![]() |
allora per adesso tutto ok ,anke se tra un po dovro smantellare l'acquario in quanto io ho un misto dsb berlinese, e la bavosa mi ha mosso tutta la sabbia, quindi addio lavoro di 6 mesi di maturazione!!!!! comunque il link è questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222982
|
allora per adesso tutto ok ,anke se tra un po dovro smantellare l'acquario in quanto io ho un misto dsb berlinese, e la bavosa mi ha mosso tutta la sabbia, quindi addio lavoro di 6 mesi di maturazione!!!!! comunque il link è questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222982
|
devistiger, da quel poco che ho visto , tra dsb e probabilmente altre rocce vere, la parte di rocce fai da te è una piccola percentuale del substrato , o sbaglio ...
|
devistiger, da quel poco che ho visto , tra dsb e probabilmente altre rocce vere, la parte di rocce fai da te è una piccola percentuale del substrato , o sbaglio ...
|
Quote:
Il mio acquario per esempio è un esperimento che sto conducendo da un po, ove ci sono una gran varietà di ceppi batterici perche io e altri miei amici stiamo sviluppando un marino "ibrido" che chiamiamo "marino di suez" perchè è un misto med e tropicale quindi i valori che registriamo sono credo diversi da quelli che si possono avere in un solo tipo di allestimento sia esso med o tropicale. |
Quote:
Il mio acquario per esempio è un esperimento che sto conducendo da un po, ove ci sono una gran varietà di ceppi batterici perche io e altri miei amici stiamo sviluppando un marino "ibrido" che chiamiamo "marino di suez" perchè è un misto med e tropicale quindi i valori che registriamo sono credo diversi da quelli che si possono avere in un solo tipo di allestimento sia esso med o tropicale. |
devistiger,
Quote:
bello....quello che succederà ovunque #13 |
devistiger,
Quote:
bello....quello che succederà ovunque #13 |
Quote:
|
Quote:
|
devistiger, i pesci , generalmente hanno un range di acclimatamento tendenzialmente più ampio dei coralli
|
devistiger, i pesci , generalmente hanno un range di acclimatamento tendenzialmente più ampio dei coralli
|
Scusate...ma perche' non usare la corallina tipo jumbo o altre per creare le rocce???
Insomma,se non ricordo male,la roccia morta e' fatta di coralli morti popolati da batteri....e la corallina e' corallo morto...... In fondo di ceppi batterici ce ne sono un infinita'.......basterebbe una minima parte di rocce vive e non credo ci sarebbero grossi problemi..... Sui tempi di maturazione non credo sarebbero poi cosi piu' lunghi di altri sistemi...... Se prendiamo ad esempio un DSB (forse la cosa che piu' si avvicina a quello che cerchiamo noi) i tempi non sono poi cosi lunghi....... In 4-5 mesi molti li popolano massicciamente senza tanti problemi..... #24 #24 |
Scusate...ma perche' non usare la corallina tipo jumbo o altre per creare le rocce???
Insomma,se non ricordo male,la roccia morta e' fatta di coralli morti popolati da batteri....e la corallina e' corallo morto...... In fondo di ceppi batterici ce ne sono un infinita'.......basterebbe una minima parte di rocce vive e non credo ci sarebbero grossi problemi..... Sui tempi di maturazione non credo sarebbero poi cosi piu' lunghi di altri sistemi...... Se prendiamo ad esempio un DSB (forse la cosa che piu' si avvicina a quello che cerchiamo noi) i tempi non sono poi cosi lunghi....... In 4-5 mesi molti li popolano massicciamente senza tanti problemi..... #24 #24 |
giangi1970, l'idea è buona, ma poi occorre sempre aspettare mesi per renderle vive ....
|
giangi1970, l'idea è buona, ma poi occorre sempre aspettare mesi per renderle vive ....
|
fappio, Non saprei....anche nel DSB si parla di 8-9mesi di maturazione.....ma poi molti cominciano a popolare a 3-4 mesi senza nessun problema.......non vedo perche' con le rocce dovrebbe essere differente....... #24 #24
|
fappio, Non saprei....anche nel DSB si parla di 8-9mesi di maturazione.....ma poi molti cominciano a popolare a 3-4 mesi senza nessun problema.......non vedo perche' con le rocce dovrebbe essere differente....... #24 #24
|
giangi1970, certo , però per fare un' esempio io dopo una settimana ho acceso le luci , e dopo 2 mesi i pesci , se uno ha pazienza e possibilità di aspettare mesi non ci sono problemi. con gli acquisti di rocce sono sempre stato fortunato forse per questo non cambierei ...
|
giangi1970, certo , però per fare un' esempio io dopo una settimana ho acceso le luci , e dopo 2 mesi i pesci , se uno ha pazienza e possibilità di aspettare mesi non ci sono problemi. con gli acquisti di rocce sono sempre stato fortunato forse per questo non cambierei ...
|
il problema di popolare non c'è se il sistema non si sovraccarica di inquinanti.
bisogna fare attenzione , visto l'esiguo numero di batteri presenti, agli inquinanti ....quindi io partirei subito con i coralli molli e lps ma eviterei decisamente i pesci |
il problema di popolare non c'è se il sistema non si sovraccarica di inquinanti.
bisogna fare attenzione , visto l'esiguo numero di batteri presenti, agli inquinanti ....quindi io partirei subito con i coralli molli e lps ma eviterei decisamente i pesci |
ALGRANATI, Non so'........ #24 #24 #24
Io qualche pescetto per "obbligare" la vasca a lavorare ce lo metterei........ Per quanto riguarda i batteri e' un discorso che conosco poco.....pero' mi da l'idea che iniziare con un sistema di moltiplicazione,in modo blandissimo,aiuterebbe a svilupparli......o anche solo biodigest o altri simili.......infondo anche il Dsb si tende ad inocularlo per rendere la cosa piu' veloce..... Lo so' che sono cose diverse....ma e' l'unico paragone che mi viene in mente... |
ALGRANATI, Non so'........ #24 #24 #24
Io qualche pescetto per "obbligare" la vasca a lavorare ce lo metterei........ Per quanto riguarda i batteri e' un discorso che conosco poco.....pero' mi da l'idea che iniziare con un sistema di moltiplicazione,in modo blandissimo,aiuterebbe a svilupparli......o anche solo biodigest o altri simili.......infondo anche il Dsb si tende ad inocularlo per rendere la cosa piu' veloce..... Lo so' che sono cose diverse....ma e' l'unico paragone che mi viene in mente... |
giangi1970, be anche i coralli fanno la cacca....anche io metterei batteri
|
giangi1970, be anche i coralli fanno la cacca....anche io metterei batteri
|
però non è solo un problemi di batteri, le rocce devono essere ripopolate da alghe che da nutrimento alla fauna ecc ecc come il letto di sabbia da tutta la fauna bentonica che tramuta il detrito in nutrimento ...
|
però non è solo un problemi di batteri, le rocce devono essere ripopolate da alghe che da nutrimento alla fauna ecc ecc come il letto di sabbia da tutta la fauna bentonica che tramuta il detrito in nutrimento ...
|
fappio, Proprio per quello non vedo il motivo per qui non sia possibile popolare le rocce finte come si fa' su un Dsb......
Infondo l'aragonite(usata sempre di piu' sul Dsb) non ha niente di piu' vivo delle rocce sintetiche..... Penso che una minima parte di rocce vive sia sufficente(come l'inoculazione nel Dsb) per popolarle..... Attenzione....non dico che in 3 mesi la vasca sia bella e pronta per girare.....ma non la vedo una cosa impossibile o che crei piu' di tanti problemi.....IMHO |
fappio, Proprio per quello non vedo il motivo per qui non sia possibile popolare le rocce finte come si fa' su un Dsb......
Infondo l'aragonite(usata sempre di piu' sul Dsb) non ha niente di piu' vivo delle rocce sintetiche..... Penso che una minima parte di rocce vive sia sufficente(come l'inoculazione nel Dsb) per popolarle..... Attenzione....non dico che in 3 mesi la vasca sia bella e pronta per girare.....ma non la vedo una cosa impossibile o che crei piu' di tanti problemi.....IMHO |
giangi1970,
Quote:
|
giangi1970,
Quote:
|
ma mediamente quanto costa un sacco di corallina ???
|
ma mediamente quanto costa un sacco di corallina ???
|
la prossima vasca metto anche il dsb 5 cm... #22
|
la prossima vasca metto anche il dsb 5 cm... #22
|
sanza, Troppo poco....rischi casini immani....e conoscendoti e visto che te l'ho detto lo farai di sicuro....... :-D :-D :-D #23 #23
|
sanza, Troppo poco....rischi casini immani....e conoscendoti e visto che te l'ho detto lo farai di sicuro....... :-D :-D :-D #23 #23
|
devistiger, mediamente 4€ il kg ...
|
devistiger, mediamente 4€ il kg ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl