![]() |
Paolo Marzocchi, Paolo , infatti il mio problema è la vaschetta e questo lo sò....mi chiedevo se con xaqua potevo barare :-D
|
Paolo Marzocchi, Paolo , infatti il mio problema è la vaschetta e questo lo sò....mi chiedevo se con xaqua potevo barare :-D
|
ALGRANATI,Sicuramente con una gestione a proliferazione batterica.....avresti una marcia in più nell'abbattimento dei nutrienti dovuti alla tua vaschetta laterale. ;-)
|
ALGRANATI,Sicuramente con una gestione a proliferazione batterica.....avresti una marcia in più nell'abbattimento dei nutrienti dovuti alla tua vaschetta laterale. ;-)
|
Quote:
Personalmente io uso una zeolite normalissima con una granuolometria medio grossa ed un passaggio d'acqua di circa 800/1000 l/h Premetto di avere una vasca di circa 450 lt. circa come la tua (credo) Come gia sicuramente sai tutti i metodi a proliferazione batterica non servono solo ad abbassare i valori, in breve devi aver gia valori più che accettabili. Seguendo un po la guida xaqua e un pò, gran parte il sesto senso, si inizia con i bio, senza alimentare i coralli, mantenendo comunque ca mg e kh in valori ottimali. In oltre ad esempio io utilizzo anche altri prodotti della Prolabamrine tra cui stronzio ferro ecc... Personalmente, se non ricordo male io non ho alimentato per parecchio tempo, circa 2 mesi, poi devi sapere tu, devi vedere come reagiscono gli animali in base alla tua esperienza e credo che non ti manchi. Successivamente si inizia ad alimentare con il coral day giornalmente e con il coral week una volta a settimana. (personalmente utilizzo dosi di circa la metà rispetto a quelle consigliate). Sempre utilizzando il sesto senso, dopo un breve periodo, ho iniziato ad utilizzare TAU e RHO e dovo dire che effettivamente sono importantissimi, qui secondo me dopo un breve periodo d'utilizzo si nota "il salto" che ti da questo sistema. Una volta "assestato" il tutto si iniza con i croma. Per quanto riguarda le dosi dei vari prodotti calcola sempre la metà di quanto indicato, anzi ad esempio ora i bio li do a giorni alterni nel senso un giorno il P un giorno niente ed un giorno il D e così via ad una dose irrisoria. Diciamo che li immetto solo per mantenere un'assetto. Poi ricorda ogni vasca è a se, questa è la mia esperienza ma confrondandomi anche con altri utenti presenti nel forum e amici che utilizzano questo sistema anche con risultati di tutto rispetto la filosofia nell'utilizzo dei prodotti e le dosi sono similari alle mie. |
Quote:
Personalmente io uso una zeolite normalissima con una granuolometria medio grossa ed un passaggio d'acqua di circa 800/1000 l/h Premetto di avere una vasca di circa 450 lt. circa come la tua (credo) Come gia sicuramente sai tutti i metodi a proliferazione batterica non servono solo ad abbassare i valori, in breve devi aver gia valori più che accettabili. Seguendo un po la guida xaqua e un pò, gran parte il sesto senso, si inizia con i bio, senza alimentare i coralli, mantenendo comunque ca mg e kh in valori ottimali. In oltre ad esempio io utilizzo anche altri prodotti della Prolabamrine tra cui stronzio ferro ecc... Personalmente, se non ricordo male io non ho alimentato per parecchio tempo, circa 