

PO4 0,03

Continuo con le resine?

Wasp 30-01-2010 00:00

Quello è un vermocane, io ne ho tantissimi in vasca...
Attento a non toccarlo che da parecchio fastidio ;-)

pirataj 31-01-2010 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Wasp
Quello è un vermocane, io ne ho tantissimi in vasca...
Attento a non toccarlo che da parecchio fastidio ;-)

Si lo sò me l hanno già detto cmq grazie.

ciot.bg 31-01-2010 20:52

Quote:

di solito si parte con carro armati tipo sarcophiton
chi l'avrebbe mai detto :-D :-D

pirataj 02-02-2010 23:09

Cosa sono?

http://img682.imageshack.us/img682/8592/pict0140m.jpg

http://img682.imageshack.us/img682/4210/pict0144m.jpg

http://img691.imageshack.us/img691/6342/pict0137m.jpg

pirataj 03-02-2010 23:20

Piccola e gradita novità nel mio acquario scoperta in questi giorni.

STELLA MARINA ASTERINA

http://img684.imageshack.us/img684/9611/pict0255mj.jpg

http://img12.imageshack.us/img12/335/pict0251m.jpg

http://img689.imageshack.us/img689/276/pict0272m.jpg

pirataj 07-02-2010 21:29

Domani faccio il primo cambio dell'acqua, un 25 % cioè 4,5l.

Prima monitorerò tutti i valori.

Un 25% va bene o è troppo?
I cambi poi dovrò farli ogni settimana un 10-15% o ogni due settimane?

LukeLuke 07-02-2010 23:50

segui le guide e non sbaglierai....

mik87bg 08-02-2010 00:24

pirataj, quelle due palline nella foto sopra mi sembra valonia..tienila d'occhio che può essere infestante..

pirataj 08-02-2010 18:23

Fatto il giro di test prima del primo cambio d'acqua

PO4 0
MG 1380
CA 600
KH 9.9
PH 8
NO2 0
NO3 50

http://www.reefportal.it/immagini/test/398.png

E fatto il cambio i test adesso quado li devo rifare? li faccio domani o dp domani?

dilan87 08-02-2010 18:41

ma che hai la plafo della hasse?

pirataj 08-02-2010 18:44

Si

Melodiscus 09-02-2010 00:16

e meno male che te la dovevi autocostruire :-D :-D :-D

Vai pirataj che ce la fai, tra un po arrivo anche io diretto dal dolce!!!

pirataj 09-02-2010 02:54

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
e meno male che te la dovevi autocostruire :-D :-D :-D

Vai pirataj che ce la fai, tra un po arrivo anche io diretto dal dolce!!!

Non ci crederai ma qui dove vivo io non sono riuscito a trovare fogli di alluminio, poi ho trovato questa usata e me la sono comprata.



Nessun parere sui valori?

Il calcio non è troppo spropositato, il ca l ho testato con il jbl.

Anche gli NO3 sono veramente elevati.

Cmq staremo a vedere se dp questo cambio d'acqua si iniziano ad abbassare.

LukeLuke 09-02-2010 13:36

sei agli inizi è tutto normale...

il ca alto può essere normale visto che nessuno lo consuma...

gli no3 normale maturazione.

Ma hai finito il foto periodo ? se si, procedi con il cambio....

pirataj 09-02-2010 14:28

Si ho finito il fotoperiodo e ieri dp il giro di test ho cambiato un 25% aspirando un pò di sedimenti, domani rifaccio tutti i test.

dre987 09-02-2010 21:36

Quote:

Originariamente inviata da pirataj
Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
e meno male che te la dovevi autocostruire :-D :-D :-D

Vai pirataj che ce la fai, tra un po arrivo anche io diretto dal dolce!!!

Non ci crederai ma qui dove vivo io non sono riuscito a trovare fogli di alluminio, poi ho trovato questa usata e me la sono comprata.



Nessun parere sui valori?

Il calcio non è troppo spropositato, il ca l ho testato con il jbl.

Anche gli NO3 sono veramente elevati.

Cmq staremo a vedere se dp questo cambio d'acqua si iniziano ad abbassare.

guarda lascia stare i fogli di alluminio, al castorama e al brico mi volevano far pagare 20 euro un foglio 50x80!!!! sono matti da legare a sto punto si risparmia prendendo una plafo su ebay (che è quello che ho fatto)

pirataj 09-02-2010 21:44

Infatti ho risparmiato comprandomela

pirataj 10-02-2010 22:00

Nuovo giro di test

http://www.reefportal.it/immagini/test/398.png

pirataj 11-02-2010 01:26

PRIMI OSPITI DELLA MIA VASCA

http://img718.imageshack.us/img718/6920/pict0111m.jpg

http://img97.imageshack.us/img97/4569/pict0110mi.jpg

http://img710.imageshack.us/img710/1839/pict0112m.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/3797/pict0127mc.jpg

http://img718.imageshack.us/img718/2910/pict0122m.jpg

http://img12.imageshack.us/img12/6342/pict0137m.jpg

http://img3.imageshack.us/img3/5272/pict0156m.jpg


Offerti gentilmente da Carmine, grazie ;-)

LukeLuke 11-02-2010 01:32

diciamo che non sono proprio animali da primo inserimento....

io sarei partito con sarco, sinulatia, palitoa, discosomi.... ma non con LPS

pirataj 11-02-2010 01:44

Allora speriamo che si adattino bene.

carmine 11-02-2010 03:58

Quote:

Originariamente inviata da pirataj
Offerti gentilmente da Carmine, grazie ;-)

Ma di nulla ;-)
La Caulastrea è molto robusta, al livello di parecchi molli...
Per l'Euphyllia poteva essere un pò presto, però sono fiducioso -15


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15078 seconds with 13 queries