![]() |
riccardo.b, photoshop ;-)
|
UCN PA,
si immaginavo photoshop ,ma hai scaricato uno scrip che ti mette le cornici senza agire singolarmente su ogni foto? oppure lo fai semplicemente duplicando i livelli colorando ecc... ecc. ecc..? |
riccardo.b, vado sulla barra menù clicco su immagine e poi su aggiungi bordatura, comunque sulla home di AP prima di quest' ultimo aggiornamento c' era come usare il photoshop
;-) |
complimenti proprio bell'acquario con bella rocciata... anche le talee molto belle...
|
pox.84, grazie ;-)
oggi ho inserito il primo pesce Amblyeleotris aurora, bellissimo, per adesso naturalmente è nascosto, ma mi sembra difficile che quando uscirà riesco a fare una foto ad un pesce, non ci riesco mai :-( -28d# ha già mangiato qualche larva d zanzara viva |
quando ho inserito l' Amblyeleotris ho messo una rete che va dal bordo dell' acquario alla mansola dove sono appese le plafoniere, e il pesce si è infilato nello scarico ed è finito un sump -05 -05 -04
adesso per fortuna sta bene, ma appena mi avvicino alla vasca si rintana #23 oggi ho comprato una salarias, che avrà da mangiare le filamentose che si sono rianimate dopo che ho dosato il pappone metto la foto della salarias nel sacchetto perchè non ci riesco a fare foto di pesci in vasca #06 http://i38.tinypic.com/vfl6r6.jpg |
|
bravo bella vaschetta. ma la cosa che più mi piace è vedere la tua emozione e passione nel descrivere la tua vasca. se continui con questa tenacia avrai grandissimi risultati :-)
|
stefanin, grazie ;-) questo topic è il mio diario dell' acquario, per 2 volte ho perso tutte le foto dei precedenti acquari perchè si è rotto il pc(e ci sono rimasto molto male), e posto + foto possibili
;-) ho inserito una Valenciennea puellaris per tenere la sabbia pulita, quando uscirà dalla tana dove si è nascosta cercherò di fargli una foto |
UCN PA, bellissimo pesce anche se ne avrei inseriti due ..... ;-)
|
cicala, anche io, ma putroppo ne ho trovato soltanto uno :-( so che spesso un esemplare solo senza il partnere vive poco, ma ho sentito esperienze positive anche con un solo esemplare
;-) |
UCN PA, credo che tu possa sempre inserirlo in seguito... ;-)
|
cicala, sicuramente tenterò, ma mi sembra difficile che si forma una coppia ;-)
|
la valenciennea si è messa finalmente al lavoro, il fondo è pulitissimo, l' acqua rimane lipidissima, malgrado i setacciamenti #21 #21 e pensare che sono mesi che non faccio cambi di acqua per problemi con l' impianto di osmosi -04 non ci sono completamente detriti tra la sabbia #21
ecco le prime foto http://i38.tinypic.com/2mfi07l.jpg http://i38.tinypic.com/vcuv7k.jpg |
|
bellissimi!!! #22 #22 #22
|
Spettro, grazie :-))
|
UCN PA, preparati ad una guerra trà gobbidi....
|
sebyorof, sono pronto :-)) ma per adesso sono quasi in simbiosi #24 hanno la stessa tana, uno fa da sentinella e appena arrivo io(o qualcun altro) avvisa l' altro e si rifugiano -04 -04
comportamento molto strano #24 |
UCN PA,
belle belli belli mi piacciono troppo... solo che io con il DSB devo vedere fino a che punto poso metterli... missa' pero' che al sinchiropus non resisto... :-) |
riccardo.b, il sinchiropus lo puoi mettere solo dopo un anno, quindi per adesso non ci pensare :-)) ti consiglio di prendere l' Amblyeleotris aurora, è veramente bello, e magari un bel branco di anthias
;-) |
UCN PA,
sisi dopo un annetto era gia' in preventivo... :-) le anthias bellissime... ma io adoro i cromis!!!!!!! solo che si scannano! -28d# |
belli i pesci...ma io aspetto le foto dellla vasca...
La rocciata mi piace molto! Ciaoo |
daddycayman, è inutile che metto una panoramica, i coralli sono ancora piccoli e sparpaglati ;-)
|
ho provato a fare qualche foto ravvicinata ma la macchina non è adatta #06
http://i38.tinypic.com/29vgoqf.jpg http://i38.tinypic.com/34slzzk.jpg qusta la ho dovuta taleare e stava andando in RTN, per fortuna si è fermata, il tessuto sta già cominciando a ricoprire le parti sbiancate http://i36.tinypic.com/33u4wg7.jpg |
molto belli i pesci soprattuto il secondo. ma cos'è?
|
Peppe8,
se intendiamo tutti e 2 la stessa dovrebbe essere valenciennea puellaris... vero UCN PA? :-) |
in ordine delle foto che ho messo i pesci si chiamano: salarias fasciatus, Amblyeleotris aurora e Valenciennea puellaris
|
UCN PA, Hai fatto un bel lavoro da quanto ho letto dalla prima pagina...Bellissima anche la rocciata!!! Il mobile l'hai risistemato poi? Lascia che le talee acquistino il loro colore col tempo e lascia stare lo zeospur.... e' solo robaccia che a lungo andare ti rovina i coralli!!IMHO.. ;-)
|
wortice, no il mobile ancora non lo ho sistemato, appena monto il reattore di calcio(lo monterò a gorni) penserò al mobile
per adesso non uso zeospur, ho troppo pochi animali e mi sembra sprecato cominque non ti farmare alla prima pagina :-)) :-)) ho fatto qualche modifica per esempio ho cambiato sump e modificato l' isolotto :-)) ;-) |
UCN PA,
secondo me stai ''tirando troppo' quei corlli troppo chiari...IMHO eh...xò a me mè sembra cosi! ;-) ;-) |
Non mi sono fermato alla prima pagina....le avevo letto tutte e avevo visto la nuova sump..(piu' grande pure della mia!! ;-) ) Ricordati cmq del mio consiglio!!! :-) In bocca al lupo!!
|
Quote:
|
Tetr4kos, per adesso mi sto concentrando solo sui colori scuri, infatti i polipi delle seriatopore stanno diventando viola....
;-) |
ieri la mia valenciennea ha sommerso di sabbia per metà l' isolotto, e io con il getto di una pompa ho liberato almeno la parte superiore
stamattina ho fatto una foto, ma avevo già tolto la gran parte della sabbia che era sopra le rocce con una pompa, con il rosso ho segnalato dove arrivava la sabbia ieri sera http://i34.tinypic.com/344y22o.jpg questi sono i video mentre stava facendo tutto questo bordello, come vedete non si è alzato nessun polverone e la sabbia era pulita, l' acqua è rimasta limpidissima http://www.youtube.com/watch?v=EhU37ze8AFc http://www.youtube.com/watch?v=nnL1Iqz5IWw |
UCN PA, non per portare rogna ma mi sa che te lo rifà.... ;-)
|
tutto il giorno non lo ha toccato, mezzora fa ha ricominciato -04 penso che all' interno dell' isolotto c'è la sua tana -04 e pensare che domani ci dovevo mettere 2 bellissimi LPS proprio da quelle parti
comunque mi sta troppo simpatico è intelliggentissimo |
oggi ho comprato per "soli" 50€ una Lobophyllia dal diametro di 15 cm senza contare il tessuto #17 viste le dimensioni non è in armonia con il resto della vasca, devo trovare ancora la posizione ideale
http://i36.tinypic.com/2dqnhgi.jpg |
UCN PA,
bella!!! :-) .. dai dai, che un po' alla volta si stà riempiendo!! dai facci una panoramica....! tanto bella quanto casinista la valenciennae... :-D |
riccardo.b, messa una cosa che assomiglia a una panoramica e con il photoschop ho toltol' isolotto, come vedi i coralli sono ancora troppo sparpagliati, inutile fare una panoramica seria
;-) come detto ho deciso di togliere l' isolotto, non mi piace proprio, è poco funzionale, che ne dite vi piace come idea??? con il photoschop lo ho tolto, il risultato mi piace #36# lascerò solo qualche roccia in modo che la rocciata principale non sebri cadere nel nulla http://i37.tinypic.com/21o7xi1.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl