![]() |
sjoplin,
Quote:
|
sjoplin,
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Abracadabra, ho lasciato solo la luce perchè da niubbo così mi era stato consigliato....devo dire però che parlando di filamentose non ne ho visto traccia per i primi 10 mesi di avvio della vasca, quindi deduco che quei ciuffetti che mi ritrovo ora siano stati causa di una mia errata gestione( troppa pappa), ora sto cercando di far rientrare il tutto...ma questa è un'altra storia... -28d#
Quindi nel mio caso potrei pensare che la maturazione sia servita, anche perchè non so se le spore delle caulerpe le immesse in vasca io oppure c'erano già in fase di maturazione.... se così fosse non è servita a eliminare tutte le spore presenti perchè la caulerpa dannata cresce rigogliosa... -04 |
Abracadabra, ho lasciato solo la luce perchè da niubbo così mi era stato consigliato....devo dire però che parlando di filamentose non ne ho visto traccia per i primi 10 mesi di avvio della vasca, quindi deduco che quei ciuffetti che mi ritrovo ora siano stati causa di una mia errata gestione( troppa pappa), ora sto cercando di far rientrare il tutto...ma questa è un'altra storia... -28d#
Quindi nel mio caso potrei pensare che la maturazione sia servita, anche perchè non so se le spore delle caulerpe le immesse in vasca io oppure c'erano già in fase di maturazione.... se così fosse non è servita a eliminare tutte le spore presenti perchè la caulerpa dannata cresce rigogliosa... -04 |
Auran, eh bhè appunto per questo si stà discutendo ;-) a mio avviso il buio con la luce ambiente non è buoi,ma penombra.
e questa è una delle cose che possono fare la differenza a mio avviso... |
Auran, eh bhè appunto per questo si stà discutendo ;-) a mio avviso il buio con la luce ambiente non è buoi,ma penombra.
e questa è una delle cose che possono fare la differenza a mio avviso... |
Abracadabra,Cri ti dico, tra un po dovrei rifare la vasca e ingrandirmi, pensavo di fare un trasloco ma ho deciso che se avrò tempo e voglia la maturazione la faccio di nuovo e copro anche i vetri...
|
Abracadabra,Cri ti dico, tra un po dovrei rifare la vasca e ingrandirmi, pensavo di fare un trasloco ma ho deciso che se avrò tempo e voglia la maturazione la faccio di nuovo e copro anche i vetri...
|
Auran, ottimo così abbiamo un metro di paragone in più ;-)
|
Auran, ottimo così abbiamo un metro di paragone in più ;-)
|
Avevo provato a buttare dentro un argomento inerente, ma nessuno mi ha cagato e ci riprovo...
E se in fase di partenza uno mette dentro rocce spurgate, accende subito le luci e stimola i batteri per mandare subito a zero i nutrienti? non pensate che si potrebbero evitare tutti i cicli algali? |
Avevo provato a buttare dentro un argomento inerente, ma nessuno mi ha cagato e ci riprovo...
E se in fase di partenza uno mette dentro rocce spurgate, accende subito le luci e stimola i batteri per mandare subito a zero i nutrienti? non pensate che si potrebbero evitare tutti i cicli algali? |
Ink, secondo me non è solo una quastione di batteri ...probabilmente qualche alga in fase di maturazione ci sta.... il fatto che non scompare, ed invade la vasca, che dovrebbe farci pensare ...
|
Ink, secondo me non è solo una quastione di batteri ...probabilmente qualche alga in fase di maturazione ci sta.... il fatto che non scompare, ed invade la vasca, che dovrebbe farci pensare ...
|
Ink, secondo me...se sono spurgate puoi farlo....tanto il ciclo algale più o meno lo devi passare....per quanto riguarda le alghe da maturazione.
|
Ink, secondo me...se sono spurgate puoi farlo....tanto il ciclo algale più o meno lo devi passare....per quanto riguarda le alghe da maturazione.
|
Quote:
scherzi a parte, volevo solo "attenuare" un po' il messaggio di auran, che scritto così sembrava un "ho fatto il buio ma m'è saltata fuori l'alga ugualmetnte". posto che non so se possa servire o meno (sto facendo un nanetto completamente al buio, poi vedo che succede), secondo me è difficile che la caulerpa se ne stia buona per 7 mesi e improvvisamente salti fuori. ritengo più probabile che sia arrivata dentro con qualche talea. riguardo alle mie esperienze ho fatto un nanetto con un mese di buio totale e l'unica superiore che ho avuto è quella che sembra un mezzo asparago di cui ora non mi viene in mente il nome #12 con il 120 litri invece, son partito con le attiniche, e di superiori ne ho per tutte i gusti. non vorrà dir nulla, ma questo è ciò che mi è capitato fin'ora. |
Quote:
scherzi a parte, volevo solo "attenuare" un po' il messaggio di auran, che scritto così sembrava un "ho fatto il buio ma m'è saltata fuori l'alga ugualmetnte". posto che non so se possa servire o meno (sto facendo un nanetto completamente al buio, poi vedo che succede), secondo me è difficile che la caulerpa se ne stia buona per 7 mesi e improvvisamente salti fuori. ritengo più probabile che sia arrivata dentro con qualche talea. riguardo alle mie esperienze ho fatto un nanetto con un mese di buio totale e l'unica superiore che ho avuto è quella che sembra un mezzo asparago di cui ora non mi viene in mente il nome #12 con il 120 litri invece, son partito con le attiniche, e di superiori ne ho per tutte i gusti. non vorrà dir nulla, ma questo è ciò che mi è capitato fin'ora. |
sjoplin, nel nostro piccolo ,tutte le esperienze possono essere d'aiuto ...fino ad ora mi è parso di aver capito, che il mese di buio completo deve essere accompagnato da una serie di accorgimenti se no non serve ad un bel niente. volendo a questo punto potrebbe essere allungato ulteriormente di una quindicina di giorni. in questo modo penso si possa diminuire notevolmente le infestazioni da superiori, anche se non penso si possa eliminare il rischio al 100% ....immagino comunque che si perdano una serie di organismi utili ...
|
sjoplin, nel nostro piccolo ,tutte le esperienze possono essere d'aiuto ...fino ad ora mi è parso di aver capito, che il mese di buio completo deve essere accompagnato da una serie di accorgimenti se no non serve ad un bel niente. volendo a questo punto potrebbe essere allungato ulteriormente di una quindicina di giorni. in questo modo penso si possa diminuire notevolmente le infestazioni da superiori, anche se non penso si possa eliminare il rischio al 100% ....immagino comunque che si perdano una serie di organismi utili ...
|
Io dico la mia 2 vasche marine uno col buio totale un’altra subito con luci a palla.
Dopo 3 mesi d’abbandono totale pero tenendo sempre il calcio mai al disotto di 450 e molibdeno + stronzio nella norma 1) La prima vasca col buio dopo 3 mesi alghe verdi 2) La seconda con luce dopo 3 mesi la meta d’alghe 3) Appena o inserito un riccio e qualche turbo, sono scomparse le alghe sia al primo sia il secondo. 1 riccio 5 turbo al primo 1 riccio 5 turbo al secondo Conclusioni : io preferisco luci accese da prima perché ho notato che le rocce mantengono sia vita in più e danno uno stimolo in più. |
Io dico la mia 2 vasche marine uno col buio totale un’altra subito con luci a palla.
Dopo 3 mesi d’abbandono totale pero tenendo sempre il calcio mai al disotto di 450 e molibdeno + stronzio nella norma 1) La prima vasca col buio dopo 3 mesi alghe verdi 2) La seconda con luce dopo 3 mesi la meta d’alghe 3) Appena o inserito un riccio e qualche turbo, sono scomparse le alghe sia al primo sia il secondo. 1 riccio 5 turbo al primo 1 riccio 5 turbo al secondo Conclusioni : io preferisco luci accese da prima perché ho notato che le rocce mantengono sia vita in più e danno uno stimolo in più. |
...quando ho allestito pensavo di fare il solito mese di buio...
...poi il santomo (lode a lui) mi disse: se lo fai non ti rivolgo piu' la parola !... ...mi sono fidato per non essere scomunicato.... ...dopo 10 giorni di pieno fotoperiodo le alghe (nemmeno poi tante) sono comparse.... ...dopo altri 10 giorni sono sparite cosi' come erano venute ed i nitrati da 5 (massimo valore raggiunto) sono andati a zero.... ...che sia stato zeovit ?... #24 #24 #24 #24 |
...quando ho allestito pensavo di fare il solito mese di buio...
...poi il santomo (lode a lui) mi disse: se lo fai non ti rivolgo piu' la parola !... ...mi sono fidato per non essere scomunicato.... ...dopo 10 giorni di pieno fotoperiodo le alghe (nemmeno poi tante) sono comparse.... ...dopo altri 10 giorni sono sparite cosi' come erano venute ed i nitrati da 5 (massimo valore raggiunto) sono andati a zero.... ...che sia stato zeovit ?... #24 #24 #24 #24 |
sicuramente zeovit, abbattendo molto velocemente i nutrienti ti ha aiutato
|
sicuramente zeovit, abbattendo molto velocemente i nutrienti ti ha aiutato
|
emio, Penso di si.....
Dai cugini c'e' ance un post dove si tratta come far partire la vasca in 2 settimane e popolarla.... Ma ne e' uscito che e' un sistema riservato ad aquariofili MOLTO esperti e che la vasca resta instabile per piu' tempo rispetto alla maturazione classica.... |
emio, Penso di si.....
Dai cugini c'e' ance un post dove si tratta come far partire la vasca in 2 settimane e popolarla.... Ma ne e' uscito che e' un sistema riservato ad aquariofili MOLTO esperti e che la vasca resta instabile per piu' tempo rispetto alla maturazione classica.... |
personalemte tutte le vasche che ho visto partire velocemente, hanno avuto problemi di alghe, anche quelle gestite da persone esperte (per partire intendo inserimento dei pesci ).... sappiamo tutti che si possono avere infestazioni anche con nutrienti bassi e non averne con nutrienti piuttosto alti , secondo me è solo un discorso di maturazione ...
|
personalemte tutte le vasche che ho visto partire velocemente, hanno avuto problemi di alghe, anche quelle gestite da persone esperte (per partire intendo inserimento dei pesci ).... sappiamo tutti che si possono avere infestazioni anche con nutrienti bassi e non averne con nutrienti piuttosto alti , secondo me è solo un discorso di maturazione ...
|
scusate l'ingnoranza essendo che ho schermato anchio la vasca volevo sapere se i cambi si iniziano lo stesso ? e se da gia la prima settimana? grazzie
|
scusate l'ingnoranza essendo che ho schermato anchio la vasca volevo sapere se i cambi si iniziano lo stesso ? e se da gia la prima settimana? grazzie
|
CorallBoy, nessun cambio d'acqua nel mese di buio ;-)
|
CorallBoy, nessun cambio d'acqua nel mese di buio ;-)
|
e adesso ho + dubbi di prima.......
ho la vasca al buio da una settimana e non ho capito se faccio la cosa giusta o no! nessuno che riesce a mettere la parola fine a questo INTERESSANTISSIMO post? ciao Claudio |
ok direi che posso riportare anche la nuova esperienza avuta con la nuova vasca...
ho effettuato il trasloco con acqua TUTTA nuova perchè nella vecchia avevo un sacco di caulerpa in giro... luce da subito...fostati per la bellezza di 0.5... -05 perchè avevo inserito nuove rocce... dopo girca 6giorni tappeto verde ovunque...sul fondo...sulle rocce...sulle pompe...da subito ho inserito le resine antifostati ho tenuto alti i valori della triade spingendo costatntemente sul magnesio e non ho ovviamente alimentato la vasca... nel giro di un mese ho i po4 e no3 quasi non misurabili, le altre sono quasi tutte scomparse e gli Sps stanno pian pian riprendendo colore....Gli Lps sono stati bene da subito anche con quei P04...mentre incredibilmente ho perso quasi tutti molli... conclusioni? boh..vedete voi... :-D :-D dimenticavo...ho inserito anche la zeolite, senza reattore ma sotto lo scarico scuotendola ogni 2-3 giorni, per far chiudere il cilco di azoto e far abbassare gli no3... |
Quote:
|
Quote:
-d01 -d01 -d01 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl