![]() |
infatti non ho detto domani lo prendo e lo riempo di acqua piante e pesci!
ma FORSE AVRO' UN BELL'ACQUARIONE DA 100 LITRI solo se vedo che qll piccolino funziona benissimo!!! una volta avviato e sistemato il piccolo ci penserò al grande!! |
infatti non ho detto domani lo prendo e lo riempo di acqua piante e pesci!
ma FORSE AVRO' UN BELL'ACQUARIONE DA 100 LITRI solo se vedo che qll piccolino funziona benissimo!!! una volta avviato e sistemato il piccolo ci penserò al grande!! |
Quote:
|
Quote:
|
non voglio contraddirti ma con qll frase volevo dire
domani lo vede e chiede cosa ha intenzione di fare con qll vasca magari lo porto pure a casa ma non ho detto la riempo e parto anche con qll |
non voglio contraddirti ma con qll frase volevo dire
domani lo vede e chiede cosa ha intenzione di fare con qll vasca magari lo porto pure a casa ma non ho detto la riempo e parto anche con qll |
L'importante è che non ne fai due contemporaneamente.... io ho provato, mi ci sono voluti mesi di analisi dopo... #19 #19 #19
Comunque 100 litri è una vasca tendenzialmente più facile da gestire rispetto a una più piccola, infatti a quanto ho capito leggendo i vari post nel forum è il litraggio consigliato per i principianti...però secondo me danno più soddisfazione quelli piccoli... :-)) ;-) |
L'importante è che non ne fai due contemporaneamente.... io ho provato, mi ci sono voluti mesi di analisi dopo... #19 #19 #19
Comunque 100 litri è una vasca tendenzialmente più facile da gestire rispetto a una più piccola, infatti a quanto ho capito leggendo i vari post nel forum è il litraggio consigliato per i principianti...però secondo me danno più soddisfazione quelli piccoli... :-)) ;-) |
Si giustissimo Livia e' piu' facile per i valori dell'acqua...ma tu pensi che uno alle prime armi sia in grado di fare un bel layout?Uno alle prime armi non sa' neanche canbiare l'acqua sai quanti casini ho fatto io in casa ho rischiato pure di allagarla :-D quindo il piccolino risulta piu' gestibile alle prime armi #22
|
Si giustissimo Livia e' piu' facile per i valori dell'acqua...ma tu pensi che uno alle prime armi sia in grado di fare un bel layout?Uno alle prime armi non sa' neanche canbiare l'acqua sai quanti casini ho fatto io in casa ho rischiato pure di allagarla :-D quindo il piccolino risulta piu' gestibile alle prime armi #22
|
piccolo=gestibile ma + difficile da stabilizare da qll che ho capito...
se riesco con qst mi sa che il 100 litri poi sarà + semplice.... adesso vado a nanna e mi cincentro su qst piccoletto... #19 devo trovagli un sopranome #24 #24 #24 ci penso stanotte #36# #36# #18 #18 #18 |
piccolo=gestibile ma + difficile da stabilizare da qll che ho capito...
se riesco con qst mi sa che il 100 litri poi sarà + semplice.... adesso vado a nanna e mi cincentro su qst piccoletto... #19 devo trovagli un sopranome #24 #24 #24 ci penso stanotte #36# #36# #18 #18 #18 |
EL DIABLO, la capacità di fare un buon layout sicuramente viene con l'esperienza e la tanta pazienza (io neanche lo dico quale orrore sono riuscita a creare con il mio primo acquario... :-D )
Ho precisato solo perché avevo capito male cosa intendessi con il paragone della ferrari, pensavo intendessi che era più difficile in generale, compresa la gestione tecnica... per l'allestimento iniziale sicuramente uno più piccolo è più semplice da organizzare... :-)) |
EL DIABLO, la capacità di fare un buon layout sicuramente viene con l'esperienza e la tanta pazienza (io neanche lo dico quale orrore sono riuscita a creare con il mio primo acquario... :-D )
Ho precisato solo perché avevo capito male cosa intendessi con il paragone della ferrari, pensavo intendessi che era più difficile in generale, compresa la gestione tecnica... per l'allestimento iniziale sicuramente uno più piccolo è più semplice da organizzare... :-)) |
Quote:
Aggiornaci domani e documenta con foto!!!Ricordati anche il cartoncino nero per lo sfondo che risalta le piante #36# !!!notte Ok Livia penso che ci siamo capiti e intendiamo la stessa cosa forse mi sono espresso male io... |
Quote:
Aggiornaci domani e documenta con foto!!!Ricordati anche il cartoncino nero per lo sfondo che risalta le piante #36# !!!notte Ok Livia penso che ci siamo capiti e intendiamo la stessa cosa forse mi sono espresso male io... |
grande *mam*, comunque come ti hanno gia detto l'acqua ambrata non fa male, se puoi vuoi che sia il meno ambrata possibile tieni la radice con acqua che bolle un 15 minuti e poi un volta spenta continui a tenercela per altri 15 almeno, ovviamente dipende dalla radice ma non è detto che con questo metodo non ti scurisca l'acqua, per capirsi oggi ho comprato la mia terza radice ed è stata la prima volta che non mi ha scurito l'acqua..non so se è influente ma si trattava di un legno di java che rispetto ai legni piatti è più ramificato.
Facci sapere per domani..ciao ciaoo |
grande *mam*, comunque come ti hanno gia detto l'acqua ambrata non fa male, se puoi vuoi che sia il meno ambrata possibile tieni la radice con acqua che bolle un 15 minuti e poi un volta spenta continui a tenercela per altri 15 almeno, ovviamente dipende dalla radice ma non è detto che con questo metodo non ti scurisca l'acqua, per capirsi oggi ho comprato la mia terza radice ed è stata la prima volta che non mi ha scurito l'acqua..non so se è influente ma si trattava di un legno di java che rispetto ai legni piatti è più ramificato.
Facci sapere per domani..ciao ciaoo |
cartoncino nero aggiunto un paio di giorni fa ;-)
aspetto che il bimbo si svegli e poi via a far spese #36# #36# #36# #36# |
cartoncino nero aggiunto un paio di giorni fa ;-)
aspetto che il bimbo si svegli e poi via a far spese #36# #36# #36# #36# |
Attendiamo notizie e foto...
|
Attendiamo notizie e foto...
|
eccomi....
mi son comprata un bel lego da inserire nella vasca- che ho già fatto bollire ed ora vado a metterlo ma prima ci lego le anubias nana che ho già!- ho preparato l'acqua per il cambio con all'interno il biocondizionatore ho preso un flaconcino di attivatore batterico ho preso 2 piantine --che odissea vi racconto l'episodio... stamattina mi son presa il bigletto con il nome delle piante che mi avete consigliato EGERIA DENSA e CHERATHOPHYLLUM DEMERSUM arrivo in negozio e chiedo di qst 2 piante il tipo mi risponde che nn le ha in casa e gli chiedo..qualcosa di simile?dal mettere sul retro e che cresca velocemente? e qst : dimmi se ti piace qst...la guardo ed è una anubias -05 allora dico ma che tipo di anubias è? e lui è una nana,ma cresce parecchio e dietro starà benissimo!! questo per capirci quanto ne capisce lui!!!poi mi dice vedrai che fiori che ti farà!!! alla fine sono andata a memoria con i nomi delle piante che mi ricordavo aver letto sulla tabella che -non ricordo chi- mi aveva linkato ho preso una HYGROPHILLA POLISPERMA e una CERATOPTERIS SILIQUOSA #12 speriamo vadano bene #12 ma mi piaceva tanto la CABOMBA... non lo presa perchè non ero sicura :-( ora vado a mettere tutto in acquario...dopo faccio una foto p.s. i pesciolini non me li prende nemmeno qst -04 devo trovare un'altra soluzione |
eccomi....
mi son comprata un bel lego da inserire nella vasca- che ho già fatto bollire ed ora vado a metterlo ma prima ci lego le anubias nana che ho già!- ho preparato l'acqua per il cambio con all'interno il biocondizionatore ho preso un flaconcino di attivatore batterico ho preso 2 piantine --che odissea vi racconto l'episodio... stamattina mi son presa il bigletto con il nome delle piante che mi avete consigliato EGERIA DENSA e CHERATHOPHYLLUM DEMERSUM arrivo in negozio e chiedo di qst 2 piante il tipo mi risponde che nn le ha in casa e gli chiedo..qualcosa di simile?dal mettere sul retro e che cresca velocemente? e qst : dimmi se ti piace qst...la guardo ed è una anubias -05 allora dico ma che tipo di anubias è? e lui è una nana,ma cresce parecchio e dietro starà benissimo!! questo per capirci quanto ne capisce lui!!!poi mi dice vedrai che fiori che ti farà!!! alla fine sono andata a memoria con i nomi delle piante che mi ricordavo aver letto sulla tabella che -non ricordo chi- mi aveva linkato ho preso una HYGROPHILLA POLISPERMA e una CERATOPTERIS SILIQUOSA #12 speriamo vadano bene #12 ma mi piaceva tanto la CABOMBA... non lo presa perchè non ero sicura :-( ora vado a mettere tutto in acquario...dopo faccio una foto p.s. i pesciolini non me li prende nemmeno qst -04 devo trovare un'altra soluzione |
Menomale che no hai preso la Cabomba!!!!!!
|
Menomale che no hai preso la Cabomba!!!!!!
|
Quote:
ma le 2 che ho scelto sono ok?? ecco le foto..l'acqua è un pochino sporca per via del materiale che ho alzato mettendo il legno e spostando/aggiungendo le piante... davanti veduta globale -scusate se poco nitida ma io e la fotgrafia siamo distanti km- http://i40.tinypic.com/33bpjl1.jpg davanti alla mia dx http://i43.tinypic.com/dw9jra.jpg davanti alla mia sx http://i41.tinypic.com/jub8gh.jpg lato sx -dx ho il filtro attacato al vetro :-) http://i39.tinypic.com/ic5t8l.jpg http://i43.tinypic.com/1z8xzb.jpg angolo lato dx http://i42.tinypic.com/2w7fuvn.jpg |
Quote:
ma le 2 che ho scelto sono ok?? ecco le foto..l'acqua è un pochino sporca per via del materiale che ho alzato mettendo il legno e spostando/aggiungendo le piante... davanti veduta globale -scusate se poco nitida ma io e la fotgrafia siamo distanti km- http://i40.tinypic.com/33bpjl1.jpg davanti alla mia dx http://i43.tinypic.com/dw9jra.jpg davanti alla mia sx http://i41.tinypic.com/jub8gh.jpg lato sx -dx ho il filtro attacato al vetro :-) http://i39.tinypic.com/ic5t8l.jpg http://i43.tinypic.com/1z8xzb.jpg angolo lato dx http://i42.tinypic.com/2w7fuvn.jpg |
tra un paio di ore consigliate di controllare i valori?
o lascio perdere?? |
tra un paio di ore consigliate di controllare i valori?
o lascio perdere?? |
grande..ha guadagnato tantissimo a mio avviso.
per la cabomba no perchè è simile al ceratophillum ma molto più esigente in fatto di luce e fertilizzazione. per quelle che hai preso l'hygrophila penso non avrà problemi l'altra che tra l'altro non conosco rischia di stentare un pò..ma aspetta gli esperti ;-) |
grande..ha guadagnato tantissimo a mio avviso.
per la cabomba no perchè è simile al ceratophillum ma molto più esigente in fatto di luce e fertilizzazione. per quelle che hai preso l'hygrophila penso non avrà problemi l'altra che tra l'altro non conosco rischia di stentare un pò..ma aspetta gli esperti ;-) |
grazieee
p.s. le anfore le tengo dentro solo finchè il legno non si è ben stabilizzato...poi FORSE le elimino -11 ma non penso #22 #22 #22 |
grazieee
p.s. le anfore le tengo dentro solo finchè il legno non si è ben stabilizzato...poi FORSE le elimino -11 ma non penso #22 #22 #22 |
per i valori, senti se il legno è di torbiera ci sta che ti abbassi un pò il ph..per il controllarli vedi tu, non farti prendere da troppe paranoie però altrimenti poi non te lo godi proprio sto acquario ;-)
|
per i valori, senti se il legno è di torbiera ci sta che ti abbassi un pò il ph..per il controllarli vedi tu, non farti prendere da troppe paranoie però altrimenti poi non te lo godi proprio sto acquario ;-)
|
mmm
il legno non ha saputo dirmi di cosa era... quindi non saprei...so che appena messo nella'qua per far bollire gallegiava...quindi è leggero |
mmm
il legno non ha saputo dirmi di cosa era... quindi non saprei...so che appena messo nella'qua per far bollire gallegiava...quindi è leggero |
*mam*, se hai il consenso, prendi il 100 lt e portatelo subito a casa, non vorrei che ci ripensasse :-D
per i pesciozzi, prova a mettere un annuncio sul mercatino :-)) oppure per ora tienili e poi li passi nel 100lt, però in questo caso sarai obbligata a fare un allestimento buono per loro quindi valuta bene ;-) hai fatto bene a non prendere la cabomba, è una pianta mediamente esigente, per il ceratophyllum e l'egeria densa, tieni sott'occhio il mercatino, si trovano spesso e sempre a prezzi irrisori, qualcuno spesso le regala ;-) cmq ragazzi, prima di intervenire e parlare troppo, leggete bene i post, mam aveva ben precisato che lo allestirà solo se il piccolo darà i suoi frutti, quindi tutto l'ambaradan di equivoci era evitabile #23 altra cosa, non tutti alle prime armi hanno difficoltà nel layout, è un po una dote naturale, c'è chi sa dipingere e conosce tutte le tecniche ma poi alla fine non sa comporre un quadro, c'è chi non conosce le tecniche ma riesce perfettamente a mettere le cose al posto giusto... ;-) naturlamente c'è chi impara con il tempo, la maggior parte (compreso me che ancora non ho imparato un tubo :-D ) ultima cosa, se date qualche consiglio, argomentate il vosto pensiero, soprattutto se è un parere contrastante con quello di altri utenti (che sia il titolare del topic o meno) altrimenti sono post che non servono #23 #23 siamo in mio primo acquario, quindi le cose vanno spiegate non soltatto evidenziate :-)) :-)) |
*mam*, se hai il consenso, prendi il 100 lt e portatelo subito a casa, non vorrei che ci ripensasse :-D
per i pesciozzi, prova a mettere un annuncio sul mercatino :-)) oppure per ora tienili e poi li passi nel 100lt, però in questo caso sarai obbligata a fare un allestimento buono per loro quindi valuta bene ;-) hai fatto bene a non prendere la cabomba, è una pianta mediamente esigente, per il ceratophyllum e l'egeria densa, tieni sott'occhio il mercatino, si trovano spesso e sempre a prezzi irrisori, qualcuno spesso le regala ;-) cmq ragazzi, prima di intervenire e parlare troppo, leggete bene i post, mam aveva ben precisato che lo allestirà solo se il piccolo darà i suoi frutti, quindi tutto l'ambaradan di equivoci era evitabile #23 altra cosa, non tutti alle prime armi hanno difficoltà nel layout, è un po una dote naturale, c'è chi sa dipingere e conosce tutte le tecniche ma poi alla fine non sa comporre un quadro, c'è chi non conosce le tecniche ma riesce perfettamente a mettere le cose al posto giusto... ;-) naturlamente c'è chi impara con il tempo, la maggior parte (compreso me che ancora non ho imparato un tubo :-D ) ultima cosa, se date qualche consiglio, argomentate il vosto pensiero, soprattutto se è un parere contrastante con quello di altri utenti (che sia il titolare del topic o meno) altrimenti sono post che non servono #23 #23 siamo in mio primo acquario, quindi le cose vanno spiegate non soltatto evidenziate :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl