![]() |
Quote:
fare avanti e indietro conle stanie non mi interessa, fino adesso lo facevo dal negozio a casa lo stesso pe di più pagavo e prendevo acqua identica a questo punto o forse peggiore, quindi... come posso calcolare la giusta quantità di questa acqua e dei sali? quello scritto qui lo posso prendere in considerazione visto che di sicuro utilizzerò il prodotto della Sera MineralSalt? |
Quote:
fare avanti e indietro conle stanie non mi interessa, fino adesso lo facevo dal negozio a casa lo stesso pe di più pagavo e prendevo acqua identica a questo punto o forse peggiore, quindi... come posso calcolare la giusta quantità di questa acqua e dei sali? quello scritto qui lo posso prendere in considerazione visto che di sicuro utilizzerò il prodotto della Sera MineralSalt? |
Scusami ma faccio un po' fatica a capire... ma quest'acqua così tenera non è acqua che esce così dalla rete... è acqua prodotta da un impianto... che immagino non sia un impianto a osmosi inversa visto i valori. Comunque indipendentemente da dove provenga quest'acqua ti basta prenderla e poi fare delle prove in scala ridotta miscelando acqua tenera con acqua di rete fino a trovare i valori che ti interessano. Rimango comunque convinto che per ogni evenienza sia importante avere la possibilità di produrre acqua idonea in casa.
|
Scusami ma faccio un po' fatica a capire... ma quest'acqua così tenera non è acqua che esce così dalla rete... è acqua prodotta da un impianto... che immagino non sia un impianto a osmosi inversa visto i valori. Comunque indipendentemente da dove provenga quest'acqua ti basta prenderla e poi fare delle prove in scala ridotta miscelando acqua tenera con acqua di rete fino a trovare i valori che ti interessano. Rimango comunque convinto che per ogni evenienza sia importante avere la possibilità di produrre acqua idonea in casa.
|
allora, questo tipo di acqua è una cannellina in paese. c'è anche chi va con le bottiglie la riempe e la beve... è di libero utilizzo da parte dei cittadini. solo che andando a prenderla alla prima in alto del paese esce direttamente così con i valori che vi ho detto. la possibilità di produirsi acqua ad osmosi in casa nessuno la esclude, anzi, ma sarebbe un bel risparmio poter partire da questo tipo di acqua e poi magari ritoccare i valori...
|
allora, questo tipo di acqua è una cannellina in paese. c'è anche chi va con le bottiglie la riempe e la beve... è di libero utilizzo da parte dei cittadini. solo che andando a prenderla alla prima in alto del paese esce direttamente così con i valori che vi ho detto. la possibilità di produirsi acqua ad osmosi in casa nessuno la esclude, anzi, ma sarebbe un bel risparmio poter partire da questo tipo di acqua e poi magari ritoccare i valori...
|
Misurati No3... zero...
devo controllare altro? |
Misurati No3... zero...
devo controllare altro? |
Ma perché i valori cambiano a distanza di pochi metri?
|
Ma perché i valori cambiano a distanza di pochi metri?
|
perchè a casa mia arriva l'acqua da un'altra fonte... quella che ho postato è l'acqua di una fonte molto pura qui vicino ecco perchè quei valori...
cmq, ho misurato i nitriti nell'acquario: 5mg/litro, quindi filtro in piena fase di maturazione e picco di nitriti in corso. è apparsa questa patina dopra ogni cosa... mi devo preoccupare??? |
perchè a casa mia arriva l'acqua da un'altra fonte... quella che ho postato è l'acqua di una fonte molto pura qui vicino ecco perchè quei valori...
cmq, ho misurato i nitriti nell'acquario: 5mg/litro, quindi filtro in piena fase di maturazione e picco di nitriti in corso. è apparsa questa patina dopra ogni cosa... mi devo preoccupare??? |
Hai usato degli attivatori?
|
Hai usato degli attivatori?
|
Quote:
|
Quote:
|
altra misurazione...
no2: 5 mg/litro no3: 25 mg/litro po4: 0.05 nh3nh4: 0 |
altra misurazione...
no2: 5 mg/litro no3: 25 mg/litro po4: 0.05 nh3nh4: 0 |
ma come li fai questi test?
|
ma come li fai questi test?
|
con i reagenti... e come se no...
cmq per la precisione: prendo un campione di acqua in una caraffa di vetro (per comodità, così mi metto a sedere al tavolo) poi prendo la provetta, la sciacquo con acqua dell'acquario e butto via, prendo la siringra e misuro gli ml che mi servono e li verso dentro la provetta, eseguo la misurazione come da istruzioni. butto via il contenuto e risciacquao la provetta... erro qualcosa? |
con i reagenti... e come se no...
cmq per la precisione: prendo un campione di acqua in una caraffa di vetro (per comodità, così mi metto a sedere al tavolo) poi prendo la provetta, la sciacquo con acqua dell'acquario e butto via, prendo la siringra e misuro gli ml che mi servono e li verso dentro la provetta, eseguo la misurazione come da istruzioni. butto via il contenuto e risciacquao la provetta... erro qualcosa? |
no no anch io faccio cosi' #24
|
no no anch io faccio cosi' #24
|
e allrora non c'è soluzione, o ho immesso troppo attivatore, ho avendu due filtri esterni il picco di nitriti è stato altissimo per questo...
altrimenti c'è qualcosa che non va... e non mi riesce di capire cosa... #24 #24 #24 |
e allrora non c'è soluzione, o ho immesso troppo attivatore, ho avendu due filtri esterni il picco di nitriti è stato altissimo per questo...
altrimenti c'è qualcosa che non va... e non mi riesce di capire cosa... #24 #24 #24 |
lascia passare un pò di tempo...rifai i test tra qualche giorno e vediamo
|
lascia passare un pò di tempo...rifai i test tra qualche giorno e vediamo
|
si, a questo punto mi conviene aspettare, altro non posso fare...
|
si, a questo punto mi conviene aspettare, altro non posso fare...
|
come filtri quali hai?
|
come filtri quali hai?
|
acquario cayman 110 240 litri lordi
filtro esterno askol pratiko 300 + filtro Sicce datato riadattato da me con pompa e attacchi. tutti e due caricati per la maggior parte da cannolicchi nuovi di ottima porosità... non sarà mica quello? ho montato i cannolicchi di altissima porosità per avere il volume massimo di filtraggio invece che mettere i soliti cannolicchi in ceramica lisci. non sarà mica per colpa di questi nuovi cannolicchi? |
acquario cayman 110 240 litri lordi
filtro esterno askol pratiko 300 + filtro Sicce datato riadattato da me con pompa e attacchi. tutti e due caricati per la maggior parte da cannolicchi nuovi di ottima porosità... non sarà mica quello? ho montato i cannolicchi di altissima porosità per avere il volume massimo di filtraggio invece che mettere i soliti cannolicchi in ceramica lisci. non sarà mica per colpa di questi nuovi cannolicchi? |
no non credo...
da quanto è avviato? |
no non credo...
da quanto è avviato? |
da 9 giorni, ma facendo un po di conti mi sa che ho esagerato con l'attivatore batterico...
|
da 9 giorni, ma facendo un po di conti mi sa che ho esagerato con l'attivatore batterico...
|
io non l ho proprio inserito quando ho avviato la vasca ed è andato tutto bene ugualmente
|
io non l ho proprio inserito quando ho avviato la vasca ed è andato tutto bene ugualmente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl