AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte IX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167083)

jana 24-05-2009 22:57

Allora sono "rovinata" -b09

Drago2shaoline 25-05-2009 09:24

jana, ehhh io sono di Amalfi,pensa che per andare dal mio negoziante a Cava mi ci vogliono 40-45 minuti di macchina..salvo traffico stratosferico :-D :-D
A meno che non li ordino e me li portano fino a casa ma ci vogliono comunque 25€ di spedizione,quindi... :-D :-D :-D
Comunque ripeto...la panciotta rosa è molto visibile....i oquando ho visto la foto,sarà stato il flash ma vedevo quell'alone rosa perciò ti ho chiesto di controllare....se rivai dal negoziante guarda gli altri Ram e vedrai qualcuno con la pancia rosa #25 #25 #25

jana 25-05-2009 15:23

Il pesce si sta finendo di colorare e purtroppo sembra proprio che sia un maschio. Io vado a Gragnano mercoledì. Davvero un bel negozio. Mi porto una torcia e lente d'ingrandimento -:33 e speriamo bene. Aprofitto e voglio prendere anche qualche piante per aggiungere alla vasca. Cosa mi consigli?

Drago2shaoline 26-05-2009 07:24

Scusa ma il negozio si chiama Carolei??? -05 -05 -05

jana 26-05-2009 09:55

Drago 2shaoline, risposto in MP.

gimmy770 28-05-2009 16:56

salve a tutti ho un problema con la mia coppia di ram ho il maschio che scaccia in continuazione la femmina che ha perso tutti i colori ma è normale ?
posso fare qualcosa?

R6 29-05-2009 20:55

Che a voi risulti che sesso sono?La 4 e femmina la riconosco tranquillamente ,come anke il maschiaccio nell'ultima foto e l'altro??

http://img43.imageshack.us/gal.php?g=dscn1120.jpg

Kwisatz 29-05-2009 21:17

n1--->maschio
n2--->non si vede bene ma sembra abbia la panzia rosata, femmina
n3--->sembrerebbe maschio ma non si vede benissimo la pancia

R6 29-05-2009 21:53

Postero a breve foto migliori.Ho kiesto aiuto per il sesso in quanto originariamete nella vasca c'erano solo i due riportati nelle foto 1-2-3-e 5.Comprati come coppia tutto filava bene avevano anke fatto il nido.Ma poi un bel giorno e tutt'oggi li vedo darsele di brutto e uno dei due si scolorisce, leggendo qua e la ho pensato che avevo due maschi,pero sempre leggendo qua e la non ho trovato nessuno che si e trovato due maschi a fare il nido o sbaglio?.....
Preso da forti dubbi ho deciso di comprare una femmina e a questa si vede perfettamente la pancia rosata.foto 4

jana 30-05-2009 12:25

Ultimamente mi sto facendo una cultura sul sesso dei ram. Io azzarderei N. 1,2,3 e 5 - maschi, 4 femmina.

jana 30-05-2009 12:28

Se riesci a postare le foto fatte quando allargano la pinna dorsale, sarà più facile aiutarti. ;-)

R6 30-05-2009 22:44

Domani le faccio e ve le posto

gianfranco costa 31-05-2009 21:37

io la penso come jana, sebbene l'ultimo ram ha la dorsale abb piccola....sembra comunque maschio

chil2002 02-06-2009 15:34

ciao a tutti
secondo la vostra esperienza, in un 300 litri olandese e pieno di sassi e legni con sabbia grossolana e un vialetto di sabbia fine, si possono tenere un maschio di ram e due femmine?

quanto tempo di media possono vivere dei pesci in buona salute?

ho appena perso un maschio di ram, e non c'è apparente motivo per definire le cause della morte. sono perplesso.

PS: non è che la temperatura durante la deposizione deve necessariamente essere più alta della media per lo sviluppo delle uova e la crescita degli avannotti??? forse è per questo che le uova vengono mangiate? anche a me accadeva la stessa cosa....
Luc

gianfranco costa 02-06-2009 19:14

i valori del 300 litri quali sono!?!?
i ram vanno a coppie...inutile mettere tra esemplari...anzi oltre che inutile è ultrarischioso per l'esemplare che "rimane fuori" dalla coppia...o metti un gruppetto e fai formare la coppia (consigliato) o metti direttamente una coppia.
per la ripro...la temperatura non si deve per forza alzare...i ram vogliono una temperatura medio alta (te a quanto li tieni??)...se si mangiano le uova i motivi possono essere vari...e cioe inquilini troppo fastidiosi, inesperienza, mancanza di affiatamento della coppia, uova non fecondate o ammuffite...stress...bisogna capire quale è il tuo caso!

chil2002 02-06-2009 19:32

eh ho controllato i valori!!!!!!!!
allucinanti!
ph 7.5
gh 6
kh 3
no3 10
no2 assenti
po4 ...... 1
azz...
ho fatto un cambio dell'acqua e ho pulito il filtro e soprattutto.... ho ripristinato a palla la co2 che è in gel e si era evidentemente ridotta!
domani fertilizzo così dò uno sburto alle piante e spero che i valori rientrino a breve.

tengo sotto controllo!
quindi mi suggerisci di prendere solo un maschio e basta.

jana 02-06-2009 22:38

Ragazzi, scusate l'intromissione ma camino un palmo di mano da terra. -e56 Da poco possiedo un ram maschio (non sono ancora riuscita a trovare una femmina e sto uscendo pazza) ed è molto bello. Si è presto abituato a mangiare delle mie mani ma oggi durante il cambio d'acqua si è avvicinato e si è fatto accarezzare!!! Anche a voi succede?

Bikolo 03-06-2009 08:54

Mi intrometto per chiedere un consiglio: Chi mi sa dire una corretta dieta per i miei Ram?!?Voglio sentire un po' di campane per capire al meglio come vanno alimentati premetto che ancora li devo prendere però vorrei essere ben informato sul tipo di dieta da seguire prima di acquistarli grazie in anticipo per l'aiuto!!

gianfranco costa 03-06-2009 09:23

chil2002, porta il ph intorno al 6.5, magari con torba o co2 stando attento a non far scendere il kh sotto al 2 per stare sicuro!....e poi prendi un maschio...in salute mi raccomando. Nella mia vasca ho ph 6 durezza intorno all'1 e torba pigne d'ontano e foglie catappa...ma tutto appunto regolato in modo da non far scendere mai la durezza sotto 1.5 e ti posso assicurare che nella mia esperienza coi ram nessuno ha mai avuto i colori di quelli che ho adesso (che tralaltro ho fatto nascere io!).

jana, eheh...quando si abituano a mangiare in superfice se metti il dito si avvicinano e cercano anche di mangiartelo beccandolo!!!ehheeh...normalissimo!!!

Bikolo per i ram scegli un buon granulare per cicidi nani....(io personalmente uso un granulare buono della elos...anche se non è per ciclidi..ma è aricchito di aglio che è sempre buono perche i ram sono soggetti a flagellati intestinali)..e poi artemie liofilizzate o congelate....e in ripro (ma con molta cautela) qualche chironomus.
A volte i ram fanno un po i "preziosi" nel senso che non mangiano tutto....con pazienza si abituano!

chil2002 03-06-2009 10:20

domanda: su un 300 litri, meriterebbe tenere anche due coppie di ram oppure sono troppe?

jana 03-06-2009 15:13

Chill2002, credo chi in un 300 litri potrebbero stare in quanto c'è spazio per trovare il proprio teritorio. (Spero di non aver detto una cavolata).
Gianfranco, forse non mi sono spiegata. Non intendevo dire che il ram mi tocca la mano, ma che sta fermo e sono io ad accarezzare lui.

lupastro 03-06-2009 16:00

io ho sempre una ramirezina da dare via..
piccolina picciò (2 cm, ha pochi mesi)
chi la vuole mi contatti in pvmsg
(l'avevo scritto anche nel mercatino.. ma non se n'è fatto niente)

zona milano
no spedizone

jana 03-06-2009 21:14

Peccato Lupastro, sei troppo lontano. Io sto uscendo pazza per trovarne una..... -20

Kwisatz 04-06-2009 16:25

si in 300 litri due coppie ci stanno e pure belle larghe...perchè magari non ci metti un paio di coppie di discus invece :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) ?

Khendal 04-06-2009 19:02

Ragazzi volevo sapere per cortesia come poter arredare un acquario solo x Ramirezi ....e qualche Otocinclus giusto per tenere un po' "pulito" il tutto dalle alghe...

Mi interessa sapere oggettini da mettere , se vogliono nascondigli...e soprattutto che tipo di piante da mettere...

Ah avendo acqua basica..dovro' mettere della torba per acidificarla un po'!!

Grazie a tutti

chil2002 04-06-2009 19:42

perchè avendo un olandese rischio di mandare a quel paese tutte le piante lessandole nei 30 gradi necessari ai discus... magari un giorno, cambiando casa, un acquario per discus me lo combino....

jana 04-06-2009 22:10

Khendal, potresti mettere la sabbia fine scura come fondo. Piante del loro biotopo - dai un occhiata a questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672 e dei nascondigli. Pezzi di legno e noci di cocco. Gli Otocinclus sono coinquilini ideali, quindi sembra che tu abbia già "fatto i compiti" ;-) . Per acidificare un pò puoi usare la torba o la co2. Dipende dai valori che hai. Ma se vuoi allestire da capo una vasca solo per loro, non dovresti avere ancora di questi problemi, no?

Khendal 05-06-2009 02:08

Quote:

Originariamente inviata da jana
Khendal, potresti mettere la sabbia fine scura come fondo. Piante del loro biotopo - dai un occhiata a questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672 e dei nascondigli. Pezzi di legno e noci di cocco. Gli Otocinclus sono coinquilini ideali, quindi sembra che tu abbia già "fatto i compiti" ;-) . Per acidificare un pò puoi usare la torba o la co2. Dipende dai valori che hai. Ma se vuoi allestire da capo una vasca solo per loro, non dovresti avere ancora di questi problemi, no?

Si si...io vorrei allestire una vasca nuova di zecca...ancora da avviare... solo per loro! Quindi utilizzando acqua d'osmosi ed i vari composti per fare il gh e kh come voglio io.
Domani mi accingero' a prendere il necessario...ho gia' avvisato il mio negozio di fiducia di trovarmi una bella e sana coppia che fra un mesetto la vado a prendere... -11

Mhhhh...le noci di cocco come ??? Hai qualche link dove posso vedere qualche applicazione ?

jana 05-06-2009 09:51

Khendal, bastava usare l'opzione "cerca" del forum, comunque eccoti servito: http://www.vergari.com/acqua/varie/noci_di_cocco

Khendal 05-06-2009 09:56

Quote:

Originariamente inviata da jana
Khendal, bastava usare l'opzione "cerca" del forum, comunque eccoti servito: http://www.vergari.com/acqua/varie/noci_di_cocco

Lol...oltretutto conosco anchce quel sito...non avevo mai visto pero' la sezione riguardante le noci di cocco :)

Cmq oggi inizio a reperire il tutto...e farmi uno schemino di come vorrei l'acquario...anche se per ora la cosa piu' preoccupante (x me , magari per voi e' stupida e di facile riuscita) e' l'usare torba o CO2 per abbassare il ph... ho paura di far danni :)

dottore 05-06-2009 11:16

Quote:

Originariamente inviata da chil2002
perchè avendo un olandese rischio di mandare a quel paese tutte le piante lessandole nei 30 gradi necessari ai discus... magari un giorno, cambiando casa, un acquario per discus me lo combino....


Eh no! non lessare le tue bellissime piante eh..la doppia coppia mi stava nel mio, anche se ogni tanto -e62..nel tuo ci stanno bene ;-). Tentar non nuoce.. ;-) mandi..

Seba3 06-06-2009 00:13

scusate se mi intrometto ma... i ram ci entrano volentieri nella noce di cocco?

Alessandro Falco 06-06-2009 15:09

salve ragazzi ho una coppia di ramirezi di circa 4-5 cm...

Non so se sono maturi, fatto sta che da qualche giorno sono diventati MOLTO diffidenti ed escono raramente da in mezzo alla vegetazione...

E' un comportamento particolare o e' successo qualcosa ?

grazie

jana 13-06-2009 22:42

Ragazzi, scusate, ma come si forma una coppia di ram? Ho un maschio da diverse settimane e da pochi giorni ho messo due femmine con intenzione di aspettare che si formi la coppia e poi toglierne una. (Ho dovuto aspettare molto perchè non si trovavano femmine neanche a pagarle! -04 ) Ma non so, quanto tempo ci vuole o come si capisce che si è formata la coppia. Per il momento il maschio le insegue una alla volta tutte e due. Mentre nel momento di "calma" le femmine stanno spesso vicine. Aspetto i vostri commenti.

gimmy770 14-06-2009 20:37

oggi i ram di un mio conoscete hanno deposto sulla sabbia ma mi diceva se insorgevano problemi poichè è in possesso di una coppia di coridoras e i ram hanno le uova sulla sabbia .
cosa si puo fare?si deve intervenire?

polimarzio 14-06-2009 23:03

Chiudo per fine topic e la discussione continua qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200759


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09798 seconds with 13 queries