AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   bolletta enel alle stelle!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167013)

Wurdy 17-04-2009 11:02

Doc.Grayling, si, pero' quel costo è valido solo sulla prima fascia di consumo, man mano che aumenti il consumo annuo aumenta anche il costo del singolo kw/h consumato...

i "primi" kw/h che consumi costano 0,12 € ...gli ultimi (che sono quelli in quantità maggiore x noi) 0,29€

Wurdy 17-04-2009 11:02

Doc.Grayling, si, pero' quel costo è valido solo sulla prima fascia di consumo, man mano che aumenti il consumo annuo aumenta anche il costo del singolo kw/h consumato...

i "primi" kw/h che consumi costano 0,12 € ...gli ultimi (che sono quelli in quantità maggiore x noi) 0,29€

Ashard 17-04-2009 11:04

Doc.Grayling, Ciae Alessandro il prezzo è bloccato per la prima fascia di consumo ...fino a 1800 KW annui.
Prova a leggere tutto il post c'è un mio intervento in cui spiego come Enel (ma più o meno tutte le compagnie) calcola le bollette in base ai consumi.

Ashard 17-04-2009 11:04

Doc.Grayling, Ciae Alessandro il prezzo è bloccato per la prima fascia di consumo ...fino a 1800 KW annui.
Prova a leggere tutto il post c'è un mio intervento in cui spiego come Enel (ma più o meno tutte le compagnie) calcola le bollette in base ai consumi.

tom03 17-04-2009 11:35

Ashard, Enel Energia da me contattata telefonicamente mi ha confermato l'assenza di fasce.
Quanto da te evidenziato l'avevo letto ma non direi che da lì non si possa interpretare la presenza di diversi scaglioni di prezzo.
L'esempio l'ho inteso riferito ad una famiglia media con un consumo di 2.700 kwh annui per poter dare quel riferimento del 65% potenza e 35% altri oneri.
Per consumi più alti aumentano anche i costi di trasporto etc. e quindi il rapporto cambia.
Boh, bisognerebbe che qualcuno con questo tipo di contratto ci spiegasse com'è la sua bolletta ... PERRY dove sei?

tom03 17-04-2009 11:35

Ashard, Enel Energia da me contattata telefonicamente mi ha confermato l'assenza di fasce.
Quanto da te evidenziato l'avevo letto ma non direi che da lì non si possa interpretare la presenza di diversi scaglioni di prezzo.
L'esempio l'ho inteso riferito ad una famiglia media con un consumo di 2.700 kwh annui per poter dare quel riferimento del 65% potenza e 35% altri oneri.
Per consumi più alti aumentano anche i costi di trasporto etc. e quindi il rapporto cambia.
Boh, bisognerebbe che qualcuno con questo tipo di contratto ci spiegasse com'è la sua bolletta ... PERRY dove sei?

CIOCIARO 100% 18-04-2009 00:18

anche a me hanno confermato l'assenza di fasce...mah...

CIOCIARO 100% 18-04-2009 00:18

anche a me hanno confermato l'assenza di fasce...mah...

Wurdy 18-04-2009 09:49

Quote:

Originariamente inviata da tom03
Ashard, Enel Energia da me contattata telefonicamente mi ha confermato l'assenza di fasce.

Quote:

Originariamente inviata da CIOCIARO 100%
anche a me hanno confermato l'assenza di fasce...mah...

Fatevi mandare un CONTRATTO SCRITTO ove vi sia scritto CHIARAMENTE che il prezzo di 0,09 € kw/h TUTTO COMPRESO SIA FISSO E INVARIABILE INDIPENDENTEMENTE DAL CONSUMO ANCHE FINO E OLTRE 10.000 Kw/h anno, senza asterischi , postille e clausole vessatorie.

Un contratto così lo firmo subito ;-)

Wurdy 18-04-2009 09:49

Quote:

Originariamente inviata da tom03
Ashard, Enel Energia da me contattata telefonicamente mi ha confermato l'assenza di fasce.

Quote:

Originariamente inviata da CIOCIARO 100%
anche a me hanno confermato l'assenza di fasce...mah...

Fatevi mandare un CONTRATTO SCRITTO ove vi sia scritto CHIARAMENTE che il prezzo di 0,09 € kw/h TUTTO COMPRESO SIA FISSO E INVARIABILE INDIPENDENTEMENTE DAL CONSUMO ANCHE FINO E OLTRE 10.000 Kw/h anno, senza asterischi , postille e clausole vessatorie.

Un contratto così lo firmo subito ;-)

tom03 18-04-2009 10:09

Wurdy, mi riferisco alla sola quata energia non al resto!

tom03 18-04-2009 10:09

Wurdy, mi riferisco alla sola quata energia non al resto!

Matteos 18-04-2009 10:13

Raazi non per smorzarvi l'entusiasmo,ieri per tekfino ho parlato con un amici di un mio amico che ci ha meso in contto proprio per questo, ha dtto che usperti i 4700kw il costo come dicevo è di 0,29..diceva come già aveveo scritto e immaginato che stando utti nella fascia piu alta non c'è modo di risparmio aleno che non entri nel mercato un società che non faccia capo a enel, ora lui come pensavo dice che le società sono ancora tutte enel quindi niente coccorenza lunica cosa che ci pò salvare è l'entrata nel mercato una di queste società..che possa riportare i prezi alla cifra di prima..ora dobbiamo rassegnarci la spesa p quela e non diminuirà da detto ...e io gli parklavo dei miei circa 5050kw mese..con na t5 da 312w...in ogni caso rimettero le hqi perchè con le t5 i 300 w di riscaldator restano accesi piu dell luci, con le hqi qunado erano accesi almeno qule 9 ore e 300 w del riscaldtore non i accendevano...ora lo guardo in contunuazione ed è acceso con i t5 accesi e naturalmente la notte..quindi i t5 sono una spes in pi,è come avere 300 w di luce in piuaccesi stimo per 13-14 ore il giorno...

Matteos 18-04-2009 10:13

Raazi non per smorzarvi l'entusiasmo,ieri per tekfino ho parlato con un amici di un mio amico che ci ha meso in contto proprio per questo, ha dtto che usperti i 4700kw il costo come dicevo è di 0,29..diceva come già aveveo scritto e immaginato che stando utti nella fascia piu alta non c'è modo di risparmio aleno che non entri nel mercato un società che non faccia capo a enel, ora lui come pensavo dice che le società sono ancora tutte enel quindi niente coccorenza lunica cosa che ci pò salvare è l'entrata nel mercato una di queste società..che possa riportare i prezi alla cifra di prima..ora dobbiamo rassegnarci la spesa p quela e non diminuirà da detto ...e io gli parklavo dei miei circa 5050kw mese..con na t5 da 312w...in ogni caso rimettero le hqi perchè con le t5 i 300 w di riscaldator restano accesi piu dell luci, con le hqi qunado erano accesi almeno qule 9 ore e 300 w del riscaldtore non i accendevano...ora lo guardo in contunuazione ed è acceso con i t5 accesi e naturalmente la notte..quindi i t5 sono una spes in pi,è come avere 300 w di luce in piuaccesi stimo per 13-14 ore il giorno...

tom03 18-04-2009 10:28

Matteos, l'amico dell'amico dell'amico ... qui o si parla di contratti nero su bianco o si leggono bollette o niente!

tom03 18-04-2009 10:28

Matteos, l'amico dell'amico dell'amico ... qui o si parla di contratti nero su bianco o si leggono bollette o niente!

billykid591 18-04-2009 12:03

Matteos, Una società come pensi tu non esisterà mai...per il semplice motivo che esiste un unico produttore ed una unica rete di distribuzione..che vendono a terzi al prezzo che meglio gli fa comodo visto anche che a loro volta sono sul mercato. Alla fine tutte le società che lavorano sul mercato libero sono delle semplici commerciali......trovare società disposte a sborsare miliardi di euro per costruire centrali di loro proprietà e reti di distribuzione autonome da ENEL e TERNA (produttore e distributore unico in Italia)...è un'utopia.

billykid591 18-04-2009 12:03

Matteos, Una società come pensi tu non esisterà mai...per il semplice motivo che esiste un unico produttore ed una unica rete di distribuzione..che vendono a terzi al prezzo che meglio gli fa comodo visto anche che a loro volta sono sul mercato. Alla fine tutte le società che lavorano sul mercato libero sono delle semplici commerciali......trovare società disposte a sborsare miliardi di euro per costruire centrali di loro proprietà e reti di distribuzione autonome da ENEL e TERNA (produttore e distributore unico in Italia)...è un'utopia.

Wurdy 18-04-2009 12:48

tom03, se sei convinto fallo ! Ci sentiamo alla prima bolletta che ti arriva ;-)

Non sai quanto mi piacerebbe che tu avessi ragione...

Wurdy 18-04-2009 12:48

tom03, se sei convinto fallo ! Ci sentiamo alla prima bolletta che ti arriva ;-)

Non sai quanto mi piacerebbe che tu avessi ragione...

tom03 18-04-2009 13:15

Wurdy, no non sono convinto.
Non capisco però come con un contratto in cui non sono citate fasce di consumo o tariffe diverse possano poi addebitarti costi maggiori.
Ma chi l'ha già fatto sto contratto non si è accorto di nulla?
Come può un servizio clienti dare informazioni false?
Va be che siamo la repubblica delle banane ma non pensavo fino a questo punto!

tom03 18-04-2009 13:15

Wurdy, no non sono convinto.
Non capisco però come con un contratto in cui non sono citate fasce di consumo o tariffe diverse possano poi addebitarti costi maggiori.
Ma chi l'ha già fatto sto contratto non si è accorto di nulla?
Come può un servizio clienti dare informazioni false?
Va be che siamo la repubblica delle banane ma non pensavo fino a questo punto!

tom03 18-04-2009 13:20

Wurdy, aggiungo che purtroppo non ho certezze perché se fossi sicuro che è come pensi tu ti assicuro che farei una strenua pubblicità negativa a questi farabutti!
Vorrei però essere sicuro di come stanno le cose anche perché non capisco come le varie associazioni di consumatori non denuncino offerte truffa così evidenti.
Non credi?

tom03 18-04-2009 13:20

Wurdy, aggiungo che purtroppo non ho certezze perché se fossi sicuro che è come pensi tu ti assicuro che farei una strenua pubblicità negativa a questi farabutti!
Vorrei però essere sicuro di come stanno le cose anche perché non capisco come le varie associazioni di consumatori non denuncino offerte truffa così evidenti.
Non credi?

tom03 18-04-2009 13:27

E concludo, sono mesi che parliamo di questo argomento senza però arrivare a conclusioni oggettive.
Idem per il fotovoltaico.
Io personalmente a riguardo di quest'ultimo sono andato fino in fondo e ho deciso di lasciar perdere perché non mi conveniva o almeno non avevo benefici che rendessero sensato installarlo (numeri e non parole).
Per la fornitura di energia invece non posso dire lo stesso ma spero di arrivarci presto.

tom03 18-04-2009 13:27

E concludo, sono mesi che parliamo di questo argomento senza però arrivare a conclusioni oggettive.
Idem per il fotovoltaico.
Io personalmente a riguardo di quest'ultimo sono andato fino in fondo e ho deciso di lasciar perdere perché non mi conveniva o almeno non avevo benefici che rendessero sensato installarlo (numeri e non parole).
Per la fornitura di energia invece non posso dire lo stesso ma spero di arrivarci presto.

morganwind 18-04-2009 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Matteos
Raazi non per smorzarvi l'entusiasmo,ieri per tekfino ho parlato con un amici di un mio amico che ci ha meso in contto proprio per questo, ha dtto che usperti i 4700kw il costo come dicevo è di 0,29..diceva come già aveveo scritto e immaginato che stando utti nella fascia piu alta non c'è modo di risparmio aleno che non entri nel mercato un società che non faccia capo a enel, ora lui come pensavo dice che le società sono ancora tutte enel quindi niente coccorenza lunica cosa che ci pò salvare è l'entrata nel mercato una di queste società..che possa riportare i prezi alla cifra di prima..ora dobbiamo rassegnarci la spesa p quela e non diminuirà da detto ...e io gli parklavo dei miei circa 5050kw mese..con na t5 da 312w...in ogni caso rimettero le hqi perchè con le t5 i 300 w di riscaldator restano accesi piu dell luci, con le hqi qunado erano accesi almeno qule 9 ore e 300 w del riscaldtore non i accendevano...ora lo guardo in contunuazione ed è acceso con i t5 accesi e naturalmente la notte..quindi i t5 sono una spes in pi,è come avere 300 w di luce in piuaccesi stimo per 13-14 ore il giorno...

In compenso d'estate meno problemi con il clima, no?

morganwind 18-04-2009 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Matteos
Raazi non per smorzarvi l'entusiasmo,ieri per tekfino ho parlato con un amici di un mio amico che ci ha meso in contto proprio per questo, ha dtto che usperti i 4700kw il costo come dicevo è di 0,29..diceva come già aveveo scritto e immaginato che stando utti nella fascia piu alta non c'è modo di risparmio aleno che non entri nel mercato un società che non faccia capo a enel, ora lui come pensavo dice che le società sono ancora tutte enel quindi niente coccorenza lunica cosa che ci pò salvare è l'entrata nel mercato una di queste società..che possa riportare i prezi alla cifra di prima..ora dobbiamo rassegnarci la spesa p quela e non diminuirà da detto ...e io gli parklavo dei miei circa 5050kw mese..con na t5 da 312w...in ogni caso rimettero le hqi perchè con le t5 i 300 w di riscaldator restano accesi piu dell luci, con le hqi qunado erano accesi almeno qule 9 ore e 300 w del riscaldtore non i accendevano...ora lo guardo in contunuazione ed è acceso con i t5 accesi e naturalmente la notte..quindi i t5 sono una spes in pi,è come avere 300 w di luce in piuaccesi stimo per 13-14 ore il giorno...

In compenso d'estate meno problemi con il clima, no?

Matteos 18-04-2009 19:29

Billy kid la bolletta buttala, da quella puoi sapere solo i kw spesi..perchè tu in bolletta hai mai trovato il costo effettivo di quanto pagavi il kw?ma unamedia...bollettta fatta apposta per non capirci.
Prima si consumava nellea nostra fascia 0.18-0.20 a kw ma non vi era riportato da nessuna parte, solo medie di consumo incompresibili per capire l'effettivo consumo...qui si parla solo di un mio amico che mi ha messo in contatto con un ragazzo che lavora all'enel e che mi ha confermato che nella nostra fascia dove rientriamo tutti, cioè quella f4 il costo ora è di 0,29kw...poi non è che ci vorra molto a smentirlo a dire che ha ragone, la prima bolletta io ho subito aperto un post e si parlo di conguagli-dissi vabbè un congualio 100 euro in piu ci sta--.. Questa è la seconda che arriva aumentata della stessa cifra, avrai la conferma che d'ora in poi si pagherà cosi con la terza bolletta quindi acquari da 500-600 euro a bimeste che erano acquari con 2x400w nel 2008 ora arriveranno a 800-900 euro, 500 euro gli spenderanno gli acquariacquari da 2x250..quelli come me che avevano una 400 o una plafo t5 da 312 w perchè non potevano spendere 350 a bimestre ora sono arrivati a spederli come se avessero la vasca piu grande
Qinndi niente balle sull'amico che aveva il gugino che poi è morto e rinato...non erano chiacchere fra ragazzini..qui da me l'aumento l'hanno avuto anche chi era in facsia 2 o 3...visto che tutto consma, pc da 500w, tv da 400w...ecc

Secondo, sia lui che il primo operatore che mi parlo quando chiamai incazzato, mi disse lei non spende di piu, è l'energia che è aumentata e da 190 con 312w di t5 sono passato a 290 pochi euro meno di quanto spendeva un acquario con 500 w di luce....ma la conferma che d'ora in poi sarà cosi e che il mecato italiano dell'acquariofilia sbirò un bel colpo lo si vedrà con la prosima..poi ti ho detto prova a moltiplicare i tuoi kw mensili o bimestra dellebollette 2009 per 0,29...ti esce la bolletta se tieni conto di imposte e altro, puoi sballare di 10 euro...e facedo lo stesso calcolo con i 0.20 euro /kw di prima vedrai che ti tornera furi quanto spendevi prima., nel 2008..niente chiacchere da bar è palese che è aumentata, l'aumento lo abbiamo avuto tutti, non ci stanno rubando nulla, hanno solo alzato i prezzi..ma a noi italiani va sempre bene cosi, la benzina doveva scendere tremonti lo disse chiaro solo questioone degli ammortizzatori..è scesa due mesi,ora costa uguale è ritornata 1.223 qui da me

Entrambi mi hanno detto come giàil primo operatore mi confermo che non sono tenuti a dare il costo del kw cosi come mi è stato detto ed è stato tanto onesto da non propormi altro,perchè mi ha detto o tolgi l'acquario o ora la spesa è quella..

Riguardo il mercato libero paragonadolo alla telefonia, le reti sono sempre telcom,,, ma a distazana di qualche anno i costi si sono abbassati per le flat teleoniche...con l'entrata di altri gestori che non condividevano il portafogli con telcom come è attualmente appoggiandosi sempre alla rete telecom possono bbassare i prezzi,io ad esempioo fra telecom e infostrada risparmio quasi 50 euro e vi ricordate i costi dele flat quant costavano qualche anno fa?finche non vi sarà concorrenza, sarà sempre un monopolio e l'energia costerà cosi perchè ora la decide enel, anche società con altri nomi sono sempre enel, se ne uscisse una nuova, naturalmente non sognamo in due o tre mesi, sicuramente vi sarà un garante che imporra a enel prezzi diversi...altrimenti che liberarizzazione è stata, facevano prima a chiamarlo aumento,proprio perchè si è liberalizzata a potuto scegliere di aumenatre il costo, cosi come un'altra società non enel potrà deciderne un'altro, e non servirà che si comprerà una rete su, basterà che si accordi sul prezzo, ed enel come fece telecom non so per quali meccanismi, diede hai nuovi operatori l'opprtunità di vendere a meno , di togliere il canone ecc...
natualmente il massimo che possiamo aspetarci e che arrivi a costare 0.23 o magari quanto prima...ora le società sono tutte telecom e qualnque tariffa sceglierete avendo l'acquario spendre il solitose nondi piu pe qualche clausoletta srana...sfiuggita in sde di contratto.

So che è sfiduciante parlare cosi, ma noi italiano dobbiamo pagare, siamo destinati a pagari piu di altri,,,,è la nostra natura, troppa gente con le mani in pasta..eil rimo che ci è rimasto di cacca anche se forse è stata una fortuna sono stato io perchè stavo a giorni per farmi fare un vasca pu groosa con 2250 piu i t5 pensando di andare a spendere max 350 eruo, se l'avessi fatta ora spenderi 500, come ne sta spendendo lui roa con gli stessi watt essedno partito da 350 euro..e 500w di luce.
Quindi fortunto nella sfortuna ma incazato e realista anche se quell'acquario era un regalo, un sogno per la mia passione e il mio hobby che ora a quelle cife piu il resate della spesa, acqua e prodotti credo diventi ra alla portata di tutti è metà stipendio per i precari, un terzo di stipendo per chi sta meglio...ma anche chi sta bene veersi partire 200 o 300 euro in pou per un hobby fiorando i 1000 euro sarà un bel trauma psicologico..
spero solo non diventi un hobby da ricchi, ma sicuramente in molti faranno cubi con un solo punto luce se le bollette contnueranno ad arrivare cosi..

Matteos 18-04-2009 19:29

Billy kid la bolletta buttala, da quella puoi sapere solo i kw spesi..perchè tu in bolletta hai mai trovato il costo effettivo di quanto pagavi il kw?ma unamedia...bollettta fatta apposta per non capirci.
Prima si consumava nellea nostra fascia 0.18-0.20 a kw ma non vi era riportato da nessuna parte, solo medie di consumo incompresibili per capire l'effettivo consumo...qui si parla solo di un mio amico che mi ha messo in contatto con un ragazzo che lavora all'enel e che mi ha confermato che nella nostra fascia dove rientriamo tutti, cioè quella f4 il costo ora è di 0,29kw...poi non è che ci vorra molto a smentirlo a dire che ha ragone, la prima bolletta io ho subito aperto un post e si parlo di conguagli-dissi vabbè un congualio 100 euro in piu ci sta--.. Questa è la seconda che arriva aumentata della stessa cifra, avrai la conferma che d'ora in poi si pagherà cosi con la terza bolletta quindi acquari da 500-600 euro a bimeste che erano acquari con 2x400w nel 2008 ora arriveranno a 800-900 euro, 500 euro gli spenderanno gli acquariacquari da 2x250..quelli come me che avevano una 400 o una plafo t5 da 312 w perchè non potevano spendere 350 a bimestre ora sono arrivati a spederli come se avessero la vasca piu grande
Qinndi niente balle sull'amico che aveva il gugino che poi è morto e rinato...non erano chiacchere fra ragazzini..qui da me l'aumento l'hanno avuto anche chi era in facsia 2 o 3...visto che tutto consma, pc da 500w, tv da 400w...ecc

Secondo, sia lui che il primo operatore che mi parlo quando chiamai incazzato, mi disse lei non spende di piu, è l'energia che è aumentata e da 190 con 312w di t5 sono passato a 290 pochi euro meno di quanto spendeva un acquario con 500 w di luce....ma la conferma che d'ora in poi sarà cosi e che il mecato italiano dell'acquariofilia sbirò un bel colpo lo si vedrà con la prosima..poi ti ho detto prova a moltiplicare i tuoi kw mensili o bimestra dellebollette 2009 per 0,29...ti esce la bolletta se tieni conto di imposte e altro, puoi sballare di 10 euro...e facedo lo stesso calcolo con i 0.20 euro /kw di prima vedrai che ti tornera furi quanto spendevi prima., nel 2008..niente chiacchere da bar è palese che è aumentata, l'aumento lo abbiamo avuto tutti, non ci stanno rubando nulla, hanno solo alzato i prezzi..ma a noi italiani va sempre bene cosi, la benzina doveva scendere tremonti lo disse chiaro solo questioone degli ammortizzatori..è scesa due mesi,ora costa uguale è ritornata 1.223 qui da me

Entrambi mi hanno detto come giàil primo operatore mi confermo che non sono tenuti a dare il costo del kw cosi come mi è stato detto ed è stato tanto onesto da non propormi altro,perchè mi ha detto o tolgi l'acquario o ora la spesa è quella..

Riguardo il mercato libero paragonadolo alla telefonia, le reti sono sempre telcom,,, ma a distazana di qualche anno i costi si sono abbassati per le flat teleoniche...con l'entrata di altri gestori che non condividevano il portafogli con telcom come è attualmente appoggiandosi sempre alla rete telecom possono bbassare i prezzi,io ad esempioo fra telecom e infostrada risparmio quasi 50 euro e vi ricordate i costi dele flat quant costavano qualche anno fa?finche non vi sarà concorrenza, sarà sempre un monopolio e l'energia costerà cosi perchè ora la decide enel, anche società con altri nomi sono sempre enel, se ne uscisse una nuova, naturalmente non sognamo in due o tre mesi, sicuramente vi sarà un garante che imporra a enel prezzi diversi...altrimenti che liberarizzazione è stata, facevano prima a chiamarlo aumento,proprio perchè si è liberalizzata a potuto scegliere di aumenatre il costo, cosi come un'altra società non enel potrà deciderne un'altro, e non servirà che si comprerà una rete su, basterà che si accordi sul prezzo, ed enel come fece telecom non so per quali meccanismi, diede hai nuovi operatori l'opprtunità di vendere a meno , di togliere il canone ecc...
natualmente il massimo che possiamo aspetarci e che arrivi a costare 0.23 o magari quanto prima...ora le società sono tutte telecom e qualnque tariffa sceglierete avendo l'acquario spendre il solitose nondi piu pe qualche clausoletta srana...sfiuggita in sde di contratto.

So che è sfiduciante parlare cosi, ma noi italiano dobbiamo pagare, siamo destinati a pagari piu di altri,,,,è la nostra natura, troppa gente con le mani in pasta..eil rimo che ci è rimasto di cacca anche se forse è stata una fortuna sono stato io perchè stavo a giorni per farmi fare un vasca pu groosa con 2250 piu i t5 pensando di andare a spendere max 350 eruo, se l'avessi fatta ora spenderi 500, come ne sta spendendo lui roa con gli stessi watt essedno partito da 350 euro..e 500w di luce.
Quindi fortunto nella sfortuna ma incazato e realista anche se quell'acquario era un regalo, un sogno per la mia passione e il mio hobby che ora a quelle cife piu il resate della spesa, acqua e prodotti credo diventi ra alla portata di tutti è metà stipendio per i precari, un terzo di stipendo per chi sta meglio...ma anche chi sta bene veersi partire 200 o 300 euro in pou per un hobby fiorando i 1000 euro sarà un bel trauma psicologico..
spero solo non diventi un hobby da ricchi, ma sicuramente in molti faranno cubi con un solo punto luce se le bollette contnueranno ad arrivare cosi..

tom03 18-04-2009 20:49

Matteos, guarda che non metto in dubbio che ci siano stati aumenti, anch'io da 190 di media sono passato a 230.
Penso tuttavia che bisogna capire cosa conviene fare.
Ripeto, che ci frega è l'aumento del prezzo del kwh nelle fasce di consumo più alte che purtroppo ci riguardano.
Riusciamo a capire se ste maledette fasce ci sono anche nel mercato libero ? Possibile che a contratto non compaiano da nessuna parte? Saranno scritte in qualche postilla in cirillico altezza 0,001 mm ma ci devono essere!
Possibile una truffa legalizzata così evidente?

tom03 18-04-2009 20:49

Matteos, guarda che non metto in dubbio che ci siano stati aumenti, anch'io da 190 di media sono passato a 230.
Penso tuttavia che bisogna capire cosa conviene fare.
Ripeto, che ci frega è l'aumento del prezzo del kwh nelle fasce di consumo più alte che purtroppo ci riguardano.
Riusciamo a capire se ste maledette fasce ci sono anche nel mercato libero ? Possibile che a contratto non compaiano da nessuna parte? Saranno scritte in qualche postilla in cirillico altezza 0,001 mm ma ci devono essere!
Possibile una truffa legalizzata così evidente?

ANTONIO GARLASCHE' 19-04-2009 09:45

Ragazzi, io ho un contratto di 4.5kw con enel energia(offerta bioraria)penultima bolletta euro 342.45,- ultima bolletta euro 475.64. Nell'ultima bolletta oltre a tutto quanto c'era nella penultima ci sono anche le fasce di consumo che influiscono per oltre 100 euro. Chiedero' spiegazioni all'Enel ma immagino gia' la risposta.Comunque se a qualcuno interessa io ho messo i pannelli fotovoltaici, ma non ho ancora gli effetti sulla bolletta, posso farvi sapere piu' avanti.Ciao a tutti.

ANTONIO GARLASCHE' 19-04-2009 09:45

Ragazzi, io ho un contratto di 4.5kw con enel energia(offerta bioraria)penultima bolletta euro 342.45,- ultima bolletta euro 475.64. Nell'ultima bolletta oltre a tutto quanto c'era nella penultima ci sono anche le fasce di consumo che influiscono per oltre 100 euro. Chiedero' spiegazioni all'Enel ma immagino gia' la risposta.Comunque se a qualcuno interessa io ho messo i pannelli fotovoltaici, ma non ho ancora gli effetti sulla bolletta, posso farvi sapere piu' avanti.Ciao a tutti.

Sandro S. 19-04-2009 10:01

ANTONIO GARLASCHE', curiosità....che attrezzatura hai ?

Sandro S. 19-04-2009 10:01

ANTONIO GARLASCHE', curiosità....che attrezzatura hai ?

Matteos 19-04-2009 10:46

La butto li immagino che antonio a minimo una vasca dda 20 cm 2x250hqi oppure una 0x54 hqui..perchèè lo stesso prezzo che spedeva prima il mio amco su una vasca da 120x70x60, 500euro o poco piu le spendeva prima del 2009 euro con 2x400, poi è passato a una 10x54, piu o meno li stessi watt di una 2x250hqi spendendo sulle 350...ora dal 2009 spende di 52o euro li sono arivati come quando aveva le 400, poi vabbè ha un bubbe, il reattore e una 1260.
Quindi credo che abbia sui 500 watt di lue vediamo se indovino, naturalmente se si parla di consumo normali casalinghi uniti all'acquario, se uno a una o due tv al plasma, due frihi e un frezeer allora poi spenderli anche con meno watt sull'acquario spedendoli di luce per la casa, ma io prima del 99 ho tolto qusi 600 euro di luce in casa, mettendo lampadine a led a risparmio dove potevo che si accendono subito rispetto alla classiche lampadde a risparmio senza led..quindi avrei dovuto anche risparmiare invece da 190 sono passato a 290...ora meterò le hqi almeno mi rispmierò i 300 watt del riscaldatore che con le hqi almeo a luci accese non si accendeva..le t5 da questo lato fanno spendere di piu..non scladando l'acqua ci sta che stia acceso anche 14 o piu ore il riscaldatore e non è poco è come averci nel mio caso inece di 312w di t5 600 w di luce accesa per 9 ore e 300 w che si accendono come cn i t5 nche lsanotte...una bella spesa in piu, intanto partiro a risparmiare da li, alimentero con risalita e scarico tutto ciò che potrò..e a giorni un amico lettricista mi monterà con untatore di kw come quelli della casa ma sulla presa che alimenta la vasca, voglio vedre quanti kw spendo solo per l'acquuario,in caso non fossero tnti rispeto la casa, farò mettre due contatori, codue allacci all'enel..in mdo di stre sia on l'acquario sia con la casa nelle prime facsie.

Cmq le fasce ci sono ancor ma rispetto a pima sono aumentati sia i costi per fascia sia si sono accorciate le vasce, ad esempio la f non è ppiu da 0 a 150kw mese ma da 0 a 100...è un esempio, la tabella con i costi per facsia aumentati, reali,mcome ho messo qui per la fascia in cui siamonoi f4 e nelle discussioni di eff caffè..e ogni fasciaè aumentata ad esemio da 0,10euro a 0,12...per quello ui a speso di piu anche chi non aveva l'acquario, ho chiesto hai vicini e tutti hanno avuto l'aumento..
Ma se non ci uniamo in un'unico post magari coinvolgendo ache quelli del dolce, per fare un po di csino ache se magari non serve a niente resteranno solo chiacchere..con i nostri acquari e non sono pochi in acquario guadagnano un casino,se dovessimo spegnerli tutti, penso che rifarebbero due conti s u questo aumento, contanto che gli iscritti qui sono migliaia?miglioni? quanti siamo?Solo che dobbiamo unirci tutti e non fare come al solito che ci spaventiamo all'inizio come con la benzina e non facciamo mai vermente casino, o uno scioprò della benzina fatto dagli atomobilisti..scioperi che anche in un solo giorno gli frebbero perdere migliaia di euro..ma senza unione si fa poco...almeno proviamoci, so che è un'utopia, ma proviamo..

In alternativa io da due anni sto valutado il fotovoltaico ero scettico, poi il costruttore mi ha fatto veddre l'ipianto di un vicino e relative bollette lo ha messo da poco e lo hanno collegato in tempi brevissimi fra l'altro ora sono aperti nuovamenti i bandi e la possibilità di esssere collegati è al 100%, nel mio caso dovrei fare un investimento di 20mila euro per aver 6kw e poter recupperarare la spesa in un tot anni...dopo potrei anche spenderla tutta la corrente senza reinmetterla in rete non spendendo una lira..questo signore dice che essere felici è un'utopia nemmeno lui ci credva finche non l'hanno allacciato e ora lui non avendo l'acquario e avendo sempre speso slle 80-100 euro di corrente in pohissimi anni avrà recuperato i 20mila euro , oltre ad aver aumentato il valore dell'immobile.

Oppure vedrò se con la partita iva posso fare un contratto a 4.5 kw dicendo che in casa e specificatamente in taverna devo fare una stanza dove stoccare il vino da vendere, vito che è la mia attività..restando con quei kw in fasce basse, infatti abra he aveva i 4,5 con contratto per attività è stato l'unico senza aumenti..

Opppure i due contattori come vi dicevo ma li bisogna destreggiarsi bene con la divisione della casa, come si fa per certi affitti per le tasse, si dichiara che si sta affittando una stanza invece che l'inera casa, o un piano, ad esemio a mio padre e che quindi sono due utenze e ci vogliono due contatoti e due contratti, in quel caso spenderi i soldi di un secondo allaccio, sulle 350 euro mi sembra, ma starei poi in entrambi i contatori nelle fascie piu basse..il secondo contatore lo collegherei alla rete già divisa del piano, ogni piano ho un salvavita e nel piano dove ho l'acquario vi mettrei il secondo contatore..

Insomma qualche soluzione fattibile in alcune case ci sono, basterebbe unirci in modo da consigliarci in un'inico post, senza dover leggere tre discussini diverse, qiesta e quelle due in reef caffè

Matteos 19-04-2009 10:46

La butto li immagino che antonio a minimo una vasca dda 20 cm 2x250hqi oppure una 0x54 hqui..perchèè lo stesso prezzo che spedeva prima il mio amco su una vasca da 120x70x60, 500euro o poco piu le spendeva prima del 2009 euro con 2x400, poi è passato a una 10x54, piu o meno li stessi watt di una 2x250hqi spendendo sulle 350...ora dal 2009 spende di 52o euro li sono arivati come quando aveva le 400, poi vabbè ha un bubbe, il reattore e una 1260.
Quindi credo che abbia sui 500 watt di lue vediamo se indovino, naturalmente se si parla di consumo normali casalinghi uniti all'acquario, se uno a una o due tv al plasma, due frihi e un frezeer allora poi spenderli anche con meno watt sull'acquario spedendoli di luce per la casa, ma io prima del 99 ho tolto qusi 600 euro di luce in casa, mettendo lampadine a led a risparmio dove potevo che si accendono subito rispetto alla classiche lampadde a risparmio senza led..quindi avrei dovuto anche risparmiare invece da 190 sono passato a 290...ora meterò le hqi almeno mi rispmierò i 300 watt del riscaldatore che con le hqi almeo a luci accese non si accendeva..le t5 da questo lato fanno spendere di piu..non scladando l'acqua ci sta che stia acceso anche 14 o piu ore il riscaldatore e non è poco è come averci nel mio caso inece di 312w di t5 600 w di luce accesa per 9 ore e 300 w che si accendono come cn i t5 nche lsanotte...una bella spesa in piu, intanto partiro a risparmiare da li, alimentero con risalita e scarico tutto ciò che potrò..e a giorni un amico lettricista mi monterà con untatore di kw come quelli della casa ma sulla presa che alimenta la vasca, voglio vedre quanti kw spendo solo per l'acquuario,in caso non fossero tnti rispeto la casa, farò mettre due contatori, codue allacci all'enel..in mdo di stre sia on l'acquario sia con la casa nelle prime facsie.

Cmq le fasce ci sono ancor ma rispetto a pima sono aumentati sia i costi per fascia sia si sono accorciate le vasce, ad esempio la f non è ppiu da 0 a 150kw mese ma da 0 a 100...è un esempio, la tabella con i costi per facsia aumentati, reali,mcome ho messo qui per la fascia in cui siamonoi f4 e nelle discussioni di eff caffè..e ogni fasciaè aumentata ad esemio da 0,10euro a 0,12...per quello ui a speso di piu anche chi non aveva l'acquario, ho chiesto hai vicini e tutti hanno avuto l'aumento..
Ma se non ci uniamo in un'unico post magari coinvolgendo ache quelli del dolce, per fare un po di csino ache se magari non serve a niente resteranno solo chiacchere..con i nostri acquari e non sono pochi in acquario guadagnano un casino,se dovessimo spegnerli tutti, penso che rifarebbero due conti s u questo aumento, contanto che gli iscritti qui sono migliaia?miglioni? quanti siamo?Solo che dobbiamo unirci tutti e non fare come al solito che ci spaventiamo all'inizio come con la benzina e non facciamo mai vermente casino, o uno scioprò della benzina fatto dagli atomobilisti..scioperi che anche in un solo giorno gli frebbero perdere migliaia di euro..ma senza unione si fa poco...almeno proviamoci, so che è un'utopia, ma proviamo..

In alternativa io da due anni sto valutado il fotovoltaico ero scettico, poi il costruttore mi ha fatto veddre l'ipianto di un vicino e relative bollette lo ha messo da poco e lo hanno collegato in tempi brevissimi fra l'altro ora sono aperti nuovamenti i bandi e la possibilità di esssere collegati è al 100%, nel mio caso dovrei fare un investimento di 20mila euro per aver 6kw e poter recupperarare la spesa in un tot anni...dopo potrei anche spenderla tutta la corrente senza reinmetterla in rete non spendendo una lira..questo signore dice che essere felici è un'utopia nemmeno lui ci credva finche non l'hanno allacciato e ora lui non avendo l'acquario e avendo sempre speso slle 80-100 euro di corrente in pohissimi anni avrà recuperato i 20mila euro , oltre ad aver aumentato il valore dell'immobile.

Oppure vedrò se con la partita iva posso fare un contratto a 4.5 kw dicendo che in casa e specificatamente in taverna devo fare una stanza dove stoccare il vino da vendere, vito che è la mia attività..restando con quei kw in fasce basse, infatti abra he aveva i 4,5 con contratto per attività è stato l'unico senza aumenti..

Opppure i due contattori come vi dicevo ma li bisogna destreggiarsi bene con la divisione della casa, come si fa per certi affitti per le tasse, si dichiara che si sta affittando una stanza invece che l'inera casa, o un piano, ad esemio a mio padre e che quindi sono due utenze e ci vogliono due contatoti e due contratti, in quel caso spenderi i soldi di un secondo allaccio, sulle 350 euro mi sembra, ma starei poi in entrambi i contatori nelle fascie piu basse..il secondo contatore lo collegherei alla rete già divisa del piano, ogni piano ho un salvavita e nel piano dove ho l'acquario vi mettrei il secondo contatore..

Insomma qualche soluzione fattibile in alcune case ci sono, basterebbe unirci in modo da consigliarci in un'inico post, senza dover leggere tre discussini diverse, qiesta e quelle due in reef caffè

Sandro S. 19-04-2009 11:10

Matteos, ma me no lucubrazioni no ?..... non finisco mai di leggere l'enciclopedie che scrivi #23

Sandro S. 19-04-2009 11:10

Matteos, ma me no lucubrazioni no ?..... non finisco mai di leggere l'enciclopedie che scrivi #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17804 seconds with 13 queries