AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   riduttore di pressione aquili 2 manometri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162785)

sb3rla 26-03-2009 12:36

Il recesso non posso applicarlo in quanto il prodotto è stato usato, (tubo tagliato, co2 usata, ecc). Mi è stato proposto una ulteriore sostituzione con spese a carico dle venditore sempre per un riduttore aquili, oppure pagando la differenza un Hydor. Quest'ultimo riduttore com'è?

sb3rla 26-03-2009 12:36

Il recesso non posso applicarlo in quanto il prodotto è stato usato, (tubo tagliato, co2 usata, ecc). Mi è stato proposto una ulteriore sostituzione con spese a carico dle venditore sempre per un riduttore aquili, oppure pagando la differenza un Hydor. Quest'ultimo riduttore com'è?

Stefano s 26-03-2009 13:23

rifatti dare l'aquili ... hydor non tiene il confronto ....

Stefano s 26-03-2009 13:23

rifatti dare l'aquili ... hydor non tiene il confronto ....

popeye 26-03-2009 13:47

Quote:

Originariamente inviata da sb3rla
Mi è stato proposto una ulteriore sostituzione con spese a carico dle venditore sempre per un riduttore aquili, oppure pagando la differenza un Hydor. Quest'ultimo riduttore com'è?

guarda,
io ho il sospetto che molti riduttori di pressione destinati all'acquariofilia in realta' provengono dallo stesso costruttore e vengono semplicemente rimarchiati...
comunque io ho l'hydor da una settimana: montato, collegato, aperto e "dimenticato", nel senso che non credo che andro' piu' a toccarlo finche' non dovro' ricaricare la bombola

popeye 26-03-2009 13:47

Quote:

Originariamente inviata da sb3rla
Mi è stato proposto una ulteriore sostituzione con spese a carico dle venditore sempre per un riduttore aquili, oppure pagando la differenza un Hydor. Quest'ultimo riduttore com'è?

guarda,
io ho il sospetto che molti riduttori di pressione destinati all'acquariofilia in realta' provengono dallo stesso costruttore e vengono semplicemente rimarchiati...
comunque io ho l'hydor da una settimana: montato, collegato, aperto e "dimenticato", nel senso che non credo che andro' piu' a toccarlo finche' non dovro' ricaricare la bombola

sb3rla 26-03-2009 13:53

detto francamente prendermi un altro aquili non mi va molto. Vorrei solo capire se sto hydor è un buon prodotto vista anche la differenza di prezzo.

sb3rla 26-03-2009 13:53

detto francamente prendermi un altro aquili non mi va molto. Vorrei solo capire se sto hydor è un buon prodotto vista anche la differenza di prezzo.

Stefano s 26-03-2009 13:55

ora apparte la marca .... se il tizio come credo ha roba scadente ... nemmeno hydor e' una garanzia ...


perche' a questo punto stiamo parlando di questo problema ....

Stefano s 26-03-2009 13:55

ora apparte la marca .... se il tizio come credo ha roba scadente ... nemmeno hydor e' una garanzia ...


perche' a questo punto stiamo parlando di questo problema ....

sb3rla 26-03-2009 14:19

io credo che invece si tratti solo di quella marca ecco spiegato il motivo del prezzo al ribasso, evidentemente è una partita scadente e ora cmq la spedizione la paga lui, quindi non gliu conviene tanto rimandare roba scadente anche perche poi gli devo lasciare il feed ed è 100% positivo fino ad ora.

sb3rla 26-03-2009 14:19

io credo che invece si tratti solo di quella marca ecco spiegato il motivo del prezzo al ribasso, evidentemente è una partita scadente e ora cmq la spedizione la paga lui, quindi non gliu conviene tanto rimandare roba scadente anche perche poi gli devo lasciare il feed ed è 100% positivo fino ad ora.

Stefano s 26-03-2009 16:39

tutto puo' essere ... ma non e' sicuro !!! -28d#

Stefano s 26-03-2009 16:39

tutto puo' essere ... ma non e' sicuro !!! -28d#

sb3rla 26-03-2009 18:07

vabbe ma in conclusione un giudizio su sta hydor?

sb3rla 26-03-2009 18:07

vabbe ma in conclusione un giudizio su sta hydor?

freakymonkey 26-03-2009 21:08

Io non ti do un consiglio su Hydor visto che non lo conosco, e` gia` tanto che conosco quello Aquili. Quest'ultimo a me lo ha rimandato il mio venditore, e ora l'ho dimenticato anche io, nel senso che regolo le bolle, e poi l'elettrovalvola fa il resto, la sera chiude, e quando riapre sta come l'avevo lasciato il giorno prima...

Comunque, se il venditore tiene ai suoi feedback, e se ci capisce qualcosa, fatti consigliare anche da lui, che sicuramente sa quanti prodotti di quella specifica marca gli sono tornati indietro, sia aquili che hydor...

freakymonkey 26-03-2009 21:08

Io non ti do un consiglio su Hydor visto che non lo conosco, e` gia` tanto che conosco quello Aquili. Quest'ultimo a me lo ha rimandato il mio venditore, e ora l'ho dimenticato anche io, nel senso che regolo le bolle, e poi l'elettrovalvola fa il resto, la sera chiude, e quando riapre sta come l'avevo lasciato il giorno prima...

Comunque, se il venditore tiene ai suoi feedback, e se ci capisce qualcosa, fatti consigliare anche da lui, che sicuramente sa quanti prodotti di quella specifica marca gli sono tornati indietro, sia aquili che hydor...

sb3rla 27-03-2009 15:57

altra domanda a me saliva l'acqua dal diffusore nonostante dopo il contabolle ci fosse la valvola di non ritorno a cosa è dovuto questo fatto?

sb3rla 27-03-2009 15:57

altra domanda a me saliva l'acqua dal diffusore nonostante dopo il contabolle ci fosse la valvola di non ritorno a cosa è dovuto questo fatto?

Stefano s 27-03-2009 16:23

ti saliva nel tubo ???
o nel diffusore ??

Stefano s 27-03-2009 16:23

ti saliva nel tubo ???
o nel diffusore ??

sb3rla 27-03-2009 18:59

mi saliva nel diffusore e poi nel tubo

sb3rla 27-03-2009 18:59

mi saliva nel diffusore e poi nel tubo

Stefano s 27-03-2009 19:31

intendi che l'acqua attraversava anche la valvola di non ritorno ??
o capito male ??

considera che la valvola di non ritorno fa attraversare se stessa solo da un gas .. quando arriva l'acqua si chiude ... ecco perche' consiglio di metterla il piu' vicina possibile al diffusore ... in questo modo di acqua nel tubo non ne entra nulla !! se invece e' posizionata appena fuori la vasca .. il tubo si riempie fino ad essa -.. quindi se vedi che l'acqua passa anche la valvola .. vuol dire che la valvola non funziona...

Stefano s 27-03-2009 19:31

intendi che l'acqua attraversava anche la valvola di non ritorno ??
o capito male ??

considera che la valvola di non ritorno fa attraversare se stessa solo da un gas .. quando arriva l'acqua si chiude ... ecco perche' consiglio di metterla il piu' vicina possibile al diffusore ... in questo modo di acqua nel tubo non ne entra nulla !! se invece e' posizionata appena fuori la vasca .. il tubo si riempie fino ad essa -.. quindi se vedi che l'acqua passa anche la valvola .. vuol dire che la valvola non funziona...

freakymonkey 27-03-2009 20:23

domanda stupida: la valvola di non ritorno, va bene anche se e` per l'aria?

freakymonkey 27-03-2009 20:23

domanda stupida: la valvola di non ritorno, va bene anche se e` per l'aria?

sb3rla 27-03-2009 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
intendi che l'acqua attraversava anche la valvola di non ritorno ??
o capito male ??

considera che la valvola di non ritorno fa attraversare se stessa solo da un gas .. quando arriva l'acqua si chiude ... ecco perche' consiglio di metterla il piu' vicina possibile al diffusore ... in questo modo di acqua nel tubo non ne entra nulla !! se invece e' posizionata appena fuori la vasca .. il tubo si riempie fino ad essa -.. quindi se vedi che l'acqua passa anche la valvola .. vuol dire che la valvola non funziona...

no no l'acqua non supera la valvola, quindi tu consigli di inserirla direttamente sopra il diffusore quindi dentro l'acqua?

sb3rla 27-03-2009 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
intendi che l'acqua attraversava anche la valvola di non ritorno ??
o capito male ??

considera che la valvola di non ritorno fa attraversare se stessa solo da un gas .. quando arriva l'acqua si chiude ... ecco perche' consiglio di metterla il piu' vicina possibile al diffusore ... in questo modo di acqua nel tubo non ne entra nulla !! se invece e' posizionata appena fuori la vasca .. il tubo si riempie fino ad essa -.. quindi se vedi che l'acqua passa anche la valvola .. vuol dire che la valvola non funziona...

no no l'acqua non supera la valvola, quindi tu consigli di inserirla direttamente sopra il diffusore quindi dentro l'acqua?

freakymonkey 27-03-2009 23:04

Quote:

Originariamente inviata da sb3rla
Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
intendi che l'acqua attraversava anche la valvola di non ritorno ??
o capito male ??

considera che la valvola di non ritorno fa attraversare se stessa solo da un gas .. quando arriva l'acqua si chiude ... ecco perche' consiglio di metterla il piu' vicina possibile al diffusore ... in questo modo di acqua nel tubo non ne entra nulla !! se invece e' posizionata appena fuori la vasca .. il tubo si riempie fino ad essa -.. quindi se vedi che l'acqua passa anche la valvola .. vuol dire che la valvola non funziona...

no no l'acqua non supera la valvola, quindi tu consigli di inserirla direttamente sopra il diffusore quindi dentro l'acqua?

Deve comunque esserci quella prima del contabolle!

freakymonkey 27-03-2009 23:04

Quote:

Originariamente inviata da sb3rla
Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
intendi che l'acqua attraversava anche la valvola di non ritorno ??
o capito male ??

considera che la valvola di non ritorno fa attraversare se stessa solo da un gas .. quando arriva l'acqua si chiude ... ecco perche' consiglio di metterla il piu' vicina possibile al diffusore ... in questo modo di acqua nel tubo non ne entra nulla !! se invece e' posizionata appena fuori la vasca .. il tubo si riempie fino ad essa -.. quindi se vedi che l'acqua passa anche la valvola .. vuol dire che la valvola non funziona...

no no l'acqua non supera la valvola, quindi tu consigli di inserirla direttamente sopra il diffusore quindi dentro l'acqua?

Deve comunque esserci quella prima del contabolle!

Stefano s 28-03-2009 10:20

una prima del contabolle e una prima della porosa ...

Stefano s 28-03-2009 10:20

una prima del contabolle e una prima della porosa ...

sb3rla 28-03-2009 13:44

quindi ne devo prendere un altro?

porosa valvola contabolle valvola

sb3rla 28-03-2009 13:44

quindi ne devo prendere un altro?

porosa valvola contabolle valvola

Stefano s 28-03-2009 20:57

yes

Stefano s 28-03-2009 20:57

yes

Burner 28-03-2009 21:02

Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
domanda stupida: la valvola di non ritorno, va bene anche se e` per l'aria?

No! ;-)

Burner 28-03-2009 21:02

Quote:

Originariamente inviata da freakymonkey
domanda stupida: la valvola di non ritorno, va bene anche se e` per l'aria?

No! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13602 seconds with 13 queries