![]() |
uguaaaaleeee :-D :-D
|
uguaaaaleeee :-D :-D
|
ciao vale!
ho letto tutto, che fatica, cmq tutto molto interessante! 2 cose: 1- il legno della foto poco sopra è definitivo o a titolo illustrativo? 2- il vialetto nella parte centrale io lo sposterei un pò più a sinistra seguendo le proporzioni della sezione aurea. bellissima la fluorite, la userò anch'io nel cubo per provarla e vedere come si comporta! potresti inoltre alzare ancora un pò la parte finale del vialetto in maniera da dare un pò di più il senso di profondità, comunque che piante pensi di mettere? e dove? potresti inoltre postare una foto dall'alto per vedere la distanza delle rocce dai vetri? bel lavoro comunque! |
ciao vale!
ho letto tutto, che fatica, cmq tutto molto interessante! 2 cose: 1- il legno della foto poco sopra è definitivo o a titolo illustrativo? 2- il vialetto nella parte centrale io lo sposterei un pò più a sinistra seguendo le proporzioni della sezione aurea. bellissima la fluorite, la userò anch'io nel cubo per provarla e vedere come si comporta! potresti inoltre alzare ancora un pò la parte finale del vialetto in maniera da dare un pò di più il senso di profondità, comunque che piante pensi di mettere? e dove? potresti inoltre postare una foto dall'alto per vedere la distanza delle rocce dai vetri? bel lavoro comunque! |
il legno è il meglio che ho trovato finora ma sarà da vedersi ancora, ne ho un'altro con già del microsorum legato nell'altra vasca che potrebbe andar bene.
Per il fatto di spostare il vialetto ti do ragione, essenzialmente la mia idea era quella, anche se con le rocce troppo grandi mi è un po difficile. Ci proverò! per alzare il terreno non ho problemi. Se riducessi solo a due le rocce a sinistra? |
il legno è il meglio che ho trovato finora ma sarà da vedersi ancora, ne ho un'altro con già del microsorum legato nell'altra vasca che potrebbe andar bene.
Per il fatto di spostare il vialetto ti do ragione, essenzialmente la mia idea era quella, anche se con le rocce troppo grandi mi è un po difficile. Ci proverò! per alzare il terreno non ho problemi. Se riducessi solo a due le rocce a sinistra? |
Vale87, non te la prendere ma quél legno non si può guardare, non volermi male ora però.
Per eliminare una roccia non saprei, dovrei pensarci un po', e' ovvio però ché qualcosa bisogna fare se decidi di restringere la parte sinistra. C sentiamo domani! |
Vale87, non te la prendere ma quél legno non si può guardare, non volermi male ora però.
Per eliminare una roccia non saprei, dovrei pensarci un po', e' ovvio però ché qualcosa bisogna fare se decidi di restringere la parte sinistra. C sentiamo domani! |
ma trovi che il legnetto stia male nell'insieme o nella posizione o nella forma? #24
|
ma trovi che il legnetto stia male nell'insieme o nella posizione o nella forma? #24
|
un legno in quella composizione ci starebbe pure bene, e' quél legno ché non ce lo vedo, dovresti prenderne uno più ramificato ché magari arrivi con qualche punta anche sopra il vialetto, ché ne pensi?
|
un legno in quella composizione ci starebbe pure bene, e' quél legno ché non ce lo vedo, dovresti prenderne uno più ramificato ché magari arrivi con qualche punta anche sopra il vialetto, ché ne pensi?
|
tecnicamente (se ricordi i disegni) ne manca uno un po più indietro che appunto vada a seguire il movimento della roccia li al centro
|
tecnicamente (se ricordi i disegni) ne manca uno un po più indietro che appunto vada a seguire il movimento della roccia li al centro
|
forse 2 sono troppi, poi nn so se hai lo spazio per posizionare 2 legni e le piante, magari se posti una foto dall'alto vediamo meglio gli spazi......
|
forse 2 sono troppi, poi nn so se hai lo spazio per posizionare 2 legni e le piante, magari se posti una foto dall'alto vediamo meglio gli spazi......
|
se posso permettermi ritogli le pietre che ora sono troppo grandi e fungono troppo da protagoniste nell'acquario anche se inseriresti più legni.
Per prima cosa lavora con i legni e cerca di dare profondità con gli stessi mettendo piccoli rami dietro altri.(come ho evidenziato nella foto). Oppure devi provare qualcosa di alternativo come questo: http://www.aquascapingworld.com/foru...aplc#09-a.html Così com'è ora mi sembra un brutto misto tra i due.(puoi mandarmi all'altro paese #12 ). |
se posso permettermi ritogli le pietre che ora sono troppo grandi e fungono troppo da protagoniste nell'acquario anche se inseriresti più legni.
Per prima cosa lavora con i legni e cerca di dare profondità con gli stessi mettendo piccoli rami dietro altri.(come ho evidenziato nella foto). Oppure devi provare qualcosa di alternativo come questo: http://www.aquascapingworld.com/foru...aplc#09-a.html Così com'è ora mi sembra un brutto misto tra i due.(puoi mandarmi all'altro paese #12 ). |
ALEX007, quello che dici è giusto ma nella vasca che hai postato sopra di amano il senso di profondità è dato anche dal fatto che la vasca è realmente profonda un botto!
nella vasca di vale con soli 30cm di profondità nn puoi permetterti di mettere legni dietro altri legni e pensare di poter avere poi anche lo spazio nella parte frontale per il prato, qualunque esso sia. (è ovvio che è solo un mio parere) secondo me ho toglie 2 rocce e aggiunge un paio di legnetti piccolini oppure prova un iwagumi alternativo posizionando le rocce in maniera tale da permettergli l'inserimento di piante alte sul fondo come mi sembra di aver capito piaccia a vale, provo a fare qualcosa con paint ma nn vi garantisco nulla, sono negato :-D |
ALEX007, quello che dici è giusto ma nella vasca che hai postato sopra di amano il senso di profondità è dato anche dal fatto che la vasca è realmente profonda un botto!
nella vasca di vale con soli 30cm di profondità nn puoi permetterti di mettere legni dietro altri legni e pensare di poter avere poi anche lo spazio nella parte frontale per il prato, qualunque esso sia. (è ovvio che è solo un mio parere) secondo me ho toglie 2 rocce e aggiunge un paio di legnetti piccolini oppure prova un iwagumi alternativo posizionando le rocce in maniera tale da permettergli l'inserimento di piante alte sul fondo come mi sembra di aver capito piaccia a vale, provo a fare qualcosa con paint ma nn vi garantisco nulla, sono negato :-D |
allego un piccolo schizzo mal riuscito con paint dii cui mi assumo tutte le responsabilità :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegat...1copia_744.jpg
|
allego un piccolo schizzo mal riuscito con paint dii cui mi assumo tutte le responsabilità :-D :-D :-D
|
eliminando le 2 rocce e posizionando un legno che segua all'incirca le frecce nn dovrebbe venire male, inoltre in questo modo puoi posizionare piante alte sulla parte posteriore e degradanti verso la parte sinista, altre idee?
|
eliminando le 2 rocce e posizionando un legno che segua all'incirca le frecce nn dovrebbe venire male, inoltre in questo modo puoi posizionare piante alte sulla parte posteriore e degradanti verso la parte sinista, altre idee?
|
Ovviamente era solo per far prendere spunto e di certo non può,a causa della scarsa profondità ricreare il layout di amano ma secondo me combinando le piante per bene e con legni molto fini qualcosa di simile può venire fuori. ;-)
|
Ovviamente era solo per far prendere spunto e di certo non può,a causa della scarsa profondità ricreare il layout di amano ma secondo me combinando le piante per bene e con legni molto fini qualcosa di simile può venire fuori. ;-)
|
ALEX007, vedo che nn hai mensionato lo schizzo che ho fatto con paint :-D :-D :-D fa davvero cosi schifo??? #12 #12 #12
|
ALEX007, vedo che nn hai mensionato lo schizzo che ho fatto con paint :-D :-D :-D fa davvero cosi schifo??? #12 #12 #12
|
Quote:
|
Quote:
|
#17 ragazzi non vi seguo più..
un paio di cose: 1) NON voglio un iwagumi! mi rendo conto che le rocce così come sono posizionate ora sono preponderanti, ma le vedo letteralmente immerse nel verde delle piante, e non invece come elemento principale. Mi rendo conto che possono sembrare troppe o troppo grandi, ma prima di romperle (e danneggiarle) ci studiamo un po su. 2) ma le due montagne fan proprio schifo? no perchè tutti praticamente mi volete far mettere una diagonale e sinceramente è un po limitante, non so come spiegarvi..finirebbe che gioco con un paio di piante e basta e la cosa non mi convince molto.. 3) legni più fini di quello nisba, niet niente, non ne ho trovati 4) non esagerate, non è una vasca da gara! :-D per auron4664, il substrato qui usato è flourite black sand della seachem. vi ringrazio per l'aiuto e il confronto che sta sorgendo, grazie mille |
#17 ragazzi non vi seguo più..
un paio di cose: 1) NON voglio un iwagumi! mi rendo conto che le rocce così come sono posizionate ora sono preponderanti, ma le vedo letteralmente immerse nel verde delle piante, e non invece come elemento principale. Mi rendo conto che possono sembrare troppe o troppo grandi, ma prima di romperle (e danneggiarle) ci studiamo un po su. 2) ma le due montagne fan proprio schifo? no perchè tutti praticamente mi volete far mettere una diagonale e sinceramente è un po limitante, non so come spiegarvi..finirebbe che gioco con un paio di piante e basta e la cosa non mi convince molto.. 3) legni più fini di quello nisba, niet niente, non ne ho trovati 4) non esagerate, non è una vasca da gara! :-D per auron4664, il substrato qui usato è flourite black sand della seachem. vi ringrazio per l'aiuto e il confronto che sta sorgendo, grazie mille |
Te vorresti realizzare un frattone (in senso buono ovviamente) ma per sostenerlo hai bisogno di legni su entrambe le parti quindi devi trovare qualche radice adeguata. Le rocce continuo a pensare ché siano troppe. Cmq nessuno ti ha detto ché fanno schifo le montagne...
|
Te vorresti realizzare un frattone (in senso buono ovviamente) ma per sostenerlo hai bisogno di legni su entrambe le parti quindi devi trovare qualche radice adeguata. Le rocce continuo a pensare ché siano troppe. Cmq nessuno ti ha detto ché fanno schifo le montagne...
|
ragazzi non vogliatemene.. ho provato a modificare seguendo le vostre indicazioni ma non segue l'idea che ho per questa vasca :-(
vi ringrazio lo stesso, ma preferisco sbagliare e continuare con la mia strada.. |
ragazzi non vogliatemene.. ho provato a modificare seguendo le vostre indicazioni ma non segue l'idea che ho per questa vasca :-(
vi ringrazio lo stesso, ma preferisco sbagliare e continuare con la mia strada.. |
mi dispiace che la pensi cosi, nessuno ti obbliga a fare quello che si dice qua, serve più che altro per vedere cosa ne esce fuori di buono e magari per darti qualche idea, tutto qua. comunque come vuoi, posta una foto appena finito #22
|
mi dispiace che la pensi cosi, nessuno ti obbliga a fare quello che si dice qua, serve più che altro per vedere cosa ne esce fuori di buono e magari per darti qualche idea, tutto qua. comunque come vuoi, posta una foto appena finito #22
|
si infatti! però purtoppo sono bella cocciuta e sono fatta così..devo cozzarci io la testa #19
per ora ho tolto la roccia al centro a sx e aumentato la quantità di terriccio a destra e al centro verso il vetro posteriore per alzare la visuale. Ho cambiato il tronco con due altri, però sono un po dubbiosa ancora #24 |
si infatti! però purtoppo sono bella cocciuta e sono fatta così..devo cozzarci io la testa #19
per ora ho tolto la roccia al centro a sx e aumentato la quantità di terriccio a destra e al centro verso il vetro posteriore per alzare la visuale. Ho cambiato il tronco con due altri, però sono un po dubbiosa ancora #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl