AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Buble Magus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164761)

matius 02-04-2009 10:18

Doc.Grayling, capito... ;-)

matius 02-04-2009 10:18

Doc.Grayling, capito... ;-)

piggarello 02-04-2009 10:28

Ok....
quindi.....Lo skimmer di acquaportal deve evere....

regolazione aria.....
regolazione livello/uscita
colonna di contatto generosa o quantomeno adeguata alla quantità di aria emessa....
un collo dimensionato in modo da poter "sopportare" la schiumazione con aria tutta aperta.......e quindi dare la possibilità di diminuirla in funzione della necessità...

......sia esso monopompa o doppiapompa...inteso ;-)

questo a mio avviso si chiama "PROGETTO"...ed è quello per cui secondo me esistono schiumatoi che "funzionano" e schiumatoi che sono funzionalmente "ottimi", ragionando in termini di fruibilità ed efficienza.

tornando al nostro cinesino...credo che loro abbiano solo fatto quello che da anni avviene in campo acquariofilo..e cioè testare i loro prodotti sui clienti, e modificandoli in funzione dei feedback.....pratica questa diffusa e forse non approvabile.....
;-)

ciò non toglie che io personalmente riconosco al magus un grosso merito...quello di aver risvegliato" in termini di "progetti" il mercato degli ski....con un progetto innovativo in termini di costo/qualità, e che ha permesso ad altre ditte "vivaci" di confrontarsi proprio su soluzioni innovative, tagliando forse fuori altre marche che negli ultimi anni poco hanno detto e fatto.....(vedi deltec/HS).

ciao :-))

piggarello 02-04-2009 10:28

Ok....
quindi.....Lo skimmer di acquaportal deve evere....

regolazione aria.....
regolazione livello/uscita
colonna di contatto generosa o quantomeno adeguata alla quantità di aria emessa....
un collo dimensionato in modo da poter "sopportare" la schiumazione con aria tutta aperta.......e quindi dare la possibilità di diminuirla in funzione della necessità...

......sia esso monopompa o doppiapompa...inteso ;-)

questo a mio avviso si chiama "PROGETTO"...ed è quello per cui secondo me esistono schiumatoi che "funzionano" e schiumatoi che sono funzionalmente "ottimi", ragionando in termini di fruibilità ed efficienza.

tornando al nostro cinesino...credo che loro abbiano solo fatto quello che da anni avviene in campo acquariofilo..e cioè testare i loro prodotti sui clienti, e modificandoli in funzione dei feedback.....pratica questa diffusa e forse non approvabile.....
;-)

ciò non toglie che io personalmente riconosco al magus un grosso merito...quello di aver risvegliato" in termini di "progetti" il mercato degli ski....con un progetto innovativo in termini di costo/qualità, e che ha permesso ad altre ditte "vivaci" di confrontarsi proprio su soluzioni innovative, tagliando forse fuori altre marche che negli ultimi anni poco hanno detto e fatto.....(vedi deltec/HS).

ciao :-))

andrea81ac 02-04-2009 10:45

Quote:


...mai avuto problemi con la regolazione del bm....
..circa quello che avrebbe potuto estrarre a 30 cm. era ironico...
...infatti che che ne dicano i cinesi, dubito che con 30 cm. di contropressione il venturi posssa dare tanta aria quanta ne da' con 17...
... e che quindi lo ski possa avere le stesse prestazioni che ho avuto io....
_________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
infatti e' la prima cosa che ho chiesto a abra perche' nel filmato lo ski ha un livello molto alto e sta' a 900lt aria. #24

andrea81ac 02-04-2009 10:45

Quote:


...mai avuto problemi con la regolazione del bm....
..circa quello che avrebbe potuto estrarre a 30 cm. era ironico...
...infatti che che ne dicano i cinesi, dubito che con 30 cm. di contropressione il venturi posssa dare tanta aria quanta ne da' con 17...
... e che quindi lo ski possa avere le stesse prestazioni che ho avuto io....
_________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
infatti e' la prima cosa che ho chiesto a abra perche' nel filmato lo ski ha un livello molto alto e sta' a 900lt aria. #24

matius 02-04-2009 10:49

piggarello, #25 #25 #25 #25 #25

matius 02-04-2009 10:49

piggarello, #25 #25 #25 #25 #25

giangi1970 02-04-2009 10:51

piggarello, E soprattutto costare poco!!!!!!!!! :-D :-D :-D

giangi1970 02-04-2009 10:51

piggarello, E soprattutto costare poco!!!!!!!!! :-D :-D :-D

Abra 02-04-2009 10:52

andrea81ac, sei rimasto indietro ;-) quello nel filamato non è il 150 normale....

piggarello, concordo quasi su tutto....tranne nell'ultima affermazione...nel senso che i cinesi hanno sì modificato,ma solo le giranti,gli skimmer sono rimasti gli stessi,fanno modelli nuovi e magari migliorando nel tempo,ma non ti danno un prodotto ciofeca e poi te lo migliorano,te ne danno uno che và bene, già questo mi sembra un punto a favore,se non consideriamo il prezzo perchè penso che come rapporto qualità prezzo sia imbattibile.IMHO eh

Abra 02-04-2009 10:52

andrea81ac, sei rimasto indietro ;-) quello nel filamato non è il 150 normale....

piggarello, concordo quasi su tutto....tranne nell'ultima affermazione...nel senso che i cinesi hanno sì modificato,ma solo le giranti,gli skimmer sono rimasti gli stessi,fanno modelli nuovi e magari migliorando nel tempo,ma non ti danno un prodotto ciofeca e poi te lo migliorano,te ne danno uno che và bene, già questo mi sembra un punto a favore,se non consideriamo il prezzo perchè penso che come rapporto qualità prezzo sia imbattibile.IMHO eh

giangi1970 02-04-2009 10:53

andrea81ac, Si...ma quello del filmato monta la Eheim 1260.....

giangi1970 02-04-2009 10:53

andrea81ac, Si...ma quello del filmato monta la Eheim 1260.....

matius 02-04-2009 11:00

andrea81ac, non capisco il tuo dubbio.... guarda che emio dice che ha più prestazioni a 17cm che con i 30 consigliati.....

matius 02-04-2009 11:00

andrea81ac, non capisco il tuo dubbio.... guarda che emio dice che ha più prestazioni a 17cm che con i 30 consigliati.....

giangi1970 02-04-2009 11:13

jpg288, Pensa...non dice....l'ha provata solo a 17Cm....almeno e' quello che ho capito.....

giangi1970 02-04-2009 11:13

jpg288, Pensa...non dice....l'ha provata solo a 17Cm....almeno e' quello che ho capito.....

piggarello 02-04-2009 11:21

...prima la mesh.....adesso vedrai che metteranno il regolatore per l'aria...... ;-)

PS. devo dire che un grosso complimento in tutto ciò va fatto al silenziatore del magus.......STREPITOSOOO! silenzioso e durevole...

piggarello 02-04-2009 11:21

...prima la mesh.....adesso vedrai che metteranno il regolatore per l'aria...... ;-)

PS. devo dire che un grosso complimento in tutto ciò va fatto al silenziatore del magus.......STREPITOSOOO! silenzioso e durevole...

Abra 02-04-2009 11:30

:-D l'unica cosa che ho eliminato :-))

sulla mesh...quello credo sia stato propio un buco nell'acqua...almeno sul 100 era ingestibile,c'è però da dire che costa 6-7 € quindi non è stata una prova costosa.

Abra 02-04-2009 11:30

:-D l'unica cosa che ho eliminato :-))

sulla mesh...quello credo sia stato propio un buco nell'acqua...almeno sul 100 era ingestibile,c'è però da dire che costa 6-7 € quindi non è stata una prova costosa.

matius 02-04-2009 11:48

allora correggetemi se sbaglio...
ragionando per esempi:
20 cm di acqua in sump = X quantità di aria aspirata e X di acqua (da regolare con stringitubo per l'ingresso dell'aria per ottimizzare le prestazioni);
30 cm di acqua in sump = meno aria aspirata (a causa della pressione dell'acqua sul venturi) e più acqua nello ski quindi meno prestazioni?
#24

matius 02-04-2009 11:48

allora correggetemi se sbaglio...
ragionando per esempi:
20 cm di acqua in sump = X quantità di aria aspirata e X di acqua (da regolare con stringitubo per l'ingresso dell'aria per ottimizzare le prestazioni);
30 cm di acqua in sump = meno aria aspirata (a causa della pressione dell'acqua sul venturi) e più acqua nello ski quindi meno prestazioni?
#24

Abra 02-04-2009 11:54

jpg288, a grandi linee

20 cm....stringi tubo = meno aria + acqua
30 cm....pressione sul venturi= meno aria + acqua

quindi le cose si equivalgono...oh così a spanne eh ;-)

Abra 02-04-2009 11:54

jpg288, a grandi linee

20 cm....stringi tubo = meno aria + acqua
30 cm....pressione sul venturi= meno aria + acqua

quindi le cose si equivalgono...oh così a spanne eh ;-)

matius 02-04-2009 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
jpg288, a grandi linee

20 cm....stringi tubo = meno aria + acqua
30 cm....pressione sul venturi= meno aria + acqua

quindi le cose si equivalgono...oh così a spanne eh ;-)

quindi o cambi la sump e ti attieni alle misure della casa o ti adatti al livello della sump che hai e ci perdi un po di tempo x regolarlo ;-)

però io quando avevo la vecchia sump con 22cm di acqua, per farlo stare sotto il collo stretto del bicchiere, dovevo chiudere lo scarico quasi a zero + lo stringitubo sull'aria... e mi sembrava come di avere una ferrari e girare a 30 km/h in autostrada..... #24

matius 02-04-2009 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
jpg288, a grandi linee

20 cm....stringi tubo = meno aria + acqua
30 cm....pressione sul venturi= meno aria + acqua

quindi le cose si equivalgono...oh così a spanne eh ;-)

quindi o cambi la sump e ti attieni alle misure della casa o ti adatti al livello della sump che hai e ci perdi un po di tempo x regolarlo ;-)

però io quando avevo la vecchia sump con 22cm di acqua, per farlo stare sotto il collo stretto del bicchiere, dovevo chiudere lo scarico quasi a zero + lo stringitubo sull'aria... e mi sembrava come di avere una ferrari e girare a 30 km/h in autostrada..... #24

Abra 02-04-2009 12:11

jpg288, cosa centra lo scarico?? chiudendo micca modifichi l'acqua che lo skimmer tratta eh....cambi solo il livello interno.

Abra 02-04-2009 12:11

jpg288, cosa centra lo scarico?? chiudendo micca modifichi l'acqua che lo skimmer tratta eh....cambi solo il livello interno.

andrea81ac 02-04-2009 12:39

scusate me l'ero perso che montava la 1260 #12 allora quanta aria spira con ab con 30cm?

andrea81ac 02-04-2009 12:39

scusate me l'ero perso che montava la 1260 #12 allora quanta aria spira con ab con 30cm?

giangi1970 02-04-2009 13:38

Geppy ha misurato 360 L/h con 21 Cm.....con 30Cm(che per me' sono troppi basta 25Cm)penso cali un po'.... #24 #24

giangi1970 02-04-2009 13:38

Geppy ha misurato 360 L/h con 21 Cm.....con 30Cm(che per me' sono troppi basta 25Cm)penso cali un po'.... #24 #24

andrea81ac 02-04-2009 13:43

c'e' differenza!!!

andrea81ac 02-04-2009 13:43

c'e' differenza!!!

matius 02-04-2009 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
jpg288, cosa centra lo scarico?? chiudendo micca modifichi l'acqua che lo skimmer tratta eh....cambi solo il livello interno.

io credevo che chiudendo lo scarico diminuisse anche la quantità di acqua in uscita.... #13

matius 02-04-2009 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
jpg288, cosa centra lo scarico?? chiudendo micca modifichi l'acqua che lo skimmer tratta eh....cambi solo il livello interno.

io credevo che chiudendo lo scarico diminuisse anche la quantità di acqua in uscita.... #13

andrea81ac 02-04-2009 13:48

jpg288, e' mono percio' tratti solo quel litraggio! ;-)

andrea81ac 02-04-2009 13:48

jpg288, e' mono percio' tratti solo quel litraggio! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12475 seconds with 13 queries