2 mesi, poi devi sapere tu, devi vedere come reagiscono gli animali in base alla tua esperienza e credo che non ti manchi. Successivamente si inizia ad alimentare con il coral day giornalmente e con il coral week una volta a settimana. (personalmente utilizzo dosi di circa la metà rispetto a quelle consigliate). Sempre utilizzando il sesto senso, dopo un breve periodo, ho iniziato ad utilizzare TAU e RHO e dovo dire che effettivamente sono importantissimi, qui secondo me dopo un breve periodo d'utilizzo si nota "il salto" che ti da questo sistema. Una volta "assestato" il tutto si iniza con i croma. Per quanto riguarda le dosi dei vari prodotti calcola sempre la metà di quanto indicato, anzi ad esempio ora i bio li do a giorni alterni nel senso un giorno il P un giorno niente ed un giorno il D e così via ad una dose irrisoria. Diciamo che li immetto solo per mantenere un'assetto. Poi ricorda ogni vasca è a se, questa è la mia esperienza ma confrondandomi anche con altri utenti presenti nel forum e amici che utilizzano questo sistema anche con risultati di tutto rispetto la filosofia nell'utilizzo dei prodotti e le dosi sono similari alle mie. |
xbeppe, credo che questo tuo concetto sia già stato ampiamente detto, tutto giusto ma già detto!!! oppure mi sono perso qualcosa?? #24
ALGRANATI, Matteo vedi te....se vuoi barare..... :-D :-D ........mah staccare il vascone principale dal resto....no è??? :-D |
xbeppe, credo che questo tuo concetto sia già stato ampiamente detto, tutto giusto ma già detto!!! oppure mi sono perso qualcosa?? #24
ALGRANATI, Matteo vedi te....se vuoi barare..... :-D :-D ........mah staccare il vascone principale dal resto....no è??? :-D |
mha... non so, il fatto è che il messaggio l'ho scritto questa mattina... non so perchè è arrivato all'alba delle 19.00 .... misteri dell'informatica
|
mha... non so, il fatto è che il messaggio l'ho scritto questa mattina... non so perchè è arrivato all'alba delle 19.00 .... misteri dell'informatica
|
Paolo Marzocchi, comunque xbeppe, ha confermato che male non fa'......
E comunque siamo 2-0 per il passaggio veloce della zeolite..... ;-) |
Paolo Marzocchi, comunque xbeppe, ha confermato che male non fa'......
E comunque siamo 2-0 per il passaggio veloce della zeolite..... ;-) |
Paolo Marzocchi, se mi trovi il modo di mantenere la vaschetta in vita senza inquinanti pericolosi come adesso....la stacco subito ;-)
|
Paolo Marzocchi, se mi trovi il modo di mantenere la vaschetta in vita senza inquinanti pericolosi come adesso....la stacco subito ;-)
|
Matteo vuoi la botte piena e la moglia ubriaca... :-D :-D
|
Matteo vuoi la botte piena e la moglia ubriaca... :-D :-D
|
ALGRANATI, il mio filtro no eh :-))
|
ALGRANATI, il mio filtro no eh :-))
|
ma ogni 100 litri netti, quanta zeolite ci va??? si deve usare per forza la xaqua o va bene qualsiasi?
|
ma ogni 100 litri netti, quanta zeolite ci va??? si deve usare per forza la xaqua o va bene qualsiasi?
|
Se non erro 100 ogni 100. Io userei quella di xaqua; le altre potrebbero avere caratteristiche magari un pò differenti.
|
Se non erro 100 ogni 100. Io userei quella di xaqua; le altre potrebbero avere caratteristiche magari un pò differenti.
|
ALGRANATI, se il tuo problema è quello di mantenere bassi i valori di No3 e Po4 allora i Bio potresti anche provarli!!!! magari in coppia con la zeolite.... #18 #18 se ci sei sabato su da Carlo e Massimo magari ne ...riparliamo a quattr'occhi!! OK? ciao ;-)
|
ALGRANATI, se il tuo problema è quello di mantenere bassi i valori di No3 e Po4 allora i Bio potresti anche provarli!!!! magari in coppia con la zeolite.... #18 #18 se ci sei sabato su da Carlo e Massimo magari ne ...riparliamo a quattr'occhi!! OK? ciao ;-)
|
xbeppe, figurati...no problem...era solo per ribadire che ormai almeno a me sembra già spiegato bene.. #18 ;-)
giangi1970, sai probabilmente è una questione di opinioni.....secondo me il classico reattore oppure uno da fai da te con una acquabee 1000 o una eheim 1000 compact è + che sufficente... per me a circa 1000 l/h lo definisco un flusso veloce! ;-) tecnopuma, io ne utilizzo pesandola circa 100#130 gr ogni 100 litri di acqua... premetto che da molto tempo ormai non utilizzo quella in barattoli dell'Xaqua, ma la compro in sacchi da 20 kg che guarda caso costa poco + di un barattolo da 500 gr.....e confrontandola visivamente......E' IDENTICA!!!! poi se non funzioni bene...beh..ormai me ne dovrei essere accorto..NO?? ;-) |
xbeppe, figurati...no problem...era solo per ribadire che ormai almeno a me sembra già spiegato bene.. #18 ;-)
giangi1970, sai probabilmente è una questione di opinioni.....secondo me il classico reattore oppure uno da fai da te con una acquabee 1000 o una eheim 1000 compact è + che sufficente... per me a circa 1000 l/h lo definisco un flusso veloce! ;-) tecnopuma, io ne utilizzo pesandola circa 100#130 gr ogni 100 litri di acqua... premetto che da molto tempo ormai non utilizzo quella in barattoli dell'Xaqua, ma la compro in sacchi da 20 kg che guarda caso costa poco + di un barattolo da 500 gr.....e confrontandola visivamente......E' IDENTICA!!!! poi se non funzioni bene...beh..ormai me ne dovrei essere accorto..NO?? ;-) |
dove la trovi in sacchi da 20 kg???
cmq per ora userò la zeovit, almeno sinche non la finisco. ne ho 2 sacchetti, con 200 litri netti ne devo usare 200 gr? giusto? quindi un sacchetto mi durerebbe 5mesi. |
dove la trovi in sacchi da 20 kg???
cmq per ora userò la zeovit, almeno sinche non la finisco. ne ho 2 sacchetti, con 200 litri netti ne devo usare 200 gr? giusto? quindi un sacchetto mi durerebbe 5mesi. |
Quote:
|
Quote:
|
Abracadabra,
Quote:
rocce e corallina??? |
Abracadabra,
Quote:
rocce e corallina??? |
ALGRANATI, solo corallina Teo....le rocce non servono ;-) guarda la Ridley (quella che alleva tubastrea) ha una filtrazione biologica e usa wodka per tenere nitrati bassi,io non uso nemmeno quella....però ho il carico organico alto.
|
ALGRANATI, solo corallina Teo....le rocce non servono ;-) guarda la Ridley (quella che alleva tubastrea) ha una filtrazione biologica e usa wodka per tenere nitrati bassi,io non uso nemmeno quella....però ho il carico organico alto.
|
Nonostante abbia Po4 0 e No3 gli s.p.s. si scuriscono la vasca è illuminata da 9 t5 da 24 w, sto valutando di usare lo spurg della zeovit.
|
Nonostante abbia Po4 0 e No3 gli s.p.s. si scuriscono la vasca è illuminata da 9 t5 da 24 w, sto valutando di usare lo spurg della zeovit.
|
JACOPUS, scusami...ma se i valori sono quelli del profilo, gli sps secondo me non possono mica avere colori particolarmente accesi...
NO3 da 10 a 25...sono un pò altini.... ;-) E poi stabilizza anche i valori: che vuol dire Ca da 390 a 450...? Ecc. ... Io in questa situazione lascerei stare "spurgatori" vari... |
JACOPUS, scusami...ma se i valori sono quelli del profilo, gli sps secondo me non possono mica avere colori particolarmente accesi...
NO3 da 10 a 25...sono un pò altini.... ;-) E poi stabilizza anche i valori: che vuol dire Ca da 390 a 450...? Ecc. ... Io in questa situazione lascerei stare "spurgatori" vari... |
Il profilo non è aggiornato.
N03 2-5 Po4 0 Ca 410 Mg 1300 Kh 7 Dal tuo profilo se ho letto bene non gestisci con zeovit |
Il profilo non è aggiornato.
N03 2-5 Po4 0 Ca 410 Mg 1300 Kh 7 Dal tuo profilo se ho letto bene non gestisci con zeovit |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl