AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   aiuto sono un principiante! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166091)

scriptors 14-04-2009 15:40

su questo ti capisco perfettamente e non posso che darti ragione #36#

il discorso è che, se il KH della 'bottiglia' è sempre 14 o 13 non risolvi assolutamente nulla ;-) ... potresti quindi provare altre marche

insomma è un semplice consiglio in modo da evitarti lavori inutili ;-)

scriptors 14-04-2009 15:40

su questo ti capisco perfettamente e non posso che darti ragione #36#

il discorso è che, se il KH della 'bottiglia' è sempre 14 o 13 non risolvi assolutamente nulla ;-) ... potresti quindi provare altre marche

insomma è un semplice consiglio in modo da evitarti lavori inutili ;-)

reddragon 14-04-2009 15:40

i valori in bottiglia
ph 7,2
kh 11
gh 12
no2 0
no3 5

reddragon 14-04-2009 15:40

i valori in bottiglia
ph 7,2
kh 11
gh 12
no2 0
no3 5

reddragon 14-04-2009 15:50

infatti quando ho fatto il test mi sono incazzato!!!!!!!
ps.s.s.s.s.s.s.s.s.s.s.s.s.
nella vasca piccola anche lì ho il ph 8.4
e l'allestimento è diverso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma lasciamo stare domani vedo se riesco a fare qualcosa visto che devo andare per forza a roma ma torba può andare bene per abbassare il ph ??

reddragon 14-04-2009 15:50

infatti quando ho fatto il test mi sono incazzato!!!!!!!
ps.s.s.s.s.s.s.s.s.s.s.s.s.
nella vasca piccola anche lì ho il ph 8.4
e l'allestimento è diverso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma lasciamo stare domani vedo se riesco a fare qualcosa visto che devo andare per forza a roma ma torba può andare bene per abbassare il ph ??

scriptors 14-04-2009 15:51

diciamo che non ci fai quasi nulla, magari usala quando devi fare i classici cambi settimanali ;-)

popeye 14-04-2009 15:51

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
i valori in bottiglia
ph 7,2
kh 11
gh 12
no2 0
no3 5

reddragon,
ti conviene provare acqua di un'altra marca...
...che se usi questa qui con kH=11 per abbassare la durezza della tua vasca che ha kH=12 non arrivi da nessuna parte; senza contare che alzeresti il tuo attuale gH=10, visto che questa qui ha 12.

se sei cosi' lontano da un negozio di acquariofilia, e vuoi allevare pesci non adatti alla tua acqua di rubinetto, secondo me l'impianto ad osmosi e' quasi imprescindibile

scriptors 14-04-2009 15:51

diciamo che non ci fai quasi nulla, magari usala quando devi fare i classici cambi settimanali ;-)

popeye 14-04-2009 15:51

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
i valori in bottiglia
ph 7,2
kh 11
gh 12
no2 0
no3 5

reddragon,
ti conviene provare acqua di un'altra marca...
...che se usi questa qui con kH=11 per abbassare la durezza della tua vasca che ha kH=12 non arrivi da nessuna parte; senza contare che alzeresti il tuo attuale gH=10, visto che questa qui ha 12.

se sei cosi' lontano da un negozio di acquariofilia, e vuoi allevare pesci non adatti alla tua acqua di rubinetto, secondo me l'impianto ad osmosi e' quasi imprescindibile

cassinet 14-04-2009 15:52

Hai fatto altri cambi dalle ultime misurazioni di sabato ad oggi ?

Ho notato :
KH 14 --> oggi 12
GH 11 --> oggi 10

bhè.. io il negozio più vicino l'ho a 4-5 km andata ritorno ma nonostante questo ne faccio sui 35 per andare in un altro che preferisco... ci vado una volta ogni 2 settimane, con la scuda dell'acqua d'osmosi vedo s'è c'è qualche bella piantina nuova, mi rifaccio un pò gli occhi e quando c'è tempo abbozzo qualche discorsetto interessante...
l'ultima volta sull'influenza della CO2 in un ambiente ossidante... x scriptors : vedrò di approfondire l'argomento poi chiederò sul forum...

cassinet 14-04-2009 15:52

Hai fatto altri cambi dalle ultime misurazioni di sabato ad oggi ?

Ho notato :
KH 14 --> oggi 12
GH 11 --> oggi 10

bhè.. io il negozio più vicino l'ho a 4-5 km andata ritorno ma nonostante questo ne faccio sui 35 per andare in un altro che preferisco... ci vado una volta ogni 2 settimane, con la scuda dell'acqua d'osmosi vedo s'è c'è qualche bella piantina nuova, mi rifaccio un pò gli occhi e quando c'è tempo abbozzo qualche discorsetto interessante...
l'ultima volta sull'influenza della CO2 in un ambiente ossidante... x scriptors : vedrò di approfondire l'argomento poi chiederò sul forum...

cassinet 14-04-2009 16:06

Quote:

ma torba può andare bene per abbassare il ph
si... va bene, ha una gestione un pò più complicata della CO2... e poi bisogna vedere se sei un amante dell'acqua ambrata.
ora purtroppo non ho il tempo di spiegarti meglio le differenze e le procedure...

per il discorso convivenza ciclidi nani & scalari : il rischio che le cose si mettano male è altissimo... ti conviene correrlo e ritrovarti in brutte situazioni ?
...e poi addio eventuali riproduzioni, alle quali invece mi sembra tu sia interessato.

( naturalmente ricordati i test con il viakal )

cassinet 14-04-2009 16:06

Quote:

ma torba può andare bene per abbassare il ph
si... va bene, ha una gestione un pò più complicata della CO2... e poi bisogna vedere se sei un amante dell'acqua ambrata.
ora purtroppo non ho il tempo di spiegarti meglio le differenze e le procedure...

per il discorso convivenza ciclidi nani & scalari : il rischio che le cose si mettano male è altissimo... ti conviene correrlo e ritrovarti in brutte situazioni ?
...e poi addio eventuali riproduzioni, alle quali invece mi sembra tu sia interessato.

( naturalmente ricordati i test con il viakal )

reddragon 14-04-2009 17:01

forse i filtri stanno facendo il loro lavoro??? ti ricordi l'ho cambiati!!!!!!!!
tu hai ragione io però una situazione che non un pò incasinata!!!!!!!!
cmq domani vedo se riesco a comprare l'acqua d'osmosi!

reddragon 14-04-2009 17:01

forse i filtri stanno facendo il loro lavoro??? ti ricordi l'ho cambiati!!!!!!!!
tu hai ragione io però una situazione che non un pò incasinata!!!!!!!!
cmq domani vedo se riesco a comprare l'acqua d'osmosi!

reddragon 14-04-2009 17:06

ma nel forum dicono che la riproduzione degli scalari è facile ma nel mio caso sara' impossibile visto i valori giusto?
eppure i caca messi in vasca e dopo una settima dieci giorni hanno portato a termine una riproduzione!
e poiè successo il disastro! #19 #19 #19 #19 -04 -04 -04 -04

reddragon 14-04-2009 17:06

ma nel forum dicono che la riproduzione degli scalari è facile ma nel mio caso sara' impossibile visto i valori giusto?
eppure i caca messi in vasca e dopo una settima dieci giorni hanno portato a termine una riproduzione!
e poiè successo il disastro! #19 #19 #19 #19 -04 -04 -04 -04

cassinet 14-04-2009 17:53

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
forse i filtri stanno facendo il loro lavoro??? ti ricordi l'ho cambiati!!!!!!!!

mi ricordo, ma non mi risulta che il cambio dei filtri incida sui valori del GH e del KH.

Non sono un esperto di Scalari, sicuramente con quei valori sarà più difficile... impossibile forse no, ma ci vorrebbe "4angel" o altri esperti del forum x dirlo.

per i CACA portare a termine una riproduzione magari non è difficilissimo, ma far crescere gli avannotti ? fa parte anche quello della riproduzione.

cassinet 14-04-2009 17:53

Quote:

Originariamente inviata da reddragon
forse i filtri stanno facendo il loro lavoro??? ti ricordi l'ho cambiati!!!!!!!!

mi ricordo, ma non mi risulta che il cambio dei filtri incida sui valori del GH e del KH.

Non sono un esperto di Scalari, sicuramente con quei valori sarà più difficile... impossibile forse no, ma ci vorrebbe "4angel" o altri esperti del forum x dirlo.

per i CACA portare a termine una riproduzione magari non è difficilissimo, ma far crescere gli avannotti ? fa parte anche quello della riproduzione.

reddragon 14-04-2009 18:11

mi cospargo il capo di cenere prima di dire questa cosa !:
se in una nidiata di 30 esemplari mi si salva uno per il cambio generazionale sono felicissimo i guppy che ho in vasca sono solo per salvare solo qualche avanotto ora ne ho tre in un'altra vasca! con lo stesso ph e crescono bene ormai sono 2 settimane che stanno lì e sono raddoppiati! quelli che vengono mangiati sono proteine in natura è così giusto?

reddragon 14-04-2009 18:11

mi cospargo il capo di cenere prima di dire questa cosa !:
se in una nidiata di 30 esemplari mi si salva uno per il cambio generazionale sono felicissimo i guppy che ho in vasca sono solo per salvare solo qualche avanotto ora ne ho tre in un'altra vasca! con lo stesso ph e crescono bene ormai sono 2 settimane che stanno lì e sono raddoppiati! quelli che vengono mangiati sono proteine in natura è così giusto?

reddragon 16-04-2009 13:22

a raga' ho comprato finalmente 25 litri d'acqua d'osmosi ora come procedo!!!????????????????
poi volevo farvi vedere questo mi hanno detto che sono pronti per deposizione!!!!!

reddragon 16-04-2009 13:22

a raga' ho comprato finalmente 25 litri d'acqua d'osmosi ora come procedo!!!????????????????
poi volevo farvi vedere questo mi hanno detto che sono pronti per deposizione!!!!!

reddragon 16-04-2009 19:30

non c'e' nesssssunnnnnnnnnnnnoooooooooooooooooooooo?
ho fatto unb cambio con 25 litri di osmosi e biocondizionatore e circa 20 con acqua di rubinetto e biocondizionatore quando posso fare i test?????

reddragon 16-04-2009 19:30

non c'e' nesssssunnnnnnnnnnnnoooooooooooooooooooooo?
ho fatto unb cambio con 25 litri di osmosi e biocondizionatore e circa 20 con acqua di rubinetto e biocondizionatore quando posso fare i test?????

scriptors 16-04-2009 19:50

#23
scusa ma se fai il cambio con osmosi a che serve fare poi un cambio con l'acqua di rubinetto ?

scriptors 16-04-2009 19:50

#23
scusa ma se fai il cambio con osmosi a che serve fare poi un cambio con l'acqua di rubinetto ?

reddragon 16-04-2009 20:06

lo sapevo!!!!!!!!!!!
infatti valori fanno cacaaaaaaaa!!!!!!!!!!!
la settimana possima compro 25 litri di osmosi e cambio solo quella!

reddragon 16-04-2009 20:06

lo sapevo!!!!!!!!!!!
infatti valori fanno cacaaaaaaaa!!!!!!!!!!!
la settimana possima compro 25 litri di osmosi e cambio solo quella!

reddragon 21-04-2009 19:33

ho fatto il test viakalqui no http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2571_117.jpg si vede qualcosa che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2570_185.jpg niente http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2578_909.jpg ben lavati e asciugati http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2568_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_2569_146.jpg

reddragon 21-04-2009 19:33

ho fatto il test viakal

scriptors 22-04-2009 09:25

La foto del viakal te la potevi risparmiare :-D ;-)

L'unico dubbio è sul ghiaino, non capisco se l'alone azzurro sia schiuma o semplicemente la carta assorbente bagnata #24

Per il resto, anche quella leggera schiumetta, non credo sia indice di grosse componenti calcaree ... per me puoi usare tranquillamente quelle rocce #36#

scriptors 22-04-2009 09:25

La foto del viakal te la potevi risparmiare :-D ;-)

L'unico dubbio è sul ghiaino, non capisco se l'alone azzurro sia schiuma o semplicemente la carta assorbente bagnata #24

Per il resto, anche quella leggera schiumetta, non credo sia indice di grosse componenti calcaree ... per me puoi usare tranquillamente quelle rocce #36#

reddragon 22-04-2009 09:33

ho messo la foto del viakal per far vedere che prodotto era il prodotto è di colore azzurrino non ha fatto reazione con ghiaino! per ora le ho tolte vediamo cosa succede!

reddragon 22-04-2009 09:33

ho messo la foto del viakal per far vedere che prodotto era il prodotto è di colore azzurrino non ha fatto reazione con ghiaino! per ora le ho tolte vediamo cosa succede!

reddragon 29-04-2009 20:26

ciao ragazzi oggi ho comprato 25 litri di acqua di osmosi e il WAVE RIO NERO torba in grania l,enta cessione cosa faccio uso o l'uno o l'altro ! poi non vi dico cosa mi ha detto il negoziante! che mi faccio troppe seghe mentali con questi valori e che lui il ph non poteva misurarlo perchè varia e quindi in quel momento poteva essere piu' alto o piu' basso!!!!!! #09 #09 -04 -04 #07 #07 -05 -05

reddragon 29-04-2009 20:26

ciao ragazzi oggi ho comprato 25 litri di acqua di osmosi e il WAVE RIO NERO torba in grania l,enta cessione cosa faccio uso o l'uno o l'altro ! poi non vi dico cosa mi ha detto il negoziante! che mi faccio troppe seghe mentali con questi valori e che lui il ph non poteva misurarlo perchè varia e quindi in quel momento poteva essere piu' alto o piu' basso!!!!!! #09 #09 -04 -04 #07 #07 -05 -05

cassinet 30-04-2009 12:42

è un periodaccio... ( virus nella rete aziendale, e notebook deceduto )

velocemente :
Io farei un cambio di 25 litri d'acqua ( solo osmosi ) ...meglio in 2 volte magari ( 15 litri oggi e 10 litri domani ).

Per la torba hai un posto nel filtro dove poter inserire il/i sacchetto/i ? oppure se non nel filtro un posto dove ci sia una buona corrente ?
( leggi bene le istruzioni se riportate e prova a cercare nel forum discussioni che parlando della torba... meglio se di quella marca ).

cassinet 30-04-2009 12:42

è un periodaccio... ( virus nella rete aziendale, e notebook deceduto )

velocemente :
Io farei un cambio di 25 litri d'acqua ( solo osmosi ) ...meglio in 2 volte magari ( 15 litri oggi e 10 litri domani ).

Per la torba hai un posto nel filtro dove poter inserire il/i sacchetto/i ? oppure se non nel filtro un posto dove ci sia una buona corrente ?
( leggi bene le istruzioni se riportate e prova a cercare nel forum discussioni che parlando della torba... meglio se di quella marca ).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31029 seconds with 13 queries